PDA

View Full Version : Problema volume casse Edifier R1000


29Leonardo
02-12-2023, 19:26
Come da titolo ho da un bel pò di tempo notato un problema di volume audio delle mie casse Edifier R1000, in pratica risulta che o la cassa sinistra o quella destra abbia un volume inferiore dell'altra.

Tra tutte le varie prove fatte escludo un problema software o di cavi avendone già provati e sostituiti diversi, idem la scheda audio in quanto ho provato pure con l'integrata della mobo.

Quindi suppongo sia un problema insito nelle casse, nel caso da neofita sarebbe possibile la riparazione fai da te? Quali componenti dovrei sostituire e/o controllare?

Ho provato a vedere le tariffe di riparazione di centri specializzati ma solo per vederle si prenderebbero 50€ quindi.

Suggerimenti? Mi dispiacerebbe buttarle.

DelusoDaTiscali
03-12-2023, 07:40
Ci possono essere un paio di verifiche da fare esternamente:

- per escludere completamente il PC sarebbe meglio provare con un' altra sorgente, come l'uscita cuffie di un telefonino (partendo da un volume molto basso naturalmente)

- se ad essere più debole è la cassa "passiva" verificare il cavo tra le due casse (ossidazione dei contatti, polvere)

- verificare le connessioni RCA, è improbabile che si siano ossidate ma se sono state tolte e rimesse può essersi interposta della polvere tra i contatti

Se queste verifiche non portano a nulla è improbabile venirne a capo da soli, a meno che aprendo la cassa non ci sia un componente (tipicamente un condensatore elettrolitico) visibilmente danneggiato.

Alla peggio, se la cassa più debole non è anche soggetta a distorsione prova a compensare con il bilanciamento dell' uscita audio del PC (la regolazione si dovrebbe trovare nelle proprietà del device audio raggiungibili dal riquadro gestione avanzata dell' audio, quello che elenca i vari device).

E' purtroppo possibile che così facendo aumenti la distorsione sul canale difettoso.

Ribenk2
04-12-2023, 19:58
Guarda, ho avuto molti modelli di cassa edifier negli anni e ricordo spessissimo sia successa una cosa del genere, avevo anche quella a tre vie, s350 mi sembra, il problema è dovuto forse ai condesatori, non sono mai riuscito a risolverlo...

29Leonardo
06-12-2023, 17:24
ho fatto un'ulteriore prova spostando tutto il bilanciamento sulla cassa difettosa (ovvero la sx dove è presente la sezione di alimentazione) e noto che addirittura va in leggera distorsione e adirittura il volume è scostante, si alza o abbassa da solo durante l'esecuzione della traccia.

Guarda, ho avuto molti modelli di cassa edifier negli anni e ricordo spessissimo sia successa una cosa del genere, avevo anche quella a tre vie, s350 mi sembra, il problema è dovuto forse ai condesatori, non sono mai riuscito a risolverlo...

Capisco, invece che mi dici delle casse che stai utilizzando ora che vedo nella tua firma? Da quanto tempo le stai usando e come ti sembrano rispetto le edifier?

Xiphactinus
20-12-2023, 15:03
Potrebbe essere possibile che la causa sia la manopola del volume?

Io proverei ad aprirle e spruzzare pulisci contatti in quantità mentre giro dal minimo al max più volte da 0 al max

Sul mio Yamaha DSP-A1 ho lo stesso problema..... ogni tanto, appena acceso
dopo molti giorni, il volume sparisce o distorce.... muovo dx-sx un po' e torna tutto normale! Un giorno lo aprirò...

Ribenk2
11-01-2024, 20:33
ho fatto un'ulteriore prova spostando tutto il bilanciamento sulla cassa difettosa (ovvero la sx dove è presente la sezione di alimentazione) e noto che addirittura va in leggera distorsione e adirittura il volume è scostante, si alza o abbassa da solo durante l'esecuzione della traccia.



Capisco, invece che mi dici delle casse che stai utilizzando ora che vedo nella tua firma? Da quanto tempo le stai usando e come ti sembrano rispetto le edifier?

Ho le PreSonus da circa un anno; le ho comprate perché suonano in modo molto più aperto e piatto rispetto alle altre casse e si adattano alla mia configurazione Dolby Atmos su PC e all'uso della virtualizzazione con altoparlanti a soffitto, oltre che con un sub esterno di generose dimensioni. Dato che in salotto ho una configurazione con delle stupende Edifier Luna HD, ti posso dire che se dovessi scegliere casse per una configurazione 2.1 tutto incluso, senza sub esterno né possibilità di aggiungerlo, eccetera, sceglierei queste ultime. Online trovi pareri assurdi che dicono "suonano meglio le Edifier 1700BT... Ma non è vero... e avevo prima e suonano come una scatola di cartone a confronto delle Luna!... Se vuoi delle Edifier eleganti per solo un 2.1, prendi le Luna o qualcosa dalle 1850DB a salire se il design non è importante. Le PreSonus non ti piaceranno affatto se non le stai scegliendo per usi estremamente specifici, per uso generico come casse stereo senza sub esterno non le consiglierei mai e non per una questione di qualità... ma l'audio flat e aperto sarebbe atroce in una stanza non insonorizzata che magari soffre di eco.

Ah, ho avuto anche le Edifier R1000 per anni e altre, le R1000 so benissimo come suonano: vanno bene per guardarsi un film senza pretendere troppo, ma in realtà sono ancora più inscatolate, molto, molto di più delle 1700BT... Il problema, o vantaggio, è che dopo anni d'uso magari si finisce per non farci caso... però sono notevoli per il prezzo, le avevo pagate 55 euro all'epoca! Considera anche a cosa andrai collegare le casse poi... se hai intenzione di collegarle alla TV o alla PS5 con un cavo ottico passando per una modalità diretta, prendi le Luna o casse che in ogni caso non sarai costretto a collegare con cavi RCA (quelli rossi e bianchi) o il dispositivo elaborerà il segnale prima che arrivi alle casse e suoneranno male... anche se usi la scheda audio integrata nella scheda madre, non importa se hai una scheda madre da 400 euro, sempre tremendo sarà l'audio... non spendere più di 100 euro per gli speaker in quel caso.