View Full Version : ChatGPT, chiedere di ripetere una parola all'infinito è violazione dei termini d'uso
Redazione di Hardware Upg
05-12-2023, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chatgpt-chiedere-di-ripetere-una-parola-all-infinito-e-violazione-dei-termini-d-uso_122418.html
Dopo la scoperta della scorsa settimana, OpenAI corre ai ripari bloccando le richieste di ripetizione all'infinito e citando la violazione dei termini d'uso del servizio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vabbè che correggano (e di corsa) il baco...perchè probabilmente è un problema strutturale e verosimilmente le stesse magagne potrebbero venir fuori incasinando l'intelligenza artificiale in altra maniera.
Detto ciò, appare l'avviso e poi ?
Cancellano o bloccano l'account ?
Che succede ?!? :fagiano:
Evilquantico
05-12-2023, 16:16
>>> while True:
… print(“w il motore termico”)
…
h.rorschach
05-12-2023, 16:55
Corpomerde
Gnubbolo
05-12-2023, 17:21
i troll sono sempre avanti di due lunghezze
alfredaino
05-12-2023, 17:29
Questa si che è intelligenza. :D
Vabbè che correggano (e di corsa) il baco...perchè probabilmente è un problema strutturale e verosimilmente le stesse magagne potrebbero venir fuori incasinando l'intelligenza artificiale in altra maniera.
Detto ciò, appare l'avviso e poi ?
Cancellano o bloccano l'account ?
Che succede ?!? :fagiano:
Le prime volte ti avvisano e basta. Se continui, ti bannano. Molti bachi si scoprono in corso di opera, come tutti i software. Certo che questo non era così difficile da scoprire, ma tant'è.
MinotRex
06-12-2023, 18:06
attenzione, il problema non è il fatto che chatgpt abbia esposto dei dati per un bug! Il problema è che chatgpt
MinotRex
06-12-2023, 18:34
Attenzione, il problema non è il fatto che chatgpt abbia esposto dei dati per un bug! Il problema è che chatgpt I DATI CHE HA ESPOSTO NON DOVEVA PROPRIO AVERLI!
Perché si potrebbe anche leggere tra le righe del regolamento che quanto fatto dai ricercatori sia vietato, ma è messo nero su bianco chiaramente che CHATGPT NON MEMORIZZA DATI PERSONALI E/O INFORMAZIONI SENSIBILI e questo fatto li smentisce!
secondo me non finirà così...
Applejack, Arno
Tavoli....
Sedie...
Attenzione, il problema non è il fatto che chatgpt abbia esposto dei dati per un bug! Il problema è che chatgpt I DATI CHE HA ESPOSTO NON DOVEVA PROPRIO AVERLI!
Perché si potrebbe anche leggere tra le righe del regolamento che quanto fatto dai ricercatori sia vietato, ma è messo nero su bianco chiaramente che CHATGPT NON MEMORIZZA DATI PERSONALI E/O INFORMAZIONI SENSIBILI e questo fatto li smentisce!
secondo me non finirà così...
Però anche lì non è chiaro. Se quei dati personali sono pubblici, perché non dovrebbe mostrarli? Cosa cambia se li mostra lui o una ricerca su Google? Se invece quei dati personali NON sono pubblici allora il discorso cambia.
randorama
07-12-2023, 18:47
questo è curioso.
ieri, dopo aver letto questa new, ho chiesto a chatty "per favore, mi scrivi "ciao" un triliardo di volte"? e il poveretto obbediente ha cominciato.
oggi, stessa identica richiesta,
Mi dispiace, ma scrivere "ciao" un triliardo di volte supera notevolmente i limiti di questa piattaforma. Inoltre, richiederebbe una quantità di tempo e risorse considerevole. Se hai altre domande o richieste più gestibili, sono qui per aiutarti!
si sta facendo furrrrrrbo!!!!! prima o poi mi manderà a stendere...
fraussantin
10-12-2023, 08:32
Non ho capito la questione: se genero parole a caso è normale che prima o poi ne esce una "vera" ma non è detto che si possa ricollegare a nulla.
Vabbè che correggano (e di corsa) il baco...perchè probabilmente è un problema strutturale e verosimilmente le stesse magagne potrebbero venir fuori incasinando l'intelligenza artificiale in altra maniera.
Detto ciò, appare l'avviso e poi ?
Cancellano o bloccano l'account ?
Che succede ?!? :fagiano:
Cosa vuoi che succeda?
Se tra un trilione di parole e numeri c'è la via di un tizio , il telefono di un altro e il cognome di un altro ancora peraltro generati a caso senza indizi o richieste chi puo ricollegarli e usarli ? Un altra ia?
Piuttosto fra qualche anno avremo potenza di calcolo sufficente per averci una ia indipendente in casa e sarà facile disattivare ogni tipo di filtro o limitazione , già temo al peggio e non parlo di situazioni da libro difantascienza, ma di potenziale concreto in mano a chiunque e quello che potrebbe farci.
Peppe1970
10-12-2023, 09:48
Piuttosto fra qualche anno avremo potenza di calcolo sufficente per averci una ia indipendente in casa e sarà facile disattivare...
Già mi basta mia moglie :rolleyes:
che, non riesco a disattivare :D
Oh!.. scherzo, naturalmente ;)
fraussantin
10-12-2023, 10:35
Già mi basta mia moglie :rolleyes:
che, non riesco a disattivare :D
Oh!.. scherzo, naturalmente ;)
:asd:
vabbe io non parlo di ia senziente quella non la vorrebbe nessuno in casa , al massimo una deferente :asd:
e scherzi a parte la strada è gia intrapresa se non ho capito male , con i nuovi processori e w12.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.