View Full Version : Effetto Broadcom? VMware annuncia che eliminerà le licenze perpetue. Ora ci sono solo gli abbonamenti
Redazione di Hardware Upg
13-12-2023, 17:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/effetto-broadcom-vmware-annuncia-che-eliminera-le-licenze-perpetue-ora-ci-sono-solo-gli-abbonamenti_122625.html
L'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, chiusasi recentemente, produce i primi effetti: l'azienda ha comunicato che semplificherà la propria offerta e la rende già oggi disponibile esclusivamente tramite abbonamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
bancodeipugni
13-12-2023, 19:19
finito anche sto programma qui allora... :mc:
Ormai il software, enterprise o consumer che sia, è passato a un modello di business "a noleggio" e tutti prima o poi si accoderanno a questa modalità, non penso che l'"effetto broadcom" abbia influito più di tanto.
La cosa incredibile è che le aziende stesse preferiscono l'opex al capex anche se alla fine della fiera vanno a pagare molto di più ... misteri della finanza.
Ginopilot
13-12-2023, 19:57
Gli abbonamenti obbligatori sono una brutta piaga che pare stia dilagando.
marconwps
13-12-2023, 20:49
Ma bravi un consiglio a tutti i major del settore STATE AUITANTO L'OPEN SOURCE GRAZIE!!
Proxmox VE ringrazia!!
Saluti a tutti
jepessen
13-12-2023, 22:30
Ma bravi un consiglio a tutti i major del settore STATE AUITANTO L'OPEN SOURCE GRAZIE!!
Proxmox VE ringrazia!!
Saluti a tutti
Che ha pure licenze in abbonamento... ok...
Rubberick
13-12-2023, 23:33
Eh oh si passa a soluzioni open, alla fine stanno migliorando non poco e motivo per rimanere su vsphere non c'è...
\_Davide_/
14-12-2023, 00:26
Che ha pure licenze in abbonamento... ok...
Open source non vuol dire che è aggratisse :muro:
Io vSphere l'ho già salutato da tempo
agonauta78
14-12-2023, 06:09
Con le licenze in abbonamento o a termine ,eliminano anche la pirateria se presente
Ginopilot
14-12-2023, 06:26
Con le licenze in abbonamento o a termine ,eliminano anche la pirateria se presente
Mica tanto, anzi. Magari chi ha bisogno di un sw per un breve periodo di tempo. Tutti gli altri sono molto tentati dal sw pirata.
Ormai il software, enterprise o consumer che sia, è passato a un modello di business "a noleggio" e tutti prima o poi si accoderanno a questa modalità, non penso che l'"effetto broadcom" abbia influito più di tanto.
E' un modello che per il settore enterprise o business può anche andare, se comprende aggiornamenti e assistenza.
Per il settore consumer lo trovo invece assurdo. Non potersi acquistare una tantum un software ma dover per forza pagare un abbonamento per averlo non ha senso se da quel software non si guadagna reddito. Ovviamente opinione personale.
Ad esempio per sviluppare le foto raw della mia mirrorless ho acquistato il software in dotazione, ma in versione completa. Hanno messo in vendita la versione vecchia a 35€. Per fare quello che devo fare è completo e ottimo. Non si hanno più aggiornamenti perchè è uscita la versione nuova, con l'aggiunta e il miglioramento di qualche filtro. La acquisterò forse quando verrà fatta la stessa offerta tra qualche tempo.
Potevo acquistare Lightroom ma ho visto che c'è solo in abbonamento e per me è troppo.
jepessen
14-12-2023, 08:09
Open source non vuol dire che è aggratisse :muro:
Io vSphere l'ho già salutato da tempo
Mica si criticava l'open source che si paga. Si faceva notare che si criticava vmware per passare ad una licenza su abbonamento e come alternativa si dava una soluzione con licenza su abbonamento.
Gringo [ITF]
14-12-2023, 08:30
Personalmente da quando sono passati ad abbonamento sto abbandonando piano piano quei software, Nero, Acronis, Studio Paint ecc.....
Li pagavo anche di più perchè nero se dovessi prenderlo ogni anno ti costa quasi il doppio, ma preferivo così anche perchè potevo smettere di usarlo per un periodo e magari acquistarlo nei momenti di sconto, pure l'antivirus ho smesso di rinnovare e lo accquisto via amazon o altro store nel black, e risparmio metà.
Quelli di Studio Paint poi si possono vergognare, se acquisti la versione "Perenne" non hai più diritto,( una volta si) alle sotto release di aggiornamento, quelle solo con ulteriore abbonamento.
Per fortuna almeno per i singoli esiste sempre un qualche software open, ma pagare per non possedere nulla e la cosa che più odio, oltre al poter decidere di usare la versione vecchia per diluire le spese per un periodo.
sisko214
14-12-2023, 08:48
Proprio bravi....
Proxmox e oVirt ringraziano... mi sa che ci sara' un aumento importante della loro adozione.
Proprio bravi....
Proxmox e oVirt ringraziano... mi sa che ci sara' un aumento importante della loro adozione.
Scommetto di no... Ce le vedo le aziende a rifare tutte le infrastrutture virtuali per passare a qualcosa che deve passare test e certificazioni.
hackaro75
14-12-2023, 09:35
spero non facciano lo stesso per i prodotti desktop...
roccia1234
14-12-2023, 10:32
Scommetto di no... Ce le vedo le aziende a rifare tutte le infrastrutture virtuali per passare a qualcosa che deve passare test e certificazioni.
Magari non nell'immediato, magari non su infrastrutture attualmente in produzione, ma se le cifre richieste per gli abbonamenti saranno (come per qualunque abbonamento) non convenienti rispetto alla licenza lifetime, probabilmente più di qualche azienda inizierà a "guardarsi attorno".
E' un modello che per il settore enterprise o business può anche andare, se comprende aggiornamenti e assistenza.
Nel mio piccolo ho visto/vedo questo:
acquisto: costo 100 + 20% anno per manutenzione(che include l'assistenza e, di norma, aggiornamenti)
subscription: costo 50-55/anno
I costi della subscription di solito son tarati in modo da essere equiparabili all'acquisto nei primi 3 anni per poi esplodere dal quarto in avanti.
Poi per carità, ci possono essere situazioni dove la subscription è più vantaggiosa o dove l'aspetto economico è in secondo piano .. però, se devo pensare al tipico cliente vwmare, penso che nel medio periodo andranno tutti a spendere di più.
Ginopilot
14-12-2023, 11:32
Nel mio piccolo ho visto/vedo questo:
acquisto: costo 100 + 20% anno per manutenzione(che include l'assistenza e, di norma, aggiornamenti)
subscription: costo 50-55/anno
I costi della subscription di solito son tarati in modo da essere equiparabili all'acquisto nei primi 3 anni per poi esplodere dal quarto in avanti.
Poi per carità, ci possono essere situazioni dove la subscription è più vantaggiosa o dove l'aspetto economico è in secondo piano .. però, se devo pensare al tipico cliente vwmare, penso che nel medio periodo andranno tutti a spendere di più.
Esatto. E' dal lontano 2017 che autodesk ha adottato questa politica. Ci volevano circa 3 anni per pagare in subscription quando costava la perpetua. Risultato? Un sacco di piccoli studi hanno tenuto la vecchia versione permanente. Ed al momento di doverla cambiare per obsolescenza, dopo 6-7 anni almeno, anche piu', hanno preso software pirata. Contenti loro.
Proprio bravi....
Proxmox e oVirt ringraziano... mi sa che ci sara' un aumento importante della loro adozione.
Sicuramente sulle installazioni medio/piccole, ma i clienti tipici di vwmare sono grandi aziende dove anche solo aggiornare gli esx a una versione più recente può essere un problema, non ce lo vedo un CTO a giocarsi il bonus/posto per una transizione del genere.
Nel mio piccolo ho visto/vedo questo:
acquisto: costo 100 + 20% anno per manutenzione(che include l'assistenza e, di norma, aggiornamenti)
subscription: costo 50-55/anno
I costi della subscription di solito son tarati in modo da essere equiparabili all'acquisto nei primi 3 anni per poi esplodere dal quarto in avanti.
Poi per carità, ci possono essere situazioni dove la subscription è più vantaggiosa o dove l'aspetto economico è in secondo piano .. però, se devo pensare al tipico cliente vwmare, penso che nel medio periodo andranno tutti a spendere di più.
Dipende ovviamente da caso a caso. Di sicuro per chi vende, è palese che, anche a tendere, l'abbonamento sia più profittevole. Quindi se si considera una entità che acquista (azienda o privato) a tendere, si andrà a spendere di più.
Il vero problema in generale è: cosa resta quando smetto di pagare l'abbonamento?
roccia1234
14-12-2023, 11:45
Nel mio piccolo ho visto/vedo questo:
acquisto: costo 100 + 20% anno per manutenzione(che include l'assistenza e, di norma, aggiornamenti)
subscription: costo 50-55/anno
I costi della subscription di solito son tarati in modo da essere equiparabili all'acquisto nei primi 3 anni per poi esplodere dal quarto in avanti.
Poi per carità, ci possono essere situazioni dove la subscription è più vantaggiosa o dove l'aspetto economico è in secondo piano .. però, se devo pensare al tipico cliente vwmare, penso che nel medio periodo andranno tutti a spendere di più.
Beh, sicuramente non passano all'abbonamento per fare un favore/far spendere di meno ai loro clienti :stordita:
E' ovvio che l'abbonamento ti porta a spendere di più sul medio periodo (e spesso già sul breve periodo), altrimenti non ci sarebbe questo passaggio di massa (da parte dei produttori) all'abbonamento.
Un altro esempio che riporto è Lightroom. Oggi per averlo devi spendere almeno 12€ al mese. In un anno sono 144€ e, se non ricordo male, a questo prezzo o poco meno era in vendita la licenza perpetua.
E' palese a vantaggio di chi vadano queste licenze in abbonamento,a prescindere a quello che i vari produttori raccontano.
Esatto. E' dal lontano 2017 che autodesk ha adottato questa politica. Ci volevano circa 3 anni per pagare in subscription quando costava la perpetua. Risultato? Un sacco di piccoli studi hanno tenuto la vecchia versione permanente. Ed al momento di doverla cambiare per obsolescenza, dopo 6-7 anni almeno, anche piu', hanno preso software pirata. Contenti loro.
Ormai la strada è questa: nulla di proprietà, tutto in abbonamento. Così se capita il periodo "economicamente difficile" ci si trova in braghe di tela da un giorno all'altro.
Per non parlare della quantità di soldi che si devono continuare a pagare per poter usare quel software (ma non solo) che, nel giro di poco, superano abbonantemente il costo di acquisto.
Il vero problema in generale è: cosa resta quando smetto di pagare l'abbonamento?
In alcuni casi ti arrangi come puoi, magari piratando il software(come citato qualche messaggio sopra) ma in tanti altri ti rimane solo la suppostona alle ortiche balsamiche.
Beh, sicuramente non passano all'abbonamento per fare un favore/far spendere di meno ai loro clienti :stordita:
Infatti io sono perplesso dal fatto che le aziende non solo accettino passivamente questo tipo di pricing ma spesso e volentieri lo preferiscano quando è palese che è sconveniente.
Proprio bravi....
Proxmox e oVirt ringraziano... mi sa che ci sara' un aumento importante della loro adozione.
mi piacerebbe, è lo dico da estimatore ed esperto di infrastrutture VMware. Purtroppo però ad oggi, e basta vedere le quote di mercato, anche se VMware costa più della concorrenza, è il prodotto di virtualizzazione più utilizzato. Tutto il resto è noia (almeno per ora)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.