PDA

View Full Version : Causa collettiva contro Tesla, la sua assicurazione avrebbe alzato i premi annuali con falsi alert


Redazione di Hardware Upg
05-12-2023, 17:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/causa-collettiva-contro-tesla-la-sua-assicurazione-avrebbe-alzato-i-premi-annuali-con-falsi-alert_122419.html

Tesla dovrà affrontare una causa collettiva intentata da alcuni proprietari statunitensi dei suoi veicoli che hanno anche sottoscritto la polizza assicurativa promossa dalla stessa casa automobilistica; secondo loro, i premi assicurativi continuano ad aumentare in seguito ai falsi avvisi di collisione dell'autopilot

Click sul link per visualizzare la notizia.

Evilquantico
05-12-2023, 17:37
"L'azienda di Musk ha tentato di far archiviare la causa, ma il giudice Brad Seligman di Oakland della Corte superiore della contea di Alameda, ha respinto la richiesta di Tesla Insurance Services Inc."

:rotfl: hahahahaha fantastica Tesla :rotfl: grazie Muskio :rotfl:

Paganetor
05-12-2023, 19:15
in pratica identifica come "guida pericolosa" (e quindi potenzialmente costosa per le assicurazioni) l'intervento degli ADAS... di base avrebbe anche senso, ma siccome funziona solo con telecamere e non con radar identifica potenziali rischi quando in realtà non ce ne sono.

Però a pagare senza motivo alla fine sono gli utenti. Fanno bene a fare causa.

alfredaino
05-12-2023, 19:51
Sempre peggio.

Saturn
05-12-2023, 21:30
Fermo restando che non vedo di buon occhio questo tipo di controlli automatizzati sulla propria guida e questa notizia, Tesla o meno che sia l'interessata, è la conferma ai miei dubbi.

No, la mia domanda è un'altra. Di che "risparmi" stiamo parlando ?

Perchè qui parliamo comunque di un target di clienti che può permettersi auto di un certo costo (alto) e lusso e che quindi fatico a comprendere perchè vogliano mettersi la "scatola nera" per risparmiare...appunto... quanto ?

Mera curiosità. Ovviamente fanno bene a far causa a Tesla.

Senza neanche pensarci mezzo secondo.

dany-dm
05-12-2023, 22:40
Fermo restando che non vedo di buon occhio questo tipo di controlli automatizzati sulla propria guida e questa notizia, Tesla o meno che sia l'interessata, è la conferma ai miei dubbi.

No, la mia domanda è un'altra. Di che "risparmi" stiamo parlando ?

Perchè qui parliamo comunque di un target di clienti che può permettersi auto di un certo costo (alto) e lusso e che quindi fatico a comprendere perchè vogliano mettersi la "scatola nera" per risparmiare...appunto... quanto ?

Mera curiosità. Ovviamente fanno bene a far causa a Tesla.

Senza neanche pensarci mezzo secondo.

intanto partiamo dal fatto che la model 3 viene/veniva venduta anche a 35 mila dollari che non sono tanti specie per gli americani e l'assicurazione è nata da loro e successivamente esportata in altri paesi (in italia mi par di no).
Proseguiamo col dire che 45 mila euro anche da noi non sono un miraggio e in circolazione (almeno dalle mie parti) trovi tante auto in questa fascia di prezzo.
quindi chi si compra una tesla potrebbe benissimo essere uno che se la passa solo un po' meglio degli altri e magari ha una politica del denaro più equilibrata.
altra cosa che non è necessariamente vera (anzi il più delle volte sbagliata) è che i più benestanti debbano per forza buttare i soldi.

randorama
05-12-2023, 22:57
allert siam fascist?

Qarboz
06-12-2023, 06:51
Fermo restando che non vedo di buon occhio questo tipo di controlli automatizzati sulla propria guida e questa notizia, Tesla o meno che sia l'interessata, è la conferma ai miei dubbi.

No, la mia domanda è un'altra. Di che "risparmi" stiamo parlando ?

Perchè qui parliamo comunque di un target di clienti che può permettersi auto di un certo costo (alto) e lusso e che quindi fatico a comprendere perchè vogliano mettersi la "scatola nera" per risparmiare...appunto... quanto ?

Mera curiosità. Ovviamente fanno bene a far causa a Tesla.

Senza neanche pensarci mezzo secondo.

È comunque una questione di principio. Perché devo pagare di più senza motivo? Poi non so in USA, ma in Italia c'è un registro nazionale (non so se è addirittura europeo) dove vengono "schedati" tutti gli assicurati, e trovo ingiusto che a chi non ha commesso sinistri gli venga peggiorato il bonus/malus per colpa di un software in beta

popye
06-12-2023, 08:05
basta una parola: malafede.
se il sistema segnala un sinistro, prima di "ritoccare" il premio assicurativo bisogna accertare in modo inequivocabile che il sinistro sia effettivamente avvenuto altrimenti.....

!fazz
06-12-2023, 08:54
Tesla ha venduto 5 milioni di veicoli, il loro team di guida autonoma ha deciso che le telecamere avrebbero superato l'uso dei sensori ma paganater ha decretato che queste non sono all'altezza. Mi chiedo se vi fate due domandine prima di scrivere certe stupidaggini o pesnate veramente di saperne di piu' di gente come Karpathy...

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-fa-marcia-indietro-sul-radar-un-nuovo-componente-e-gia-stato-omologato_112389.html


game set match

andbad
06-12-2023, 09:12
A me sembra che la cosa manchi completamente di logica.
Se l'assicurazione non deve sganciare denaro (perché non è stato denunciato alcun sinistro), che io faccia un tamponamento o meno è irrilevante.

Posso capire una "scatola nera" che in caso di incidente possa aiutare a dirimere le responsabilità, ma calcolare l'assicurazione su un "voto" è palesemente stupido.
Posso essere il peggior guidatore del mondo e non fare mai un incidente, oppure il migliore dell'universo e tamponare ogni tre per due, ma quello che deve contare per l'assicurazione è quanto entra/quanto esce dalle sue tasche.

By(t)e

MorgaNet
06-12-2023, 09:18
A me sembra che la cosa manchi completamente di logica.
Se l'assicurazione non deve sganciare denaro (perché non è stato denunciato alcun sinistro), che io faccia un tamponamento o meno è irrilevante.

Posso capire una "scatola nera" che in caso di incidente possa aiutare a dirimere le responsabilità, ma calcolare l'assicurazione su un "voto" è palesemente stupido.
Posso essere il peggior guidatore del mondo e non fare mai un incidente, oppure il migliore dell'universo e tamponare ogni tre per due, ma quello che deve contare per l'assicurazione è quanto entra/quanto esce dalle sue tasche.

By(t)e

In realtà purtroppo le assicurazioni si basano su dati statistici, pertanto anche su eventi mai accaduti, ma che hanno probabilità che accadano. In quest'ottica ha un senso, anche se lo disapprovo. Se guidi come un pirata, ma non fai incidenti, per l'assicurazione sei più pericoloso di uno che guida come una lumaca, che magari ha fatto un incidente in passato.

!fazz
06-12-2023, 09:24
un articolo dele 2022 senza fonte?

https://www.tesla.com/en_eu/support/transitioning-tesla-vision

un report sul sito ufficiale tesla del 2023...

ti basta questa come fonte?
https://www.shipmag.it/wp-content/uploads/2020/06/tesla.jpg

piccolo problemino dovuto ad un problema software di discriminazione dal fondo causato dal fatto di non usare due tecnologie diverse di rilevazione, evitando di fare data fusion per meri interessi economici nel risparmiare meno di 200 dollari di sensori per ogni veicolo

la scelta di togliere sensori è prettamente economica e va contro a tutte le best practices nella progettazioen di sistemi safety dove la moltiplicazione dei sensori e l'uso di tecnologie diverse è fondamentale ma si sa : cosa dice l'uomo del lavandino è sicuramente megllio di quello che dicono tutti gli altri esperti a livello mondiale perchè il lavandino è legge e l'uomo del lavandino non sbaglia mai come il papa

Saturnosimpatico
06-12-2023, 09:29
Voglio vedere quando saranno obbligatorie le livello 3 o 4 si sono gia esposti che saranno le case produttrici in caso d'lncidente ad assurmesene completamente la colpa , meglio non assicurarsi con tesla in quel caso :D :D :D

Andrew46147
06-12-2023, 09:29
È comunque una questione di principio. Perché devo pagare di più senza motivo? Poi non so in USA, ma in Italia c'è un registro nazionale (non so se è addirittura europeo) dove vengono "schedati" tutti gli assicurati, e trovo ingiusto che a chi non ha commesso sinistri gli venga peggiorato il bonus/malus per colpa di un software in beta

Non tocchiamo il tema RCA sono dei ladri con il benestare dello stato :mad: , quel registro è praticamente carta straccia.. stesso mezzo, stessa storia assicurativa, da una parte paghi 200€ e in altre non meno di 1000€. Mi è appena arrivato il rinnovo della moto ed ho il dente avvelenato :mad: In 1° classe da anni, sempre pagato sui 300, ora meno di 650 non c'è niente, alcune hanno il coraggio di chiede anche più di 1500€ :muro:

Saturnosimpatico
06-12-2023, 09:50
Non tocchiamo il tema RCA sono dei ladri con il benestare dello stato :mad: , quel registro è praticamente carta straccia.. stesso mezzo, stessa storia assicurativa, da una parte paghi 200€ e in altre non meno di 1000€. Mi è appena arrivato il rinnovo della moto ed ho il dente avvelenato :mad: In 1° classe da anni, sempre pagato sui 300, ora meno di 650 non c'è niente, alcune hanno il coraggio di chiede anche più di 1500€ :muro:

Ė il momento di passare alla moto elettrica ;) non paghi bollo non fai casino non inquini e paghi pochissimo di assicurazione

andbad
06-12-2023, 10:09
Non tocchiamo il tema RCA sono dei ladri con il benestare dello stato :mad: , quel registro è praticamente carta straccia.. stesso mezzo, stessa storia assicurativa, da una parte paghi 200€ e in altre non meno di 1000€. Mi è appena arrivato il rinnovo della moto ed ho il dente avvelenato :mad: In 1° classe da anni, sempre pagato sui 300, ora meno di 650 non c'è niente, alcune hanno il coraggio di chiede anche più di 1500€ :muro:

Ovviamente dopo l'obbligatorietà del risarcimento diretto (che doveva abbassare l'assicurazione a tutti) adesso le assicurazioni danno la colpa al decreto Bersani, all'aumento dei costi di riparazione ed all'instabilità della situazione internazionale. Al prossimo giro mi aspetto che incolpino le cavallette e i videogiochi.

By(t)e

Qarboz
06-12-2023, 10:39
vedo che le fonti sono un optional, cosa mi rappresente qualla foto? qual è la dinamica? come si è cappottato quel camion? dove sono i numeri deegli incideneti imputabili ai sensori? vogliamo parlare di dati concreti o postiamo foto sensazionalistiche? attendo link ai dati grazie...

https://www.youtube.com/watch?v=YpnFVdHXbMo

Giulia.Favetti
06-12-2023, 11:39
intanto partiamo dal fatto che la model 3 viene/veniva venduta anche a 35 mila dollari che non sono tanti specie per gli americani e l'assicurazione è nata da loro e successivamente esportata in altri paesi (in italia mi par di no).
Proseguiamo col dire che 45 mila euro anche da noi non sono un miraggio e in circolazione (almeno dalle mie parti) trovi tante auto in questa fascia di prezzo.
quindi chi si compra una tesla potrebbe benissimo essere uno che se la passa solo un po' meglio degli altri e magari ha una politica del denaro più equilibrata.
altra cosa che non è necessariamente vera (anzi il più delle volte sbagliata) è che i più benestanti debbano per forza buttare i soldi.

Concordo su tutto, e aggiungo: fare i conti in tasca agli altri è oltremodo stupido, e sarebbe ora di far finire questa "moda".

cronos1990
06-12-2023, 11:46
ti basta questa come fonte?
https://www.shipmag.it/wp-content/uploads/2020/06/tesla.jpg

piccolo problemino dovuto ad un problema software di discriminazione dal fondo causato dal fatto di non usare due tecnologie diverse di rilevazione, evitando di fare data fusion per meri interessi economici nel risparmiare meno di 200 dollari di sensori per ogni veicolo

la scelta di togliere sensori è prettamente economica e va contro a tutte le best practices nella progettazioen di sistemi safety dove la moltiplicazione dei sensori e l'uso di tecnologie diverse è fondamentale ma si sa : cosa dice l'uomo del lavandino è sicuramente megllio di quello che dicono tutti gli altri esperti a livello mondiale perchè il lavandino è legge e l'uomo del lavandino non sbaglia mai come il papaÈ chiaramente colpa del camionista :O

:asd:
vedo che le fonti sono un optional, cosa mi rappresente qualla foto? qual è la dinamica? come si è cappottato quel camion? dove sono i numeri deegli incideneti imputabili ai sensori? vogliamo parlare di dati concreti o postiamo foto sensazionalistiche? attendo link ai dati grazie...Premesso che non ne so nulla a riguardo: trovo da sempre dei "comici mancati" quelli che si lamentano degli altri che non riportano dati o fonti, quando solo loro per primi a non farlo :asd: Perchè, beninteso, neanche tu l'hai fatto, hai solo linkato una pagina della Tesla (non esattamente "super partes" nella vicenda).

!fazz
06-12-2023, 12:34
vedo che le fonti sono un optional, cosa mi rappresente qualla foto? qual è la dinamica? come si è cappottato quel camion? dove sono i numeri deegli incideneti imputabili ai sensori? vogliamo parlare di dati concreti o postiamo foto sensazionalistiche? attendo link ai dati grazie...

quella foto rappresenta esattamente quello che ho detto ovvero che gli adas basati solo su visione non hanno visto il camion ribaltato (aka non hanno discriminato il camion dallo sfondo dell'immagine ) e la macchina non ha neanche provato a decelerare provocando la morte di un povero cristo (non troppo furbo vero visto che si è fidato cecamente del fsd ).

Ora qualsiasi tecnico che conosce un minimo di automazione, un minimo di come funzionano questi sistemi sa i limiti che un sistema di visione ha (non per niente in ambito industriale si ricorre tantissimo al controllo delle condizioni al contorno tra cui camere scure, schermi e illuminatori specifici per massimizzare l'efficacia del sistema di visione cosa che ovviamente nel mondo reale non è fattibile.

è palese che se l'auto fosse stata dotata oltre alle sole camere anche di un radar (ormai di serie anche sulle citycar) il radar avrebbe visto l'ostacolo e la macchina avrebbe frenato e magari il povero cristiano alla guida sarebbe ancora vivo.

e la cosa è palese, basta vedere qualsiasi auto realmente autonoma come vengono farcite di sensori di tecnologia diverse (radar + lidar + visione) proprio per evitare quei problemi

non è che tesla sia innovativo come marchio anzi tutt'altro è un'azienda che punta alla massimazione degli utili a breve termine grazie alla riduzione continua delle spese ed infatti una tesla è povera di contenuti, pochi pulsanti, pochi accessori, interni pessimi (ad esempio le prime model s ad esempio avevano le guide dei sedili a vista, cosa che le altre case non hanno neanche sulle utilitarie non proprio basic) è frutto della filosofia americana nella costruzione delle auto unità ad una becera riduzione dei costi e l'eliminazione dei sensori è l'apice di questa pratica e l'incidente conferma che molto probabilmente il solo sistema di visione non era sufficente visto che con il nuovo hw tesla ha previsto la reintroduzione del radar.

tl:dr non è che per forza tutto quello cha fa tesla deve essere sicuramente innovativo e che siano gli unici capaci di costruire un veicolo

alfredaino
06-12-2023, 18:57
:muro: sempre peggio.

Saturnosimpatico
06-12-2023, 19:28
È chiaramente colpa del camionista :O

:asd:
Premesso che non ne so nulla a riguardo: trovo da sempre dei "comici mancati" quelli che si lamentano degli altri che non riportano dati o fonti, quando solo loro per primi a non farlo :asd: Perchè, beninteso, neanche tu l'hai fatto, hai solo linkato una pagina della Tesla (non esattamente "super partes" nella vicenda).

Ancora ? Ma tu sei quello che ha la verità assoluta ? E oltre a criticare un forum che ti ospita da anni pensi di sapere tutto ? Quella foto e quei filmati sono di 3 anni fa come minimo , le TESLA sono auto super affidabili e tecnologiche , nessuna macchina ad oggi sa utilizzare tutte quelle telecamere per guidare in maniera sicura e semi automatica , il software ė all'avanguardia ė IMPOSSIBILE che si schianti , sicuramente ė colpa di chi guidava

MorgaNet
07-12-2023, 07:22
Ancora ? Ma tu sei quello che ha la verità assoluta ? E oltre a criticare un forum che ti ospita da anni pensi di sapere tutto ? Quella foto e quei filmati sono di 3 anni fa come minimo , le TESLA sono auto super affidabili e tecnologiche , nessuna macchina ad oggi sa utilizzare tutte quelle telecamere per guidare in maniera sicura e semi automatica , il software ė all'avanguardia ė IMPOSSIBILE che si schianti , sicuramente ė colpa di chi guidava

Mi ricordi un altro utente del forum appassionato di telefonia.... :asd: