Entra

View Full Version : Hyundai e Kia presentano Uni Wheel, la trasmissione si sposta nella ruota, più spazio nel pianale


Redazione di Hardware Upg
01-12-2023, 11:50
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/hyundai-e-kia-presentano-uni-wheel-la-trasmissione-si-sposta-nella-ruota-piu-spazio-nel-pianale_122305.html

Hyundai e Kia hanno mostrato un nuovo concetto di trasmissione, particolarmente adatto alla mobilità elettrica, che consente di usare motori più piccoli

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
01-12-2023, 13:12
ehm, ma le ruote anteriori non curvano??? :confused:
dal video non sembra, e comunque senza un joint mi pare impossibile, a meno che non giri anche tutto il motore...

Poi ci vuole un motore per ruota (peso), e uno accrocchio per ruota (peso), e vedere dove mettere i freni perchè di spazio non ne rimane tanto.

Poi bisognerebbe vedere il discorso delle masse non sospese, e della massima escursione, ma è secondario se si parla di mezzi da lavoro.

Lo vedo possibile per muletti o roba simile, per auto non capisco come possa funzionare.

EDIT: dimenticavo, come si lubrifica sto accrocchio? non vedo una pompa dell'olio interna.

Unrue
01-12-2023, 13:18
Mi domando quanto un sistema del genere sia suscettibile ad urti, buche, sollecitazioni varie ecc.. CI manca pure di dover cambiare un motore se si pizzica un marciapiede :D

nicnew
01-12-2023, 13:40
Questi ingranaggi nella ruota aumentano di parecchio le masse non sospese e quindi peggiorano notevolmente la tenuta di strada.

frncr
01-12-2023, 13:45
ehm, ma le ruote anteriori non curvano??? :confused:
dal video non sembra, e comunque senza un joint mi pare impossibile, a meno che non giri anche tutto il motore...
In effetti sembrerebbe che il motore debba ruotare restando allineato all'albero di ingresso del riduttore, altrimenti servirebbe comunque il giunto omocinetico. In pratica l'unico vantaggio che offrirebbe rispetto al motore nella ruota sembra essere il disaccoppiamento del moto relativo verticale, quindi la rimozione del motore elettico dal totale delle masse non sospese. Il prezzo sarebbe comunque una complicazione dell'assieme della sospensione, almeno per l'avantreno. Al retrotreno potrebbe avere un senso al posto del motoriduttore unico centrale.
Il video sembra volutamente sorvolare sulla meccanica della sterzata, il che non è un buon segno.

Nel complesso mi pare una roba poco utile per le automobili, dove la soluzione più pulita secondo me resta il motore nella ruota (tipo Aptera), per potenze non eccessive.

marantz
04-12-2023, 09:43
Può funzionare anche con un motore non assiale tipo il "dark matter" ?
Eppoi, non si capisce affatto quale sarebbe il meccanismo dello sterzo. Le coppie trasversali farebbero saltare all'istante quel trenino di ingranaggi planetari.