PDA

View Full Version : Addio pezzotto: il 7 dicembre arriva la piattaforma della Serie A che blocca i furbetti. Si inizia da Juventus-Napoli


Redazione di Hardware Upg
04-12-2023, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/addio-pezzotto-il-7-dicembre-arriva-la-piattaforma-della-serie-a-che-blocca-i-furbetti-si-inizia-da-juventus-napoli_122377.html

Serie A contro la pirateria: da Juventus-Napoli attiva nuova piattaforma anti-pezzotto in grado di bloccare streaming illegali e identificare fruitori, cruciale per ridurre un danno da 350 milioni annui.

Click sul link per visualizzare la notizia.

deggial
04-12-2023, 16:58
blablabla ... Per questo la legge vuole disincentivare anche chi ne fa uso per tutelarne gli interessi ...

ahahahahahah
:ciapet: :D

aspe che non ho riso abbastanza:

ahahahahahahah

Paganetor
04-12-2023, 17:03
PREMESSO che calcio, sport vari, serie TV, film ecc. non sono indispensabili, anzi...

Ammetto che un tempo guardavo la Formula 1 tramite servizi di streaming. L'alternativa era Sky con pacchetto base + sport + pacchetto Formula 1. In pratica, una roba tipo 50/60 euro al mese solo per vedere una media di un paio di gare al mese.

Poi, con Now TV, si è scesi a 15 euro/mese: una cifra ragionevole, e infatti mi sono abbonato.

Col calcio, poi, c'è il problema della frammentazione su più piattaforme.

Morale: forse bisogna trovare il giusto equilibrio economico e il modo per far fruire le persone un servizio pratico e non troppo costoso. Oltretutto finché i vari servizi dovranno sborsare cifre nell'ordine delle centinaia di milioni di euro solo per i diritti, ci credo che saranno costretti a mantenere prezzi alti.

h.rorschach
04-12-2023, 17:13
La nuova piattaforma, sottoposta nei giorni scorsi ai test di verifica da parte di Agcom, consentirà di bloccare gli indirizzi IP illegali individuati entro 30 minuti. Inoltre permetterà di risalire all'identità delle persone che accedono illecitamente ai contenuti protetti da copyright.

Balle. Il successo di questa strategia è puramente circoscritto all'incapacità tecnica degli operatori, cosa che in Italia è effettivamente vasta. Non mi interesso di sport e non ho cavalli in gioco in questa corsa, ma buona fortuna ai contafagioli e spostacarte italiani quando avranno a che fare con operatori un minimo più scaltri di Giggino 'o pirata

gd350turbo
04-12-2023, 17:16
E' un pò di tempo che su canali telegram che nulla hanno a che fare con la pirateria, ogni tanto appare un banner che pubblicizza appunto questi stream illegali, e di conseguenza dopo un pò appare un provvedimento anti pezzotto, che pezzoto non si può sentire e ogni volta non cambia nulla...

roen01
04-12-2023, 17:21
Mi domando a chi sono mirate queste contromisure... chiaro che punta a identificare i pirati ma quale fetta? e quanto sarà grande rispetto al totale?
Secondo uno studio condotto da Fapav/Ipsos il fenomeno sarebbe particolarmente diffuso tra persone di alto livello d'istruzione e occupati.
Se questo è vero mi aspetto che la maggior parte di questi si affidi ad un servizio di VPN quindi mi domando quanto può essere efficace il blocco IP e come facciano a risalire al vero nome del "pirata"...
Se così non è credo sia meglio che quello studio riveda la scelta di parole "alto livello d'istruzione".

Penso che tutta questa operazione sia più che altro uno spauracchio per far allontanare chi già ha il pezzotto e chi stava pensando usufruirne...
Incredibile quanto il governo sia celere ed efficace quando vuole. Certo non lo definirei un tema prioritario nel panorama italiano ma si vede Sky/Dazn e compagnia bella hanno una bella leva su qualche governante.

Unax
04-12-2023, 17:32
metteranno una pezza al pezzotto?

DjLode
04-12-2023, 17:37
Iniziano dalla partita giusta :asd:

WarSide
04-12-2023, 17:41
Il "pezzotto" è un giro d'affari da milioni. Con i soldi si fa tutto.

Con migliaia di anagrafiche inventate (autogenerate) e carte di credito virtuali, si possono aprire migliaia di account da provider "normali" che offrono server virtuali.

Parliamo di un ban da 30 minuti. Significa che, se va male ti bannano 4 IP durante una partita. Baste tenere a portata di mano 4 IP da usare alla bisogna e sei apposto.

Non possono bannare interi range di IP (che mangari appartengono a grossi provider) o oscurerebbero siti innocenti.

Morale: è una barzelletta questo blocco :asd:

Vodka
04-12-2023, 18:33
Le solite banalità sulla pirateria.

Pensare che togliendo il pezzotto si guadagnino altrettanti abbonamenti alla piattaforma originale è una colossale balla.
Nel migliore dei casi passarebbe un 5%, molti con il pezzotto lo fanno proprio perché costa poco

Se davvero vogliono aumentare gli abbonati potrebbero abbassare i costi dei pacchetti,allora si che chi vuole vedere una partita ogni tanto 20€ al mese lo spenderebbe volentieri

jepessen
04-12-2023, 18:52
Le solite banalità sulla pirateria.

Pensare che togliendo il pezzotto si guadagnino altrettanti abbonamenti alla piattaforma originale è una colossale balla.
Nel migliore dei casi passarebbe un 5%, molti con il pezzotto lo fanno proprio perché costa poco

Se davvero vogliono aumentare gli abbonati potrebbero abbassare i costi dei pacchetti,allora si che chi vuole vedere una partita ogni tanto 20€ al mese lo spenderebbe volentieri

Sarebbe interessante capire con quali studi e statistiche ti e' venuto fuori quel 5%...

Ultravincent
04-12-2023, 19:02
20 euro al mese li spenderei.
Oltre quelli, mi guardo il riassunto della partita e pace.

pasife
04-12-2023, 19:15
Le solite banalità sulla pirateria.

Pensare che togliendo il pezzotto si guadagnino altrettanti abbonamenti alla piattaforma originale è una colossale balla.
Nel migliore dei casi passarebbe un 5%, molti con il pezzotto lo fanno proprio perché costa poco

Se davvero vogliono aumentare gli abbonati potrebbero abbassare i costi dei pacchetti,allora si che chi vuole vedere una partita ogni tanto 20€ al mese lo spenderebbe volentieri

Sono d'accordo, pene da capestro per chi fa uso del pezzotto, ma non combattono la pirateria con una adeguata strategia sui prezzi,meglio tenere i prezzi alti per pagare i gia milionari giocatori.........

silvanotrevi
04-12-2023, 20:00
ragazzi non riguarda solo lo streaming di calcio mi raccomando, dal 7 dicembre EVITATE assolutamente anche di vedere qualsiasi tipo di film o serie tv in streaming su piattaforme come:

-Cineblog e simili

-Altadefinizione e simili




ed EVITATE assolutamente anche di:

-vedere contenuti illegali messi da utenti su Youtube, come serie tv e film completi (Youtube è tenuta a collaborare con Agcom e governo per la rimozione di tali contenuti e la segnalazione degli IP)

-ascoltare musica coperta da copyright messa da utenti su Youtube, es. la vostra compilation di hit mania dance preferita, o l'ultimo brano di Angelina Mango, o l'ultimo brano rap, ecc....

-vedere film e serie tv su Dailymotion

-vedere contenuti su molte altre piattaforme di streaming


Infine, EVITATE assolutamente anche di scaricare torrents, il vostro IP sarà tracciato sin dai primi secondi di dl/up e si risalirà a voi con una facilità incredibile. Da questo momento in poi si fa sul serio e l'Italia diventa di fatto come il modello tedesco sui contenuti illegali in vigore da anni e che ha avuto successo nel fermare la pirateria in Germania. Sono in ballo multe salatissime fino a 50mila euro e in alcuni casi più gravi è previsto anche l'arresto, dovrete fare un processo penale e vi rovinate la fedina. Non vi conviene, io vi ho avvisato, sono molto ben informato perché il padre della mia morosa è avvocato specializzato proprio nel diritto d'autore e in crimini informatici e mi ha già parlato di quello che succederà a breve. D'ora in poi è meglio comprare qualunque film si ha intenzione di vedere, ormai ci sono tante piattaforme tra cui scegliere, Amazon, Netflix, ecc...meglio non rovinarsi la vita ragazzi mi raccomando. Ci tenevo a fare questo post, perché molti pensano la cosa valga solo per il calcio ma non è così, vale per tutti i contenuti illegali.

bagnino89
04-12-2023, 20:11
Grazie Silvano :ave:

alien321
04-12-2023, 20:13
ragazzi non riguarda solo lo streaming di calcio mi raccomando, dal 7 dicembre EVITATE assolutamente anche di vedere qualsiasi tipo di film o serie tv in streaming su piattaforme come:

-Cineblog e simili

-Altadefinizione e simili




ed EVITATE assolutamente anche di:

-vedere contenuti illegali messi da utenti su Youtube, come serie tv e film completi (Youtube è tenuta a collaborare con Agcom e governo per la rimozione di tali contenuti e la segnalazione degli IP)

-ascoltare musica coperta da copyright messa da utenti su Youtube, es. la vostra compilation di hit mania dance preferita, o l'ultimo brano di Angelina Mango, o l'ultimo brano rap, ecc....

-vedere film e serie tv su Dailymotion

-vedere contenuti su molte altre piattaforme di streaming


Infine, EVITATE assolutamente anche di scaricare torrents, il vostro IP sarà tracciato sin dai primi secondi di dl/up e si risalirà a voi con una facilità incredibile. Da questo momento in poi si fa sul serio e l'Italia diventa di fatto come il modello tedesco sui contenuti illegali in vigore da anni e che ha avuto successo nel fermare la pirateria in Germania. Sono in ballo multe salatissime fino a 50mila euro e in alcuni casi più gravi è previsto anche l'arresto, dovrete fare un processo penale e vi rovinate la fedina. Non vi conviene, io vi ho avvisato, sono molto ben informato perché il padre della mia morosa è avvocato specializzato proprio nel diritto d'autore e in crimini informatici e mi ha già parlato di quello che succederà a breve. D'ora in poi è meglio comprare qualunque film si ha intenzione di vedere, ormai ci sono tante piattaforme tra cui scegliere, Amazon, Netflix, ecc...meglio non rovinarsi la vita ragazzi mi raccomando. Ci tenevo a fare questo post, perché molti pensano la cosa valga solo per il calcio ma non è così, vale per tutti i contenuti illegali.

Ma sei sarcastico o cosa? Perche tutto quello che hai scritto sono cosa false al 100%

WarSide
04-12-2023, 20:14
STACCAH STACCAH!

Saturn
04-12-2023, 20:15
ragazzi non riguarda solo lo streaming di calcio mi raccomando, dal 7 dicembre EVITATE assolutamente anche di vedere qualsiasi tipo di film o serie tv in streaming su piattaforme come:

-Cineblog e simili

-Altadefinizione e simili




ed EVITATE assolutamente anche di:

-vedere contenuti illegali messi da utenti su Youtube, come serie tv e film completi (Youtube è tenuta a collaborare con Agcom e governo per la rimozione di tali contenuti e la segnalazione degli IP)

-ascoltare musica coperta da copyright messa da utenti su Youtube, es. la vostra compilation di hit mania dance preferita, o l'ultimo brano di Angelina Mango, o l'ultimo brano rap, ecc....

-vedere film e serie tv su Dailymotion

-vedere contenuti su molte altre piattaforme di streaming


Infine, EVITATE assolutamente anche di scaricare torrents, il vostro IP sarà tracciato sin dai primi secondi di dl/up e si risalirà a voi con una facilità incredibile. Da questo momento in poi si fa sul serio e l'Italia diventa di fatto come il modello tedesco sui contenuti illegali in vigore da anni e che ha avuto successo nel fermare la pirateria in Germania. Sono in ballo multe salatissime fino a 50mila euro e in alcuni casi più gravi è previsto anche l'arresto, dovrete fare un processo penale e vi rovinate la fedina. Non vi conviene, io vi ho avvisato, sono molto ben informato perché il padre della mia morosa è avvocato specializzato proprio nel diritto d'autore e in crimini informatici e mi ha già parlato di quello che succederà a breve. D'ora in poi è meglio comprare qualunque film si ha intenzione di vedere, ormai ci sono tante piattaforme tra cui scegliere, Amazon, Netflix, ecc...meglio non rovinarsi la vita ragazzi mi raccomando. Ci tenevo a fare questo post, perché molti pensano la cosa valga solo per il calcio ma non è così, vale per tutti i contenuti illegali.

:asd:

Stai trollando, ti prego dimmi di si...

Ah Silvà sarai anche animato da "buone intenzioni" ma ti mancano proprio le basi per dare consigli. Informatiche (soprattutto) e su come funziona il nostro Stato (de-facto). Fermo restando che sono assolutamente d'accordo sull'utilizzare solo piattaforme legali per lo streaming e per lo sport...ma tu sei davvero convinto che dal 7 gennaio l'Italia diventi la Germania ??? Praticamente intasiamo tutti i tribunali e gli uffici di polizia di Italia dal 7 fino ai dieci, vent'anni a venire.

Addirittura "ti si bevono" con Youtube...questa è la migliore ! Eccezionale !

E si berrebbero qualche poraccio nelle piattaforme da te linkate per lo streaming illegale ?

Ahahahah....praticamente da domani o mantengono mezza popolazione italiana nelle patrie galere o scoppia una rivoluzione !

Dai su, siamo seri, capisco l'ora ma l'hai fatta non fuori dal vaso, ma proprio dal bagno. Continueranno (giustamente) a chiedere siti del genere, streaming e calcio, ad oscurarli (per poi questi riaprire dopo mezz'ora), ma Pezzotti a parte, dove la gente (furba come un gatto in tangenziale) paga e si rende identificabile tramite movimenti di denaro rimarrà tutto pressochè identico a prima.

Le solite CHIACCHIERE delle politica. E i soliti NOSTRI SOLDI buttati per qualcosa che servirà quanto una suora nel ghetto in mezzo alle bande a predicare Ges000 !

É giusto pagare non piratare, assolutamente, ma non scriviamo BOIATE.

E comunque già ora è un reato, punito in teoria anche abbastanza "severamente" download e condivisione (emule/torrent) di materiale protetto da copyright...questo il babbo della morosa te lo confermerà pure lui.

Saturn
04-12-2023, 20:17
Grazie Silvano :ave:

Ma sei sarcastico o cosa? Perche tutto quello che hai scritto sono cosa false al 100%

STACCAH STACCAH!

Potevate rispondergli prima !!!! :mad:

Ho perso ben quattro minuti della mia esistenza nella speranza (VANA) di "insegnargli" qualcosa...

p.s. ODDIO !!! SENTO IL SUONO DELLE SIRENE...azz...è youtube che m'ha mandato le guardie perchè sto usando Brave con gli adblocker !!!

Scusate parto per la Mongolia Estrema, ci risentiamo li !!!! Ciaoooooooooooooo !!!! :asd:

WarSide
04-12-2023, 20:25
Potevate rispondergli prima !!!! :mad:

Ho perso ben quattro minuti della mia esistenza nella speranza di "insegnargli" qualcosa...

A nome di tutti quelli quotati: :flower: :flower: :flower:

Saturn
04-12-2023, 20:26
A nome di tutti quelli quotati: :flower: :flower: :flower:

Si vabbè, pure tu, adesso è tardi !

E poi...

NON FIORI MA OPERE DI BENE !

Ti passo il mio iban in pvt ! :read:

:sofico:

DjLode
04-12-2023, 20:42
Ho perso ben quattro minuti della mia esistenza nella speranza (VANA) di "insegnargli" qualcosa...


Non incolpare gli altri delle tue azioni sconsiderate :asd:

Saturn
04-12-2023, 20:56
Non incolpare gli altri delle tue azioni sconsiderate :asd:

Severo, ma giusto ! :O :p

CYRANO
04-12-2023, 20:58
Ma si dai, processiamo milioni di utilizzatori di streaming, che la giustizia italiana non sa che cazzo fà e si annoia :asd:



Cò,.sà.sàòsàòsàòòà

yuribian
04-12-2023, 21:47
molti youtubers ne parlano ormai da mesi, credo almeno da agosto, e da quello che si dice in giro non riguarda soltanto il calcio ma tutti i film in streaming. Non sarà più sicuro vedere nulla online, a proprio rischio e pericolo. Ho letto che molti consigliano una buona vpn come surfshark o cyberghost però vai a sapere se questi vendono i dati dei clienti se le autorità di uno stato li richiedono sono tenuti a consegnarli :(

WarSide
04-12-2023, 21:49
molti youtubers ne parlano ormai da mesi, credo almeno da agosto, e da quello che si dice in giro non riguarda soltanto il calcio ma tutti i film in streaming. Non sarà più sicuro vedere nulla online, a proprio rischio e pericolo. Ho letto che molti consigliano una buona vpn come surfshark o cyberghost però vai a sapere se questi vendono i dati dei clienti se le autorità di uno stato li richiedono sono tenuti a consegnarli :(

Wow, vedo che il terrorismo psicologico funziona :stordita:

La paura la devono avere solo i pirla CHE PAGANO per il pezz8, un po' come quelli che compra(va?)no il CD falso sulla bancarella.

Mentre, se io per sbaglio mi trovo su un sito con un player che mi fa vedere una gara di F1 ed io mi addormento di botto davanti al pc (cosa possibilissima...) non è mica colpa mia. Se io mi ritrovo su YT a vedere video di gattini e poi di botto mi esce fuori un pedoporno, non è che finisco io in carcere per pedopornografia.

Timewolf
04-12-2023, 21:57
che poi negli usa paramount vende tutta la serie A (in italiano) a circa 100e l'anno mi pare.

LORENZ0
04-12-2023, 22:39
che poi negli usa paramount vende tutta la serie A (in italiano) a circa 100e l'anno mi pare.

sì, ma nel contratto è anche scritto chiaramente che bisogna essere fisicamente sul territorio americano per usufruirne e che le connessioni via VPN potrebbero essere bloccate e gli account cancellati. Senza contare il cinema da intraprendere per abbonarsi con indirizzo USA e, soprattutto, carta di credito USA (pagare con credito PayPal non funziona). Questi due ultimi aspetti, con un po' di sbattimento, si possono superare in maniera legale ma rimane il primo punto che rende la cosa molto rischiosa (e comunque non si starebbe rispettando il contratto sottoscritto ergo si sarebbe nel torto). Morale: non è una via per vedere legalmente gli eventi sportivi spendendo poco.

supertigrotto
04-12-2023, 22:52
e io ho inventato un metodo per trasmettere attraverso sub onde criptate con logaritmo radiale proporzionalmente inverso nel suo algoritmo rindondante,il segnale per trasmettere tutto ciò attraverso radio Maria,così anche quello che sta nello scantinato con muri spessi 2 metri,riuscirà ad usufruire del servizio del pizzotto abbondante mozzarella!

bagnino89
04-12-2023, 23:01
p.s. ODDIO !!! SENTO IL SUONO DELLE SIRENE...azz...è youtube che m'ha mandato le guardie perchè sto usando Brave con gli adblocker !!!

Scusate parto per la Mongolia Estrema, ci risentiamo li !!!! Ciaoooooooooooooo !!!! :asd:

:asd:

goldensword73
05-12-2023, 00:27
ragazzi non riguarda solo lo streaming di calcio mi raccomando, dal 7 dicembre EVITATE assolutamente anche di vedere qualsiasi tipo di film o serie tv in streaming su piattaforme come:

-Cineblog e simili

-Altadefinizione e simili




ed EVITATE assolutamente anche di:

-vedere contenuti illegali messi da utenti su Youtube, come serie tv e film completi (Youtube è tenuta a collaborare con Agcom e governo per la rimozione di tali contenuti e la segnalazione degli IP)

-ascoltare musica coperta da copyright messa da utenti su Youtube, es. la vostra compilation di hit mania dance preferita, o l'ultimo brano di Angelina Mango, o l'ultimo brano rap, ecc....

-vedere film e serie tv su Dailymotion

-vedere contenuti su molte altre piattaforme di streaming


Infine, EVITATE assolutamente anche di scaricare torrents, il vostro IP sarà tracciato sin dai primi secondi di dl/up e si risalirà a voi con una facilità incredibile. Da questo momento in poi si fa sul serio e l'Italia diventa di fatto come il modello tedesco sui contenuti illegali in vigore da anni e che ha avuto successo nel fermare la pirateria in Germania. Sono in ballo multe salatissime fino a 50mila euro e in alcuni casi più gravi è previsto anche l'arresto, dovrete fare un processo penale e vi rovinate la fedina. Non vi conviene, io vi ho avvisato, sono molto ben informato perché il padre della mia morosa è avvocato specializzato proprio nel diritto d'autore e in crimini informatici e mi ha già parlato di quello che succederà a breve. D'ora in poi è meglio comprare qualunque film si ha intenzione di vedere, ormai ci sono tante piattaforme tra cui scegliere, Amazon, Netflix, ecc...meglio non rovinarsi la vita ragazzi mi raccomando. Ci tenevo a fare questo post, perché molti pensano la cosa valga solo per il calcio ma non è così, vale per tutti i contenuti illegali.

hai in parte torto e in parte ragione. Per quanto riguarda i torrent ti possono tracciare ma questo perché è proprio il modo in cui funziona la tecnologia peer-to-peer ossia mentre tu scarichi un video mandi ad altri utenti frammenti di quello che stai scaricando e nel farlo il tuo ip viene leakato. Quindi sarebbe meglio evitare di farlo da ora in avanti. Ed è quello dei torrent il settore più colpito in Germania dove chi condivide files si vede recapitare a casa lettere di studi legali che intimano a pagare cifre folli - anche oltre 1000 eur a file scaricato - ovviamente d'accordo con grandi compagnie come 20 Century Fox, ecc... Quindi sì, certamente per i torrent è possibile essere individuati e multati e bisogna fare atttenzione da questo momento anche in Italia.

Per quanto riguarda invece lo streaming tout court hai torto e ti spiego perché. Teoricamente sarebbe possibile individuare gli ip dei singoli client che si collegano a una piattaforma di streaming online ma questo nella pratica è molto complesso e difficilmente fattibile: devi vedere la piattaforma di streaming come un grande database che racchiude tutti gli ip dei client che si collegano (ossia tutti gli utenti che vogliono vedere film in streaming). Quindi si avranno migliaia e migliaia di ip in aggregati da andare a sviscerare e tu pensi che l'Agcom o altre agenzie governative (inclusi i providers di Tlc come Tim e Vodafone che in base alla nuova legge antipezzotto hanno ricevuto incarico dal governo) si prenderanno la briga di andare a scremare uno ad uno tutti gli ip per multare ogni singolo utente? E' altamente infattibile come cosa. Teoricamente è possibile ma nella pratica non lo sarà, richiederebbe un enorme dispendio di energie e di ricerca.

Stesso discorso per quanto riguarda i file hosting (mega, rapidgator, mediafire, gofile e ce ne sono tanti altri che ora non mi vengono in mente): essi funzionano come le piattaforme di streaming online e cioè come dei grandi database (immagina un grande cluster SQL tanto per intenderci) che racchiudono in aggregati tutti gli ip dei client che si collegano per scaricare quei files. Anche qui, è un lavoro complesso andare a scremare uno ad uno ogni singolo ip per poi poterlo multare. Teoricamente possibile ma nella pratica non lo faranno mai perché richiederebbe un dispendio di energie enorme. Per i torrent invece è fattibile, in modo semplice grazie al funzionamento della tecnologia peer-to-peer e in modo alquanto automatico. Per cui solo in questo caso io mi starei molto attento da questo momento. Per il resto finirà invece a bolle di sapone

fabius21
05-12-2023, 00:35
Ma quello che vorrei capire, visto che dicono che andranno a bussare alla porta degli usufruitori.
Allora funziona che tizio ha l'abbonamento prende il suo flusso dati, e in qualche maniera lo trasporta sul server X a cui si connettono caio e semprenio. Materialmente è "impossibile" risalire a caio e semprenio. O mi perdo qualcosa?
A meno che non hai accesso al server X. Ma penso che tizio col cazzo che si voglia far beccare, e i modi ci sono. Ma le spese di ste stronzate sono a carico nostro ovviamente, o pagano le varie leghe?

WarSide
05-12-2023, 00:39
Ma quello che vorrei capire, visto che dicono che andranno a bussare alla porta degli usufruitori.
Allora funziona che tizio ha l'abbonamento prende il suo flusso dati, e in qualche maniera lo trasporta sul server X a cui si connettono caio e semprenio. Materialmente è "impossibile" risalire a caio e semprenio. O mi perdo qualcosa?
A meno che non hai accesso al server X. Ma penso che tizio col cazzo che si voglia far beccare, e i modi ci sono. Ma le spese di ste stronzate sono a carico nostro ovviamente, o pagano le varie leghe?

MITM. Man in the middle.

Dato l'IP del server incriminato, se i provider italiani sono collaborativi con le fdo, dato che i provider devono tenere i log per 5 anni, sapranno tutto di te ;)

Quindi VPN e ciao ciao analisi dei log lato provider. devono andare a fare le pulci al provider della vpn.

CYRANO
05-12-2023, 06:08
hai in parte torto e in parte ragione. Per quanto riguarda i torrent ti possono tracciare ma questo perché è proprio il modo in cui funziona la tecnologia peer-to-peer ossia mentre tu scarichi un video mandi ad altri utenti frammenti di quello che stai scaricando e nel farlo il tuo ip viene leakato. Quindi sarebbe meglio evitare di farlo da ora in avanti. Ed è quello dei torrent il settore più colpito in Germania dove chi condivide files si vede recapitare a casa lettere di studi legali che intimano a pagare cifre folli - anche oltre 1000 eur a file scaricato - ovviamente d'accordo con grandi compagnie come 20 Century Fox, ecc... Quindi sì, certamente per i torrent è possibile essere individuati e multati e bisogna fare atttenzione da questo momento anche in Italia.

Per quanto riguarda invece lo streaming tout court hai torto e ti spiego perché. Teoricamente sarebbe possibile individuare gli ip dei singoli client che si collegano a una piattaforma di streaming online ma questo nella pratica è molto complesso e difficilmente fattibile: devi vedere la piattaforma di streaming come un grande database che racchiude tutti gli ip dei client che si collegano (ossia tutti gli utenti che vogliono vedere film in streaming). Quindi si avranno migliaia e migliaia di ip in aggregati da andare a sviscerare e tu pensi che l'Agcom o altre agenzie governative (inclusi i providers di Tlc come Tim e Vodafone che in base alla nuova legge antipezzotto hanno ricevuto incarico dal governo) si prenderanno la briga di andare a scremare uno ad uno tutti gli ip per multare ogni singolo utente? E' altamente infattibile come cosa. Teoricamente è possibile ma nella pratica non lo sarà, richiederebbe un enorme dispendio di energie e di ricerca.

Stesso discorso per quanto riguarda i file hosting (mega, rapidgator, mediafire, gofile e ce ne sono tanti altri che ora non mi vengono in mente): essi funzionano come le piattaforme di streaming online e cioè come dei grandi database (immagina un grande cluster SQL tanto per intenderci) che racchiudono in aggregati tutti gli ip dei client che si collegano per scaricare quei files. Anche qui, è un lavoro complesso andare a scremare uno ad uno ogni singolo ip per poi poterlo multare. Teoricamente possibile ma nella pratica non lo faranno mai perché richiederebbe un dispendio di energie enorme. Per i torrent invece è fattibile, in modo semplice grazie al funzionamento della tecnologia peer-to-peer e in modo alquanto automatico. Per cui solo in questo caso io mi starei molto attento da questo momento. Per il resto finirà invece a bolle di sapone

E se si usa una vpn di quelle compatibili col p2p?

Ckxmdmdmdnxjxidkejdxn

Saturn
05-12-2023, 06:28
E se si usa una vpn di quelle compatibili col p2p?

Ckxmdmdmdnxjxidkejdxn

Salvo che non forniscano i log, stesso principio, anche se sono pochi i servizi di vpn che ti permettono di aprire porte specifiche come faresti nel tuo router. I programmi di p2p, che ricordiamolo possono essere usati anche per scambiare files non protetti da copyright, funzioneranno comunque ma a prestazioni ridotte.

SPOT BASTA CON LA PIRATERIA E INCOMINICA A RUBARE SERIAMENTE (https://www.youtube.com/watch?v=T4TpfWR61rE)

Ancora attualissimo ! :asd:

CYRANO
05-12-2023, 06:32
Salvo che non forniscano i log, stesso principio, anche se sono pochi i servizi di vpn che ti permettono di aprire porte specifiche come faresti nel tuo router. I programmi di p2p, che ricordiamolo possono essere usati anche per scambiare files non protetti da copyright, funzioneranno comunque ma a prestazioni ridotte.

SPOT BASTA CON LA PIRATERIA E INCOMINICA A RUBARE SERIAMENTE (https://www.youtube.com/watch?v=T4TpfWR61rE)

Ancora attualissimo ! :asd:

Bisognerebbe darsi alla politica allora :asd:



Cssrhjkydsxffthyjiol

Saturn
05-12-2023, 06:36
Bisognerebbe darsi alla politica allora :asd:



Cssrhjkydsxffthyjiol

Buttati. Hai il mio voto.

Però "se sali" dopo voglio che mi assumi come segretario/sottosegretario o qualsivoglia altro ruolo simbolico e ben remunerato.

A Cyrà capimose, se magni tu, voglio mangiare anch'io ! Remember ! :D

MorgaNet
05-12-2023, 07:07
molti youtubers ne parlano ormai da mesi

Perdonami, ma sono un anziano: oggi ci si informa su youtube?

Saturn
05-12-2023, 07:29
MITM. Man in the middle.

Dato l'IP del server incriminato, se i provider italiani sono collaborativi con le fdo, dato che i provider devono tenere i log per 5 anni, sapranno tutto di te ;)

Quindi VPN e ciao ciao analisi dei log lato provider. devono andare a fare le pulci al provider della vpn.

7 anni. E credo che siamo l'unico paese in Europa ad avere "questo storico" per ogni utenza.

Perdonami, ma sono un anziano: oggi ci si informa su youtube?

Lasciamo perdere, per quanto mi riguarda ci si informa da fonti ufficiali, youtubers, tiktokers e compagnia bella per la maggior parte (non tutti ovviamente) sono la versione digitale del vecchio "mio cugino ha detto, mio cugino ha visto" ! Per far visualizzazioni e monetizzare spesso e volentieri discutono del vuoto pneumatico e rilanciano BALLE GIGANTESCHE ! :asd:

Meglio cercare altrove le proprie informazioni. Meglio...

zbear
05-12-2023, 07:59
Mamma mia, quante minchi@te!! Ma dove vivete voi? La piattaforma citata è una cacat@ in quanto priva TOTALMENTE delle capacità di tracciare chichessia, specialmente in UDP, e pure in TCP. Si aggira in 5 minuti con l'uso (anche su android) di server DNS sicuri internazionali (su porta 443 o altro). In più ci sono fior di VPN, del tutto imbloccabili e non tracciabili, e molti fornitori di streaming pirata danno le app con VPN integrata. Quanta gente che scrive a vanvera, qui e altrove. PAZZESCO!!!! Gli unici FESSI a rischio saranno quelli che hanno in server in itaGlia, quando ormai i migliori sono tutti in Asia, Africa, o altri paesi ben fuori dall'Europa. Vogliono DAVVERO ridurre il problema? ABBASSARE I PREZZI e chi può (e vuole) pagherà.

jepessen
05-12-2023, 08:20
Ma smettere di scaricare film su torrent ed utilizzare pezzotto semplicemente perche' e' una pratica illegale no eh? Ma siamo in Italia, dove chi evade le tasse viene visto come uno furbo, e non come un criminale...

Alekx
05-12-2023, 08:22
Parlando di tracciamento e rimanendo sempre convinto che pagare e vedere sia la cosa piu' giusta al prezzo giusto, vorrei capire come fanno a tracciare gli IP pubblici dinamici per la navigazione che cambiano ogni volta che spegni e accendi un router. Presumo che o ti beccano sul fatto con irruzione delle teste di cuoio a casa mentre stai scaricando oppure sono solo chiacchiere da BAR.

Cmq ad ogni muro che alzano la pirateria trovera' sempre il modo di aggirarlo, la cosa giusta sarebbe fare abbonamenti su misura e non pacchetti dove il 90% degli eventi non ti interessano.

luca.camminacieli
05-12-2023, 08:26
Tze, DAZN...ma riusciranno a reggere lo streaming piuttosto ?

Non seguo il calcio fortunatamente, ad eccezione di mondiali ed europei, che sono più che altro l'occasione per mangiare un po' di salsicce e bistecche con gli amici a sbafo, ma a quanto ho letto questi in passato con i loro 'svarioni tecnici' hanno fatto smuovere persino la nostra classe politica, come da migliore tradizionale Italiana, visto che noi come popolo ci svegliamo solo per il calcio e la f1g@, tutto il resto non pervenuto...e cmq nel frattempo che loro davano il messaggio "stiamo risolvendo" la stessa partita commentata in Turco con i sottotitoli in Cecoslovacco stremmava perfettamente ! Hanno risolto nel frattanto le proprie carenze strutturali ?? Perchè sennò con una partita simile avranno ben altri problemi, altro che pezzotto.

Tutto il resto, tutta aria fritta, la piattaforma nuova, la swat che arriva a casa per direttissima, etc. - saranno riusciti a "spaventare" al massimo lo 0,000000000000000000001% (forse) dei soliti "furbetti" citati nel titolo di questo articolo. Tengo a sottolineare che sono favovereole anch'io a usufruire di contenuti digitali in maniera legale. Ma piuttosto che farvi spennare da queste piattaforme andate al bar sotto casa così magari state anche in compagnia, che male non fa !

Saturn
05-12-2023, 08:37
Parlando di tracciamento e rimanendo sempre convinto che pagare e vedere sia la cosa piu' giusta al prezzo giusto, vorrei capire come fanno a tracciare gli IP pubblici dinamici per la navigazione che cambiano ogni volta che spegni e accendi un router. Presumo che o ti beccano sul fatto con irruzione delle teste di cuoio a casa mentre stai scaricando oppure sono solo chiacchiere da BAR.

Cmq ad ogni muro che alzano la pirateria trovera' sempre il modo di aggirarlo, la cosa giusta sarebbe fare abbonamenti su misura e non pacchetti dove il 90% degli eventi non ti interessano.

Di quello ne tiene memoria il tuo provider.

Sa che il giorno X all'ora Y avevi quell'ìp, dinamico o meno che fosse.

E ne tiene nota per sette anni (almeno così dicono le leggi).

WarSide
05-12-2023, 08:51
Di quello ne tiene memoria il tuo provider.

Sa che il giorno X all'ora Y avevi quell'ìp, dinamico o meno che fosse.

E ne tiene nota per sette anni (almeno così dicono le leggi).

Esattamente.

Una volta identificati gli IP sorgenti dello streaming, vanno a bloccare gli ip lato routing (come si fa da secoli in altre nazioni) e, già che ci sono, chiedono ai provider tutti i nominativi di tutti coloro che hanno prodotto traffico verso quegli ip.

Se ci si connette tramite VPN, non basta bussare alle porte di Fastweb o Telecom, devono chiedere il vero IP al provider della VPN. Ed i provider di VPN solitamente non sono super collaborativi e ci vogliono mandati internazionali che richiedono mesi.

CYRANO
05-12-2023, 09:14
Buttati. Hai il mio voto.

Però "se sali" dopo voglio che mi assumi come segretario/sottosegretario o qualsivoglia altro ruolo simbolico e ben remunerato.

A Cyrà capimose, se magni tu, voglio mangiare anch'io ! Remember ! :D
Non mi preoccuparti non dimentico gli amisci...



Cksnsnsmsskdndhsjdjdidndjdj

Saturn
05-12-2023, 09:23
Non mi preoccuparti non dimentico gli amisci...



Cksnsnsmsskdndhsjdjdidndjdj

...bravo ! :sofico:

barzokk
05-12-2023, 10:13
Perdonami, ma sono un anziano: oggi ci si informa su youtube?
Sei proprio un boomer.
Gazzetta Ufficiale, circolari dell'AdE, ecc ecc, via tutto. E' stato tutto sostituito da youtubbe.
Gnorante. :O :D

MorgaNet
05-12-2023, 11:03
Sei proprio un boomer.
Gazzetta Ufficiale, circolari dell'AdE, ecc ecc, via tutto. E' stato tutto sostituito da youtubbe.
Gnorante. :O :D

Azz... mi hai sgamato :D

WarSide
05-12-2023, 11:24
Sei proprio un boomer.
Gazzetta Ufficiale, circolari dell'AdE, ecc ecc, via tutto. E' stato tutto sostituito da youtubbe.
Gnorante. :O :D

E' la rivoluzione green. Niente circolari perché consumano petrolio per circolare, niente gazzetta perché consuma alberi ed inchiostro (poveri polpi sfruttati!).

Youtube è green, funziona grazie all'elettricità prodotta con le scorregge di unicorno! <3

ninja750
05-12-2023, 11:29
La nuova piattaforma, sottoposta nei giorni scorsi ai test di verifica da parte di Agcom, consentirà di bloccare gli indirizzi IP illegali individuati entro 30 minuti. Inoltre permetterà di risalire all'identità delle persone che accedono illecitamente ai contenuti protetti da copyright.

e il garante della privacy keddice??? :mad: :D

WarSide
05-12-2023, 11:30
e il garante della privacy keddice??? :mad: :D

piuttosto la net neutrality è morta e sepolta :stordita:

ninja750
05-12-2023, 11:30
Pensare che togliendo il pezzotto si guadagnino altrettanti abbonamenti alla piattaforma originale è una colossale balla.
Nel migliore dei casi passarebbe un 5%, molti con il pezzotto lo fanno proprio perché costa poco

ma quella è pura utopia, nessuno di quelli col ""pezzotto"" si abbonerà mai a nulla, piuttosto non guarderà

alien321
05-12-2023, 11:45
molti youtubers ne parlano ormai da mesi, credo almeno da agosto, e da quello che si dice in giro non riguarda soltanto il calcio ma tutti i film in streaming. Non sarà più sicuro vedere nulla online, a proprio rischio e pericolo. Ho letto che molti consigliano una buona vpn come surfshark o cyberghost però vai a sapere se questi vendono i dati dei clienti se le autorità di uno stato li richiedono sono tenuti a consegnarli :(

Non so che Youtubers tu guardi ma stai dicendo ancora falsità.

La norma è contro le IPTV, in pratica è molto facile, durante la trasmissione
delle partite di calcio si rintracciano gli IP di queste IPTV e a livello di routing
si blacklinstano.

Che funzioni è un altro paio di maniche intervenire in tempo reale sulle tabelle di routing anche in modo automatico potrebbe avere conseguenze
problematiche

La parte su "identificare chi si connette al IP" è tutta fantasia è praticamente impossibile.
Specialmente se l'ip identificativo è locato fuori dal Italia e anche
se fosse locato in Italia ci sarebbero di mezzo leggi sulla Privacy che impedirebbero questa pratica.

Vi ricordo che in Italia non è possibile per un terzo richiedere l'identificazione
di un IP senza un mandato di un giudice.
E il giudice non lo rilascia se non per motivi penali e gravi.

Non mi ricordo se addirittura l'IP viene considerato dato sensibile il che renderebbe problematico anche il tracciamento

fabius21
05-12-2023, 12:36
MITM. Man in the middle.

Dato l'IP del server incriminato, se i provider italiani sono collaborativi con le fdo, dato che i provider devono tenere i log per 5 anni, sapranno tutto di te ;)

Quindi VPN e ciao ciao analisi dei log lato provider. devono andare a fare le pulci al provider della vpn.

Si certo, lo sapevo, ma quanto veramente fattibile? :rolleyes:
E tornando alla mia domanda chi paga, se paghiamo noi collettività, ci conviene farlo? ne avremo benefici da queste spese noi cittadini?:rolleyes:

Non so che Youtubers tu guardi ma stai dicendo ancora falsità.

La norma è contro le IPTV, in pratica è molto facile, durante la trasmissione
delle partite di calcio si rintracciano gli IP di queste IPTV e a livello di routing
si blacklinstano.

Che funzioni è un altro paio di maniche intervenire in tempo reale sulle tabelle di routing anche in modo automatico potrebbe avere conseguenze
problematiche

La parte su "identificare chi si connette al IP" è tutta fantasia è praticamente impossibile.
Specialmente se l'ip identificativo è locato fuori dal Italia e anche
se fosse locato in Italia ci sarebbero di mezzo leggi sulla Privacy che impedirebbero questa pratica.

Vi ricordo che in Italia non è possibile per un terzo richiedere l'identificazione
di un IP senza un mandato di un giudice.
E il giudice non lo rilascia se non per motivi penali e gravi.

Non mi ricordo se addirittura l'IP viene considerato dato sensibile il che renderebbe problematico anche il tracciamento
Ma il loro scopo è poi chiedere un risarcimento... in stile mafioso.

WarSide
05-12-2023, 12:52
Si certo, lo sapevo, ma quanto veramente fattibile? :rolleyes:
E tornando alla mia domanda chi paga, se paghiamo noi collettività, ci conviene farlo? ne avremo benefici da queste spese noi cittadini?:rolleyes:

Se per la legge hai commesso un reato, gli organi di polizia per legge dovrebbero perseguirti. Quindi è possibile se la legge lo permette. Quindi paga la comunità per le indagini, mica puoi farti giustizia in privato :stordita:

L'italia è all'assurdo dove non si possono intercettare i veri ladri (politici corrotti & Co), ma puoi spostare mari e monti se un middle/low class vuole vedersi una partita e non ha i soldi per un abbonamento.

CYRANO
05-12-2023, 12:55
Comunque un mio giovane collega ha scaricato l' album di sfera ebbasta, lo hanno beccato e gli han dato 18 mesi con la condizionale :O




Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx} xksns

DjLode
05-12-2023, 13:01
Comunque un mio giovane collega ha scaricato l' album di sfera ebbasta, lo hanno beccato e gli han dato 18 mesi con la condizionale :O

Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx} xksns

Per averlo ascoltato sicuramente... io avrei dato l'ergastolo...

ninja750
05-12-2023, 13:13
Non so che Youtubers tu guardi ma stai dicendo ancora falsità.

La norma è contro le IPTV, in pratica è molto facile, durante la trasmissione
delle partite di calcio si rintracciano gli IP di queste IPTV e a livello di routing
si blacklinstano.

Che funzioni è un altro paio di maniche intervenire in tempo reale sulle tabelle di routing anche in modo automatico potrebbe avere conseguenze
problematiche

La parte su "identificare chi si connette al IP" è tutta fantasia è praticamente impossibile.
Specialmente se l'ip identificativo è locato fuori dal Italia e anche
se fosse locato in Italia ci sarebbero di mezzo leggi sulla Privacy che impedirebbero questa pratica.

Vi ricordo che in Italia non è possibile per un terzo richiedere l'identificazione
di un IP senza un mandato di un giudice.
E il giudice non lo rilascia se non per motivi penali e gravi.

Non mi ricordo se addirittura l'IP viene considerato dato sensibile il che renderebbe problematico anche il tracciamento

ma poi scusa, una volta mi pare che SKY mettesse per un istante in sovraimpressione il numero di smart card in alto a destra così beccavano subito l'abbonamento da cui partiva lo stream e lo bloccavano in un secondo, perchè non fanno più così? ci metterebbero tre secondi senza scomodare IP o altre cose strampalate

Saturn
05-12-2023, 13:14
Comunque un mio giovane collega ha scaricato l' album di sfera ebbasta, lo hanno beccato e gli han dato 18 mesi con la condizionale :O




Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx} xksns

Poco. Fucilato "come nemico del popolo" nella Piazza Rossa !!! :O

WarSide
05-12-2023, 13:19
ma poi scusa, una volta mi pare che SKY mettesse per un istante in sovraimpressione il numero di smart card in alto a destra così beccavano subito l'abbonamento da cui partiva lo stream e lo bloccavano in un secondo, perchè non fanno più così? ci metterebbero tre secondi senza scomodare IP o altre cose strampalate

Perché quello del pezz8 è un business di milioni. Se un account viene bruciato, ce ne sono altre dozzine usabili. Non avete idea dell'infrastruttura che mette su questa gente. E' una vera e propria azienda sommersa che arriva a fatturare milioni.

alien321
05-12-2023, 13:23
ma poi scusa, una volta mi pare che SKY mettesse per un istante in sovraimpressione il numero di smart card in alto a destra così beccavano subito l'abbonamento da cui partiva lo stream e lo bloccavano in un secondo, perchè non fanno più così? ci metterebbero tre secondi senza scomodare IP o altre cose strampalate

Perché è banale rimuove una sovrimpressione di un numero, oggi come oggi è
anche facile togliere metodi più raffinati.

alien321
05-12-2023, 13:26
Ma il loro scopo è poi chiedere un risarcimento... in stile mafioso.

Non cambia nulla, non possono risalire al proprietario di un IP se non
facendo una causa legale e facendo tutte le perizie del caso e avendo
una buona possibilità che gli venga rifiutato il mandato di identificazione.

Per ricavare quanto?

WarSide
05-12-2023, 13:28
Non cambia nulla, non possono risalire al proprietario di un IP se non
facendo una causa legale e facendo tutte le perizie del caso e avendo
una buona possibilità che gli venga rifiutato il mandato di identificazione.

Per ricavare quanto?

Basta vedere gli utenti spaventati che postavano in questo 3d. E' una guerra più psicologica che altro per terrorizzare la gente, perché sanno di perdere in partenza se vogliono fare la guerra con chi fa streaming. Loro hanno milioni di ragioni per aggirare le protezioni, mentre l'utente finale terrorizzato magari decide di non pagare più quei 5? 8? 10? euro al mese per il pezz8.

gd350turbo
05-12-2023, 17:07
mentre l'utente finale terrorizzato magari decide di non pagare più quei 5? 8? 10? euro al mese per il pezz8.

Soprattutto se chiedono di pagare con paypal & c. è meglio che smetta da IERI, a mio avviso ci sono parecchi ragazzini o altro che rivendono account per far su qualche soldo non hanno molti strumenti ed usano questi sistemi.

Se beccano uno di questi, e lo fanno perchè si pubblicizzano in maniera palese, beccano tutti i suoi clienti, senza scomodare gli IP.

TANTA RESA POCA SPESA.

FaTcLA
05-12-2023, 21:10
100 miliardi di tasse evasi ogni anno: zzzZ zzzzZ
350 milioni che non incassono privati: all'attacco!!!!!

fabius21
06-12-2023, 00:07
100 miliardi di tasse evasi ogni anno: zzzZ zzzzZ
350 milioni che non incassono privati: all'attacco!!!!!

ecco la risposta che cercavo ...

************** (mi auto censuro ma penso che sia l'esito che la maggiorparte dei cittadini farebbe fare a chi decide come procedere nella stesura delle leggi.)

Timewolf
06-12-2023, 21:21
sì, ma nel contratto è anche scritto chiaramente che bisogna essere fisicamente sul territorio americano per usufruirne e che le connessioni via VPN potrebbero essere bloccate e gli account cancellati. Senza contare il cinema da intraprendere per abbonarsi con indirizzo USA e, soprattutto, carta di credito USA (pagare con credito PayPal non funziona). Questi due ultimi aspetti, con un po' di sbattimento, si possono superare in maniera legale ma rimane il primo punto che rende la cosa molto rischiosa (e comunque non si starebbe rispettando il contratto sottoscritto ergo si sarebbe nel torto). Morale: non è una via per vedere legalmente gli eventi sportivi spendendo poco.

era piu' che altro per dire che altrove gli stessi eventi costano una cifra adeguata :)

belta
06-12-2023, 21:54
Lancio la teoria skyzo:

Nord Vpn psy ops messa su dai governi per raccogliere gli IP dei vari Torrentisti, manderanno l'esercito casa per casa.

MorgaNet
07-12-2023, 07:20
Vorrei ricordare che è dai tempi di winmx se non prima che i fruitori di contenuti illegali vengono spaventati da promesse che, per quanto ne so io, le FDO non hanno mai mantenuto. Soprattutto durante il boom di emule si era diffuso il panico. Ad oggi non mi risulta che siano stati beccati tanti fruitori\scaricatori. Sicuramente hanno beccato e\o chiuso siti e piattaforme, ma non utenti.
Farlo costerebbe davvero troppo e avrebbe strascichi legali infiniti.

Alekx
07-12-2023, 08:10
Vorrei ricordare che è dai tempi di winmx se non prima che i fruitori di contenuti illegali vengono spaventati da promesse che, per quanto ne so io, le FDO non hanno mai mantenuto. Soprattutto durante il boom di emule si era diffuso il panico. Ad oggi non mi risulta che siano stati beccati tanti fruitori\scaricatori. Sicuramente hanno beccato e\o chiuso siti e piattaforme, ma non utenti.
Farlo costerebbe davvero troppo e avrebbe strascichi legali infiniti.

Quoto, punti a chi apre piattaforme che poi rivendono i contenuti in maniera illegale che rispetto ai singoli utenti sono veramente poche. Personalmente non ho mai capito chi invece si registra e paga illegalmente visto che in caso di chiusura i tuoi dati saranno sicuramente oggetto di denuncia.

Anche se poi il 90% di queste piattaforma si trovano in paesi dell' est dove sono irraggiungibili per la giustizia italiana.

In Italia comunque e' solo tutta una facciata il fatto di voler combattere la pirateria "sportiva" visto che il calcio e' considerato un ammortizzatore sociale e il livello economico dei lavoratori e non e' certo uguale ai Tedeschi.

Quindi dormite sonni tranquilli, come sempre le leggi c'erano gia' da tempo ma come sempre non si applicheranno mai.

Con questo non incito alla pirateria, ma il discorso e' di altra natura a mio parere.

piwi
07-12-2023, 08:29
Contro gli utenti del P2P "classico" qualche azione me la ricordo. Ci fu il caso "Peppermint", uno studio legale alto-atesino, ottenuti con un "colpo di mano" giudiziario i dati di un gran numero di utenti P2P che condividevano files audio i cui diritti erano posseduti da una casa discografica tedesca, inviò agli stessi richieste di ingente risarcimento. Tutto finì nel nulla, sia perchè la condotta di cui erano accusati gli utenti era di rilevanza penale, e dunque gli stessi avevano diritto a tutte le garanzie connesse ad una indagine, sia perchè a carico della casa discografica erano stati rilevate azioni lesive della privacy. Poi, un tizio in Romagna che aveva condiviso una raccolta giuridica di grande valore, fu perseguito su impulso della casa editrice. E ancora, le mai troppe azioni contro chi sfrutta le rete P2P per diffusione di materiale pedopornografico. Ma di campagne a tappeto ... non ho memoria. Oggi, poi, se dici che usi eMule, ti rispondono "ma esiste ancora ?". Meglio gli utenti attuali che la percezione rimanga tale, poca brigata vita beata.

WarSide
07-12-2023, 08:32
In Italia comunque e' solo tutta una facciata il fatto di voler combattere la pirateria "sportiva" visto che il calcio e' considerato un ammortizzatore sociale

Per la serie: fin tanto che siete troppo occupati a randellarvi tra di voi allo stadio e spendere ore a parlare di aria fritta nei bar, non verrete a montecitorio a randellare noi :)

MorgaNet
07-12-2023, 08:33
Contro gli utenti del P2P "classico" qualche azione me la ricordo. Ci fu il caso "Peppermint", uno studio legale alto-atesino, ottenuti con un "colpo di mano" giudiziario i dati di un gran numero di utenti P2P che condividevano files audio i cui diritti erano posseduti da una casa discografica tedesca, inviò agli stessi richieste di ingente risarcimento. Tutto finì nel nulla, sia perchè la condotta di cui erano accusati gli utenti era di rilevanza penale, e dunque gli stessi avevano diritto a tutte le garanzie connesse ad una indagine, sia perchè a carico della casa discografica erano stati rilevate azioni lesive della privacy. Poi, un tizio in Romagna che aveva condiviso una raccolta giuridica di grande valore, fu perseguito su impulso della casa editrice. E ancora, le mai troppe azioni contro chi sfrutta le rete P2P per diffusione di materiale pedopornografico. Ma di campagne a tappeto ... non ho memoria. Oggi, poi, se dici che usi eMule, ti rispondono "ma esiste ancora ?". Meglio che la percezione rimanga tale, poca brigata vita beata.

SI anche io ricordo qualcosa del genere, quindi....nulla di fatto.

Però ammetto che, all'epoca, quando trovavo la pagina della finanza invece che la homepage del mio sito di riferimento l'ansia mi prendeva parecchio :D

Alekx
07-12-2023, 08:38
Per la serie: fin tanto che siete troppo occupati a randellarvi tra di voi allo stadio e spendere ore a parlare di aria fritta nei bar, non verrete a montecitorio a randellare noi :)

Purtroppo e' una cruda e triste realta' tutta italiana.

Saturn
07-12-2023, 08:39
Per la serie: fin tanto che siete troppo occupati a randellarvi tra di voi allo stadio e spendere ore a parlare di aria fritta nei bar, non verrete a montecitorio a randellare noi :)

Esatto al 100% !

MorgaNet
07-12-2023, 08:44
In realtà il calcio è in declino.
Tra i giovani stanno prendendo piede altri sport.
Il problema è che il popolo italiano è mediamente bue, indipendentemente dal calcio ;)

piwi
08-12-2023, 17:26
Si va verso un rinvio ... !

CYRANO
08-12-2023, 18:41
Si va verso un rinvio ... !

Rinviano la partita? Perché??


Ckxkxjxxncjcisisjsjxix

dragodaroma
09-12-2023, 20:33
Ebbene sì, parlo dei gestori, di questi parassiti, delle sanguisughe tipo DAZN, TIM, SKY ed altri mafiosi, concorrenti nel medesimo disegno criminoso.
Infatti seppur l'utente non ci fa più caso, (ormai non si fa caso più a niente, altrimenti non staremmo in un paese dove pochi "topi di fogna", con la scusa di governare, si fanno i loro squallidi e porci comodi) in pratica il vedersi quattro partite (6 ore di trasmissione) al mese, ci costa quasi quanto andare allo stadio!
E non diamo retta ai prezzolati loro servi della stampa cartacea e/o del web che li giustificano decantandoci i pacchetti offerti.
La parte maggioritaria degli abbonati dei cartelli mafiosi suddetti, con tutto il rispetto per altri sport, lo fa per vedere le partite della propria squadra, fregandosene (non ne ha bisogno!) degli squallidi contenuti dei vari "pacchetti".
Togliamo il monopolio del calcio dalle grinfie di queste scorie umane, di questi bavosi interessati solo all'incremento del proprio lucro!

biometallo
09-12-2023, 22:18
Rinviano la partita? Perché??


Probabilmente la tua era solo una battuta, ma nel dubbio dal sito del corriere della sera:

La piattaforma anti-pezzotto della Serie A slitta a gennaio: ecco come funziona (https://www.corriere.it/tecnologia/23_dicembre_07/la-piattaforma-anti-pezzotto-della-serie-a-slitta-a-gennaio-ecco-come-funziona-205f4875-0b85-4f2d-b9ba-7e50ba2dbxlk.shtml)

L'applicazione dello strumento tecnologico contro la pirateria, gestita da AgCom, doveva partire con Juventus-Napoli ma slitta a fine gennaio per la fase di test sulla sua efficacia. L’avvocato Valenti: «In un’epoca digitalizzata questa soluzione è più utile di qualsiasi sanzione»
[...]
L’Agcom in questi giorni deve mettere alla prova la piattaforma, verificando che questo strumento riesca concretamente nell’intento. Il blocco degli indirizzi Ip illegali deve avvenire entro 30 minuti dalla loro individuazione, mentre le forze dell’ordine devono poter risalire alle persone coinvolte nell’illecita fruizione dei contenuti. Per rendere effettivo l’intervento (per questo il Garante ne sta testando l’efficacia, con esiti che non ha ancora reso noti) tutti i provider dovranno aver automatizzato la procedura di blocco. Nel caso di bug, si rischia di compromettere la funzionalità di interi siti.

Peppe1970
10-12-2023, 10:06
Non mi preoccuparti non dimentico gli amisci...

Cksnsnsmsskdndhsjdjdidndjdj

Non dimenticarti anche di me... a me sta bene anche un posticino al CNEL :p

gd350turbo
11-12-2023, 07:37
Quindi ci sarà qualcuno che guarda tutti gli stream trasmessi e se ne trova uno che definisce illegale, banna l'ip e poi la polizia va a prendere i malcapitati che ricevevano quello stream ?
Quindi se uno fa uno stream illegale da youtube chiudono youtube ?
Mah...
Mi sa poche idee ma ben confuse !

belta
11-12-2023, 08:13
Quindi ci sarà qualcuno che guarda tutti gli stream trasmessi e se ne trova uno che definisce illegale, banna l'ip e poi la polizia va a prendere i malcapitati che ricevevano quello stream ?
Quindi se uno fa uno stream illegale da youtube chiudono youtube ?
Mah...
Mi sa poche idee ma ben confuse !

Quando in questo paese fanno leggi e leggine c'è da aspettarsi di tutto, comunque dovessero mandare in blocco "per un bug" YouTube o Facebook valuterò il tesseramento al partito di governo :rotfl:

PapaStreamer
11-12-2023, 08:15
Queste eZine sono diventate tutte raccolte di markette, su 10 articoli 8 sono pubblicità a qualcuno o qualcosa.

Perfino all'epoca del Covid c'erano pubblicità a vaccini e farmaci in siti che si occupano di tecnologia.

Pure alle Iene gli hanno fatto un servizio agli affari di chi gli paga lo stipendio cercando di convincere la gente a non ricorrere al pezzotto perché il costo di un abbonamento è sostenibile rispetto alle pene e le multe se si viene scoperti.

Insomma il detto "segui i soldi" è universale vale ovunque e per tutto!

Saturn
11-12-2023, 09:29
Quindi ci sarà qualcuno che guarda tutti gli stream trasmessi e se ne trova uno che definisce illegale, banna l'ip e poi la polizia va a prendere i malcapitati che ricevevano quello stream ?
Quindi se uno fa uno stream illegale da youtube chiudono youtube ?
Mah...
Mi sa poche idee ma ben confuse !

https://i.makeagif.com/media/1-24-2023/eOwVQY.gif

Le pene per chi riceve lo stream ! :asd:

ninja750
11-12-2023, 10:09
quindi? sono partite le raccomandate? :O

belta
11-12-2023, 10:19
quindi? sono partite le raccomandate? :O

Mi sa che sono partite le buste di contanti per Mullvad :O

zbear
17-12-2023, 08:03
Ahahahahahahahha ... raga, quando escono questi articoli rido come un matto .... erano secoli che non leggevo tante baggianate su iptv e relativi. Certo che di ignoranti informatici (specialmente sulla rete) ce ne sono davvero tanti e postano le peggio cretinate. Ma sono pagati o lo fanno perchè sono davvero così tonti??

fukka75
17-12-2023, 14:38
https://i.makeagif.com/media/1-24-2023/eOwVQY.gif

Le pene per chi riceve lo stream ! :asd:

:asd::asd:

Timewolf
17-12-2023, 21:29
quindi? sono partite le raccomandate? :O

https://www.youtube.com/watch?v=WcRp-Jzz0QA

fabius21
18-12-2023, 00:38
Vorrei ricordare che è dai tempi di winmx se non prima che i fruitori di contenuti illegali vengono spaventati da promesse che, per quanto ne so io, le FDO non hanno mai mantenuto. Soprattutto durante il boom di emule si era diffuso il panico. Ad oggi non mi risulta che siano stati beccati tanti fruitori\scaricatori. Sicuramente hanno beccato e\o chiuso siti e piattaforme, ma non utenti.
Farlo costerebbe davvero troppo e avrebbe strascichi legali infiniti.

Una volta andai a chiedere proprio nella caserma della finanza, riguardo un mio progetto che avrebbe cmq violato l'eula di vari giochi. E mi hanno risposto che a loro interessa solo che venga scontrinato quanto pagano, poi il resto se non c'è un reato penale, non gli interessa.

Quando in questo paese fanno leggi e leggine c'è da aspettarsi di tutto, comunque dovessero mandare in blocco "per un bug" YouTube o Facebook valuterò il tesseramento al partito di governo :rotfl:
dai su youtube qualcosa di guardabile lo si trova. Ultimamente mi sò ascoltato il processo della uno bianca.
Riguardo le leggi, purtroppo sappiamo quanto sono competenti i nostri politici, che pretendi pure te.

piwi
18-12-2023, 06:14
i il resto se non c'è un reato penale, non gli interessa.



Con eMule / Torrent il reato c'è, però. Integra la fattispecie il rendere disponibili l'opera protetta o parti di essa, a meno che non si configuri il programma per effettuare download senza consentire la condivisione anche dei soli frammenti.

Poi, va bene ... Lo sappiamo come va.

Saturn
18-12-2023, 07:11
Con eMule / Torrent il reato c'è, però. Integra la fattispecie il rendere disponibili l'opera protetta o parti di essa, a meno che non si configuri il programma per effettuare download senza consentire la condivisione anche dei soli frammenti.

Poi, va bene ... Lo sappiamo come va.

Il che non è fattibile.

O sbaglio ??? :mbe: :confused:

fukka75
18-12-2023, 08:33
Perché sei così interessato? :Perfido: :Perfido:

:sofico: :sofico:

Saturn
18-12-2023, 08:39
Perché sei così interessato? :Perfido: :Perfido:

:sofico: :sofico:

Per combattere il male, bisogna conoscerlo ! (https://www.youtube.com/watch?v=fIeE4GvQ9nA&pp=ygUacHJvcGhpbGF4IG1lIHNjYXJpY28gdHV0dG8%3D) :O

piwi
18-12-2023, 09:15
Con qualche versione modificata di eMule dovrebbe essere possibile. Con Torrent ... non so.

Ad ogni modo, conosco gente per la quale durante questi ultimi venti anni, se condividere è un reato, avrebbero dovuto ripristinare la pena di morte !

belta
18-12-2023, 09:28
dai su youtube qualcosa di guardabile lo si trova. Ultimamente mi sò ascoltato il processo della uno bianca.
Riguardo le leggi, purtroppo sappiamo quanto sono competenti i nostri politici, che pretendi pure te.

Ma si era per scherzare, guardo praticamente solo YouTube e Twitch, tra l'altro ho svariati abbonamenti a canali che mi sembra doveroso e giusto supportare ;)
poi comunque navigo il più possibile "filtrato"

CYRANO
19-12-2023, 09:24
https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/cronaca/2023/12/19/inchiesta-su-pirateria-tv-21-indagati-e-segnale-bloccato_8255f020-1e3d-4724-85a6-57085edf3954.html


Cjxnsnsnxjxbxjnshsdgxj

Saturn
19-12-2023, 09:28
https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/cronaca/2023/12/19/inchiesta-su-pirateria-tv-21-indagati-e-segnale-bloccato_8255f020-1e3d-4724-85a6-57085edf3954.html


Cjxnsnsnxjxbxjnshsdgxj

C.V.D. :O

ninja750
19-12-2023, 09:47
C.V.D. :O

quindi al solito colpiscono chi diffonde ma non chi usufruisce.. :mbe:

Saturn
19-12-2023, 09:52
quindi al solito colpiscono chi diffonde ma non chi usufruisce.. :mbe:

Non è detto che ora non risalgano anche agli abbonati e "se li bevano" un pochino pure a loro.

Ma in generale si, la "cura medioevale" è solo per i posteriori di chi diffonde e mette su questo tipo di piattaforme e ne trae lucro.

Poi ripeto, nel mazzo qualche utente finale magari lo multeranno pure...

fukka75
19-12-2023, 15:58
Mai capiti quelli che pagano per vedersi il pezzotto.....

mrk-cj94
22-12-2023, 22:56
hai in parte torto e in parte ragione. Per quanto riguarda i torrent ti possono tracciare ma questo perché è proprio il modo in cui funziona la tecnologia peer-to-peer ossia mentre tu scarichi un video mandi ad altri utenti frammenti di quello che stai scaricando e nel farlo il tuo ip viene leakato. Quindi sarebbe meglio evitare di farlo da ora in avanti. Ed è quello dei torrent il settore più colpito in Germania dove chi condivide files si vede recapitare a casa lettere di studi legali che intimano a pagare cifre folli - anche oltre 1000 eur a file scaricato - ovviamente d'accordo con grandi compagnie come 20 Century Fox, ecc... Quindi sì, certamente per i torrent è possibile essere individuati e multati e bisogna fare atttenzione da questo momento anche in Italia.

Per quanto riguarda invece lo streaming tout court hai torto e ti spiego perché. Teoricamente sarebbe possibile individuare gli ip dei singoli client che si collegano a una piattaforma di streaming online ma questo nella pratica è molto complesso e difficilmente fattibile: devi vedere la piattaforma di streaming come un grande database che racchiude tutti gli ip dei client che si collegano (ossia tutti gli utenti che vogliono vedere film in streaming). Quindi si avranno migliaia e migliaia di ip in aggregati da andare a sviscerare e tu pensi che l'Agcom o altre agenzie governative (inclusi i providers di Tlc come Tim e Vodafone che in base alla nuova legge antipezzotto hanno ricevuto incarico dal governo) si prenderanno la briga di andare a scremare uno ad uno tutti gli ip per multare ogni singolo utente? E' altamente infattibile come cosa. Teoricamente è possibile ma nella pratica non lo sarà, richiederebbe un enorme dispendio di energie e di ricerca.

Stesso discorso per quanto riguarda i file hosting (mega, rapidgator, mediafire, gofile e ce ne sono tanti altri che ora non mi vengono in mente): essi funzionano come le piattaforme di streaming online e cioè come dei grandi database (immagina un grande cluster SQL tanto per intenderci) che racchiudono in aggregati tutti gli ip dei client che si collegano per scaricare quei files. Anche qui, è un lavoro complesso andare a scremare uno ad uno ogni singolo ip per poi poterlo multare. Teoricamente possibile ma nella pratica non lo faranno mai perché richiederebbe un dispendio di energie enorme. Per i torrent invece è fattibile, in modo semplice grazie al funzionamento della tecnologia peer-to-peer e in modo alquanto automatico. Per cui solo in questo caso io mi starei molto attento da questo momento. Per il resto finirà invece a bolle di sapone

e molti di essi probabilmente han già chiuso baracca e burattini nel mentre

mrk-cj94
22-12-2023, 23:19
direi che l'esperimento è fallito visto che dicono coff coff che Juve-Napoli si vedesse benissimo dal fischio d'inizio al fischio finale