PDA

View Full Version : Dove avete preso la vostra distribuzione?


GhePeU
17-08-2002, 23:31
come da sondaggio... perdonatemi la curiosità :D

se i cd ve li ha dati qualcuno dite dove li ha presi lui...

AnonimoVeneziano
18-08-2002, 00:02
Scarication:D

qweasdzxc
18-08-2002, 01:00
altro.... w le installazioni di rete...

Kernel Panic!!
18-08-2002, 01:01
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]altro.... w le installazioni di rete...

vabbè dai alla fin fine è sempre scaricata

qweasdzxc
18-08-2002, 01:25
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
vabbè dai alla fin fine è sempre scaricata

ma e molto diverso, credo che lui facesse riferimento soltanto al supporto ottico come mezzo di distribuzione, quindi a tutti gli effetti una installazione completamente da rete ricade nell' "altro" come metodo di ottenimento della distro... sentiamo il parere di chi ha fatto il sondaggio: questa situazione ricade nell'"altro" o ci sono altre forme di distribuzione piu consone a questa categoria?

Python
18-08-2002, 10:05
il primo cd della mandrake m'è uscito con la rivista chip special
gli altri due li ho scaricati da internet
per 2 a 1 vince internet :p

gokan
18-08-2002, 10:52
Tante distro l'ho prese con le riviste informatiche, la Debian è arrivata dal telug.
ciao

gokan
18-08-2002, 10:57
Sto diventando vecchio pure io, sono un senior member, nessuno mi fa gli auguri?:D

Python
18-08-2002, 11:20
curiosità gokan: sei nato verso aprile? (non mi chiedere xchè però :p)

lnessuno
18-08-2002, 12:50
internet...ormai ho perso il conto delle distribuzioni che ho scaricato, ma niente da fare, c'è sempre qualcosa che mi trattiene dal restare su linux (stavolta il modem usb, in precedenza lo scanner o il masterizzatore o i 4 altoparlanti+1 della sblive :()

qweasdzxc
18-08-2002, 13:01
Originariamente inviato da lnessuno
[B]internet...ormai ho perso il conto delle distribuzioni che ho scaricato, ma niente da fare, c'è sempre qualcosa che mi trattiene dal restare su linux (stavolta il modem usb, in precedenza lo scanner o il masterizzatore o i 4 altoparlanti+1 della sblive :()
non sono problemi risolubili con un cambio di distribuzione in genere...

Kernel Panic!!
18-08-2002, 13:07
Originariamente inviato da gokan
[B]Sto diventando vecchio pure io, sono un senior member, nessuno mi fa gli auguri?:D

auguri :D (con debian come va?)

Kernel Panic!!
18-08-2002, 13:08
Originariamente inviato da lnessuno
[B]internet...ormai ho perso il conto delle distribuzioni che ho scaricato, ma niente da fare, c'è sempre qualcosa che mi trattiene dal restare su linux (stavolta il modem usb, in precedenza lo scanner o il masterizzatore o i 4 altoparlanti+1 della sblive :()

alla fin fine una distro vale l'altra.... :p

gokan
18-08-2002, 13:22
X Python
Si sono nato ad aprile, ma gli auguri si riferivano al senior member che sono diventato;)

X Kernel panic
Va bene con Debian anche se mi aspettavo qualcosa di più...
(superato lo scoglio dell'installazione una distro vale l'altra, come al solito hai ragione)
L'importante è averla provata e saper matterci mano al momento del bisogno.
Continuo a preferire redhat;)

Kernel Panic!!
18-08-2002, 13:23
Originariamente inviato da gokan
X Kernel panic
Va bene con Debian anche se mi aspettavo qualcosa di più...
(superato lo scoglio dell'installazione una distro vale l'altra, come al solito hai ragione)
L'importante è averla provata e saper matterci mano al momento del bisogno.
[B]Continuo a preferire redhat;)

no dai non dirmi ste cose...
che ti aspettavi di + da Debian? :p

lnessuno
18-08-2002, 13:25
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
non sono problemi risolubili con un cambio di distribuzione in genere...


x la verità con mandrake 8.1 andava tutto abb. bene, a parte il masterizzatore... che funziona con le beta di mandrake 9, mentre non funziona più il modem usb per colpa di qualche bug sconosciuto... :(


confido in mandrake 9 definitiva... o magari in icepack linux 2.5 (non vedo l'ora che esca... è grandiosa quella distro :cool: :))

gokan
18-08-2002, 13:51
X kernel panic

Lo sapevo che dicendo "continuo a preferire la redhat" ti avrei punzecchiato:D :p
Ti ripeto che è solo gusto personale, poi io sono uno che tiene molto alla veste grafica, quando vedo kde 3 e poi vedo gnome 1.4 mi lascio facilmente attirare dal kde.
E pure vero che i fronzoli vari si possono installare ovunque quindi ripeto:
una distro vale l'altra:p

Kernel Panic!!
18-08-2002, 13:53
Originariamente inviato da gokan
[B]
una distro vale l'altra:p

aggiungerei: ma debian vale di più :D :p

HenryTheFirst
18-08-2002, 13:56
Le riviste rullano molto quando si viaggia a 56K :)
Appena ariva l'adsl in ufficio rulleranno di meno mi sa! :D

gokan
18-08-2002, 13:57
e batte a coppe :D :p
la testuccia l'hai un'pò dura o sbaglio?
:p ;) :D

Kernel Panic!!
18-08-2002, 13:58
io le riviste non le compravo neanche ai tempi di isdn :D

gokan
18-08-2002, 14:15
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]io le riviste non le compravo neanche ai tempi di isdn :D

Cosa essere adsl o isdn?
Quant'è bello quel modem 56 k (esterno) ke mi ritrovo:mad:
;) :(

Kernel Panic!!
18-08-2002, 14:25
da 5k/s a 7k/s non cambia la vita... :p

gokan
18-08-2002, 14:35
si quando però ci arriva a 5k/s

Kernel Panic!!
18-08-2002, 14:37
a me andava a 5k fissi se non un pelo di più :p

gokan
18-08-2002, 14:48
Vabbè tu vivi in Italia, in Sicilia non è così, tutto va più lento:p

Python
18-08-2002, 15:04
cacchio lo sapevo che eri nato ad aprile :) che giorno? 11-12?

Kernel Panic!!
18-08-2002, 15:04
cmq kde3 puoi metterlo anche su deb, ci sono i pacchetti unofficial e dicono funzionino benissimo

gokan
18-08-2002, 15:07
Il 29, ma come mai lo vuoi sapere?
Mi vuoi leggere le carte e farmi conoscere il mio destino?
:p

qweasdzxc
18-08-2002, 15:11
Originariamente inviato da gokan
[B]X kernel panic

Lo sapevo che dicendo "continuo a preferire la redhat" ti avrei punzecchiato:D :p
Ti ripeto che è solo gusto personale, poi io sono uno che tiene molto alla veste grafica, quando vedo kde 3 e poi vedo gnome 1.4 mi lascio facilmente attirare dal kde.
E pure vero che i fronzoli vari si possono installare ovunque quindi ripeto:
una distro vale l'altra:p

se la usi come usavi redhat non ti cambia niente per forza...

Plain
18-08-2002, 18:03
Tranne una delle prime versioni di Red Hat qualche anno fa, e mi deluse molto, le altre le ho scaricate tutte. Passando x 56k, ISDN e ADSL.

~{FoREvEr}~
18-08-2002, 18:37
Dove ho preso la mia distro? Me l'hanno masterizzata :p

Ah... fra poco mi arrivano anche i 7 cd della debian... preparate un sopporto per l'installazione :D:cool:

lnessuno
18-08-2002, 18:42
7 cd?!?!? settecidììììì????? ma che caccho... quanti terabyte occupa un'installazione debian?!?!? :p

io la mia mandrake la installo solo con il primo cd, e ho già troppa roba che non mi serve!!! :p

~{FoREvEr}~
18-08-2002, 18:47
Originariamente inviato da lnessuno
[B]7 cd?!?!? settecidììììì????? ma che caccho... quanti terabyte occupa un'installazione debian?!?!? :p

io la mia mandrake la installo solo con il primo cd, e ho già troppa roba che non mi serve!!! :p
da quanto ne ho capito, ogni cd prevede un kernel diverso... gli ultim 2 sono come il cd 2-3 della mandrake, con varie utiliti e progs ;)

AnonimoVeneziano
18-08-2002, 18:53
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]
da quanto ne ho capito, ogni cd prevede un kernel diverso... gli ultim 2 sono come il cd 2-3 della mandrake, con varie utiliti e progs ;)

Ank io la pensavo così, poi invece ho scoperto che tutti i CD hanno tutti i kernel, cambia solo quello bootabile di default, e a quanto sembra ogni CD ha i pacchetti in ordine di importanza, il primo CD i + comuni, il secondo quelli un po' meno e così via.

Stando a quanto dice il sito Debian basterebbero i primi 2 per la maggior parte degli utenti.

Ciao

qweasdzxc
18-08-2002, 20:05
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]
da quanto ne ho capito, ogni cd prevede un kernel diverso... gli ultimi 2 sono come il cd 2-3 della mandrake, con varie utiliti e progs ;)

non facciamo terrorismo psicologico su debian, che gia tanti rinunciano a usarla perche dicono che e difficile... ogni cd prevede un kernel DI DEFAULT diverso, ma nel primo cd ci stanno comunque piu kernel da scegliere a mano tipo il classico bf24 per avere reiser fs ad esempio. questo vale solo per i primi 5 cd mi pare, gli altri mi pareva non fossero bootabili. basta il primo cd per installare una debian funzionante. anzi basta meno, basta la mini iso da 185 mega per avere un sistema base, a cui aggiungere tramite apt xfree e quello che serve e basta. anzi basta meno ancora, netinstall da 30 mega, con tutti i kernel, e installazione di ogni pacchetto da rete, solo i pacchetti che servono. anzi basta ancora meno, qualche floppy con 1 solo kernel e si installa tutto da rete come con la netinstall.

(per quanto riguarda il discorso kernel multipli da scegliere al boot nel primo cd debian parlo per sentito dire, perche non ho manco un cd di quelli io, la miniiso da 185 mega ce li ha)

~{FoREvEr}~
18-08-2002, 22:52
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

non facciamo terrorismo psicologico su debian, che gia tanti rinunciano a usarla perche dicono che e difficile... ogni cd prevede un kernel DI DEFAULT diverso, ma nel primo cd ci stanno comunque piu kernel da scegliere a mano tipo il classico bf24 per avere reiser fs ad esempio. questo vale solo per i primi 5 cd mi pare, gli altri mi pareva non fossero bootabili. basta il primo cd per installare una debian funzionante. anzi basta meno, basta la mini iso da 185 mega per avere un sistema base, a cui aggiungere tramite apt xfree e quello che serve e basta. anzi basta meno ancora, netinstall da 30 mega, con tutti i kernel, e installazione di ogni pacchetto da rete, solo i pacchetti che servono. anzi basta ancora meno, qualche floppy con 1 solo kernel e si installa tutto da rete come con la netinstall.

(per quanto riguarda il discorso kernel multipli da scegliere al boot nel primo cd debian parlo per sentito dire, perche non ho manco un cd di quelli io, la miniiso da 185 mega ce li ha)
"... da quanto ne ho capito ..."
Evidentemente avevo capito male, ti ringrazio di avermi delucidato ;)

qweasdzxc
18-08-2002, 23:41
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]
"... da quanto ne ho capito ..."
Evidentemente avevo capito male, ti ringrazio di avermi delucidato ;)

scusa se son stato brusco, ma sai appena vedo scritto debian mi infervoro!

Kernel Panic!!
18-08-2002, 23:58
debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian debian

AnonimoVeneziano
19-08-2002, 00:03
Assatanation:D :D :D

OsMoSiS
19-08-2002, 14:44
La maggior parte dei cd da cui ho installato li ho scaricati, poi dopo qualche tempo uscivano nelle riviste :(


Non ho ancora capito la storia della Debian, io ho scaricato tutti i 7 cd, ho fatto un lavoro inutile perchè ne bastava 1 solo? Ditemelo subito che non li masterizzo ;) Allora, voglio installare Debian per provarla, mi masterizzo solo il primo cd, la installo da rete, scarico la mini iso?????

OsMoSiS
19-08-2002, 14:46
Come non detto, non avevo ancora visto l'altro 3d proprio su questo argomento ;)

Lifeisoutside
19-08-2002, 15:40
Io l'ho presa da una rivista e la aggiorno via internet (ovvio :p) anche a casa mia non è ancora arrivata l'aidsl, purtroppo.

possi
20-08-2002, 18:36
Debian rulez...
Ho scaricato solo il minicd... poi ovviamnete ho scaricato SOLO quello che mi serviva...

cmq apt-get install "qualsiasi prog mi venga in mente" non lo ha nessuno... e qui potete dirmi quello che volte.
Solo FreeBSD regge il confronto :p

Kernel Panic!!
20-08-2002, 18:39
Originariamente inviato da possi
[B]Debian rulez...
Ho scaricato solo il minicd... poi ovviamnete ho scaricato SOLO quello che mi serviva...

cmq apt-get install "qualsiasi prog mi venga in mente" non lo ha nessuno... e qui potete dirmi quello che volte.
Solo FreeBSD regge il confronto :p

anche apt-get remove apt, spettacolo...

Python
20-08-2002, 19:01
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

anche apt-get remove apt, spettacolo...

a che serve? :p non l'ho mai capito

qweasdzxc
20-08-2002, 19:05
Originariamente inviato da Python
[B]

a che serve? :p non l'ho mai capito

# apt-get remove apt
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
The following packages will be REMOVED:
apt apt-listchanges apt-utils gnome-apt python-apt
WARNING: The following essential packages will be removed
This should NOT be done unless you know exactly what you are doing!
apt
0 packages upgraded, 0 newly installed, 5 to remove and 45 not upgraded.
Need to get 0B of archives. After unpacking 3883kB will be freed.
You are about to do something potentially harmful
To continue type in the phrase 'Yes, do as I say!'
?]

Kernel Panic!!
20-08-2002, 19:08
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

To continue type in the phrase 'Yes, do as I say!'
?]

mi piace un casino :D

lnessuno
20-08-2002, 19:09
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

To continue type in the phrase 'Yes, do as I say because I am a little bit masochista, but però I am sicuro di what sto doing, so proceed!'
?]


:eek:


questa si che è interazione :D

qweasdzxc
20-08-2002, 19:10
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

mi piace un casino :D

fa piu effetto apt-get remove libc6...


0 packages upgraded, 0 newly installed, 634 to remove and 1 not upgraded.
Need to get 0B of archives. After unpacking 1103MB will be freed.
You are about to do something potentially harmful
To continue type in the phrase 'Yes, do as I say!'
?]

Kernel Panic!!
20-08-2002, 19:22
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

fa piu effetto apt-get remove libc6...


0 packages upgraded, 0 newly installed, 634 to remove and 1 not upgraded.
Need to get 0B of archives. After unpacking 1103MB will be freed.
You are about to do something potentially harmful
To continue type in the phrase 'Yes, do as I say!'
?]

e vabbè... apt-get remove apt è quasi ricorsivo però... più in stile gnu

Luc@s
27-08-2002, 11:08
ap