View Full Version : MSI Vector GP68 HX 13V, un bel notebook gaming completo e potente
Redazione di Hardware Upg
07-12-2023, 16:05
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6683/msi-vector-gp68-hx-13v-un-bel-notebook-gaming-completo-e-potente_index.html
Vector GP68 HX 13V di MSI è un notebook con Core i9-13950HX e GeForce RTX 4080 Laptop ideale per giocare, con un pannello da 16 pollici FHD+ a 144 Hz. La potenza in gaming, e non solo, permette di lavorare e divertirsi senza pensieri. Il tutto a un prezzo intorno ai 2400-2500€.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
vi si è sminchiato un grafico :D
https://www.hwupgrade.it/articoli/6683/consumo_cpu.png
10/15kW mi sembrano tanti per una cpu :asd:
bio
amd-novello
07-12-2023, 18:15
wow che bestia
manca la foto dell'alimentatore comunque.
vi si è sminchiato un grafico :D
https://www.hwupgrade.it/articoli/6683/consumo_cpu.png
10/15kW mi sembrano tanti per una cpu :asd:
bio
:D
Avevo cominciato a costruirmi una workstation ma mi rodeva farmela "poco" prima del cambio "generazionale" previsto il prossimo anno.
Ho restituito un po' di roba e, un paio di settimane fa (e purtroppo non era in offerta BF), mi sono preso questo, con l'idea di lasciarlo fra un annetto a mio figlio.
Direi che si troverà una bella bestiolina.
Già aggiornato a 64Mb (2x32Gb Crucial CT2K32G56C46S5 CL46 5600MHz), dopo aver chiesto l'autorizzazione a MSI per mantenere la garanzia di 2 anni anche se acquistato con fattura.
Un po' di viti da togliere e un po' complicato separare, senza rompere niente, la copertura inferiore (peccato non abbia sportelli dedicati alle espansioni), ed i nuovi banchi sono stati riconosciuti al primo avvio senza problemi.
La differenza si sente eccome... mi sta permettendo di fare un grosso lavoro (CAD) che sul vecchio pc non riuscivo proprio a gestire. Si sente anche rispetto ai 16Gb iniziali...
A dirla tutta, mi era sfuggito che si possa montare un ssd Gen 5... mi sa che a breve ce ne monto uno che, mal che vada, recupero per la workstation futura.
Per me ha due grossi "difetti" derivanti dalla vocazione gaming e non proprio professionale:
- Rumorosità: anche con il profilo "silenzioso" le ventole sparano spesso a 3000 rpm, nonostante temperature di ca. 55°C per cpu e 45° per gpu, che ho ora dopo aver guadagnato 5°~6°C da quando lo tengo sollevato di un paio di centimetri. Mi sa che dovrò pensare ad una base raffreddante.
- Tastiera: bel feeling con compromessi per forma e disposizione dei tasti e, per chi ha le "manone" come le mie, risulta un po' piccina.
Del resto, avendoci piazzato anche il tastierino numerico, su un 16" non si potevano fare miracoli...
Ottime le possibilità di customizzazione dei colori, anche se ho dovuto spegnere i tasti WASD perchè, essendo trasparenti, erano sempre troppo luminosi.
- Speaker interni: ammetto che non ci ho smanettato più di tanto, ma sembrano proprio "tristi". Necessario un sistema esterno.
Non mi sono cimentato in OC (non mi interessa molto) e non ho ancora trovato il tempo per metterlo "a punto".
Insomma, non è regalato ma credo sia difficile trovare a questo prezzo configurazioni simili. Per adesso sono mooooolto soddisfatto e lo reputo davvero un ottimo acquisto.
In questi portatili la base raffreddante attiva è obbligatoria. Cmq veramente bello.
silvanotrevi
07-12-2023, 23:41
Notebook già recensito da Jarrod sul tubo alcune settimane fa e nella sua rece non ne ha parlato affatto bene, criticando soprattutto il pessimo monitor che ha una copertura colori sRGB di appena il 40%, praticamente i colori sono spenti e sbiaditi, e quando giochi perdi oltre metà della tavolozza colori inserita dagli sviluppatori in un gioco. Pessimo :doh:
"MSI Vector GP68 HX 13V, un bel notebook gaming completo e potente"
... ma esteticamente inguardabile... la mi friggitrice ad aria lo fa rosicare!
IMHO
Notebook già recensito da Jarrod sul tubo alcune settimane fa e nella sua rece non ne ha parlato affatto bene, criticando soprattutto il pessimo monitor che ha una copertura colori sRGB di appena il 40%, praticamente i colori sono spenti e sbiaditi, e quando giochi perdi oltre metà della tavolozza colori inserita dagli sviluppatori in un gioco. Pessimo :doh:
La serie GP è la fascia media di msi, ha un buon hardware e un buon rapporto qualità prezzo, se vuoi tutto al top, compreso il monitor, devi prendere il titan.
silvanotrevi
09-12-2023, 00:23
La serie GP è la fascia media di msi, ha un buon hardware e un buon rapporto qualità prezzo, se vuoi tutto al top, compreso il monitor, devi prendere il titan.
Si ma 40% di copertura colore sRGB è una schifezza assoluta. Ci sono notebook che costano la metà di questo ma hanno 100% di gamma sRGB, come il lenovo legion 5 con la rtx 3070 o come l'Hp Omen o come Gigabyte Aorus 15. Una gamma sRGB che non supera il 40% è spazzatura, penalizza completamente tutte le altre specs del notebook, rende anche la rtx 4080 mobile totalmente irrilevante e non sfruttabile a pieno. Se vuoi usare decentemente questo notebook devi obbligatoriamente comprare un monitor esterno da attaccare 24/24h al notebook altrimenti è spazzatura
amd-novello
09-12-2023, 12:16
chi prende il pc per giocare gliene frega molto della copertura spazzatura :D
shishimaru
13-12-2023, 19:03
Ho questo esatto portatile, siccome mi sposto spesso e in generale non ho spazio.
Uso lo schermo principale per lavorare e onestamente non è un problema per me la mancata copertura sRGB. Non vedo colori "smorti" né troppo saturi e se manca qualche colore non lo noto.
Riguardo l'estetica, purtroppo i portatili da gioco non sono mai "professionalissimi" o eleganti. C'è decisamente molto ma molto di peggio. Personalmente ho rifiutato un Acer con uno schermo incredibile a soli 100 euro in più solo perché l' Acer aveva letteralmente sembianze e colori di un giocattolo per bambini con tanto di adesivi. Questo MSI è presentabilissimo invece (per quel che è).
Prestazioni chiaramente al top. La versione precedente con Intel 12th Gen aveva persino un SSD assolutamente a me sconosciuto. Per quanto questo WD non gridi al miracolo, basta e avanza e non mi serve altro. Non ho notato rallentamenti, lag, lentezze in lettura/scrittura.
Ho "risolto" schermo e SSD con un monitor esterno per quando sono a casa e un altro SSD prestazionalmente più importante dove metto i giochi.
edit: risolto anche le ventole rumorose. A parte il bios da aggiornare (a detta dell'assistenza MSI contiene una correzione, ma onestamente non mi sembra) ed usare il profilo Silenzioso, viene fuori che in realtà da Pannello di Controllo la CPU viene usata sempre a circa il 100% col profilo prestazioni alte. Andando sul profilo bilanciato semplicemente migliora sensibilmente la situazione. Probabilmente fa a botte col profilo dell'app di MSI. Personalmente sto usando anche Lasso per forzare alcuni processi (browser per me) ad usare solo i core a bassa frequenza invece di quelli da performance.
edit: risolto anche le ventole rumorose. A parte il bios da aggiornare (a detta dell'assistenza MSI contiene una correzione, ma onestamente non mi sembra) ed usare il profilo Silenzioso, viene fuori che in realtà da Pannello di Controllo la CPU viene usata sempre a circa il 100% col profilo prestazioni alte. Andando sul profilo bilanciato semplicemente migliora sensibilmente la situazione. Probabilmente fa a botte col profilo dell'app di MSI. Personalmente sto usando anche Lasso per forzare alcuni processi (browser per me) ad usare solo i core a bassa frequenza invece di quelli da performance.
Quoto tutto quello che hai detto... l'estetica è quella che è, ma c'è di peggio. E per i colori, francamente anch'io non lo trovo così male... e poi lavorare su un 16" è mooolto limitante, quindi uno/due schermi aggiuntivi sono praticamente obbligatori.
Non ho aggiornato il bios, ma sto impazzendo con Windows che non mi tiene il profilo "bilanciato"... lo cambio e poi mi torna in profilo "prestazioni elevate" con conseguente "ventolame a 3000rpm"
Quoto tutto quello che hai detto... l'estetica è quella che è, ma c'è di peggio. E per i colori, francamente anch'io non lo trovo così male... e poi lavorare su un 16" è mooolto limitante, quindi uno/due schermi aggiuntivi sono praticamente obbligatori.
Non ho aggiornato il bios, ma sto impazzendo con Windows che non mi tiene il profilo "bilanciato"... lo cambio e poi mi torna in profilo "prestazioni elevate" con conseguente "ventolame a 3000rpm"
A volte e' l'msi center che forza il profilo prestazioni elevate, da me lo fa se uso la gaming mode. Se la disattivo (che tanto non serve a molto), mi tiene il profilo bilanciato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.