View Full Version : Samsung Galaxy S24 Ultra, cornice display quasi piatta e periscopio riprogettato
Redazione di Hardware Upg
04-12-2023, 08:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s24-ultra-cornice-display-quasi-piatta-e-periscopio-riprogettato_122349.html
A poche settimane dalla presentazione ufficiale, prevista per il 17 gennaio con un evento a San Josè, in California, emergono nuovi dettagli su design e caratteristiche dei nuovi Samsung Galaxy S24 Ultra. Eccoli tutti raggruppati qui
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
04-12-2023, 08:21
Ma l'immagine con Goku e' del tipo "trova le tre differenze"?
Ma l'immagine con Goku e' del tipo "trova le tre differenze"?
Si, ha le cornici più fini e si vede meno la scocca se guardi bene, comunque avrebbero potuto farlo meglio (l'esempio intendo):fagiano:
Comunque ottimo direi, più assottigli le cornici e meglio si frantuma il vetro in caso di caduta:stordita:
mammamia ma è morto il designer di samsung da un po di anni :asd:
mammamia ma è morto il designer di samsung da un po di anni :asd:
Perché invece qualsiasi altro smartphone sulla faccia della terra ha forme e innovazioni pazzesche.
Sia chiaro sono il primo che non comprerebbe S24 anche perché rispetto all'S20 FE che ho adesso cambia veramente pochissimo ma parlare di design quando ormai praticamente tutti sono obbligati allo stesso form factor pena non vendere mi sembra veramente ridicolo.
Anzi... tutto sommato Samsung ci ha anche provato con i "foldable" ma direi che non andranno oltre la nicchia di mercato che si sono presi.
La realtà è che gli smartphone (tutti) sono ormai giunti a un punto che fino alla prossima "rivoluzione" tecnologica che cambi pesantemente il concetto stesso del prodotto saranno semplicemente tutti uguali con semplicemente degli aggiornamenti hardware.
Perché invece qualsiasi altro smartphone sulla faccia della terra ha forme e innovazioni pazzesche.
Sia chiaro sono il primo che non comprerebbe S24 anche perché rispetto all'S20 FE che ho adesso cambia veramente pochissimo ma parlare di design quando ormai praticamente tutti sono obbligati allo stesso form factor pena non vendere mi sembra veramente ridicolo.
Anzi... tutto sommato Samsung ci ha anche provato con i "foldable" ma direi che non andranno oltre la nicchia di mercato che si sono presi.
La realtà è che gli smartphone (tutti) sono ormai giunti a un punto che fino alla prossima "rivoluzione" tecnologica che cambi pesantemente il concetto stesso del prodotto saranno semplicemente tutti uguali con semplicemente degli aggiornamenti hardware.
non parlo di innovazione, parlo di quanto fanno schifo esteticamente sti samsung ultra da qualche anno :asd:
aafranki
04-12-2023, 11:23
Il problema principale è che tra s23 ultra e s24 ultra le differenze sono veramente inconsistenti, iniziando dal processore, sarà da vedere se Samsung sarà capace compensare mancanza delle differenze radicali con il progresso software... s23ultra rimarrà comunque per parecchio tempo uno dei migliori terminali di Samsung
Siete sicuri che sia ancora a periscopio? A me sembra una lente normale...
marchigiano
04-12-2023, 13:10
Il problema principale è che tra s23 ultra e s24 ultra le differenze sono veramente inconsistenti, iniziando dal processore, sarà da vedere se Samsung sarà capace compensare mancanza delle differenze radicali con il progresso software... s23ultra rimarrà comunque per parecchio tempo uno dei migliori terminali di Samsung
diciamo che da s21 ultra a s24 ultra cambia veramente poco... a parte processori e memorie che seguono la normale evoluzione del momento
ma che poi questo pennino a chi serve? non potrebbero toglierlo? ci mettessero invece due sensori lidar per fare calcoli delle distanze e face id serio, oltre a un tele flottante per le macro spinte, a questo punto sarebbe un terminale davvero completo
supertigrotto
04-12-2023, 13:34
Wow,sempre con il meraviglioso buco sul display,che innovativa che sei samsunghe
non parlo di innovazione, parlo di quanto fanno schifo esteticamente sti samsung ultra da qualche anno :asd:
Perché esteticamente cosa cambia rispetto a qualsiasi altro smartphone da un paio d'anni a questa parte?
Sono praticamente tutti identici... non fosse per il comparto fotografico che fa si che ci sia qualche differenza sul retro sarebbero praticamente indistinguibili.
Perché esteticamente cosa cambia rispetto a qualsiasi altro smartphone da un paio d'anni a questa parte?
Sono praticamente tutti identici... non fosse per il comparto fotografico che fa si che ci sia qualche differenza sul retro sarebbero praticamente indistinguibili.
i gusti estetici sono diversi da persona a persona, le differenze ci sono ed evidenti, dalle dimensioni alla forma dei bordi, dal form factor dello schermo ai materiali dal posizionamenti delle fotocamere e dei sensori etc...
poi che a te non te ne freghi niente perchè non guardi l'estetica di un cellulare è un altro paio di maniche e si dice de gustibus non disputandum est, ma di differenze ce ne sono eccome :)
diciamo che da s21 ultra a s24 ultra cambia veramente poco... a parte processori e memorie che seguono la normale evoluzione del momento
ma che poi questo pennino a chi serve? non potrebbero toglierlo? ci mettessero invece due sensori lidar per fare calcoli delle distanze e face id serio, oltre a un tele flottante per le macro spinte, a questo punto sarebbe un terminale davvero completo
Io ho avuto il Note10 ed il pennino lo usavo eccome, comodissimo per il mio lavoro! Poi hanno deciso di cassare i note e tirare, solo dopo, fuori gli S ultra che sono enormi:(
diciamo che da s21 ultra a s24 ultra cambia veramente poco... a parte processori e memorie che seguono la normale evoluzione del momento
ma che poi questo pennino a chi serve? non potrebbero toglierlo? ci mettessero invece due sensori lidar per fare calcoli delle distanze e face id serio, oltre a un tele flottante per le macro spinte, a questo punto sarebbe un terminale davvero completo
Io mi sa che faccio il passaggio da 21 ultra ad s24 ultra, probabilmente più per sfizio che per necessità.
i gusti estetici sono diversi da persona a persona, le differenze ci sono ed evidenti, dalle dimensioni alla forma dei bordi, dal form factor dello schermo ai materiali dal posizionamenti delle fotocamere e dei sensori etc...
poi che a te non te ne freghi niente perchè non guardi l'estetica di un cellulare è un altro paio di maniche e si dice de gustibus non disputandum est, ma di differenze ce ne sono eccome :)
Ovviamente ognuno ha i suoi gusti e ci mancherebbe, non voglio convincerti a niente e ci mancherebbe anche perché avrebbe veramente poco senso.
Però permettimi: sono andato giusto per vedere tanti modelli pensando che effettivamente mi ero perso qualcosa. Ora sia chiaro... sicuramente sarà una mia mancanza ma a parte che per la parte fotografica io veramente non riesco nemmeno a percepirle queste differenze.
Ma soprattutto si parla di materiali e poi il 90% degli smartphone sono dentro custodie spesso di plasticaccia comprate dal cinese. E anche quando non lo sono non è che ci sia un'offerta che propone chissà quali materiali. Quasi sempre è alluminio o acciaio o qualche lega che spesso per questioni di moda vengono usati ma sono meno resistenti di qualche plastica non a caso gli smarphone per condizioni estreme son tutti di plastiche speciali, non credo ce ne sia uno di metallo.
Intendimi non voglio stare a tediarti o a dilungarmi ma mi sembra che un po' come nella moda si stia perdendo la strada anche sugli smartphone trasformandoli da device utili a sempre più oggetti di moda poco funzionali e meno resistenti solo per rincorrere l'effetto a specchio o stupidaggini che non apportano niente se non estetica e anzi spesso tolgono resistenza.
Permettimi un francesismo ma se ci facessimo meno segate mentali e pensassimo più a fare scelte efficienti ed efficaci si eviterebbero tante rogne così come l'assurda mania di fare un modello all'anno quando è evidente che non ci sono novità degne di nota.
Sia chiaro so benissimo che sto lottando contro i mulini a vento ma almeno su un forum di tecnologia mi aspetterei meno discorsi sull'assurdità dell'estetica. Tutto qua.
Io mi sa che faccio il passaggio da 21 ultra ad s24 ultra, probabilmente più per sfizio che per necessità.
Aspetta almeno il 25. La differenza tra 21 e 24 è veramente poca. Non vale la pena i soldi che ci spendi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.