PDA

View Full Version : Niente più monopattini in sharing a Parigi, ma la gente ha trovato il sostituto


Redazione di Hardware Upg
06-12-2023, 15:45
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/niente-piu-monopattini-in-sharing-a-parigi-ma-la-gente-ha-trovato-il-sostituto_122457.html

Il divieto dei monopattini elettrici in sharing non ha generato un ritorno ai mezzi di trasporto più grandi, ma ha solo spostato la preferenza di cittadini e turisti

Click sul link per visualizzare la notizia.

randorama
06-12-2023, 16:42
il tempo che comincino a lasciare sui marciapiedi anche queste e partirà un nuovo referendum.

sbaffo
06-12-2023, 18:23
mah, qui quando hanno messo delle regole senza vietarli hanno dato del somaro a salvini, alla hidalgo che li ha vietati del tutto, e con il becero trucco di un finto refrendum, non ho sentito volare insulti.

Comunque le (e)bike sono più sicure dei monopattini, quindi alla fine va bene anche così.

Unax
06-12-2023, 18:49
mah, qui quando hanno messo delle regole senza vietarli hanno dato del somaro a salvini, alla hidalgo che li ha vietati del tutto, e con il becero trucco di un finto refrendum, non ho sentito volare insulti.

Comunque le (e)bike sono più sicure dei monopattini, quindi alla fine va bene anche così.

i francesi sicuramente l'avranno insultata, ognuno insulta i suoi politici :D

elessar
06-12-2023, 22:36
mah, qui quando hanno messo delle regole senza vietarli hanno dato del somaro a salvini, alla hidalgo che li ha vietati del tutto, e con il becero trucco di un finto refrendum, non ho sentito volare insulti.


Non ci hai capito granché, eh. Dev'essere un fenomeno correlato al sostenere Salvini.

Salvini ha tentato (sta tentando?) di regolare tutti i monopattini elettrici in quanto tali, con alcune restrizioni discutibili. E' contro al monopattino in quanto mezzo "fastidioso" di per sé - avrebbe voluto regolamentare anche bici ed e-bike se in parecchi non si fossero messi di traverso. Per Salvini sono meglio le auto! Così stimoliamo anche la crescita del settore in Italia!

La Hidalgo ha vietato, tramite un referendum "particolare", i monopattini elettrici in sharing, perché venivano lasciati selvaggiamente in giro per la città e venivano usati in maniera spericolata. Se hai un monopattino di proprietà puoi continuare a usarlo quanto vuoi a Parigi. Ma contemporaneamente sta adottando provvidementi per rendere più difficile, ad esempio, l'accesso ai SUV in quel di Parigi. Forse sono scelte estreme, ma quelle della Hidalgo non sono per forza insensate ed attempate; mirano a ripristinare il decoro della città.

(Io non ho visto Parigi con i monopattini elettrici, ma Berlino ti posso dire che è un macello, quindi capisco il problema).

sbaffo
07-12-2023, 11:43
i francesi sicuramente l'avranno insultata, ognuno insulta i suoi politici :D dicevo qui sul forum, ovvio. :D

Non ci hai capito granché, eh. Dev'essere un fenomeno correlato al sostenere Salvini.

Salvini ha tentato (sta tentando?) di regolare tutti i monopattini elettrici in quanto tali, con alcune restrizioni discutibili. E' contro al monopattino in quanto mezzo "fastidioso" di per sé - avrebbe voluto regolamentare anche bici ed e-bike se in parecchi non si fossero messi di traverso. Per Salvini sono meglio le auto! Così stimoliamo anche la crescita del settore in Italia!

La Hidalgo ha vietato, tramite un referendum "particolare", i monopattini elettrici in sharing, perché venivano lasciati selvaggiamente in giro per la città e venivano usati in maniera spericolata. Se hai un monopattino di proprietà puoi continuare a usarlo quanto vuoi a Parigi. Ma contemporaneamente sta adottando provvidementi per rendere più difficile, ad esempio, l'accesso ai SUV in quel di Parigi. Forse sono scelte estreme, ma quelle della Hidalgo non sono per forza insensate ed attempate; mirano a ripristinare il decoro della città.

(Io non ho visto Parigi con i monopattini elettrici, ma Berlino ti posso dire che è un macello, quindi capisco il problema). Non hai capito tu, dev'essere un fenomeno collegato al sostenere la sinistra? :D
Il fatto è che le regole del cds sono uguali per tutti, sharing o meno. Un ministro/una legge dello stato non può vietare a Milano si e altrove no, sempre che abbia un senso vietare invece di regolare. Avresti preferito un divieto in tutta italia?
E comunque il problema non è solo il pargheggio selvaggio ma anche l'utilizzo selvaggio (o spericolato come dici tu), e su quello la proprietà o lo sharing non credo cambino la situazione. Un targhino risolverebbe entrambi i problemi in un colpo solo. (una decina di anni fa ne avevano fatto uno personale per i motorini, molto piccolo)
Hai cercato di buttarla in politica ma non ti è riuscito. Anche a Bologna li hanno vietati, forse per quello sostieni la hidalgo?
La sharing economy fa parte del progetto green delle città, meglio vietarla o regolamentarla?

Non sono stato a berlino o a parigi recentemente, ma le bike in sharing sono parcheggiate meglio dei monopattini? se sì perchè?

elessar
07-12-2023, 13:04
alla hidalgo che li ha vietati del tutto


Non cercare di cambiare quel che hai scritto. La Hidalgo NON li ha vietati del tutto, e perciò non sono "volati insulti". La Hidalgo ha vietato solo i monopattini in sharing, che in Italia sono un fenomeno mi pare ancora abbastanza limitato (disclaimer: non conosco la situazione in tutte le città italiane).

Il paragone stiracchiato fra un ministro e un sindaco l'hai tirato fuori tu, non io, e hai riportato male i fatti, da cui la mia battuta; fatte salve tutte le tue altre riflessioni successive, sulle quali non mi trovi in disaccordo.

Un saluto da un ciclista (sia muscolare che assistito) che detesta i monopattini :-)

sbaffo
07-12-2023, 14:49
Non cercare di cambiare quel che hai scritto. La Hidalgo NON li ha vietati del tutto, e perciò non sono "volati insulti". La Hidalgo ha vietato solo i monopattini in sharing, che in Italia sono un fenomeno mi pare ancora abbastanza limitato (disclaimer: non conosco la situazione in tutte le città italiane).

Il paragone stiracchiato fra un ministro e un sindaco l'hai tirato fuori tu, non io, e hai riportato male i fatti, da cui la mia battuta; fatte salve tutte le tue altre riflessioni successive, sulle quali non mi trovi in disaccordo.

Un saluto da un ciclista (sia muscolare che assistito) che detesta i monopattini :-) osti, con "del tutto" intendevo "tout court", ma solo quelli in sharing (che sono la maggior parte), era ovvio, c'è scritto nel titolo dell'articolo che stiamo commentando! (come anche a bologna)
chi è qui che ha problemi comprensione?

Ah ma detesti i monopattini e li difendi? :D vabbè lasciamo perdere, visto che ormai ci siamo chiariti e mi pare concordiamo in linea di massima.

zappy
07-12-2023, 15:16
Non ci hai capito granché, eh. Dev'essere un fenomeno correlato al sostenere Salvini.
:D
e tutta la banda bassotti annessa... :O

randorama
07-12-2023, 18:40
Non cercare di cambiare quel che hai scritto. La Hidalgo NON li ha vietati del tutto, e perciò non sono "volati insulti". La Hidalgo ha vietato solo i monopattini in sharing, che in Italia sono un fenomeno mi pare ancora abbastanza limitato (disclaimer: non conosco la situazione in tutte le città italiane).

da te non so; dove abito ce ne sono un catafottio.
che non sarebbe un problema (al netto di quelli che ci vanno in due, sui marciapiedi, contromano...) se non per il fatto che li lasciano dove strac@zzo gli pare.
io quando, assai spesso, li trovo sulla ciclabile gli dò una amichevole spintarella.
prima o poi finirà che mi fermi un attimo, scendo della bici e li scaravento nei campi.

boxmoto
10-12-2023, 11:39
Evidentemente la maggioranza degli interessati, a Parigi, non voleva i monopattini in sharing. L'articolo è molto buffo perchè chiama "minoranza" la "maggioranza" dei votanti e "maggioranza" la minoranza.
La maggioranza evidentemente non era interessata ai monopattini, una minoranza loi voleva eliminare, e una piccolissima minoranza li voleva mantenere. La matematica non è un'opinione. Si contano quelli che hanno votato (quindi se ne deduce che alla maggioranza, dei monopattini in sharing, non frega nulla). Poi della minoranza a cui interessa, una minoranza davvero esigua vuole mantenerli.
Andare contro alla matematica è ridicolo. Questo a prescindere se i monopattini siano un mezzo sicuro, intralcino pericolosamente il traffico o meno, vengano abbandonati dalla minoranza vandala che li usa in mezzo al marciapiede o meno. E' semplice matematica, e questo articolo è antiscientifico, antilogico, degno di un terrapiattista.