View Full Version : Consiglio tra RTX mobile scorsa gen o attuale gen
Brightblade
11-12-2023, 08:07
Considerando un po' tutto l'insieme prestazioni, features supportate, consumi, tra un portatile che monti una tra RTX 4060 e 3070Ti, oppure una tra 4070 e 3080Ti cosa consigliereste? A seconda dell'offerta del momento quando comprero' potrei scegliere tra le prime due o le seconde due (budget che arrivi sui 1500 max). In sostanza tutto considerato preferireste Ti vecchia gen o liscia nuova gen?
Grazie!
È una domanda difficile, con una risoluzione alta dello schermo i giga in piu della 3080ti potrebbero essere utili, ma poi ti perdi il dlss 3.
Brightblade
11-12-2023, 08:29
È una domanda difficile, con una risoluzione alta dello schermo i giga in piu della 3080ti potrebbero essere utili, ma poi ti perdi il dlss 3.
Ma e' un discorso che vale sempre? Nel senso le Ti della scorsa gen son sempre corredate di piu' GB rispetto alle controparti attuali nello stesso range di prezzo/prestazioni, oppure semplicemente esiste anche un modello 3080Ti con piu' GB?
PS. Attualmente intorno a quel prezzo mia pare si possa trovare solo roba che monti 4060 oppure 3070Ti (che pero' mi pare piu' rara), portatili con i modelli piu' performanti li vedo piu' verso i 1900/2000.
Perseverance
11-12-2023, 09:57
Non devi guardare la scheda video ma i benchmark dell'intero notebook xkè dipende tutto dal sistema di dissipazione e dal tetto di potenza imposto dal bios alla cpu e alla gpu. I benchmark significativi sono quelli lunghi xkè si deve verificare il thermal throttling per desumere la bontà della dissipazione.
È il sistema di dissipazione a limitare la potenza di calcolo e purtroppo la maggiorparte degli attuali sistemi è sottodimensionata e "trotta".
Perciò è facile che vada meglio un notebook ben dissipato con gpu e cpu inferiori rispetto ad un notebook mal dissipato con hardware più nuovo e sulla carta più potente.
Brightblade
11-12-2023, 10:21
Non devi guardare la scheda video ma i benchmark dell'intero notebook xkè dipende tutto dal sistema di dissipazione e dal tetto di potenza imposto dal bios alla cpu e alla gpu. I benchmark significativi sono quelli lunghi xkè si deve verificare il thermal throttling per desumere la bontà della dissipazione.
È il sistema di dissipazione a limitare la potenza di calcolo e purtroppo la maggiorparte degli attuali sistemi è sottodimensionata e "trotta".
Perciò è facile che vada meglio un notebook ben dissipato con gpu e cpu inferiori rispetto ad un notebook mal dissipato con hardware più nuovo e sulla carta più potente.
Ah, ottima osservazione, questa pare una info importante.
Ma e' un discorso che vale sempre? Nel senso le Ti della scorsa gen son sempre corredate di piu' GB rispetto alle controparti attuali nello stesso range di prezzo/prestazioni, oppure semplicemente esiste anche un modello 3080Ti con piu' GB?
PS. Attualmente intorno a quel prezzo mia pare si possa trovare solo roba che monti 4060 oppure 3070Ti (che pero' mi pare piu' rara), portatili con i modelli piu' performanti li vedo piu' verso i 1900/2000.
No, semplicemente che fra le schede che hai elencato la 3080ti è l'unica da 16gb, tutte le altre sono da 8.
Con la risoluzione di 1440p ho visto che, in rari casi, 8gb sono pochi.
Brightblade
11-12-2023, 16:11
No, semplicemente che fra le schede che hai elencato la 3080ti è l'unica da 16gb, tutte le altre sono da 8.
Con la risoluzione di 1440p ho visto che, in rari casi, 8gb sono pochi.
OK, chiaro, sto iniziando solo ora a studiarne le caratteristiche e non avevo colto questo dettaglio.
Brightblade
12-12-2023, 07:47
Tra i papabili con la GTX 4070 e senza throttling ci sarebbe il Lenovo Legion 5 Pro, e' leggermente sopra al mio budget ora come ora ma per quando mi decidero' potrebbe esser sceso. Certo va obbligatoriamente usato connesso alla rete elettrica durante il gaming, perche' la batteria si brucia in un batter d'occhio... non so se sia una cosa generalizzata per i notebook con componentistica da gaming e che non throttlano.
Ricorda che i notebook sono sempre un compromesso fra prestazioni e autonomia, non puoi averle entrambe.
Se vuoi un notebook gaming dovrai usarlo quasi sempre alimentato, oppure ti accontenti di sessioni da poco più di un ora. Se invece vuoi usarlo prevalentemente a batteria devi andare su altre tipologie di portatili.
Brightblade
12-12-2023, 20:32
Sì chiaro. È un territorio inesplorato per me, quindi sto imparando a conoscerne i pro e i contro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.