Entra

View Full Version : SSD w10 formattazione..


TheWizzo92
30-11-2023, 13:27
Salve a tutti.
Ho rispolverato il mio desktop. Sfortunatamente non posso aggiornare a w11, però ecco poco importa basta che funzioni per le cose basi.
Ho 2 problemi,
1) prima di tutto si accende il pc senza che io abbia pigiato sul tasto di accensione, non so il motivo ma mi sembra davvero strano. Quindi ho pensato di reinstallare windows da zero, facendo il format anche del secondo HD da 4T.

2)Stavo provando a cancellare un pò di dati su ssd in quanto dice che è pieno ma non riesco, e per installare il tool sulla chiavetta mi servono un pò di giga liberi.

Qualcuno saprebbe aiutarmi anche con i passi successivi?

Grazie
Ho una chiave di Windows, quindi immagino di dovermela segnare.

megthebest
30-11-2023, 13:40
Salve a tutti.
Ho rispolverato il mio desktop. Sfortunatamente non posso aggiornare a w11, però ecco poco importa basta che funzioni per le cose basi.
Ho 2 problemi,
1) prima di tutto si accende il pc senza che io abbia pigiato sul tasto di accensione, non so il motivo ma mi sembra davvero strano. Quindi ho pensato di reinstallare windows da zero, facendo il format anche del secondo HD da 4T.

2)Stavo provando a cancellare un pò di dati su ssd in quanto dice che è pieno ma non riesco, e per installare il tool sulla chiavetta mi servono un pò di giga liberi.

Qualcuno saprebbe aiutarmi anche con i passi successivi?

Grazie
Ho una chiave di Windows, quindi immagino di dovermela segnare.
Ciao,
che vuoi dire con "rispolverato"? da quanto non lo usavi?
1)Se si accende solo collegando il cavo all'alimentatore ci deve essere qualche anomalia nella sk madre o nell'alimentatore.. spero tu abbia verificato che non sia pieno di polvere/altro.
Se il pc si accende da solo, non c'entra l'installazione di windows, ma un problema hardware..
Perchè formattare il disco 4Tb secondario? hai un motivo particolare?
2) Hai provato con il tool di pulitura disco di windows 10? in genere tra temporanei e residui vari fai presto a liberare qualche Gbyte

p.s. volendo, per quanto la tua piattaforma non sia ufficialmente supportata, potresti installare l'update win11 tramite vari metodi che trovi online, con procedure piuttosto semplici ed alla portata di tutti.
Rimanere con windows 10, comunque sarebbe ancora la scelta migliore per tale sistema

TheWizzo92
02-12-2023, 14:55
Ciao,
che vuoi dire con "rispolverato"? da quanto non lo usavi?
1)Se si accende solo collegando il cavo all'alimentatore ci deve essere qualche anomalia nella sk madre o nell'alimentatore.. spero tu abbia verificato che non sia pieno di polvere/altro.
Se il pc si accende da solo, non c'entra l'installazione di windows, ma un problema hardware..
Perchè formattare il disco 4Tb secondario? hai un motivo particolare?
2) Hai provato con il tool di pulitura disco di windows 10? in genere tra temporanei e residui vari fai presto a liberare qualche Gbyte

p.s. volendo, per quanto la tua piattaforma non sia ufficialmente supportata, potresti installare l'update win11 tramite vari metodi che trovi online, con procedure piuttosto semplici ed alla portata di tutti.
Rimanere con windows 10, comunque sarebbe ancora la scelta migliore per tale sistema


stavo cercando di eliminare un pò di roba sull SSD essendo in questo stato: samsung ssd da 256 giga liberi 7.15GB... poi un HD da 4T *lui non mi preoccupa(
Però non trovo cose troppo esose di memoria.. e non ho la minima idea di come cancellare... qualcuno haun idea di come rimuovere i file o altri.. perchè anche andando sul pannello per le disistallazione non cè nulla di davvero troppo pensante. Help me :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2023, 15:54
Usa TreeSize o programma analogo che ti mostrerà come è distribuito lo spazio della partizione e potrai renderti conto se ci sono cose che occupano molto spazio ed è possibile canellarli. Occhio che se usi Windows devi poi svuotare il cestino oppure devi cancellarli con Shift+Canc in modo da non farli passare nel cestino.

https://www.jam-software.com/treesize_free

Poi puoi anche usare WiseDiskCleaner per eliminare tanti file inutili e eliminabili senza conseguenze.

https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html

Infine ti hanno già consigliato pulitura disco con cui è possibile rimuovere anche i backup degli aggiornamenti di Windows ed altra roba. Insomma devi darti da fare tu, qui più che consigliarti cosa fare non possiamo :)

TheWizzo92
04-12-2023, 08:52
Usa TreeSize o programma analogo che ti mostrerà come è distribuito lo spazio della partizione e potrai renderti conto se ci sono cose che occupano molto spazio ed è possibile canellarli. Occhio che se usi Windows devi poi svuotare il cestino oppure devi cancellarli con Shift+Canc in modo da non farli passare nel cestino.

https://www.jam-software.com/treesize_free

Poi puoi anche usare WiseDiskCleaner per eliminare tanti file inutili e eliminabili senza conseguenze.

https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html

Infine ti hanno già consigliato pulitura disco con cui è possibile rimuovere anche i backup degli aggiornamenti di Windows ed altra roba. Insomma devi darti da fare tu, qui più che consigliarti cosa fare non possiamo :)



ottimo grazie mille... avevo diversi backup itunes di non so quando sull ssd che occupavano gran parte dello spazio. :D
ora ho quasi il 50% dello spazio vuoto