View Full Version : E3 cancellato definitivamente: la più famosa fiera di videogiochi non esiste più
Redazione di Hardware Upg
12-12-2023, 15:04
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/e3-cancellato-definitivamente-la-piu-famosa-fiera-di-videogiochi-non-esiste-piu_122585.html
L'evento che ha dominato per molti anni l'industria dei videogiochi ufficialmente non esiste più. Dopo diversi anni di tentativi di riportarlo in auge, infatti, arriva la sentenza finale, confermata anche da un post su X.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
12-12-2023, 15:12
come alcune fiere del settore automotive: non sono più economicamente sostenibili, le aziende preferiscono altri canali (magari hanno anche ragione) e ci si ritrova a chiudere eventi ritenuti finora "intoccabili".
Magari tra un po' di anni, quando il settore avrà sfoltito altre manifestazioni, tornerà qualcuno a riproporre un evento fieristico (un po' come sta capitando adesso con l'effetto nostalgia di PlayStation Magazine)
silvanotrevi
12-12-2023, 15:28
Che brutta fine sta facendo il mondo dei videogiochi :doh:
-Licenziamenti a catena
-Fiere importanti che chiudono
-Studi di sviluppo che chiudono e giochi abbandonati
-proliferare di early access truffe legalizzate per far soldi rapidi e poi scappare (tattica hit and run) (ogni riferimento a The Day Before è puramente casuale)
-qualità sempre peggiore dei giochi, ripetitivi, monotoni, tanti troppi remaster e tanti troppi remake, poche idee nuove originali
-lavoro sempre più precario e di bassa qualità nel settore gaming, tanto crunch sui dipendenti, violenze psicologiche, mobbing, ....
-costi sempre più alti dei giochi (voi li spendereste 70 eur per comprare Avatar Frontiers of Pandora di Ubisoft? Ossia l'ennesimo far cry con mille fetch quests uguali, torri alte da liberare e altre minchiate)
-giochi ottimizzati sempre peggio, da cane proprio, millemila patch successive per correggere l'incorreggibile, bugs, stuttering, frametime da schifo,..
-costi sempre più alti delle consoles e dei pc da gaming (prezzi folli delle gpu)
Per me il gaming è ufficialmente morto. Mi spiace tanto dirlo :(
Gringo [ITF]
12-12-2023, 15:56
Mi spiace tanto dirlo
Tutti insistono di no, un poco come i granchi in pentola.....
C64
Amiga
PC
Ne resterà solo uno.....
STREAMING
TorettoMilano
12-12-2023, 16:04
Che brutta fine sta facendo il mondo dei videogiochi :doh:
-Licenziamenti a catena
-Fiere importanti che chiudono
-Studi di sviluppo che chiudono e giochi abbandonati
-proliferare di early access truffe legalizzate per far soldi rapidi e poi scappare (tattica hit and run) (ogni riferimento a The Day Before è puramente casuale)
-qualità sempre peggiore dei giochi, ripetitivi, monotoni, tanti troppi remaster e tanti troppi remake, poche idee nuove originali
-lavoro sempre più precario e di bassa qualità nel settore gaming, tanto crunch sui dipendenti, violenze psicologiche, mobbing, ....
-costi sempre più alti dei giochi (voi li spendereste 70 eur per comprare Avatar Frontiers of Pandora di Ubisoft? Ossia l'ennesimo far cry con mille fetch quests uguali, torri alte da liberare e altre minchiate)
-giochi ottimizzati sempre peggio, da cane proprio, millemila patch successive per correggere l'incorreggibile, bugs, stuttering, frametime da schifo,..
-costi sempre più alti delle consoles e dei pc da gaming (prezzi folli delle gpu)
Per me il gaming è ufficialmente morto. Mi spiace tanto dirlo :(
-giochi regalati
-giochi gratuiti utilizzabili anche online senza spendere soldi
-super sconti spesso e volentieri
-il gaming portatile sta vivendo un momento d'oro tra switch a handheld pc
-possibilità di giocare in streaming ovunque anche gratuitamente
sicuramente dimentico qualcosa, effettivamente è proprio morto il gaming :asd:
Titanox2
12-12-2023, 16:36
da quando sony ha abbandonato la baracca aveva perso appeal...poi come già detto tra scam, remaster e idee finite non c'è bisogno di fare chissà quali eventi bastano i vari direct e via
Tra l'altro con il covid tutti ingabbiati hanno fatto un bel boom con il gaming ora si ritorna ai tempi precovid invece questi pensavano di aver trovato la gallina dalle uova d'oro...ecco il perchè dei vari licenziamenti
Ezechiele25,17
12-12-2023, 17:32
Che brutta fine sta facendo il mondo dei videogiochi :doh:
-Licenziamenti a catena
-Fiere importanti che chiudono
-Studi di sviluppo che chiudono e giochi abbandonati
-proliferare di early access truffe legalizzate per far soldi rapidi e poi scappare (tattica hit and run) (ogni riferimento a The Day Before è puramente casuale)
-qualità sempre peggiore dei giochi, ripetitivi, monotoni, tanti troppi remaster e tanti troppi remake, poche idee nuove originali
-lavoro sempre più precario e di bassa qualità nel settore gaming, tanto crunch sui dipendenti, violenze psicologiche, mobbing, ....
-costi sempre più alti dei giochi (voi li spendereste 70 eur per comprare Avatar Frontiers of Pandora di Ubisoft? Ossia l'ennesimo far cry con mille fetch quests uguali, torri alte da liberare e altre minchiate)
-giochi ottimizzati sempre peggio, da cane proprio, millemila patch successive per correggere l'incorreggibile, bugs, stuttering, frametime da schifo,..
-costi sempre più alti delle consoles e dei pc da gaming (prezzi folli delle gpu)
Per me il gaming è ufficialmente morto. Mi spiace tanto dirlo :(
Una vagonata di inesattezze e banalità racchiuse in un post
silvanotrevi
12-12-2023, 18:17
-giochi regalati
-giochi gratuiti utilizzabili anche online senza spendere soldi
-super sconti spesso e volentieri
-il gaming portatile sta vivendo un momento d'oro tra switch a handheld pc
-possibilità di giocare in streaming ovunque anche gratuitamente
sicuramente dimentico qualcosa, effettivamente è proprio morto il gaming :asd:
-i giochi gratuiti che ti danno sono i più insignificanti e insulsi
-gli sconti quando te li fanno è passato già molto tempo dall'uscita del gioco
-ah e aggiungiamoci anche Denuvo, che ha praticamente distrutto la pirateria nei videogiochi, visto che ormai quasi tutti i titoli AAA escono con questo cancro installato all'interno (che come se non bastasse peggiora anche le performance dei giochi)
-le console portatili? Un regresso anziché un progresso. Se devo giocare a un gioco voglio godermi la grafica e ogni dettaglio su un monitor il più grande possibile, diciamo almeno un 32" in 4K, e voglio godermi ogni sfumatura cromatica e con del sonoro decente e casse decenti. Giocare con una scatoletta di tonno dallo schermo minuscolo e con l'audio di pessima qualità di quelle casse integrate è roba che mi fa gelare il sangue nelle vene
-il gioco in streaming? Interessante come concetto ma oggi è implementato male ed è anche molto costoso. Geforce Now ad esempio è interessante come concetto ma costa tanto e non hai nemmeno fisicamente l'hardware quindi alla fin fine è una specie di furto a cui tu acconsenti nel tempo. Poi, vogliamo parlare della qualità dello streaming online? Schifoso ad essere buoni: i giochi streamati sono tutti sfocati; hanno un fastidioso color banding; nelle zone buie vedi delle chiazze bruttissime e che ti rovinano completamente la grafica persino del gioco più bello visivamente; bisogna ancora fare molto per portare la qualità del gioco in streaming a livelli anche solo paragonabili a quelli del gioco offline.
Ezechiele25,17
12-12-2023, 18:21
-i giochi gratuiti che ti danno sono i più insignificanti e insulsi
-gli sconti quando te li fanno è passato già molto tempo dall'uscita del gioco
-ah e aggiungiamoci anche Denuvo, che ha praticamente distrutto la pirateria nei videogiochi, visto che ormai quasi tutti i titoli AAA escono con questo cancro installato all'interno (che come se non bastasse peggiora anche le performance dei giochi)
-le console portatili? Un regresso anziché un progresso. Se devo giocare a un gioco voglio godermi la grafica e ogni dettaglio su un monitor il più grande possibile, diciamo almeno un 32" in 4K, e voglio godermi ogni sfumatura cromatica e con del sonoro decente e casse decenti. Giocare con una scatoletta di tonno dallo schermo minuscolo e con l'audio di pessima qualità di quelle casse integrate è roba che mi fa gelare il sangue nelle vene
-il gioco in streaming? Interessante come concetto ma oggi è implementato male ed è anche molto costoso. Geforce Now ad esempio è interessante come concetto ma costa tanto e non hai nemmeno fisicamente l'hardware quindi alla fin fine è una specie di furto a cui tu acconsenti nel tempo. Poi, vogliamo parlare della qualità dello streaming online? Schifoso ad essere buoni: i giochi streamati sono tutti sfocati; hanno un fastidioso color banding; nelle zone buie vedi delle chiazze bruttissime e che ti rovinano completamente la grafica persino del gioco più bello visivamente; bisogna ancora fare molto per portare la qualità del gioco in streaming a livelli anche solo paragonabili a quelli del gioco offline.
Ma stai parlando del mercato PC, che è solo una fetta del mondo gaming. Tra l'altro sono tematiche che non c'entrano una ceppa con le dinamiche che hanno portato alla chiusura dell'E3. Inoltre leggo molte inesattezze
silvanotrevi
12-12-2023, 18:55
-giochi regalati
-giochi gratuiti utilizzabili anche online senza spendere soldi
-super sconti spesso e volentieri
-il gaming portatile sta vivendo un momento d'oro tra switch a handheld pc
-possibilità di giocare in streaming ovunque anche gratuitamente
sicuramente dimentico qualcosa, effettivamente è proprio morto il gaming :asd:
ah, e per la cronaca ecco un altro grande problema del gioco in streaming:
https://i.postimg.cc/zbRg4Fnx/lista-d-attesa-geforce-now.jpg (https://postimg.cc/zbRg4Fnx)
liste d'attesa lunghissime :doh: :doh: :doh:
388 utenti prima di me in attesa di giocare ad AW2! E sono con l'abbonamento Ultimate Rtx 4080 :doh:
Magari quelle di silvanotrevi saranno inesattezze, ma é cio che succede quando qualcosa diventa troppo "mainstream". Essendo io giocatore non della primissima ora ma quasi (1992), ho visto che serve una massa critica per poter sviluppare i giochi, renderlo un lavoro sostenibile e redditizio, diciamo fino al 1996/7, poi quando diventa di massa intervengono tutte le tematiche dei "cani e porci" e va tutto in vacca. E' un po come una spiaggia che conoscono in pochi, un paradiso, poi arriva la massa di gente e rovinano tutto. E non dite che non é cosi perche sareste in malafede.
no_side_fx
12-12-2023, 19:29
quelle di silvanotrevi non sono proprio inesattezze è una descrizione diciamo "abbastanza sommaria" della situazione attuale dei videogiochi ad alto budget tralasciando invece il gaming mobile da tablet/smartphone per casual che pare non avere crisi
d'altra parte chi glielo fa fare se tanto incassano di più con i bimbominkia su fortnite e similari :asd:
Ezechiele25,17
12-12-2023, 19:57
Si, ma mi sembrano più che altro sfoghi (legittimi) di una parte di utenza PC.
Se entriamo nel merito (la fine dell'E3) nessuno o quasi di quegli argomenti c'entra con la chiusura della fiera
Che brutta fine sta facendo il mondo dei videogiochi :doh:
...
Per me il gaming è ufficialmente morto. Mi spiace tanto dirlo :(
Mi capita di leggere sempre più spesso le tue sparate ogni volta che esce qualche news inerente i videogiochi ... se ci fosse un premio meriteresti quello di troll dell'anno :asd:
AceGranger
13-12-2023, 09:00
come alcune fiere del settore automotive: non sono più economicamente sostenibili, le aziende preferiscono altri canali (magari hanno anche ragione) e ci si ritrova a chiudere eventi ritenuti finora "intoccabili".
Magari tra un po' di anni, quando il settore avrà sfoltito altre manifestazioni, tornerà qualcuno a riproporre un evento fieristico (un po' come sta capitando adesso con l'effetto nostalgia di PlayStation Magazine)
no, qui la situazione è nettamente differente.
le aziende preferiscono farsi i propri eventi , in base alle loro esigenze, invece di dividersi lo spazio con la concorrenza e rischiare di avere un proprio gioco offuscato da un gioco rivale.
TorettoMilano
13-12-2023, 09:06
Magari quelle di silvanotrevi saranno inesattezze, ma é cio che succede quando qualcosa diventa troppo "mainstream". Essendo io giocatore non della primissima ora ma quasi (1992), ho visto che serve una massa critica per poter sviluppare i giochi, renderlo un lavoro sostenibile e redditizio, diciamo fino al 1996/7, poi quando diventa di massa intervengono tutte le tematiche dei "cani e porci" e va tutto in vacca. E' un po come una spiaggia che conoscono in pochi, un paradiso, poi arriva la massa di gente e rovinano tutto. E non dite che non é cosi perche sareste in malafede.
personalmente la reputo una visione limitata. prima i giochi erano pochi e sicuramente la qualità dedicata era migliore anche perchè non c'erano le patch/update.
ora semplicemente siamo inondati di videogame e la qualità media è infima ma basta solo ci piacciano l'1% dei giochi usciti per avere un'enormità di giochi con cui intrattenerci.
io ormai non gioco più a quasi nulla ma invidio chi gioca oggi
Ezechiele25,17
13-12-2023, 10:37
Se vi stancate di giocare non è detto che sia colpa del mondo dei videogames ;)
cronos1990
13-12-2023, 10:43
no, qui la situazione è nettamente differente.
le aziende preferiscono farsi i propri eventi , in base alle loro esigenze, invece di dividersi lo spazio con la concorrenza e rischiare di avere un proprio gioco offuscato da un gioco rivale.This.
Cosa in atto già da qualche tempo, i vari publisher preferiscono farsi il loro evento personalizzato, dove possono massimizzare l'effetto di marketing anzichè finire nel marasma di tanti stand e produttori, che sgomitano per avere visibilità.
Poco a poco i grossi del settore si sono sempre più smarcati: Nintendo, Blizzard, Sony, Microsoft... venendo a mancare i grossi nomi, fiere come l'E3 non sono più sostenibili, per cui chiudono i battenti.
Magari quelle di silvanotrevi saranno inesattezze, ma é cio che succede quando qualcosa diventa troppo "mainstream". Essendo io giocatore non della primissima ora ma quasi (1992), ho visto che serve una massa critica per poter sviluppare i giochi, renderlo un lavoro sostenibile e redditizio, diciamo fino al 1996/7, poi quando diventa di massa intervengono tutte le tematiche dei "cani e porci" e va tutto in vacca. E' un po come una spiaggia che conoscono in pochi, un paradiso, poi arriva la massa di gente e rovinano tutto. E non dite che non é cosi perche sareste in malafede.
Esatto
-le console portatili? Un regresso anziché un progresso. Se devo giocare a un gioco voglio godermi la grafica e ogni dettaglio
Vale per te ! In tanti giochiamo ... per divertirci. Quindi l'aspetto audio / video può passare in secondo piano o essere non determinante tout-court.
Ezechiele25,17
13-12-2023, 14:36
Vale per te ! In tanti giochiamo ... per divertirci. Quindi l'aspetto audio / video può passare in secondo piano o essere non determinante tout-court.
Dai, si è capito che ha scritto un cumulo di sciocchezze con intento provocatorio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.