View Full Version : Intel attacca AMD: usa nomi nuovi per i processori ma vecchie architetture
Redazione di Hardware Upg
05-12-2023, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-attacca-amd-usa-nomi-nuovi-per-i-processori-ma-vecchie-architetture_122383.html
In una presentazione Intel evidenzia come AMD usi nomi poco chiari per i suoi processori, che lasciano intendere si tratti di nuovi modelli ma che, in realtà, nascondono architetture vecchie di anni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ahahahahahahaha ... intel, cacchio quanto rosica. La faccia come il c.lo !!!
Intel quella che ha sfornato una lunga sequela di Qualcosa Bridge tutti uguali e poi un'altra sequela di Qualcosa Lake tutti uguali?
'ste uscite "rosicone" mica le capisco da parte di Intel...:asd:
Ma che si son svegliati d'umore cattivo oggi ?!? :read:
ninja750
05-12-2023, 08:00
beh che i nomi dei processori amd mobile siano uno scempio è cosa nota
megthebest
05-12-2023, 08:01
E' una ruota che gira..
Intel ha fatto questi giochetti per anni, tant'è che ad ogni cambio cpu con il 3% di miglioramento, molti, come me, non hanno cambiato piattaforma proprio per non essere presi in giro..
Che poi, se vogliemo metterla sul piano dell'efficienza, Zen 2 su Ryzen 5 7520U è ancora superiore rispetto a i5 1335U e comunque stiamo parlando di fasce di prezzo diverse, un portatile con Ryzen 5 7520u si trova tra i 450 e i 550€, quello con i5 1335U tra 80 e 100€ in più
Poi convengo che con queste sigle, sia desktop che mobile è un caos totale! (anche Intel però)
Il classico bue che dà del cornuto all'asino
AlexSwitch
05-12-2023, 08:29
Ahhh vedo che il caro vecchio marketing Intel funziona ancora alla grande... :D :D
Non capisco.
Intel, come fatturato, numero di dipendenti, ecc, è circa 10 volte più grande di AMD. No, non il 20% e nemmeno il 30% è proprio 10 volte più grande.
Che bisogno ha di queste pagliacciate?
Evilquantico
05-12-2023, 08:39
E vanno a bomba figurati se fanno le nuove :sofico: , AMD torna a lavorare dai ;) :ciapet: .
debrasteel
05-12-2023, 08:47
E' una ruota che gira..
Intel ha fatto questi giochetti per anni, tant'è che ad ogni cambio cpu con il 3% di miglioramento, molti, come me, non hanno cambiato piattaforma proprio per non essere presi in giro..
Che poi, se vogliemo metterla sul piano dell'efficienza, Zen 2 su Ryzen 5 7520U è ancora superiore rispetto a i5 1335U e comunque stiamo parlando di fasce di prezzo diverse, un portatile con Ryzen 5 7520u si trova tra i 450 e i 550€, quello con i5 1335U tra 80 e 100€ in più
Poi convengo che con queste sigle, sia desktop che mobile è un caos totale! (anche Intel però)
per la verità, anche da fan AMD devo ammettere che l'I5 1335u è qualche spanna sopra il Ryzen 7520U: come potenza pura nei benchmark (che lasciano il tempo che trovano, ma tant'è...) va quasi il doppio, ha il triplo di cache L3, etc..; del resto pur essendo stato messo in commercio nel 2023, il 7520u si basa su un'architettura vecchia di quattro anni
Gyammy85
05-12-2023, 09:10
Non capisco.
Intel, come fatturato, numero di dipendenti, ecc, è circa 10 volte più grande di AMD. No, non il 20% e nemmeno il 30% è proprio 10 volte più grande.
Che bisogno ha di queste pagliacciate?
Perché il grosso delle vendite intel lo fa coi portatili e coi preassemblati, quindi deve spingere sul fatto che "quelli li" ti vendono per nuovo il core zen 2
Ovviamente non fanno nessuna considerazione sul fatto che quei portatili beceri col core addirittura del 2019 (mica come i mini pc con gli scassoni intel del 2014) consumino 9 watt e che se uno non gioca vanno bene per il 101% delle applicazioni
Ormai portatile=zavorra da 300 watt con la batteria che dura un'ora
Non penso ci volesse Pat Gelsiger per queste grandi campagne marketing, forse bastava meno
megthebest
05-12-2023, 09:27
per la verità, anche da fan AMD devo ammettere che l'I5 1335u è qualche spanna sopra il Ryzen 7520U: come potenza pura nei benchmark (che lasciano il tempo che trovano, ma tant'è...) va quasi il doppio, ha il triplo di cache L3, etc..; del resto pur essendo stato messo in commercio nel 2023, il 7520u si basa su un'architettura vecchia di quattro anni
Chiaro, però pur essendo nato nel 2023, ha un TDP che arriva fino a 55w in turbo.. contro i 15 max 20w del Ryzen..
Che poi, su notebook non gaming la durata della batteria è piuttosto importante e da questo punto di vista, ultimanente Intel, visto il suo processo produttivo a 10nm, non può fare nulla contro l'architettura Zen sia la vecchia 2 sia la 3 che la 4.. la batteria su notebook con intel dura praticamente il 30% in meno a parità di utilizzo
Fanno bene a smerdarli e Amd dovrebbe fare la stessa cosa quando è Intel a fare queste cazzate è una questione di trasparenza di mercato.
Quello del 2 è un dettaglio che nemmeno la maggior parte dei venditori conosce perché vanno a guardare principalmente il 7 appunto.
Ah la questione del colore fa troppo ridere :asd:
StylezZz`
05-12-2023, 09:32
Grazie Intel per la segnalazione, meno male che ci sono anche aziende honeste come te.
effettivamente sono più chiari i +++++++++++ di intel:D
alfredaino
05-12-2023, 09:52
Il classico bue che dà del cornuto all'asino
Esatto.
perchè, la serie intel 14th non è un rename dalla 13th? :asd:
UtenteHD
05-12-2023, 10:29
Che io sappia, poi magari sbaglio, la VERA nuova Tecnologia e' quella che permette risultati migliori diminuendo di MOLTO i consumi (quindi cosa rara negli anni), attualmente fanno tutti come dice Intel (o come Nvidia che aumenta i cores ed elettronica per aumento di potenza ed esponenzialmente i Watt assorbiti), compreso Intel e qui rientrano anche e soprattutto i produttori di GPU, telefoni, e via tutti gli altri, infine la maggioranza a comprare per il cambio della sigla, del nome, ecc.. poi e' vero coi i Tuoi soldi compri quel che vuoi, ci mancherebbe.
Che io sappia, poi magari sbaglio, la VERA nuova Tecnologia e' quella che permette risultati migliori diminuendo di MOLTO i consumi (quindi cosa rara negli anni), attualmente fanno tutti come dice Intel (o come Nvidia che aumenta i cores ed elettronica per aumento di potenza ed esponenzialmente i Watt assorbiti), compreso Intel e qui rientrano anche e soprattutto i produttori di GPU, telefoni, e via tutti gli altri, infine la maggioranza a comprare per il cambio della sigla, del nome, ecc.. poi e' vero coi i Tuoi soldi compri quel che vuoi, ci mancherebbe.
Forse e dico forse, se TUTTI i produttori non riescono più a fare quello che auspichi, non è che siamo vicini al limite della materia per cui o avviene un cambiamento radicale, o ogni progresso sarà sempre meno marcato?
Non è che c'è qualcuno che lo fa per fare dispetto.
Parla propio la Intel che hanno ancora i 10nm ed hanno tenuto i 14nm fino a l'altro ieri... spremendo il limone perchè non riuscivano a miniaturizzare come altri produttori...
Hanno il coraggio di parlare nonostante le differenze dalla 11a-12a-13a e 14a sono RIDICOLE!! Per non parlare delle GPU integrate che sono pressoché identiche...
Che faccia tosta!!
dav1deser
05-12-2023, 11:36
perchè, la serie intel 14th non è un rename dalla 13th? :asd:
Esattamente quello che volevo dire io. Che poi, se si guarda il nome, anche la prima cifra di intel ormai è sempre uguale con architetture diverse, 14xxx, 13xxx, 12xxx etc iniziano sempre per uno, quindi con Intel devi guardare la seconda cifra, con AMD la terza, non è che cambi chissà cosa a conti fatti.
Intel su questo discorso deve solo stare zitta, anche dopo che ha cambiato nome ai suoi nanometri per non sfigurare con i competitor...
Wow, intel è veramente alla canna del gas se deve fare slide del genere per acquisire clientela :doh:
Evilquantico
05-12-2023, 11:45
Parla propio la Intel che hanno ancora i 10nm ed hanno tenuto i 14nm fino a l'altro ieri... spremendo il limone perchè non riuscivano a miniaturizzare come altri produttori...
Hanno il coraggio di parlare nonostante le differenze dalla 11a-12a-13a e 14a sono RIDICOLE!! Per non parlare delle GPU integrate che sono pressoché identiche...
Che faccia tosta!!
Bhe adesso che dalla 11 alla 14 vanno uguali propio no , hai mai letto delle recensioni negli ultimi 4 anni ?
megthebest
05-12-2023, 11:52
Bhe adesso che dalla 11 alla 14 vanno uguali propio no , hai mai letto delle recensioni negli ultimi 4 anni ?
dalla 11 magari no.. ma dalla 12 alla 13 e 14 le differenze non sono poi molte.. a parte i consumi sempre più elevati e il cambio di numero di p/e core.
Che poi è la stessa cosa che ha fatto Amd quando è passata dalla serie AM4 e AM5.. IPC che aumenta tra il 5 e il 15% da generazione a generazione
Non capisco.
Intel, come fatturato, numero di dipendenti, ecc, è circa 10 volte più grande di AMD. No, non il 20% e nemmeno il 30% è proprio 10 volte più grande.
Che bisogno ha di queste pagliacciate?
Non capisci perché non sei aggiornato sulla realtà attuale.
Ti ragguaglio: Intel lo scorso anno ha fatturato 63 miliardi contro i 23,6 di AMD (rapporto 2,68:1); nei primi 3 trimestri del corrente anno Intel ha fatturato 38,83 miliardi, AMD 16,51 (rapporto 2,35:1). In pratica oggi Intel fattura ancora un po' più del doppio di AMD, altro che 10 volte!
Per i dipendenti: Intel nel 2022 ne contava 132k e AMD 25k (rapporto 5,28:1). E' un confronto non omogeneo perché AMD è fabless mentre Intel si fa il silicio, ma resta il fatto che AMD fattura 944k USD per ogni dipendente mentre Intel fattura solo 477k per dipendente (la metà esatta).
Poi bisognerebbe guardare anche la redditività e la crescita.
Se il trend continuerà Intel rischia di essere scavalcata nel giro di qualche anno; sarà per questo che già da un po' AMD ha una capitalizzazione di mercato superiore a quella di Intel: oggi 191 miliardi contro 178 (+7%).
ninja750
05-12-2023, 13:14
Wow, intel è veramente alla canna del gas se deve fare slide del genere per acquisire clientela :doh:
fatturano 10x amd.. quale canna del gas?
fatturano 10x amd.. quale canna del gas?
Falso. Leggi sopra.
fatturano 10x amd.. quale canna del gas?
Riguardati i fondamentali e la redditività in rapporto con AMD, poi fai lo stesso confronto prendendo i bilanci di 5 e 10 anni fa. ;)
Falso. Leggi sopra.
Ecco, mi ero perso il tuo messaggio. Avrei evitato di scrivere il mio :p
Swer4324
05-12-2023, 14:49
Ma sono anni che in vendita ci sono portatili con vari celeron di Intel che si inchiodano anche solo aprendo internet e a cui continuano a cambiare nome ma di base sono sempre gli stessi(mi pare che adesso li chiamino cherry lake ma potrei sbagliarmi) sempre a prezzi esagerati rispetto alle loro capacità effettive
fraussantin
06-12-2023, 07:22
Non capisco.
Intel, come fatturato, numero di dipendenti, ecc, è circa 10 volte più grande di AMD. No, non il 20% e nemmeno il 30% è proprio 10 volte più grande.
Che bisogno ha di queste pagliacciate?
Evidentemente hanno i loro motivi e vedono un pericolo all orizzonte.
Forse amd è in grado di rosicchiargli un ulteriore piccola fetta di mercato e a loro non sta bene
Quando l'allievo supera il maestro..... al maestro gli rode tanto il :ciapet:
megthebest
06-12-2023, 09:00
Evidentemente hanno i loro motivi e vedono un pericolo all orizzonte.
Forse amd è in grado di rosicchiargli un ulteriore piccola fetta di mercato e a loro non sta bene
Quando l'allievo supera il maestro..... al maestro gli rode tanto il :ciapet:
Negli ultimi 3 anni il trend dello share è in discesa per Intel e in salita per AMD
https://www.statista.com/statistics/735904/worldwide-x86-intel-amd-market-share/
Vuol dire che iniziano ad accusare il colpo..
Forse Intel si risolleverà quando finalmente tirerà fuori Meteor Lake con nuovo processo produttivo ed architettura interna
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.