View Full Version : Gli smartwatch migliorano davvero lo stile di vita? Il sondaggio di Huawei
Redazione di Hardware Upg
29-11-2023, 14:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/gli-smartwatch-migliorano-davvero-lo-stile-di-vita-il-sondaggio-di-huawei_122231.html
Huawei presenta Huawei Health Survey 2023, la ricerca condotta da Ipsos a livello europeo che indaga attitudini e comportamenti rispetto al tema della gestione della salute delle persone, con un focus sulle potenzialità degli smartwatch per condurre uno stile di vita più salutare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
postillo
29-11-2023, 15:04
io continuo a preferire un meccanico automatico :D
MorgaNet
29-11-2023, 15:14
io continuo a preferire un meccanico automatico :D
Il giorno che il meccanico automatico mi passa le notifiche e mi avvisa delle chiamate, ritornerò ai meccanici automatici.
supertigrotto
29-11-2023, 15:24
Il 90% degli smartwatch sono troppo limitati,causa sistema operativo proprietario.
In più personalmente,lo schermo tondo fa perdere parte di visione utile per le app e funzioni.
Bisognerebbe fare uno smartwatch in stile "the peripheral"
Ginopilot
29-11-2023, 15:25
io continuo a preferire un meccanico automatico :D
E non sei il solo. Da possessore di apple watch devo ammettere che ste robe sono delle schifezze pressocche' inutili. Monitoraggio continuo ma poi devi togliertelo ogni giorno per ricaricarlo. Unica cosa utile e' far suonare il telefono quando non lo trovi, sempre che funzioni.
E non sei il solo. Da possessore di apple watch devo ammettere che ste robe sono delle schifezze pressocche' inutili. Monitoraggio continuo ma poi devi togliertelo ogni giorno per ricaricarlo. Unica cosa utile e' far suonare il telefono quando non lo trovi, sempre che funzioni.
Io sono attratto dall'Apple Watch ma alla fine è proprio la necessità costante di ricarica che mi fa evitare di comprarlo... alla fine ho preso un Huawei Band 8 (dopo aver avuto il 5) e mi trovo bene lo stesso, una carica dura una settimana abbondante.
Pure io mi trovo bene con la Huawei Band 8, costa una miseria, fa quello che mi serve (notifiche e tracking vari), ottima durata della batteria, niente distrazioni aggiuntive visto che ha poche funzionalità e anzi avendo le notifiche sulla band posso pure controllare meno il telefono
Doraneko
29-11-2023, 19:01
io continuo a preferire un meccanico automatico :D
Idem qui
Doraneko
29-11-2023, 19:02
Il giorno che il meccanico automatico mi passa le notifiche e mi avvisa delle chiamate, ritornerò ai meccanici automatici.
I bisogni che non ho.
randorama
29-11-2023, 20:10
io ho risolto il problema in modo più... basico. da 20 anni non porto più l'orologio :)
jepessen
30-11-2023, 11:42
io continuo a preferire un meccanico automatico :D
Che e' come dire "preferisco le mele alla mortadella", confrontando cose che no c'azzeccano niente. E lo dico da estimatore di Patek Philippe, Glashutte etc, e prima o poi comincero' a mettere i soldi da parte almeno per un NOMOS...
Il giorno che il meccanico automatico mi passa le notifiche e mi avvisa delle chiamate, ritornerò ai meccanici automatici.
Come ho detto, sono cose molto diverse che manco andrebbero paragonate. A me piacciono sia i meccanici (e quarzi), che gli smartwatch, non vedo perche' bisogna scegliere.
E non sei il solo. Da possessore di apple watch devo ammettere che ste robe sono delle schifezze pressocche' inutili. Monitoraggio continuo ma poi devi togliertelo ogni giorno per ricaricarlo. Unica cosa utile e' far suonare il telefono quando non lo trovi, sempre che funzioni.
Questo perche' sei fissato con gli apple watch. Ad esempio il mio ormai quasi vetusto Fenix5 ha ancora due settimane di autonomia, se non lo stresso con gps ed altre attivita', ed anche in quel caso qualche giorno dura comunque. Inoltre se lo attacco in un'oretta e' carico, permettendomi ad esempio di ricaricarlo mentre faccio la doccia (quando non lo indosso anche in quel caso per togliere il sudore), permettendomi di ricaricarlo anche per brevi pause, se non e' scarico.
In definitiva non ha assolutamente senso confrontare orologi meccanici/tradizionali e smartwatch, e ci sono ottime alternative con autonomia piu' che decente per chi gli secca doverlo caricare ogni giorno (che e' anche quello che fai con un meccanico manuale e automatico se non lo metti al polso, anche se in quel caso lo carichi in qualche secondo).
Come ho detto, sono cose molto diverse che manco andrebbero paragonate. A me piacciono sia i meccanici (e quarzi), che gli smartwatch, non vedo perche' bisogna scegliere.
A me gli orologi tradizionali piacciono, li usavo e quando sono passato allo smartwatch pensavo di usarli entrambi...in realtà col cavolo, alla fine mettevo solo lo SW, e ho finito per vendere il più bello tra i meccanici (e l'assegnato, sbagliando) e tenere gli altri senza mai usarli.
Il fatto di vedere notifiche, chi chiama e poter zittire senza manco tirar fuori il cellulare dalla tasca è comodissimo.
TorettoMilano
30-11-2023, 12:01
Che e' come dire "preferisco le mele alla mortadella", confrontando cose che no c'azzeccano niente. E lo dico da estimatore di Patek Philippe, Glashutte etc, e prima o poi comincero' a mettere i soldi da parte almeno per un NOMOS...
...
A me gli orologi tradizionali piacciono, li usavo e quando sono passato allo smartwatch pensavo di usarli entrambi...in realtà col cavolo, alla fine mettevo solo lo SW, e ho finito per vendere il più bello tra i meccanici (e l'assegnato, sbagliando) e tenere gli altri senza mai usarli.
Il fatto di vedere notifiche, chi chiama e poter zittire senza manco tirar fuori il cellulare dalla tasca è comodissimo.
beh ormai sul forum (ma anche fuori) c'è questa tendenza a generalizzare la propria personale posizione quindi principalmente si riscontrano questi due punti di vista assurdi:
1-non mi serve-> quindi è inutile
2-ho questo altro prodotto (che non c'entra una fava)-> quindi è inutile (esempio: stupida la gente a fare le foto con lo smartphone quando esistono le reflex)
Anche io ho una band che dura una decina di giorni... l'idea di avere un orologio da ricaricare tutti i giorni non credo sia per me un "miglioramento" della qualità della vita, anzi....
MorgaNet
30-11-2023, 12:33
Come ho detto, sono cose molto diverse che manco andrebbero paragonate. A me piacciono sia i meccanici (e quarzi), che gli smartwatch, non vedo perche' bisogna scegliere.
Bisogna scegliere perchè io in giro con 2 orologi alla volta non ci vado. Se devo alternarli, ogni volta che tolgo lo sw devo riattivare le suonerie sul cellulare (l'ho silenziato tipo 5 anni fa e non ricordo nemmeno che suoneria abbia).
I meccanici automatici sono molto più belli e personalmente sbavo per un moonwatch omega, ma la comodità di aver silenziato il telefono è un qualcosa a cui non posso rinunciare.
MorgaNet
30-11-2023, 12:37
2-ho questo altro prodotto (che non c'entra una fava)-> quindi è inutile (esempio: stupida la gente a fare le foto con lo smartphone quando esistono le reflex)
Come al solito capisci pere per mele.
L'appunto alle fotocamere dei telefoni lo si fa perchè adesso ci sono telefoni con comparti fotografici senza senso (sproporzionati nelle dimensioni e nelle prestazioni che pretendono di avere).
E' perfettamente lecito fare foto col telefono, ma è stupido mettere comparti fotografici che poi vengono pubblicizzati come miracoli tecnologici e per i quali si rovina il design del telefono e il portafogli degli acquirenti.
Però qui siamo palesemente OT e pertanto non mi esprimerò più in merito ;)
TorettoMilano
30-11-2023, 12:50
Come al solito capisci pere per mele.
L'appunto alle fotocamere dei telefoni lo si fa perchè adesso ci sono telefoni con comparti fotografici senza senso (sproporzionati nelle dimensioni e nelle prestazioni che pretendono di avere).
E' perfettamente lecito fare foto col telefono, ma è stupido mettere comparti fotografici che poi vengono pubblicizzati come miracoli tecnologici e per i quali si rovina il design del telefono e il portafogli degli acquirenti.
Però qui siamo palesemente OT e pertanto non mi esprimerò più in merito ;)
a me delle foto con gli smartphone fottesega, sto solo dicendo che se una persona a cui piace fare foto con smartphone molto probabilmente NON avrò bisogno di comprare una reflex.
allo stesso modo chi si trova bene a controllare l'ora sullo smartwatch NON avrà bisogno di un orologio meccanico
MorgaNet
30-11-2023, 13:40
a me delle foto con gli smartphone fottesega, sto solo dicendo che se una persona a cui piace fare foto con smartphone molto probabilmente NON avrò bisogno di comprare una reflex.
allo stesso modo chi si trova bene a controllare l'ora sullo smartwatch NON avrà bisogno di un orologio meccanico
L'ora la puoi vedere ovunque (orologio, sw, telefono, il campanile del paesello ecc...).
Di certo la discriminante tra il portare uno sw o un meccanico non è leggere l'ora ;)
Si sta parlando di altro.
TorettoMilano
30-11-2023, 13:43
L'ora la puoi vedere ovunque (orologio, sw, telefono, il campanile del paesello ecc...).
Di certo la discriminante tra il portare uno sw o un meccanico non è leggere l'ora ;)
Si sta parlando di altro.
stai dicendo il mio stesso concetto eh, sono due prodotti diversi e non confrontabili appunto
jepessen
30-11-2023, 14:21
Bisogna scegliere perchè io in giro con 2 orologi alla volta non ci vado. Se devo alternarli, ogni volta che tolgo lo sw devo riattivare le suonerie sul cellulare (l'ho silenziato tipo 5 anni fa e non ricordo nemmeno che suoneria abbia).
I meccanici automatici sono molto più belli e personalmente sbavo per un moonwatch omega, ma la comodità di aver silenziato il telefono è un qualcosa a cui non posso rinunciare.
Dipende da quanto ti servono le notifiche in un particolare frangente. Si sceglie quello che si adatta piu' in quel momento. Se devo andare al lavoro dal cliente per una riunione, non metto lo smartwatch perche' non voglio essere distratto da notifiche varie mentre sto la'. Se esco la sera con gli amici, e' indifferente, e magari dipende dal tipo di serata: magari a cena puo' andare bene anche il meccanico, mentre in discoteca non lo metterei mai. A lavoro in ufficio posso indossare lo smartwatch perche' cosi' non devo portarmi il telefono appresso lasciandolo nella scrivania ma comunque mi accorgo se qualcuno mi cerca su webex e via dicendo.
Insomma, ci sono situazioni in cui e' meglio lo smartwatch, situazioni in cui e' meglio un meccanico, e situazioni in cui cio' e' indifferente. E soprattutto, le situazioni sono soggettive.
E comunque, andando un po' OT, la maggior parte delle applicazioni sul mio telefono le ho silenziate tutte e non mandano nessuna notifica; le ho lasciate solo da quelle di cui ho effettivo bisogno, tipo webex (tanto fuori dal lavoro non ricevo niente); non essere stressato da notifiche varie di quello che ti ha risposto su whatsapp o dell'ennesima mail o di qualcuno che ti ha risposto su twitter per me' e' stato decisamente un bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.