Redazione di Hardware Upg
07-12-2023, 05:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/slam-un-nuovo-attacco-nel-solco-di-spectre-che-colpisce-le-future-cpu_122462.html
I ricercatori della VUSec hanno messo a punto un nuovo attacco chiamato SLAM, ovvero Spectre based on Linear Address Masking, che esplora la superficie di attacco residua di Spectre sulle CPU moderne (e anche future) dotate di Intel LAM o funzionalità simili.
Click sul link per visualizzare la notizia.
UtenteHD
07-12-2023, 08:16
Letto e pesantissima sta cosa, soprattuto per l'hash Admin di Linux.
Detto questo, stavo pensando di aggiornare il BIOS e nella pagina di update della mobo mi indica che mi consiglia, prima di aggiornare il BIOS UEFI, di aggiornare l'intel Update ME.
- opzione 1: mi conviene aggiornare entrambi? (per Intel Update ME ho trovato guida per Win, no Linux, farlo su Win?)
- opzione 2: mi conviene aggiornare solo il BIOS UEFI ed ignorare Intel update ME (cosi' resto vulnerabile ad eventuali bug di questo articolo? O non cambia nulla perche' ci sono anche bug hardware)
- opzione 2: non aggiornare nulla che le probabilita' di prendere un virus UEFI o attacchi del genere sono cosi' rari da poterli ignorare e ci guadagnerei solo un miglior supporto per capacita' HDD, ecc.. (vige sempre la regola 2 dell'informatica "se una cosa funziona bene e non hai un bisogno veramente motivato di cambiarla, non farlo)
Se qualcuno ha tempo da rispondere, senza fretta ovviamente, grazie.
intanto da quel che ricordo Spectre è stato mitigato quindi dovrebbe essere ancora eseguibile ma in locale.
gli attacchi di questo tipo sono comunque difficoltosi e sono orientati verso aziende o enti non verso privati che fanno click su ogni link che arriva via mail (non so se mi spiego)
quindi su pc privati non è poi così emergenziale.
la questione invece di aggiornamento del Bios è che se ASUS lo ha connesso al Firmware Intel, allora va fatto senz'altro (essendo raccomandato, ignorandolo, potrebbe anche darsi che poi non si avvii la mainboard). quindi prima il firmware e dopo il BIOS.
i tool EXE dovrebbero essere eseguibili anche in una esecuzione WinRE locale su USB
UtenteHD
07-12-2023, 09:42
Ok, tutto chiaro e soprattuto per Utente privato.
Capito tutto, grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.