PDA

View Full Version : Tesla svela Optimus Gen 2, il robot umanoide di nuova generazione. Ecco il video


Redazione di Hardware Upg
13-12-2023, 15:24
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/tesla-svela-optimus-gen-2-il-robot-umanoide-di-nuova-generazione-ecco-il-video_122620.html

Tesla presenta Optimus Gen 2, il robot umanoide di seconda generazione: più leggero, veloce e capace di prima, sembra più umano nei movimenti ma per Musk la strada verso l'adozione di massa è ancora lunga.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
13-12-2023, 15:27
ormai in merito a tali notizie provo da una parte entusiamo e dall'altra inquietudine, comunque ottimo lavoro tecnologicamente parlando

demon77
13-12-2023, 15:43
ormai in merito a tali notizie provo da una parte entusiamo e dall'altra inquietudine

IDEM.
E' talmente identico ad un film di fantascienza che non si può non avere un po' di strizza.

Siux213
13-12-2023, 15:51
Molti sono intimoriti da questi robot, e magari a ragione pensando alle implicazioni a livello lavorativo poiché il monte ore lavorative umane si restringerà sempre di più, io invece vedo che i progressi sono molto lenti, forse si avrà una prima applicazione commerciale su larga scala fra 10 anni... e chissà a che prezzo

Notturnia
13-12-2023, 15:59
10-20 miliardi di unità ?.. in pratica si tratta di soppiantare gli umani :D
e con che risorse ?

boh.. mi pare un incubo più che un sogno

inizio a credere che Musk sogni un mondo per i soli miliardari con eserciti di robot che lavorano per loro ed esaudiscono i sogni degli imperatori

credo che noi umani normali non facciamo parte del futuro disegnato da Musk

:mbe:

giuvahhh
14-12-2023, 03:53
io aspetto il modello tipo la serie tv meglio di noi

robottinoverde
14-12-2023, 06:19
Premesso che penso sia l'inizio della fine, mi sembrano comunque anni indietro rispetto a Boston Dynamics. Atlas lo prende e se lo mangia a morsi...

Unrue
14-12-2023, 09:21
Però che figata vederlo girellare vicino ai CyberTruck :D Aspetto un video mentre lo guida.

djfix13
14-12-2023, 09:26
probabilmente l'idea di fondo scaturisce da fatto che non c'è praticamente umano che non si lamenti del proprio lavoro/status... anche quelli che sono ricchi o famosi, e per noi risultano fortunati, si lamentano si drogano si suicidano... quindi perchè non avere orde di macchine al nostro servizio per creare ogni cosa?
non è male utopisticamente parlando ma gli umani senza "lavoro" (fisico o mentale che sia) si annoiano e non stanno bene comunque.

Roby_n_ball
14-12-2023, 09:45
... più dell'intelligenza artificiale ho paura della stupidità umana che già molti danni ha prodotto. e' semplicemente ora di un cambio di passo per l'umanità, che si deve porre temi nuovi a fronte di opportunità gigantesche. Non facciamo come quelli che si inchiodono di fronte alla paura, ma progrediamo e sviluppiamoci. Ricordo che dal passaggio dalle carrozze trainate da cavalli a carrozze movimentate da motori ha prodotto le stesse identiche paure, ma sfido chiunque a dire che si starebbe meglio con la tecnologia dell'800. Pare che si abbia una generale paura più dell'essere umano che non della tecnologia, eppure siamo noi gli essere umani, spettano a noi le decisioni e se saranno giuste e soprattutto globali il futuro potrà essere luminoso.

Unax
14-12-2023, 11:47
cammina come joe biden se gli metti un piccolo ostacolo davanti ....:D

Notturnia
14-12-2023, 11:55
... più dell'intelligenza artificiale ho paura della stupidità umana che già molti danni ha prodotto. e' semplicemente ora di un cambio di passo per l'umanità, che si deve porre temi nuovi a fronte di opportunità gigantesche. Non facciamo come quelli che si inchiodono di fronte alla paura, ma progrediamo e sviluppiamoci. Ricordo che dal passaggio dalle carrozze trainate da cavalli a carrozze movimentate da motori ha prodotto le stesse identiche paure, ma sfido chiunque a dire che si starebbe meglio con la tecnologia dell'800. Pare che si abbia una generale paura più dell'essere umano che non della tecnologia, eppure siamo noi gli essere umani, spettano a noi le decisioni e se saranno giuste e soprattutto globali il futuro potrà essere luminoso.

certo.. radioso.. pensa.. possiamo costruirne 10 milioni, dargli delle armi, e mandarli a combattere una guerra :D
ce ne sono di cose che possono andare storte con questi giocattoli per ricchi.

sono a forma umana e quindi potranno entrare comodamente in tutti i posti dove andiamo noi e fare tutto quello che facciamo noi ma con un fisico superiore al nostro. il sogno di ogni imprenditore ma non credo di ogni persona sulla terra. alla fin fine fra 10-20 anni potranno effettuare ogni tipo di lavoro fisico che oggi facciamo noi, meglio, più velocemente e per più tempo ad un costo inferiore al nostro e quindi preferibile a noi

le AI faranno i lavori intellettuali e noi... ci attacchiamo :D

boh.. non so perchè dovrebbe essere un futuro luminoso visto che non sappiamo ancora per cosa verranno usati e come faremo dopo noi ad avere ancora la possibilità di mangiare, fare viaggi, divertirci avere ambizioni etc se tutto il lavoro ci è preluso.

il reddito universale NON è una soluzione perchè uccide le ambizioni personali, va bene per non morire di fame ma non per vivere una vita piena

sono curioso di vedere come va a finire ma di certo davanti a noi ci saranno molte cose che cambieranno e non sempre le cose cambiano in meglio

Cappej
14-12-2023, 14:57
mio oddio.. inguardabile...
Va detto che tra il primo e il secondo modello sembra esserci stati enormi passi avanti, ma... altro che paura del T1000... se lo affianchi in aiuto ad un disabile non capisci chi lo è per davvero!
e poi, sul finale... potevano almeno imitare il balletto del grande ELON!!?! le basi!!!!
IMHO

Evilquantico
14-12-2023, 16:54
Se mi fanno quelle strafighe viste in westworld non ne farei un dramma :D

frncr
14-12-2023, 17:44
Premesso che penso sia l'inizio della fine, mi sembrano comunque anni indietro rispetto a Boston Dynamics. Atlas lo prende e se lo mangia a morsi...

Non è un paragone appropriato mi pare. Atlas ha un approccio molto diverso sia meccanicamente che come "intelligenza" e direi anche come finalità e costi di produzione. Atlas è in sviluppo da almeno 10 anni, inizialmente finanziato dal DARPA quindi con implicite finalità militari (ora ufficialmente dismesse). In tutti questi anni ha mostrato solo un ottimo equilibrio e impressionanti capacità di eseguire coreografie e acrobazie interamente e minuziosamente programmate, ma nessuna concreta applicazione. L'aspetto è ben poco umano, basti dire che non ha una testa e nemmeno delle mani. Si tratta in sostanza di un progetto di ricerca dimostrativo portato avanti da una società di ingegneria.
Optimus d'altra parte è concepito per somigliare a un essere umano come aspetto, proporzioni, massa e per quanto possibile capacità di esecuzione di compiti umani semplici, ed è progettato per poter essere prodotto in serie con costi non esorbitanti per assolvere a compiti civili (in primis fare l'operaio non pagato e non sindacalizzato in Tesla, probabilmente).

Certo, se si ascoltano i proclami sparati dal matto sembra solo un'altra idea velleitaria delle sue, ma in ogni caso la cosa impressionante di questo progetto è l'estrema rapidità di sviluppo che ha mostrato Tesla: in un paio di anni sono passati da una presentazione imbarazzante con un mimo travestito da robot a questo, in un settore dove gli sviluppi, quando ci sono, avvengono sulla scala dei decenni (Boston Dynamics sviluppa robot da 31 anni, più un'altra decina di anni del "Leg Laboratory" al MIT, da cui deriva come spin-off). Facendo una proiezione cosa avrà conseguito Tesla fra due anni? E fra 10?

In prospettiva, se un giorno avremo delle vere intelligenze artificiali sarebbe buona cosa disporre anche di corpi artificiali abbastanza sofisticati da poter agire nei contesti dove agiscono gli esseri umani. Allora potrebbe iniziare l'era "robotica" come immaginata dal buon vecchio Asimov nei suoi racconti.

Notturnia
14-12-2023, 19:09
Se mi fanno quelle strafighe viste in westworld non ne farei un dramma :D

oddio.. non mi pare che sia finita benissimo :D

Evilquantico
14-12-2023, 19:16
oddio.. non mi pare che sia finita benissimo :D

Bhė no :sofico: però all'inizio si sono divertiti parecchio :sofico: :sofico:

Notturnia
14-12-2023, 20:00
Bhė no :sofico: però all'inizio si sono divertiti parecchio :sofico: :sofico:

vero anche questo.. ma io ricordo ancora l'originale con Yul Brinner e li il divertimento è durato di meno :D

Evilquantico
14-12-2023, 20:25
vero anche questo.. ma io ricordo ancora l'originale con Yul Brinner e li il divertimento è durato di meno :D

A me bastano 5 minuti sigaretta compresa cit. :D :rotfl: :D

Notturnia
14-12-2023, 20:34
A me bastano 5 minuti sigaretta compresa cit. :D :rotfl: :D

non puoi con la sigaretta.. il robot è ecologico.. ti picchia prima se sa che fumi dopo :read:

Evilquantico
14-12-2023, 20:40
non puoi con la sigaretta.. il robot è ecologico.. ti picchia prima se sa che fumi dopo :read:

Ė quella elettronica :read:

baruk
18-12-2023, 08:28
Direi che con qualche altra modifica si candidano alle prossime missioni spaziali, Marte per primo. Zero problemi di radiazioni pericolose, zero supporto vitale necessario, zero necessità di modulo di rientro. Una volta affinate le capacità di risposta autonoma a eventuali problematiche in situ, grazie alla IA, sarà difficile proporre, se non in un futuro molto lontano, missioni umane extraterrestri.

Enderedge
18-12-2023, 22:24
Musksi sta ispirando ad Asimov nel libro “Io robot”.
Tale e quale … a parte la mancanza del “cervello positronico” e dell’implementazione delle “tre leggi della robotica”.

TheAle
22-12-2023, 07:51
probabilmente l'idea di fondo scaturisce da fatto che non c'è praticamente umano che non si lamenti del proprio lavoro/status... anche quelli che sono ricchi o famosi, e per noi risultano fortunati, si lamentano si drogano si suicidano... quindi perchè non avere orde di macchine al nostro servizio per creare ogni cosa?
non è male utopisticamente parlando ma gli umani senza "lavoro" (fisico o mentale che sia) si annoiano e non stanno bene comunque.

Infatti, anche la progettazione e costruzione di questi stessi umanoidi è lavoro attivo per molte persone, poi questi oggetti sono macchine che aiutano l'uomo a fare delle attività e non ci vedo nulla di male anzi. Se poi queste attività sono quelle che faceva l'uomo anni prima beh questa cosa è vera da secoli, in relazione alle "macchine", una semplice calcolatrice non ci fà fare calcoli a mente o a mano. Ma l'uomo deve comunque fare sempre qualcosa, noi non possiamo accenderci o spegnerci. la AI rimane comunque incredibile anche perchè pochi ci capiscono veramente tanto, la maggior parte la usa e basta, anche se questo discorso può essere ampliato a molte cose esistenti.