Entra

View Full Version : Ogni mattina il CEO di NVIDIA si sveglia con la paura che l'azienda possa fallire


Redazione di Hardware Upg
01-12-2023, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/ogni-mattina-il-ceo-di-nvidia-si-sveglia-con-la-paura-che-l-azienda-possa-fallire_122300.html

Jensen Huang, CEO di NVIDIA, si è confessato alla DealBook Conference del New York Times, dove ha spiegato che ogni mattina si alza con il pensiero che quello potrebbe essere l'ultimo giorno di NVIDIA. Una preoccupazione che lo accompagna dopo le tante avversità superate negli anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
01-12-2023, 10:36
Jensen Huang, CEO di NVIDIA, si è confessato alla DealBook Conference del New York Times, dove ha spiegato che ogni mattina si alza con il pensiero che quello potrebbe essere l'ultimo giorno di NVIDIA. Una preoccupazione che lo accompagna dopo le tante avversità superate negli anni.

O prova la meditazione o le goccetine...

...ah Giacchetta, su con la vita, forza che mica sei un metalmeccanico sottopagato con il mutuo e i debiti.

Sei ricco da fare sch...invidia, per l'appunto !

Niente niente adesso devo comprarmi una 4090 perchè sennò stai "in ansia" ?

Godi finchè puoi che a svegliarsi freddi è un destino che tocca a tutti e per questo bisogna apprezzare l'esistenza.
A maggior ragione se uno ha la tue possibilità economiche.

No, eh !!! :rolleyes:

StylezZz`
01-12-2023, 10:38
Invitatelo subito a Verissimo dalla Toffanin, non vedo l'ora di sentire la sua storia.

Gyammy85
01-12-2023, 10:50
Io ero rimasto che stava tranquillo perché la roba buona davvero è ben chiusa nei cassetti da aprire in caso si rilevasse una minima parvenza di concorrenza

Saturn
01-12-2023, 10:52
Io ero rimasto che stava tranquillo perché la roba buona davvero è ben chiusa nei cassetti da aprire in caso si rilevasse una minima parvenza di concorrenza

Sta invecchiando pure lui....e come tutti gli anziani vuole parlare e ricevere attenzioni...si lamenta anche se non avrebbe di che lamentarsi...:D

alexfri
01-12-2023, 10:52
i casi sono due: o é un contaballe schifoso oppure é l'ennesimo esempio che i soldi non danno per forza la felicità.

Cromwell
01-12-2023, 10:55
Vorrei averla io questa preoccupazione :O
Credo che mi basterebbe un giorno di lavoro, poi mi ritiro per sempre in qualche atollo su una spiaggia con un cocktail in mano e delle belle ragazzotte che mi sventolano con ventagli fatti di foglie di palma :oink:
Fine delle preoccupazioni :cool:

Gyammy85
01-12-2023, 10:59
Sta invecchiando pure lui....e come tutti gli anziani vuole parlare e ricevere attenzioni...si lamenta anche se non avrebbe di che lamentarsi...:D

La clientela gold però ce lo ha sempre detto, "il g100 che spacca tutto non uscirà mai è chiuso nei cassetti e non esce perché non c'è concorrenza dorme tranquillo"

FaTcLA
01-12-2023, 11:25
.. é l'ennesimo esempio che i soldi non danno per forza la felicità.

Avere bisarche di container ricolmi d'oro e diamanti ti risolve un sacco di problemi, ma te ne crea altrettanti... O almeno credo.. Non mi sono mai svegliato miliardario al mattino prima di andare in ufficio :D

PapaStreamer
01-12-2023, 11:46
È insito nel capitalismo neoliberista.

È stato analizzato da bravi psicologi come il prof. Mauro Scardovelli.

È un surrogato di 3 disturbi psichiatrici:

distrubo ossessivo compulsivo, ossesione per l'accumulo di denaro e potere,
diturbo narcisistico per l'ostentazione di ricchezza e potere,
disturbo paranoide per la paura che qualcuno gli porti via ciò che hanno accumulato.


Più volte nella storia persone ricche intervistate hanno mostrato questi sintomi, da David Rockefeller che ha detto di non riuscire a fermarsi dall'accumulare ad attori come Nicolas Cage che ha sperperato enormi somme per comprare cose assurde.

A tal proposito interessante l'intervista all'ex presidente dell'Uruguay Pepe Mujica e ciò che scrive riguardo alla ricchezza. Un uomo eccezionale.

Diventare sempre più ricchi è una malattia?
"Ho conosciuto dei multimilionari, anche molto anziani. E a molti ho chiesto per quale ragione continuassero a accumulare denaro se tanto poi alla fine avrebbero dovuto lasciarlo qua. La risposta è sempre stata che non potevano farne a meno, come una malattia".

https://www.repubblica.it/esteri/2016/11/06/news/pepe_mujica_uruguay-151459188/

https://www.terranuova.it/News/Attualita/Mujica-I-veri-poveri-Sono-quelli-che-hanno-bisogno-di-molto

cronos1990
01-12-2023, 11:47
Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre più del leone o verrà uccisa. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l'importante è che cominci a correre.

Ah no, è un'altra cosa :asd:

AlexSwitch
01-12-2023, 11:53
Ma li mortacci tua Jensen!!
Hai in mano il mercato delle GPU, sei quasi il monopolista per i chip AI ad alta potenza, in un trimestre hai più che raddoppiato gli utili e hai di questi incubi??
Se fallisce la tua NVIDIA significa che sta fallendo il mercato IT... Fai una cosa: prenditi una lunga vacanza, rilassati, goditi i frutti del tuo successo condividendoli con i tuoi amici e parenti, vedrai che i tuoi incubi svaniranno...

cronos1990
01-12-2023, 12:00
Ma li mortacci tua Jensen!!
Hai in mano il mercato delle GPU, sei quasi il monopolista per i chip AI ad alta potenza, in un trimestre hai più che raddoppiato gli utili e hai di questi incubi??
Se fallisce la tua NVIDIA significa che sta fallendo il mercato IT... Fai una cosa: prenditi una lunga vacanza, rilassati, goditi i frutti del tuo successo condividendoli con i tuoi amici e parenti, vedrai che i tuoi incubi svaniranno...E già che ci sei dimezza i prezzi delle GPU :asd:

HW2021
01-12-2023, 12:08
@alexfri


i casi sono due: o é un contaballe schifoso oppure é l'ennesimo esempio che i soldi non danno per forza la felicità


Non so se qualcuno conosce/ha visto il film "Psyco" capolavoro del grande regista Alfred Hitchcock ...

La trama del film è sostanzialmente la seguente:

Una ragazza Marion Crane lavora come segretaria in un istituto bancario; nella sua vita privata mantiene una relazione segreta e a distanta con un ragazzo che può rivedere solo saltuariamente quando questo capita nella città in cui Marion stessa lavora (infatti il film inizia proprio con la scena dei due ragazzi che hanno fatto sesso durante la notte e che la mattina seguente devono salutarsi sperando di rivedersi al più presto). Ovviamente questa situazione sentimentale segreta rende Marion infelice perché vorrebbe una convivenza con il proprio fidanzato alla luce del sole

La mattina stessa, si presenta nell'istituto un riccone con l'intenzione di voler depositare solo per qualche giorno una enorme cifra di denaro in contanti divisi in mazzetti che gli sarebbe servita nei giorni seguenti per pagare il matrimonio della figlia; entrato in banca subito comincia a corteggiare la bella Marion e poggiando i mazzetti di banconote sulla scrivania di Marion si rivolge a lei dicendogli:

"I soldi non fanno la felicità ma tengono lontano l'infelicità"

Poi la storia prosegue che Marion stanca di quella vita sentimentale segreta e a distanza che non la soddisfaceva, decide di rubare tutti i mazzetti di banconote lasciati dal riccone sulla sua scrivania e fuggire con l'intento di raggiungere il suo fidanzato che viveva molto lontano da dove Marion lavora e poter vivere finalmente una vita felice insieme

La sfortuna che Marion ebbe è che durante il lunghissimo viaggio in macchina, fu costretta a fermarsi di notte in un albergo, l'albergo di Norman Bates.

Norman Bates era un ragazzo con gravissimi problemi psichici, aveva ucciso la madre per gelosia mentre faceva del sesso con un uomo che non era suo padre (il padre era morto negli anni precedenti al fatto) per poi mummificarla e conservarne il cadavere nello scandinato dell'albergo.

Norman Bates con il passare del tempo dopo il matricidio cominciò a colmare l'assenza della madre assumendo la sua identità ... portava in camera da letto della madre la sua mummia, si vestiva da donna e simulava la madre nella voce e negli atteggiamenti, in questo modo riusciva persino a simulare dei discorsai con la madre interpretando alternativamente se stesso e la madre.

L'arrivo nell'albergo della bellissima Marion fa innamorare Norman bates, ma in Norman vivevano due personalità distinte una delle quali era appunto la madre, quest'ultima prese il sopravvento e per un impeto di gelosia Norman uccide Marion mentre questa stava facendo una doccia (la scena della doccia è forse la scena più saliente e rappresentativa di tutto il film, scena imitata poi moltissimo in altri film di horror/triller negli anni a venire), poi va be la storia prosegue come in un film poliziesco in cui si fanno indagini sulla inspiegabile scomparsa di Marion arrivando alla crudele e tetra verità ma al prezzo di un altro omicidio da parte di Norman Bates ...

Comunque sia credo che la frase:

"I soldi non fanno la felicità ma tengono lontano l'infelicità"

Sia la più plausibile e oggettivamente concreta nella vita di tutti i giorni e in parte ricalca il senso del detto latino "In medio stat virtus“

Per quanto riguarda invece il contenuto dell'articolo, si tratta semplicemente di una particolare ossessione psicologica del CEO di NVidia Jensen Huang, ma moltissime persone sono affette o evidenziano particolari ossessione, le ossessioni sono tanto comuni che scrivere un apposito articolo qui su Hardware Upgrade lo ritengo uno spreco di risorse e sinergie

HW2021
01-12-2023, 12:08
@alexfri


i casi sono due: o é un contaballe schifoso oppure é l'ennesimo esempio che i soldi non danno per forza la felicità


Non so se qualcuno conosce/ha visto il film "Psyco" capolavoro del grande regista Alfred Hitchcock ...

La trama del film è sostanzialmente la seguente:

Una ragazza Marion Crane lavora come segretaria in un istituto bancario; nella sua vita privata mantiene una relazione segreta e a distanta con un ragazzo che può rivedere solo saltuariamente quando questo capita nella città in cui Marion stessa lavora (infatti il film inizia proprio con la scena dei due ragazzi che hanno fatto sesso durante la notte e che la mattina seguente devono salutarsi sperando di rivedersi al più presto). Ovviamente questa situazione sentimentale segreta rende Marion infelice perché vorrebbe una convivenza con il proprio fidanzato alla luce del sole

La mattina stessa, si presenta nell'istituto un riccone con l'intenzione di voler depositare solo per qualche giorno una enorme cifra di denaro in contanti divisi in mazzetti che gli sarebbe servita nei giorni seguenti per pagare il matrimonio della figlia; entrato in banca subito comincia a corteggiare la bella Marion e poggiando i mazzetti di banconote sulla scrivania di Marion si rivolge a lei dicendogli:

"I soldi non fanno la felicità ma tengono lontano l'infelicità"

Poi la storia prosegue che Marion stanca di quella vita sentimentale segreta e a distanza che non la soddisfaceva, decide di rubare tutti i mazzetti di banconote lasciati dal riccone sulla sua scrivania e fuggire con l'intento di raggiungere il suo fidanzato che viveva molto lontano da dove Marion lavora e poter vivere finalmente una vita felice insieme

La sfortuna che Marion ebbe è che durante il lunghissimo viaggio in macchina, fu costretta a fermarsi di notte in un albergo, l'albergo di Norman Bates.

Norman Bates era un ragazzo con gravissimi problemi psichici, aveva ucciso la madre per gelosia mentre faceva del sesso con un uomo che non era suo padre (il padre era morto negli anni precedenti al fatto) per poi mummificarla e conservarne il cadavere nello scandinato dell'albergo.

Norman Bates con il passare del tempo dopo il matricidio cominciò a colmare l'assenza della madre assumendo la sua identità ... portava in camera da letto della madre la sua mummia, si vestiva da donna e simulava la madre nella voce e negli atteggiamenti, in questo modo riusciva persino a simulare dei discorsai con la madre interpretando alternativamente se stesso e la madre.

L'arrivo nell'albergo della bellissima Marion fa innamorare Norman bates, ma in Norman vivevano due personalità distinte una delle quali era appunto la madre, quest'ultima prese il sopravvento e per un impeto di gelosia Norman uccide Marion mentre questa stava facendo una doccia (la scena della doccia è forse la scena più saliente e rappresentativa di tutto il film, scena imitata poi moltissimo in altri film di horror/triller negli anni a venire), poi va be la storia prosegue come in un film poliziesco in cui si fanno indagini sulla inspiegabile scomparsa di Marion arrivando alla crudele e tetra verità ma al prezzo di un altro omicidio da parte di Norman Bates ...

Comunque sia credo che la frase:

"I soldi non fanno la felicità ma tengono lontano l'infelicità"

Sia la più plausibile e oggettivamente concreta nella vita di tutti i giorni e in parte ricalca il senso del detto latino "In medio stat virtus“

Per quanto riguarda invece il contenuto dell'articolo, si tratta semplicemente di una particolare ossessione psicologica del CEO di NVidia Jensen Huang, ma moltissime persone sono affette o evidenziano particolari ossessione, le ossessioni sono tanto comuni che scrivere un apposito articolo qui su Hardware Upgrade lo ritengo uno spreco di risorse e sinergie

Cromwell
01-12-2023, 12:20
Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre più del leone o verrà uccisa. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l'importante è che cominci a correre.

Ah no, è un'altra cosa :asd:

Molto meglio:
https://www.youtube.com/watch?v=wrvXpYr3XGo

PapaStreamer
01-12-2023, 12:24
Sta invecchiando pure lui....e come tutti gli anziani vuole parlare e ricevere attenzioni...si lamenta anche se non avrebbe di che lamentarsi...:D

nVidia è una sua creatura.
Credo abbia più a che fare con la paura della morte di un figlio.

Le Corp non so eterne, mai, lo dice anche Bezos.

Tedturb0
01-12-2023, 12:41
sperem

ninja750
01-12-2023, 13:16
Jensen :cry:

xxxyyy
01-12-2023, 13:25
Per me ha paura che arrivi qualcuno dal futuro per terminarlo.

euscar
01-12-2023, 13:52
Quest'uomo non arriverà ai settant'anni ... è risaputo che ansia e stress accorciano la vita :O

qwerty_84
01-12-2023, 14:25
e ogni volta che ha quest'incubo lo combatte aumentando i prezzi delle gpu..

Gringo [ITF]
01-12-2023, 19:45
Sogno potrebbe anche avverarsi...

Una mattina si sveglia e Taiwan e Cinese.... ed iniziano a produrre le Huawei LTX e le Xiaomi GT compatibili con i drive nVidia..... :3

fraussantin
02-12-2023, 07:48
Stare a capo di una realtà coe quella non è un lavoro per tutti .

Si ha tanti soldi , ma i problemi che si accalcano uso sopra l'altro in maniera esponenziale possono anche rovinarti la vita e non fartela godere.
Certo sono soddisfazioni la posizione che occupa e i soldi che uno ha fatto , ma arrivati ad una certa dovrebbe staccare come stanno facendo in molti e godersi anche un p odi vita

Peppe1970
02-12-2023, 09:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/ogni-mattina-il-ceo-di-nvidia-si-sveglia-con-la-paura-che-l-azienda-possa-fallire_122300.html

Jensen Huang, CEO di NVIDIA, si è confessato alla DealBook Conference del New York Times, dove ha spiegato che ogni mattina si alza con il pensiero che quello potrebbe essere l'ultimo giorno di NVIDIA. Una preoccupazione che lo accompagna dopo le tante avversità superate negli anni.


Già!..
ogni mattina in Africa, appena sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame.

Ed anche...
ogni mattina un pendolare, dovrà prendere il freccia rossa e potrà chiedere
di scendere dove gli pare, ma non gli verrà accordato,.. salvo eccezioni.

E' così che funziona l'Entropia :fagiano:

barzokk
02-12-2023, 09:53
Stare a capo di una realtà coe quella non è un lavoro per tutti .

Si ha tanti soldi , ma i problemi che si accalcano uso sopra l'altro in maniera esponenziale possono anche rovinarti la vita e non fartela godere.
Certo sono soddisfazioni la posizione che occupa e i soldi che uno ha fatto , ma arrivati ad una certa dovrebbe staccare come stanno facendo in molti e godersi anche un p odi vita
Il tuo commento è il più centrato del thread.
Quasi tutti gli altri confondono ricchezza personale con l'azienda.

AtaruGolan
02-12-2023, 10:16
Ed è possibilissimo, sopratutto per tutte le aziende quotate in borsa, la bancarotta può avvenire anche molto rapidamente.
Io penso che dipende tutto dal comportamento dell'azienda, se si intraprende una strada (ad esempio l'aumento di prezzo del prodotto) è difficile tornare indietro perchè gli azionisti pretendono sempre di più, ma spesso l'aumento potrebbe avere un impatto nelle vendite e quindi gli azionisti potrebbero non vederla bene, del resto l'economia attuale è come un serpente che si morde la coda, mordi che rimordi prima o poi ti mangi complettamente.

euscar
02-12-2023, 14:26
Ed è possibilissimo, sopratutto per tutte le aziende quotate in borsa, la bancarotta può avvenire anche molto rapidamente.
Io penso che dipende tutto dal comportamento dell'azienda, se si intraprende una strada (ad esempio l'aumento di prezzo del prodotto) è difficile tornare indietro perchè gli azionisti pretendono sempre di più, ma spesso l'aumento potrebbe avere un impatto nelle vendite e quindi gli azionisti potrebbero non vederla bene, del resto l'economia attuale è come un serpente che si morde la coda, mordi che rimordi prima o poi ti mangi complettamente.

Infatti da quando le aziende hanno iniziato a quotarsi in borsa il mondo è passato nelle mani dei sanguisuga ... ma prima o poi questa situazione è destinata a finire e finirà male per molte/moltissime persone.

Nurabsa
03-12-2023, 05:48
e ogni volta che ha quest'incubo lo combatte aumentando i prezzi delle gpu..
ha vinto :D


cmq ha fatto chiudere evga la ruota gira magari un domani qualcuno si inchiappetta lui.
ati è fallita il colmo sarebbe essere acquisito da amd

fraussantin
03-12-2023, 07:40
ha vinto :D


cmq ha fatto chiudere evga la ruota gira magari un domani qualcuno si inchiappetta lui.
ati è fallita il colmo sarebbe essere acquisito da amd

Non ha fatto chiudere evga.

È evga che ha mollato perche non ha creduto nelle 4000.

Oltretutto parliamo di evga quella che defilava le gpu in cina di nascosto durante il mining , e quando si fermò tutto fece la svendita di schede non LHR misteriosamente riapparse a hk o cmq da quelle parti , quando sul mercato si trovavano ormai da tempo solo il schede limitate

Insomma i santi sono solo in paradiso.

AlexSwitch
03-12-2023, 08:38
Ed è possibilissimo, sopratutto per tutte le aziende quotate in borsa, la bancarotta può avvenire anche molto rapidamente.
Io penso che dipende tutto dal comportamento dell'azienda, se si intraprende una strada (ad esempio l'aumento di prezzo del prodotto) è difficile tornare indietro perchè gli azionisti pretendono sempre di più, ma spesso l'aumento potrebbe avere un impatto nelle vendite e quindi gli azionisti potrebbero non vederla bene, del resto l'economia attuale è come un serpente che si morde la coda, mordi che rimordi prima o poi ti mangi complettamente.

Le aziende falliscono non perchè quotate in borsa ma perchè sbagliano gli investimenti o sono mal gestite, altrimenti truffano.
Kodak che, ironia della sorte, fu l'azienda pioniera nella fotografia digitale sviluppando i primi sensori digitali CCD è fallita perchè non è mai riuscita a rinnovare il suo business fortemente legato alla pellicola e alle fotocamere compatte di fascia bassa.
Apple rischiò il default alla fine degli anni '90 perchè era gestita da cani con un listino ridondante di personal computer costosi, gadget tecnologici che poco avevano a che fare con il core business e l'incapacità di riuscire a sviluppare un OS moderno ( o meglio ci riuscirono con Copland ma arrivò troppo tardi quando le casse dell'azienda erano pressoché vuote ).
Olympus ha rischiato il crack per una mega frode contabile portata avanti per decenni.
L'andamento in borsa di una società, al netto di una percentuale fisiologica di speculazione, è semplicemente il riflesso dell'operato di questa sul mercato reale e del suo stato patrimoniale.

david-1
03-12-2023, 14:35
Per me ha paura che arrivi qualcuno dal futuro per terminarlo.

ahahahah :sofico:

ninja750
03-12-2023, 17:21
Quest'uomo non arriverà ai settant'anni ... è risaputo che ansia e stress accorciano la vita :O

succede quando hai il 90% del market share e devi capire come prendere quel 10% rimanente :O

Nurabsa
04-12-2023, 05:47
Non ha fatto chiudere evga.

È evga che ha mollato perche non ha creduto nelle 4000.

Oltretutto parliamo di evga quella che defilava le gpu in cina di nascosto durante il mining , e quando si fermò tutto fece la svendita di schede non LHR misteriosamente riapparse a hk o cmq da quelle parti , quando sul mercato si trovavano ormai da tempo solo il schede limitate

Insomma i santi sono solo in paradiso.

mollato creduto? qua di sentimentale o spirituale cè ben poco

belle le spy story peccato siano tutte cazzate

contano solo i soldi.
se fai ottimi prodotti o ci provi dai fastidio al capo bisogna vendere quelle merde di reference.
se provi a fare prodotti diversi devi passare il permesso venderli a cifre gonfiate per guadagnare di piu nvidia.

le regole del gioco le ha sempre fatte il gigante evga poteva solo subire
l unica cosa serie che poteva fare era acqusirla

fraussantin
04-12-2023, 07:19
mollato creduto? qua di sentimentale o spirituale cè ben poco

belle le spy story peccato siano tutte cazzate

contano solo i soldi.
se fai ottimi prodotti o ci provi dai fastidio al capo bisogna vendere quelle merde di reference.
se provi a fare prodotti diversi devi passare il permesso venderli a cifre gonfiate per guadagnare di piu nvidia.

le regole del gioco le ha sempre fatte il gigante evga poteva solo subire
l unica cosa serie che poteva fare era acqusirla

Scusami , ma sbaglio o evga c'è sempre?

Solo che essendo piccolina ha preferito mollare , perche per invastire nelle 4000 richiava di esporsi troppo con pochi margini e grossi rischi , dati dal prezzo , dalle richieste di nvidia , dal connettore che non regge 600w come dovrebbe ecc oltre he il rischio di mancato successo di schede a quel prezzo.

Nvidia poteva acquisire evga , sempre se evga volesse essere acquisita da nvidia.



Fermo restando che già le 3000 e gli ultimi alimentatori prodotti da evga non erano qualitativamente il top come un tempo.

L'unica cosa vantaggiosa che aveva ormai quel brand era l assistenza post vendita .

Ps ad nvidia di vendere le reference non frega una mazza.

Ne metteva 2 al mese per contentino e fare finta che ci fosse un prezzo di listino.

Ad nvidia interessa far correre zotax , palit , msi e asus vendendogli palate di chip e guadagnando senza farsi problemi di rma e pagamenti.


Queste ristagnano semplicemente perché tutta la linea ristagna eccetto la 4090

AtaruGolan
04-12-2023, 07:35
Le aziende falliscono non perchè quotate in borsa ma perchè sbagliano gli investimenti o sono mal gestite, altrimenti truffano.
Kodak che, ironia della sorte, fu l'azienda pioniera nella fotografia digitale sviluppando i primi sensori digitali CCD è fallita perchè non è mai riuscita a rinnovare il suo business fortemente legato alla pellicola e alle fotocamere compatte di fascia bassa.
Apple rischiò il default alla fine degli anni '90 perchè era gestita da cani con un listino ridondante di personal computer costosi, gadget tecnologici che poco avevano a che fare con il core business e l'incapacità di riuscire a sviluppare un OS moderno ( o meglio ci riuscirono con Copland ma arrivò troppo tardi quando le casse dell'azienda erano pressoché vuote ).
Olympus ha rischiato il crack per una mega frode contabile portata avanti per decenni.
L'andamento in borsa di una società, al netto di una percentuale fisiologica di speculazione, è semplicemente il riflesso dell'operato di questa sul mercato reale e del suo stato patrimoniale.

Non ho detto "falliscono perchè sono in borsa" ho detto "sopratutto le aziende quotate in borsa possono fallire molto velocemente" questo perchè, quando sei quotato in borsa non rischi solo per quello che fai tu, ma anche quello che succede tutto in torno anche in altre cose non direttamente legate a te, a qualche finanziatore che fa qualche azione dannosa, speculazioni (questi punti non impatta una società privata).
In più, quando sei quotato in borsa hai dei limiti ed obblighi verso gli investitori, che chiedono sempre di più il che significa che l'azienda deve guadagnare sempre di più e spesso per farlo devo licenziare, limitare alcune cose e/o cambiare, inoltre c'è anche spesso richiesta degli investitori stessi di acquisire qualcosa, ma se quel qualcosa non è fruttuoso non importa se è stata una richiesta degli investitori, la causa sarà sempre l'azienda.

La "borsa" può veramente aiutare molte persone, ma come è strutturata è solo fatta per speculare nel vero e proprio investimento, dove, anche solo per un unica persona (ovviamente con molte quote) potrebbe ribaltare tutto e far crollare un azienda e arrivare pure a farla fallire.
La nostra economia mondiale è un cancro e la borsa è il punto cardine di questo, c'è poco da girarci intorno, e come diceva qualcuno (la borsa prima o poi crolla/sparisce) la vedo veramente difficile o praticamente impossibile, visto che se dovesse crollare, chiudere la borsa, il quantitativo di denaro da ritornare e ricollocare sarebbe cosi altro che l'impatto sarebbe cosi grande da creare un disastro economico mai visto prima, (a meno che non viene fatto lentamente, anche questo molto difficile se non impossibile, perchè nessun investitore vorrà restare per ultimi e prendere il meno possibile, sarebbe un disastro)

Ovviamente tutti possono fallire anche senza essere in borsa, se ci sono disonesti e incompetetenti.

HW2021
04-12-2023, 07:35
Beato a lui che si sveglia con l'incubo che la sua azienda NVidia possa fallire, a parte le gravissime situazioni nelle parti più povere del mondo che versano nella totale miseria, anche in moltissime famiglie italiane ci si sveglia con l'incubo "siamo alla seconda settimana del mese e non ci sono soldi nemmeno per mangiare" ... magari i problemi fossero solo quelli che l'azienda NVidia fallisce ...

AlexSwitch
04-12-2023, 08:15
Non ho detto "falliscono perchè sono in borsa" ho detto "sopratutto le aziende quotate in borsa possono fallire molto velocemente" questo perchè, quando sei quotato in borsa non rischi solo per quello che fai tu, ma anche quello che succede tutto in torno anche in altre cose non direttamente legate a te, a qualche finanziatore che fa qualche azione dannosa, speculazioni (questi punti non impatta una società privata).
In più, quando sei quotato in borsa hai dei limiti ed obblighi verso gli investitori, che chiedono sempre di più il che significa che l'azienda deve guadagnare sempre di più e spesso per farlo devo licenziare, limitare alcune cose e/o cambiare, inoltre c'è anche spesso richiesta degli investitori stessi di acquisire qualcosa, ma se quel qualcosa non è fruttuoso non importa se è stata una richiesta degli investitori, la causa sarà sempre l'azienda.

La "borsa" può veramente aiutare molte persone, ma come è strutturata è solo fatta per speculare nel vero e proprio investimento, dove, anche solo per un unica persona (ovviamente con molte quote) potrebbe ribaltare tutto e far crollare un azienda e arrivare pure a farla fallire.
La nostra economia mondiale è un cancro e la borsa è il punto cardine di questo, c'è poco da girarci intorno, e come diceva qualcuno (la borsa prima o poi crolla/sparisce) la vedo veramente difficile o praticamente impossibile, visto che se dovesse crollare, chiudere la borsa, il quantitativo di denaro da ritornare e ricollocare sarebbe cosi altro che l'impatto sarebbe cosi grande da creare un disastro economico mai visto prima, (a meno che non viene fatto lentamente, anche questo molto difficile se non impossibile, perchè nessun investitore vorrà restare per ultimi e prendere il meno possibile, sarebbe un disastro)

Ovviamente tutti possono fallire anche senza essere in borsa, se ci sono disonesti e incompetetenti.

Ribadisco quanto scritto prima... L'andamento in borsa di una azienda è lo specchio della sua gestione interna e della sua capacità di rimanere sul mercato ed attrarre capitali.
Le borse crolleranno? Sono decenni che lo dicono e lo scrivono ma, per fortuna, sono sempre in piedi anche dopo vere e proprie catastrofi come quella bancaria del 2007 dove un intera banca d'affari è crollata e le altre si sono ridimensionate parecchio ( non per una mera speculazione borsistica ).
Sai perchè? Perchè alla fine dei conti il mercato azionario ha le capacità di assorbire gli shock ed è il mezzo migliore per trovare capitali da investire ed ottenere una riserva di liquidità per le aziende quotate.
Nella fattispecie NVIDIA, per come stanno andando le cose nel suo business, è una vera e propria corazzata che ha poco da temere sul mercato azionario, anche di una eventuale e fisiologica speculazione.