PDA

View Full Version : Windows 10, Microsoft estende il supporto di altri tre anni: ma gli utenti dovranno pagare


Redazione di Hardware Upg
06-12-2023, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-estende-il-supporto-di-altri-tre-anni-ma-gli-utenti-dovranno-pagare_122429.html

Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza a pagamento per Windows 10 per 3 anni dopo la fine del supporto prevista per ottobre 2025. Disponibili sia per aziende che per privati, non includeranno nuove funzionalità né supporto tecnico.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
06-12-2023, 08:50
questi non hanno ancora capito che la gente PER COLPA MS non può passare a 11 perchè non supportato, non perchè vuole rimanere con 10

Saturn
06-12-2023, 08:59
Le aziende che non utilizzano LTS pagheranno sicuramente il supporto esteso.

Ad ogni modo dieci secondi dopo ogni portale del web pubblicherà le procedure per forzare "aggrattisse" gli aggiornamenti a pagamento.

Come successo per XP, come successo per Windows 7 che ancora viene patchato mensilmente.

Solita storia.

GoFoxes
06-12-2023, 09:05
questi non hanno ancora capito che la gente PER COLPA MS non può passare a 11 perchè non supportato, non perchè vuole rimanere con 10

Io al lavoro non mi attento a fare lo switch.

Non ho account MS, non vorrei rimanere impantanato nell'installazione con computer inutilizzabile perché non ho l'account, e poi c'è sempre il rischio che qualcosa non funzioni più

Se fino al 2028 mi danno update, faccio pagare l'azienda e almeno son tranquillo. Poi tra 5 anni vediamo che cosa ci sarà

Cappej
06-12-2023, 09:10
DA QUI AL 2025... campa cavallo

coschizza
06-12-2023, 09:37
questi non hanno ancora capito che la gente PER COLPA MS non può passare a 11 perchè non supportato, non perchè vuole rimanere con 10
o forse sei tu a non aver capito che se hai hardware non supportato vuol dire che è obsoleto quindi sei tu che dovresti cambiarlo a prescindere non per colpa di MS.
MS che volendo ti da pure le opzioni per scavalcare i blocchi rendendo il problema un non problema

GoFoxes
06-12-2023, 09:41
o forse sei tu a non aver capito che se hai hardware non supportato vuol dire che è obsoleto quindi sei tu che dovresti cambiarlo a prescindere non per colpa di MS.
MS che volendo ti da pure le opzioni per scavalcare i blocchi ufficilamente rendendo il problema un non problema

Io ho un PC (più d'uno in realtà) che funzionano ancora benissimo, lo assemblai nel 2014, ci ho aggiornato scheda video. Non vedo perché dovrei cambiarlo. Che poi, se ci gira Windows 10 ci deve girare anche Windows 11 che è Windows 10 con l'interfaccia da mac, la pubblicità e l'inutile IA ovunque.

coschizza
06-12-2023, 09:43
Io ho un PC (più d'uno in realtà) che funzionano ancora benissimo, lo assemblai nel 2014, ci ho aggiornato scheda video. Non vedo perché dovrei cambiarlo. Che poi, se ci gira Windows 10 ci deve girare anche Windows 11 che è Windows 10 con l'interfaccia da mac, la pubblicità e l'inutile IA ovunque.

e allora installati windows 11 scavalcando il blocco del tpm, semplice la chiave te la da pure microsoft direttamente non devi crackare nulla

GoFoxes
06-12-2023, 09:44
e allora installati windows 11 scavalcando il blocco del tpm, semplice la chiave te la da pure microsoft direttamente non devi crackare nulla

Non so di che parli.
Io avvio Windows Update e mi dice che Win11 non è supportato.

Se è tutto legale e sicuro, perché MS mette il blocco da sistema e bisogna aggirarlo?

coschizza
06-12-2023, 09:47
Non so di che parli.
Io avvio Windows Update e mi dice che Win11 non è supportato.

Se è tutto legale e sicuro, perché MS mette il blocco da sistema e bisogna aggirarlo?

perche vuole spingere la sicurezza al massimo non ha senso che ti dia un sistema meno sicuro quindi te lo da solo come opzione manuale

https://support.microsoft.com/en-us/windows/ways-to-install-windows-11-e0edbbfb-cfc5-4011-868b-2ce77ac7c70e

ovviamente se superi le restizioni eventuali problemi non sono a carico di MS questo è scontato

gigioracing
06-12-2023, 09:51
ormai conviene passare direttamente a w12 e lasciar perdere w11 che fara la fine di Vista...

nel frattempo w10 per altri 2 anni :)

coschizza
06-12-2023, 09:53
ormai conviene passare direttamente a w12 e lasciar perdere w11 che fara la fine di Vista...

nel frattempo w10 per altri 2 anni :)

io credo che faro cosi 10 mi va benone 11 credo che sarebbe uguale quindi lo salto direttamente

ninja750
06-12-2023, 09:57
o forse sei tu a non aver capito che se hai hardware non supportato vuol dire che è obsoleto quindi sei tu che dovresti cambiarlo a prescindere non per colpa di MS.
MS che volendo ti da pure le opzioni per scavalcare i blocchi rendendo il problema un non problema

secondo te faccio tutto questo su un pc aziendale? :asd: poi sta questione dell'obsoleto soltanto perchè non c'è l'inutile tpm o perchè loro hanno scelto di tenere fuori un parco cpu (e macchine) a loro scelta

Non so di che parli.
Io avvio Windows Update e mi dice che Win11 non è supportato.

Se è tutto legale e sicuro, perché MS mette il blocco da sistema e bisogna aggirarlo?

è come parlare con i mulini a vento

piwi
06-12-2023, 10:11
se hai hardware non supportato vuol dire che è obsoleto quindi sei tu che dovresti cambiarlo a prescindere

Un i7-7700K ? ... Si si, è vecchio, lo sto portando in isola ecologica ! :D

Diciamo che alla Microsoft hanno inventato la minchiata del TPM dopo aver scoperto che per soddisfare necessità di base, quelle che interessano la gran parte dell'utenza, è sufficiente un PC Socket 775 ben carrozzato ... E quindi il cambio macchine per obsolescenza si era naturalmente ridotto.

Saturn : Dieci secondi ? Così tanto ! Dopo dieci secondi già vedremo le pallette dell'aggiornamento che girano su tutti i PC di casa ;)

Ataru224
06-12-2023, 10:56
perche vuole spingere la sicurezza al massimo non ha senso che ti dia un sistema meno sicuro quindi te lo da solo come opzione manuale


E in cosa esattamente avere una CPU Intel di 8°a generazione e un TPM migliorerebbe la sicurezza?

Dai, è chiaro che vogliono semplicemente spingere le persone a comprare nuovi computer inutilmente.

Marci
06-12-2023, 11:07
Io devo ancora capire perchè hanno ridotto il menù del click destro, togliendo dalla prima funzione tra l'altro cose basilari come copia/taglia e incolla:muro:
Adesso ogni volta clicco, bestemmio e poi mi ricordo che devo premere shift con l'altra mano, adesso servono due mani per farlo e tanto vale fare ctrl-C/X e ctrl-v direttamente con la sinistra :rolleyes:

cronos1990
06-12-2023, 11:21
Io devo ancora capire perchè hanno ridotto il menù del click destro, togliendo dalla prima funzione tra l'altro cose basilari come copia/taglia e incolla:muro:
Adesso ogni volta clicco, bestemmio e poi mi ricordo che devo premere shift con l'altra mano, adesso servono due mani per farlo e tanto vale fare ctrl-C/X e ctrl-v direttamente con la sinistra :rolleyes:E da quando hanno tolto il copia/incolla o serve SHIFT? :fagiano:

matsnake86
06-12-2023, 11:23
o forse sei tu a non aver capito che se hai hardware non supportato vuol dire che è obsoleto quindi sei tu che dovresti cambiarlo a prescindere non per colpa di MS.
MS che volendo ti da pure le opzioni per scavalcare i blocchi rendendo il problema un non problema

Un ryzen di prima generazione è da considerarsi obsoleto?

Vecchio sì... obsoleto no dai.

E questi processori come quelli intel dello stesso periodo sono tagliati fuori benchè abbiano TPM.


Mi spiace, ma la scusa della sicurezza è la balla più grande che abbiano raccontato.

Il fatto è che come qualcuno ha detto si sono accorti che anche l'hardware più vecchio offre prestazioni adeguate ai compiti più comuni e quindi hanno dovuto creare un nuovo modo per tenere in vita l'obsolescenza programmata.

supertigrotto
06-12-2023, 11:25
La gente ha proprio un tarlo in testa che non riesce a togliersi,dopo che l'antitrust punì Microsoft enoni fa ormai,la gente in generale ha cominciato a criticare Microsoft a prescindere.
Se lo fa Apple tutti felici e a difenderla,se lo fa Google con android tutti felici a difenderla,se lo fa Linux idem ma se lo fa Microsoft,apriti cielo!
Anche io non posso aggiornare a 11 perché ho un i5 6600k ma ormai è obsoleto per fare certe cose e il produttore di schede madri manco rilascia i BIOS aggiornati con le patch di sicurezza e di stabilità,nonostante ho una signora scheda madre, però me la sono messa via,quando potrò, cambierò il PC con un Ryzen recente,magari una versione con pochi bug di sicurezza visto che,leggendo gli articoli, ultimamente i processori di vecchia generazione sono un colabrodo e non mi pare che sia colpa di Microsoft.

nonsidice
06-12-2023, 11:27
Io devo ancora capire perchè hanno ridotto il menù del click destro, togliendo dalla prima funzione tra l'altro cose basilari come copia/taglia e incolla:muro:
Adesso ogni volta clicco, bestemmio e poi mi ricordo che devo premere shift con l'altra mano, adesso servono due mani per farlo e tanto vale fare ctrl-C/X e ctrl-v direttamente con la sinistra :rolleyes:

VERO !!
la cosa che ODIO di più di 11 :muro: :muro: :mad: :mad:

pity91
06-12-2023, 11:29
secondo te faccio tutto questo su un pc aziendale? :asd: poi sta questione dell'obsoleto soltanto perchè non c'è l'inutile tpm o perchè loro hanno scelto di tenere fuori un parco cpu (e macchine) a loro scelta
è come parlare con i mulini a vento

Ho aggiornato il PC di Casa da Win 8.1 a Win10, ora a Win11 senza problemi.
Idem su quello al lavoro da 10 a 11 senza perdere nulla, la storia dell'account obbligatorio è una cavolata basta quando installi dire il pc fa parte di un azienda e ti fa creare il solito account Offline.

io credo che faro cosi 10 mi va benone 11 credo che sarebbe uguale quindi lo salto direttamente

Tasto Destro -> Mostra altre Opzioni

ninja750
06-12-2023, 11:56
Io devo ancora capire perchè hanno ridotto il menù del click destro, togliendo dalla prima funzione tra l'altro cose basilari come copia/taglia e incolla:muro:
Adesso ogni volta clicco, bestemmio e poi mi ricordo che devo premere shift con l'altra mano, adesso servono due mani per farlo e tanto vale fare ctrl-C/X e ctrl-v direttamente con la sinistra :rolleyes:

taglia copia e incolla nelle ultime release sono delle icone, quindi ci sono di nuovo

cronos1990
06-12-2023, 11:58
taglia copia e incolla nelle ultime release sono delle icone, quindi ci sono di nuovoAppunto. Non capivo il senso della polemica :fagiano:

Ataru224
06-12-2023, 12:13
La gente ha proprio un tarlo in testa che non riesce a togliersi,dopo che l'antitrust punì Microsoft enoni fa ormai,la gente in generale ha cominciato a criticare Microsoft a prescindere.
Se lo fa Apple tutti felici e a difenderla,se lo fa Google con android tutti felici a difenderla,se lo fa Linux idem ma se lo fa Microsoft,apriti cielo!
Anche io non posso aggiornare a 11 perché ho un i5 6600k ma ormai è obsoleto per fare certe cose e il produttore di schede madri manco rilascia i BIOS aggiornati con le patch di sicurezza e di stabilità,nonostante ho una signora scheda madre, però me la sono messa via,quando potrò, cambierò il PC con un Ryzen recente,magari una versione con pochi bug di sicurezza visto che,leggendo gli articoli, ultimamente i processori di vecchia generazione sono un colabrodo e non mi pare che sia colpa di Microsoft.

Ma basta dire sempre la stessa cosa. A parte i fanboy di turno io vedo la stessa quantità di critiche ad Apple, Google e Microsoft. Anzi, con Apple di solito si va giù molto più pesante.
La verità è che è il contrario: la tendenza ultimamente è difendere le aziende credendo alle storielle che raccontano. I requisiti di Windows 11 non hanno nulla a che fare con la sicurezza dato che il TPM con bitlocker disattivato è inutile al 100% (e comunque il disco si può criptare anche con altri programmi usando la password), inoltre sull'edizione Home bitlocker non è neanche presente quindi perché richiedere il TPM anche lì?? Per la sicurezza no di certo.
Le falle hardware poi ci sono anche sulle CPU supportate, quindi anche qui la storiella non regge.
Microsoft vuole semplicemente spingere la gente ad acquistare nuovi computer

Gnubbolo
06-12-2023, 13:27
hai scoperto il segreto con 25 anni di ritardo.
la differenza tra w2k e XP che rendeva incompatibile alcuni giochi, come Bioshock, era una dll con un nome differente ( credo relativa alla gestione audio ).. bastava editare un file all'interno del gioco e tutto funzionava, ma un 1% di fps in più su w2k.
ho usato w2k fino al 2010. XP ? spazzatura.

Saturn
06-12-2023, 13:51
XP ? spazzatura.

Eh ????

:mbe:

Ataru224
06-12-2023, 14:02
hai scoperto il segreto con 25 anni di ritardo.
la differenza tra w2k e XP che rendeva incompatibile alcuni giochi, come Bioshock, era una dll con un nome differente ( credo relativa alla gestione audio ).. bastava editare un file all'interno del gioco e tutto funzionava, ma un 1% di fps in più su w2k.
ho usato w2k fino al 2010. XP ? spazzatura.

Ma come si fa a dire che Windows XP è spazzatura quando è semplicemente Windows 2000 perfezionato ed abbellito? (Tra l'altro tenendo comunque il tema classico per chi lo preferisce)

Se XP è spazzatura i SO attuali cosa sono allora?

piwi
06-12-2023, 14:21
Non capisco, dove sarebbe la critica "a prescindere" ? E' tutto il contrario, qua stiamo scrivendo che facciamo i salti mortali pur di continuare ad utilizzare quanto di buono Microsoft ha fatto in passato ! Apple ed Android, una volta tanto, non sono stati tirati in causa.

,leggendo gli articoli, ultimamente i processori di vecchia generazione sono un colabrodo e non mi pare che sia colpa di Microsoft.

Terrificante. Roba da non dormirci la notte.

nonsidice
06-12-2023, 15:14
Ma come si fa a dire che Windows XP è spazzatura quando è semplicemente Windows 2000 perfezionato ed abbellito? (Tra l'altro tenendo comunque il tema classico per chi lo preferisce)

Se XP è spazzatura i SO attuali cosa sono allora?

XP ha smesso di essere spazzatura solo col SP2, comunque è vero, il 2000 era MOLTO più stabile di XP (in generale) e coi giochi andava comunque benone.
Con SP2 invece come detto ha nettamente migliorato.

bio82
06-12-2023, 16:06
Io al lavoro non mi attento a fare lo switch.


io sono passato ad 11 da un po' ormai, come vittima sacrificale per fare beta test in azienda... non ci tornerei indietro volentieri al 10....la gestione delle finestre con la possibilità di fare combo varie è comodissima, esplora risorse con le schede (:sbav:) e l'integrazione con onedrive che lo rende usabile bene direttamente da esplora risorse sono fondamentali... così come il cast del monitor verso miracast con un suo pannello dedicato e l'integraione dei comandi touch del surface durante il cast sono irrinunciabili...
aggiungi altre cose qua e là (notepad con schede, cattura schermo che cattura video e tante altre cosine carine e comode)....

tra febbraio e marzo windows 11 verrà spinto su tutti i pc aziendali ad esclusione dei pc bordo macchina (che vivono di vita propria su rete dedicata)..i test sono andati bene e non ci sono incompatibilità con i sw utilizzati....

su qualche centinaio di utenti nelle sedi di cui ho i dati, solo una manciata di pc non sono compatibili con w11 e si coglie l'occasione per aggiornarli...

per il resto, tutte chiacchiere da bar...

bio

euscar
06-12-2023, 16:32
o forse sei tu a non aver capito che se hai hardware non supportato vuol dire che è obsoleto quindi sei tu che dovresti cambiarlo a prescindere non per colpa di MS.
MS che volendo ti da pure le opzioni per scavalcare i blocchi rendendo il problema un non problema

Più che PC obsoleti qui è palese che si spinge l'obsolescenza programmata e la colpa è proprio della M$$$ e purtroppo delle persone che non se ne rendono conto.

E in cosa esattamente avere una CPU Intel di 8°a generazione e un TPM migliorerebbe la sicurezza?

Dai, è chiaro che vogliono semplicemente spingere le persone a comprare nuovi computer inutilmente.

*

Siamo all'apice del consumismo, ma questa cosa prima o poi finirà ... per fortuna che GNU/Linux ha dato la possibilità di recuperare "vecchi" PC che andrebbero benissimo per la maggioranza delle persone (per quello che ci devono fare). E per un PC non collegato in rete il buon vecchio XP con SP2 è ancora il più leggero di tutti (ed ora si può pure attivare senza bisogno di internet e/o telefonate non più supportate).

piwi
06-12-2023, 17:05
per il resto, tutte chiacchiere da bar...



Ah, ma parliamo di aziende o grandi luoghi di lavoro ? Allora, prendiamo ad esempio la P.A.. Venti anni fa la quasi totalità dei dipendenti pubblici utilizzava i PC per Office ed applicativi Web, diciamo con Windows 2000 e XP. Oggi fa le stesse esatte cose, escluse necessità connesse a settori specifici, con in più qualche documento con firma digitale ed un po' di cloud. Nel frattempo ha cambiato linee di PC per star dietro agli OS, e gli OS per star dietro alle linee di PC. Indovina chi l'ha pagato, questo fantastico progresso !

Ataru224
06-12-2023, 17:13
XP ha smesso di essere spazzatura solo col SP2, comunque è vero, il 2000 era MOLTO più stabile di XP (in generale) e coi giochi andava comunque benone.
Con SP2 invece come detto ha nettamente migliorato.

È ciò che succede con ogni versione di Windows appena uscita, generalmente dopo qualche anno di aggiornamenti diventa stabile.
Anche il tanto criticato Windows Vista dopo i service pack era praticamente al livello di Windows 7.

Questo meccanismo ha smesso di valere da Windows 10 in poi dato che con gli aggiornamenti semestrali, ora annuali vengono sempre aggiunte nuove cose (quindi nuovi bug) e non si arriva mai ad un SO stabile come era per esempio Windows 7. Ora fortunatamente essendoci Windows 11 Microsoft sta lasciando Windows 10 in pace

Ataru224
06-12-2023, 17:21
Ah, ma parliamo di aziende o grandi luoghi di lavoro ? Allora, prendiamo ad esempio la P.A.. Venti anni fa la quasi totalità dei dipendenti pubblici utilizzava i PC per Office ed applicativi Web, diciamo con Windows 2000 e XP. Oggi fa le stesse esatte cose, escluse necessità connesse a settori specifici, con in più qualche documento con firma digitale ed un po' di cloud. Nel frattempo ha cambiato linee di PC per star dietro agli OS, e gli OS per star dietro alle linee di PC. Indovina chi l'ha pagato, questo fantastico progresso !

Eh ma vuoi mettere mandare le email facendosi aprire il nuovo Outlook con i bordi arrotondati da Copilot? :D

zbear
06-12-2023, 19:40
Toc toc ... dopo aver letto millemila minchi@te, vorrei solo sapere se qui esistono ancora gli informatici o sono solo supporter di M$. A parte qualche savio che, GIUSTAMENTE, incrimina M$ di voler solo COSTRINGERE al cambio hardware, ho letto tante stupidaggini che metà basta per una vita. E, per inciso, basta una LTSC ultima per avere almeno fino al 12/2027 di supporto (e a me non interessa nemmeno tanto,visto i casini che fa M$ con gli aggiornamenti, e che comunque andrà ancora per almeno 5 anni senza problemi). Se guardiamo alla vita di XP e Seven possiamo stare tranquilli per ALMENO 10 anni .... poi vedremo cosa c'è in giro.

hereiam
06-12-2023, 20:06
Ormai il SO e' una cosa totalmente inutile e surrogabile per la maggior parte dei casi.
Lasciando stare macchine particolari che per forza di cose sono dedicate a lavori specifici , come da noi che c'e' un PC con Solidworks ben carrozzato, per il resto si ragionava recentemente che il SO non serve piu a una mazza di niente.
Quasi tutto gira su Web ormai, i tool vengono cmq installati al posto di quello che offre il SO, Winrar, Adobe reader, Chrome e chi piu ne ha piu ne metta.
Alla fine sto provando in una Vmachine un SO non Windows e si potrebbe lavorare allo stesso modo.
Oltretutto hanno sto vizio di comprare i domini con google , tendenza che vedo sempre piu diffusa, e quindi parecchi applicativi sono quelli di workspace.
Nel mio PC ho anche preso XYPlorer e di fatto anche il FM non lo uso piu.
Per il search sia in locale che in rete uso Eveeywhere che polverizza e umilia quel cesso di motore di ricerca integrato nel SO.
Alla fine per me Windows e' solo fonte di merda, ovvero problemi di update , driver che si incasinano ecc.
Cioe non mi da nessun vantaggio ma nemmeno per sbaglio a cercarlo con il lanternino.

Totix92
06-12-2023, 21:55
questi non hanno ancora capito che la gente PER COLPA MS non può passare a 11 perchè non supportato, non perchè vuole rimanere con 10

o forse sei tu a non aver capito che se hai hardware non supportato vuol dire che è obsoleto quindi sei tu che dovresti cambiarlo a prescindere non per colpa di MS.
MS che volendo ti da pure le opzioni per scavalcare i blocchi rendendo il problema un non problema

O forse entrambi non capite che è una mossa di MS per fare comprare nuovo Hardware, visto che Win11 funziona benissimo anche su macchine di 10 anni fa, forzandone l'installazione.
Un ryzen di prima generazione è da considerarsi obsoleto?

Vecchio sì... obsoleto no dai.

E questi processori come quelli intel dello stesso periodo sono tagliati fuori benchè abbiano TPM.


Mi spiace, ma la scusa della sicurezza è la balla più grande che abbiano raccontato.

Il fatto è che come qualcuno ha detto si sono accorti che anche l'hardware più vecchio offre prestazioni adeguate ai compiti più comuni e quindi hanno dovuto creare un nuovo modo per tenere in vita l'obsolescenza programmata.

Esatto, hanno il TPM ma per loro non sono supportati, la menata della sicurezza è solo una scusa.

GoFoxes
07-12-2023, 08:31
io sono passato ad 11 da un po' ormai, come vittima sacrificale per fare beta test in azienda... non ci tornerei indietro volentieri al 10....la gestione delle finestre con la possibilità di fare combo varie è comodissima, esplora risorse con le schede (:sbav:) e l'integrazione con onedrive che lo rende usabile bene direttamente da esplora risorse sono fondamentali... così come il cast del monitor verso miracast con un suo pannello dedicato e l'integraione dei comandi touch del surface durante il cast sono irrinunciabili...
aggiungi altre cose qua e là (notepad con schede, cattura schermo che cattura video e tante altre cosine carine e comode)....

tra febbraio e marzo windows 11 verrà spinto su tutti i pc aziendali ad esclusione dei pc bordo macchina (che vivono di vita propria su rete dedicata)..i test sono andati bene e non ci sono incompatibilità con i sw utilizzati....

su qualche centinaio di utenti nelle sedi di cui ho i dati, solo una manciata di pc non sono compatibili con w11 e si coglie l'occasione per aggiornarli...

per il resto, tutte chiacchiere da bar...

bio

Non ho account MS, ripeto. OneDrive è inutile.
L'affiancare finestre io non riesco mai ad usarlo... lavoro quasi sempre a tutto schermo e uso alt-tab, mi sono abituato così da oltre 20 anni, resto così anche su monitor 2k con os moderni. Al massimo uso l'affiancamento a 2 se devo dare un occhio a due file che non siano di testo, per quelli uso compare di Notepad++

Per il resto tutto quello che faccio col pc aziendale potrei farlo con linux o mac (alla fine si tratta di modificare file di testo e accedere a mysql, poco altro) senza battere ciglio. Uso Windows perché è più comodo e ha un parco software (ma son rimasto a anni fa) migliore e più vasto, anni fa lavoravo in virtual machine Linux per dire usando mysql e vim da terminal...

C'è un motivo valido per passare a Win11 da Win10 senza account MS e non usando praticamente nulla specifico del sistema?

bio82
07-12-2023, 09:00
C'è un motivo valido per passare a Win11 da Win10 senza account MS e non usando praticamente nulla specifico del sistema?

l'account microsoft non è obbligatorio... serve passare a win11? non serve per forza... ma ci sono tanti vantaggi...

uno che ho dimenticato nel post sopra, per esempio, è lo scheduler di windows 11 che non fa le cose a caso con le cpu big.little di intel (12th e 13th) come quello di windows 10...certo, lo scheduler di linux è meglio... ma il parco installato non è comparabile..

anche questa cosa è fondamentale se vuoi usare hw moderno...certo, se hai un pentium III 450 MHz windows 98 è meglio....

bio

marcram
07-12-2023, 09:30
Uso Windows perché è più comodo e ha un parco software (ma son rimasto a anni fa) migliore e più vasto...
Sinceramente, credo sia più un preconcetto che altro.
Devo ancora trovare un software che mi faccia rimpiangere Windows.

GoFoxes
07-12-2023, 09:40
l'account microsoft non è obbligatorio... serve passare a win11? non serve per forza... ma ci sono tanti vantaggi...

uno che ho dimenticato nel post sopra, per esempio, è lo scheduler di windows 11 che non fa le cose a caso con le cpu big.little di intel (12th e 13th) come quello di windows 10...certo, lo scheduler di linux è meglio... ma il parco installato non è comparabile..

anche questa cosa è fondamentale se vuoi usare hw moderno...certo, se hai un pentium III 450 MHz windows 98 è meglio....

bio

Sinceramente, manco so a che serva lo scheduler

Io col PC uso browser e una manciata di altri sw, posta, editor testo, db, scp/ssh, client xmp, non uso praticamente nulla specifico dell'os.

Io credo che da Win2000 a oggi non abbia cambiato di una virgola il modo in cui uso Windows in se, perché Windows.

biometallo
07-12-2023, 10:01
Sinceramente, manco so a che serva lo scheduler

Non è un programma che usa l'utente, ma il modo con cui il sistema operativo assegna i lavori da svolgere alla CPU, e pianificare bene il lavoro è sempre più importante al giorno d'oggi con processori che sono costituiti da più core e perfino con architettura ibrida (non a caso poi bio82 parla della architetura big.little di intel, che ad essere pignoli in realtà è il nome della soluzione ARM e non Intel, ma serve a rendere l'idea) in passato quando quando arrivarono i primi processori multicore c'era il problema che spesso uno lavorava al 100% e gli altri stavano a guardare.... insomma come in un ufficio pubblico :sofico:

bio82
07-12-2023, 10:55
Non è un programma che usa l'utente, ma il modo con cui il sistema operativo assegna i lavori da svolgere alla CPU, e pianificare bene il lavoro è sempre più importante al giorno d'oggi con processori che sono costituiti da più core e perfino con architettura ibrida (non a caso poi bio82 parla della architetura big.little di intel, che ad essere pignoli in realtà è il nome della soluzione ARM e non Intel, ma serve a rendere l'idea) in passato quando quando arrivarono i primi processori multicore c'era il problema che spesso uno lavorava al 100% e gli altri stavano a guardare.... insomma come in un ufficio pubblico :sofico:

esatto.. su windows 10 dovevo escludere gli efficiency core altrimenti i software andavano casualmente su quelli, sull'11 non accade (o se accade è talmente raro che non influenza il risultato)..

su windows 10 capitava che a fine calcolo 1/2/4 dei processi segnalavano tempi anomali di calcolo e parliamo di quasi il doppio..

gli utenti non colgono queste differenze, ma sotto sotto ogni singola mattonella del SO che rende tutto migliore (di solito ma non sempre :asd: )

windows 95 agli inizi non piaceva, mi ricordo mio padre che chiudeva windows (si poteva fare all'epoca) e dal dos faceva le operazioni di copia file e edit del sorgente (usava wordstar all'epoca per il basic per comodità) per poi abituarsi con l'arrivo di 98 (98SE, per ovvi motivi)....

windows 2k all'inizio non piaceva, i driver non andavano, la modalità di accesso dove il profilo utente finalmente funzionava (sul 98 c'era ma rischiavi di dover formattare ogni 3 click) ma la gente preferiva non dover batter nome utente e password per avviare windows....e spesso chiedeva di tornare al 98..

xp non piaceva agli inizi e fino al SP2 era praticamente un colabrodo (blaster, chi se lo ricorda) e a nesuno piaceva anche perchè il parco macchine aveva 32/64 MB di ram e appena installativi il sp2 non bastavano... e la gente voleva tornare a w2k...

vista non piaceva (grazie al cXXXX) e fino al sp1 era una voragine di risorse (256 MB di ram erano la base per avviarlo) e i driver non erano per niente maturi... la gente è rimasta ad xp in questo caso nel 99% dei casi ...

windows 7 all'inizio non paiceva, voleva mezzo giga di ram anche lui come minimo, l'interfaccia necessitava di una scheda video per lo meno decente per funzionare (vista l'ha pagata cara questa cosa, con 7 è stata un pelo mitigata dai tempi)... la gente voleva tornare ad XP... ma poi 7 è stato un successo....e con l'avvento di 7 a 64 bit, chi come me necessitava dei 64 bit era obbligato a fare il salto... xp a 64 è stato un abominio (era windows 2003 server 64, con un tema del desktop, non era xp)ma era l'unico modo di avere 4 gb di ram e processi che non crashassero a 2 gb...

windows 8 non esiste...

windows 10, all'inizio non piaceva, nuovo menù start (fantastico, mi manca sull'11) e la gente voleva tornare a 7....

windows 11, c'è l'hw minimo, obsolescenza programmata, tpm obbligatorio... stiamo tutti a windows 10 che è perfetto.....

fra due anni possiamo tenere buono questo post e aggiungere il paragrafo per windows 12 dove tutti vogliono rimanere a 11 perchè l'11 era perfetto e il 12 una merda (cosa che potrebbe essere, ms è sempre ms)...

poi ci dimentichiamo che le comodità di oggi sono il frutto del miglioramento...con windows xp i video su youtube erano a 240p, 480p raramente.. oggi la gente si lamenta perchè i 4k di netflix sono "troppo compressi"

bio

h.rorschach
07-12-2023, 12:04
lol

piwi
07-12-2023, 13:13
Io non ragiono per novità; valuto secondo le necessità e secondo quello che mi piace. Per quanto mi occorre in casa, le innovazioni di Windows 11 non mi sono utili; l'interfaccia non mi piace; trovo che il requisito minimo del TPM sia d'intralcio e non ho voglia di aggirare il limite poichè temo comunque conseguenze. Quando uscirà Windows 12 gli darò una possibilità, probabilmente avrò anche nuovo hardware adeguatamente sfruttato. Windows 11, per quanto riguarda i miei PC, farà la fine di Windows ME, mai andato oltre le prove; Windows Vista, usato per un tempo limitato in una VM; Windows 8, usato (ed apprezzato) su un Tablet X86, e per il resto inutile.

euscar
07-12-2023, 17:54
Io non ragiono per novità; valuto secondo le necessità e secondo quello che mi piace. Per quanto mi occorre in casa, le innovazioni di Windows 11 non mi sono utili; l'interfaccia non mi piace; trovo che il requisito minimo del TPM sia d'intralcio e non ho voglia di aggirare il limite poichè temo comunque conseguenze. Quando uscirà Windows 12 gli darò una possibilità, probabilmente avrò anche nuovo hardware adeguatamente sfruttato. Windows 11, per quanto riguarda i miei PC, farà la fine di Windows ME, mai andato oltre le prove; Windows Vista, usato per un tempo limitato in una VM; Windows 8, usato (ed apprezzato) su un Tablet X86, e per il resto inutile.

Io sono ancora più drastico: di solito salto a piè pari i Windows patacca :D

Infatti dopo W95 sono passato a W98SE poi a WXP SP2 ed ora sono fermo a W7 (con un PC eccezionalmente a W10 per puro caso, ma che non uso quasi mai).
Vedrò come si evolveranno i vari W10, W11 ecc. per decidere il da farsi.

wiz.loz
07-12-2023, 19:55
questi non hanno ancora capito che la gente PER COLPA MS non può passare a 11 perchè non supportato, non perchè vuole rimanere con 10

C'è anche molta gente che potrebbe aggiornare ma non lo fa perché non vuole Windows 11... del resto perché rinunciare ad un'interfaccia utente semplice, potente, collaudata e famigliare, per passare ad una brutta copia di macOS? Soprattutto i power user scelgono di restare con Windows 10.