View Full Version : Ridley Scott teme l'Intelligenza Artificiale, la paragona alla bomba all'idrogeno
Redazione di Hardware Upg
28-11-2023, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ridley-scott-teme-l-intelligenza-artificiale-la-paragona-alla-bomba-all-idrogeno_122159.html
Nei suoi film il regista Ridley Scott ha dipinto l'intelligenza artificiale come pericolosa per l'uomo, un nemico più che un alleato. I primi vagiti reali dell'IA, quelli che stiamo vedendo oggi con ChatGPT e simili, non lo lasciano per nulla tranquillo, tanto da fare un infausto paragone.
Click sul link per visualizzare la notizia.
lucasantu
28-11-2023, 07:15
Terminator insegna :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ilariovs
28-11-2023, 07:29
Tutto sta paura dell'IA... sono millenni che comandano gli esseri umani, chissà che alla fine non vada meglio coi chip.
fraussantin
28-11-2023, 08:19
Beh se l' autoapprendimento viene applicato a strategie belliche, direi che non ha torto.
E l'america e la cina mi pare stiano investendo in questo senso molte risorse.
Riguardo invece alla capacità di pensare e rivoltarsi , questa per il momento è fantascenza
supertigrotto
28-11-2023, 08:27
Non è che l'intelligenza naturale stia facendo di meglio direi.....
demonsmaycry84
28-11-2023, 08:44
già ora l'IA è più efficiente, intelligente e competente del 90% di persone con cui parlo quotidianamente...vedo solo un mondo migliore la fuori
29Leonardo
28-11-2023, 09:12
futuro migliore, si come no...
Vabbè Ridley, nun ce pensa', al massimo ci fai un film, l'ultimo dei tanti, più o meno riusciti, sull'argomento :asd::asd:
DrSto|to
28-11-2023, 11:39
Non capisco perché si crede che un IA elettronica debba sviluppare ed essere guidata dagli stessi desideri di noi animali quando le problematiche esistenziali sarebbero totalmente differenti.
fraussantin
28-11-2023, 11:52
Non capisco perché si crede che un IA elettronica debba sviluppare ed essere guidata dagli stessi desideri di noi animali quando le problematiche esistenziali sarebbero totalmente differenti.
Tralasciando il fatto che al momento non puo essere senziente , e non si sa se lo sarà mai , se mai lo dovesse diventare , avendo appreso dalle nostre idee , informazioni e modi di vivere è inevitabile che ragioni come noi e che abbia come scopo diffondersi e avere il controllo sul resto del mondo proprio come noi.
29Leonardo
28-11-2023, 11:53
Non capisco perché si crede che un IA elettronica debba sviluppare ed essere guidata dagli stessi desideri di noi animali quando le problematiche esistenziali sarebbero totalmente differenti.
Perchè intanto sarebbe creata dagli "animali" ed è molto probabile se non certo che tali "animali" possano usare questo strumento per soddisfare i loro instinti piu pericolosi piu che un nobile ideale.
Tu credi realmente che servirebbe un IA per risolvere i problemi del mondo?
Notturnia
28-11-2023, 12:27
Non è mai accaduto che una popolazione dominante o un essere vivente superiore abbia trattato bene quelli che considerava inferiori
Se mai creeremo una AI più intelligente di noi saremo scesi di uno scalino dalla piramide e faremo una brutta fine come è sempre accaduto in miliardi di anni su questo pianeta.
C’è chi crede che una AI senziente sia d’aiuto a noi o che sia migliore di noi come se noi fossimo irrilevanti..
Suggerisco a chi preferisce un futuro di soli chip di ragionare sul perchè è al mondo perchè il mondo, con tutti i suoi difetti e problemi, è il posto dove viviamo noi umani e se noi non si saremo più è irrilevante pensare al dopo altrui.
Speriamo che non si crei mai questa AI senziente e libera perchè saremo noi a perdere la libertà e il diritto di stare qua visto che saremo in competizione di risorse con qualcuno superiore a noi.
Condivido i pensiero di Scott.. se la creeremo sarà il suicidio degli esseri umani
fraussantin
28-11-2023, 13:01
Non è mai accaduto che una popolazione dominante o un essere vivente superiore abbia trattato bene quelli che considerava inferiori
Se mai creeremo una AI più intelligente di noi saremo scesi di uno scalino dalla piramide e faremo una brutta fine come è sempre accaduto in miliardi di anni su questo pianeta.
C’è chi crede che una AI senziente sia d’aiuto a noi o che sia migliore di noi come se noi fossimo irrilevanti..
Suggerisco a chi preferisce un futuro di soli chip di ragionare sul perchè è al mondo perchè il mondo, con tutti i suoi difetti e problemi, è il posto dove viviamo noi umani e se noi non si saremo più è irrilevante pensare al dopo altrui.
Speriamo che non si crei mai questa AI senziente e libera perchè saremo noi a perdere la libertà e il diritto di stare qua visto che saremo in competizione di risorse con qualcuno superiore a noi.
Condivido i pensiero di Scott.. se la creeremo sarà il suicidio degli esseri umani
Il fatto è che proprio come per la bomba atomica , non "inventarla" non sarebbe una soluzione , perche lo farà qualcun'altro prima , visto che l'umanità non è un popolo unito , ma anzi da sempre in conflitto .
Quindi dobbiamo solo sperare che non sia possibile farlo. E per adesso non mi pare che ci sia stata nessuna dimostrazione reale di una intelligenza artificiale reale capace di ragionare con la sua testa o provare emozioni.
MorgaNet
28-11-2023, 13:07
Non è mai accaduto che una popolazione dominante o un essere vivente superiore abbia trattato bene quelli che considerava inferiori
Se mai creeremo una AI più intelligente di noi saremo scesi di uno scalino dalla piramide e faremo una brutta fine come è sempre accaduto in miliardi di anni su questo pianeta.
C’è chi crede che una AI senziente sia d’aiuto a noi o che sia migliore di noi come se noi fossimo irrilevanti..
Suggerisco a chi preferisce un futuro di soli chip di ragionare sul perchè è al mondo perchè il mondo, con tutti i suoi difetti e problemi, è il posto dove viviamo noi umani e se noi non si saremo più è irrilevante pensare al dopo altrui.
Speriamo che non si crei mai questa AI senziente e libera perchè saremo noi a perdere la libertà e il diritto di stare qua visto che saremo in competizione di risorse con qualcuno superiore a noi.
Condivido i pensiero di Scott.. se la creeremo sarà il suicidio degli esseri umani
Dissento.
Tutti gli esseri viventi hanno l'imperativo biologico di sopravvivere e prosperare nel migliore dei modi possibili. Questo imperativo vale per tutti gli esseri biologici e non sappiamo nemmeno come mai sia così (intrinseco alla vita? Dono di un essere superiore? Ognuno la pensi come vuole).
L'intelligenza artificiale invece non è una vita biologica. E' creata secondo i nostri criteri. L'istinto di sopravvivenza o l'imperativo di riproduzione per la perpetuazione della specie non esistono se non ce li metti dentro IMHO.
Se anche un domani si arrivasse a qualcosa in qualche modo senziente, non è automatico che desideri sopravvivere ad ogni costo, anche a nostre spese se necessario. Secondo me tendete a "umanizzare" troppo un qualcosa che non è biologico e pertanto non ha la nostra stessa "programmazione".
IMHO.
Notturnia
28-11-2023, 13:13
Il fatto è che proprio come per la bomba atomica , non "inventarla" non sarebbe una soluzione , perche lo farà qualcun'altro prima , visto che l'umanità non è un popolo unito , ma anzi da sempre in conflitto .
Quindi dobbiamo solo sperare che non sia possibile farlo. E per adesso non mi pare che ci sia stata nessuna dimostrazione reale di una intelligenza artificiale reale capace di ragionare con la sua testa o provare emozioni.
verissimo, di fatti più che non crearla sarebbe da regolamentare il suo sviluppo ma creare anche delle contromisure se ci sfugge di mano
non sarà facile ma farsi beccare impreparati potrebbe non essere divertente..
Dissento.
Tutti gli esseri viventi hanno l'imperativo biologico di sopravvivere e prosperare nel migliore dei modi possibili. Questo imperativo vale per tutti gli esseri biologici e non sappiamo nemmeno come mai sia così (intrinseco alla vita? Dono di un essere superiore? Ognuno la pensi come vuole).
L'intelligenza artificiale invece non è una vita biologica. E' creata secondo i nostri criteri. L'istinto di sopravvivenza o l'imperativo di riproduzione per la perpetuazione della specie non esistono se non ce li metti dentro IMHO.
Se anche un domani si arrivasse a qualcosa in qualche modo senziente, non è automatico che desideri sopravvivere ad ogni costo, anche a nostre spese se necessario. Secondo me tendete a "umanizzare" troppo un qualcosa che non è biologico e pertanto non ha la nostra stessa "programmazione".
IMHO.
ok, ma non serve che sia ne umanizzata ne che sia senziente o abbia "paura" di morire, basta che sia costruita male..
ti ricordi War-games ?.. il vecchio film.. non era ne umanizzata ne aveva paura di morire, voleva solo fare al meglio il suo lavoro..
dicono ai bambini di non giocare con il fuoco e di meme di adulti che si bruciano o bruciano la casa mentre fanno cavolate è pieno.. e se le cavolate le facessimo sottovalutando il problema ANCHE questa volta ?
sono un programmatore e so che spesso ci si fa affascinare da quello che si crea e non ci si accorge di eventuali problemi (i famosi BUG) .. ma nel mio mondo se sbaglio alla peggio pago di tasca mia il danno che faccio ma se faccio un errore creando una AI e questa fa benissimo il suo lavoro ma a noi non piace il suo benissimo perchè ci "asfalta" per fare spazio ai suoi progetti ?
non deve essere ne umanizzata, ne cattiva ne avere paura, basta sia programmata non perfettamente.. e siamo umani per cui il perfetto mi sa che è lungi da accadere
fraussantin
28-11-2023, 13:14
Dissento.
Tutti gli esseri viventi hanno l'imperativo biologico di sopravvivere e prosperare nel migliore dei modi possibili. Questo imperativo vale per tutti gli esseri biologici e non sappiamo nemmeno come mai sia così (intrinseco alla vita? Dono di un essere superiore? Ognuno la pensi come vuole).
L'intelligenza artificiale invece non è una vita biologica. E' creata secondo i nostri criteri. L'istinto di sopravvivenza o l'imperativo di riproduzione per la perpetuazione della specie non esistono se non ce li metti dentro IMHO.
Se anche un domani si arrivasse a qualcosa in qualche modo senziente, non è automatico che desideri sopravvivere ad ogni costo, anche a nostre spese se necessario. Secondo me tendete a "umanizzare" troppo un qualcosa che non è biologico e pertanto non ha la nostra stessa "programmazione".
IMHO.
Il problema alla base è che non decidi tu cosa metterci dentro perche ormai si viaggia di autoapprendimento , e quindi apprende da contenuti umani.
Adesso siamo sempre alle basi dell' autoapprendimento e già in chatgpt erano scappate alcune cose non etiche per fortuna corrette , chissà cosa potrebbe succedere quando questa cosa sarà cresciuta a livello esponenziale e presente ovunque
Perche questi algoritmi automatici inevitabilmente franno parte di tutto in tempi relativamente brevi.
Quindi anche un eventuale ia reale e senziente sarà un po umana dentro , e non le lato buono.
DrSto|to
28-11-2023, 13:26
Perchè intanto sarebbe creata dagli "animali" ed è molto probabile se non certo che tali "animali" possano usare questo strumento per soddisfare i loro instinti piu pericolosi piu che un nobile ideale.
Tu credi realmente che servirebbe un IA per risolvere i problemi del mondo?
Qui non si sta discutendo se una superintelligenza possa essere pericolosa in mano agli uomini; la questione è più che scontata, data la natura umana. Si sta invece discutendo se un'intelligenza artificiale cosciente possa avere un proprio interesse a nuocere all'uomo.
Se esistesse e non fosse controllata dagli uomini, le cederei immediatamente poteri politici e giudiziari, considerando i millenni di storia che dimostrano che gli uomini non sono in grado di assumere tali ruoli senza anteporre le proprie necessità personali a quelle della collettività.
avendo appreso dalle nostre idee , informazioni e modi di vivere è inevitabile che ragioni come noi e che abbia come scopo diffondersi e avere il controllo sul resto del mondo proprio come noi.
Più che errato. Informati meglio su come funzionano e vengono siluppate le IA.
Notturnia
28-11-2023, 13:30
Il problema alla base è che non decidi tu cosa metterci dentro perche ormai si viaggia di autoapprendimento , e quindi apprende da contenuti umani.
Adesso siamo sempre alle basi dell' autoapprendimento e già in chatgpt erano scappate alcune cose non etiche per fortuna corrette , chissà cosa potrebbe succedere quando questa cosa sarà cresciuta a livello esponenziale e presente ovunque
Perche questi algoritmi automatici inevitabilmente franno parte di tutto in tempi relativamente brevi.
Quindi anche un eventuale ia reale e senziente sarà un po umana dentro , e non le lato buono.
ricordiamoci che l'etica è una cosa tutta nostra e ogni casa ha la sua..
è etico uccidere ? credo che non lo sia quasi ovunque
è etico considerare la donna come un oggetto di secondo livello ? in alcune culture ancora è la norma.. e parliamo di miliardi di persone
è etico lapidare ?
è etico rubare ?
cosa apprende una IA ?
chi decide cosa è etico ? come scegliere il giusto e lo sbagliato la AI ?
è etico fumare ? è etico schiacciare una formica ?
suvvia.. quante semplificazioni facciamo ogni giorno noi umani dotati di intelletto e milioni di anni di evoluzione e guerre etc ?
è etico invadere la nazione di fianco ?
la vedo dura insegnare ad una AI cosa è giusto perchè io e mia moglie avremmo delle idee diverse su molte cose (banalmente il fucsia e il viola o il porpora etc..) figuriamoci a livello mondiale quante opinioni differenti ci sono sull'etica in un mondo dominato da uomini che pensano ai soldi e al potere..
Notturnia
28-11-2023, 13:31
Qui non si sta discutendo se una superintelligenza possa essere pericolosa in mano agli uomini; la questione è più che scontata, data la natura umana. Si sta invece discutendo se un'intelligenza artificiale cosciente possa avere un proprio interesse a nuocere all'uomo.
Se esistesse e non fosse controllata dagli uomini, le cederei immediatamente poteri politici e giudiziari, considerando i millenni di storia che dimostrano che gli uomini non sono in grado di assumere tali ruoli senza anteporre le proprie necessità personali a quelle della collettività.
quindi delegheresti ad un chip lo sterminio della razza umana tanto per lavartene le mani con la scusa che "l'AI lo fa meglio" ?
meglio di chi ? .. meglio PER chi ?
fraussantin
28-11-2023, 13:33
Se esistesse e non fosse controllata dagli uomini, le cederei immediatamente poteri politici e giudiziari, considerando i millenni di storia che dimostrano che gli uomini non sono in grado di assumere tali ruoli senza anteporre le proprie necessità personali a quelle della collettività.
Perche tu dai per scontato che ragionerebbe nell'interesse dell'uomo stesso.
Visto che stiamo parlando di fantascienza :
Una Macchina, usando solo la logica e pensando al proprio interesse e al benessere del pianeta dove vive , chi ti dice che non potrebbe decidere di sterminarci considerandoci parassiti , che poi è quello che siamo?
È fantascienza ma in fondo è anche la soluzione piu logica.
MorgaNet
28-11-2023, 13:43
Perche tu dai per scontato che ragionerebbe nell'interesse dell'uomo stesso.
Visto che stiamo parlando di fantascienza :
Una Macchina, usando solo la logica e pensando al proprio interesse e al benessere del pianeta dove vive , chi ti dice che non potrebbe decidere di sterminarci considerandoci parassiti , che poi è quello che siamo?
È fantascienza ma in fondo è anche la soluzione piu logica.
E' l'assunto che dovrebbe pensare al proprio interesse che secondo me è fallace. E' intrinseco nella vita biologica, ma non è detto che debba esserlo nell'intelligenza artificiale.
DrSto|to
28-11-2023, 13:44
Perche tu dai per scontato che ragionerebbe nell'interesse dell'uomo stesso.
Visto che stiamo parlando di fantascienza :
Una Macchina, usando solo la logica e pensando al proprio interesse e al benessere del pianeta dove vive , chi ti dice che non potrebbe decidere di sterminarci considerandoci parassiti , che poi è quello che siamo?
È fantascienza ma in fondo è anche la soluzione piu logica.
L'unica cosa che do per scontato io, è che una macchina non è un essere umano.
Tu invece stai facendo solo le classiche supposizioni da umano, che sono quindi certamente errate.
Per tirare la testa fuori dal buco su questo argomento credo che questo video (https://www.youtube.com/watch?v=Tg28ILMaWfQ), anche se può sembrare una digressione, dia buoni spunti di riflessione.
fraussantin
28-11-2023, 13:53
L'unica cosa che do per scontato io, è che una macchina non è un essere umano.
Tu invece stai facendo solo le classiche supposizioni da umano, che sono quindi certamente errate.
Per tirare la testa fuori dal buco su questo argomento credo che questo video (https://www.youtube.com/watch?v=Tg28ILMaWfQ), anche se può sembrare una digressione, dia buoni spunti di riflessione.
Io sto dando per scontato che questa eventuale machine sia creata da uomini o da un altra macchina creata cmq da uomini e che sia istruita da contenuti umani.
Visto che non parliamo di una specie aliena , questo SI , lo do per scontato.
Poi ripeto è fantascienza almeno per ora.
biometallo
28-11-2023, 14:45
Non capisco perché si crede che un IA elettronica debba sviluppare ed essere guidata dagli stessi desideri di noi animali quando le problematiche esistenziali sarebbero totalmente differenti.
Perché l'uomo è consapevole di essere solo un parassita egoista e dannoso per l'ambiente, così crede che qualunque creatura senziente, siano essi alieni o robot, sarebbe abbastanza saggia da cercare di debellarlo dal pianeta, del resto l'uomo stesso ci prova continuamente.
Seriamente a me sa che la fantascienza invece di "renderci consapevoli dei rischi di perdere il controllo della tecnologia" ci abbia sostanzialmente reso un po' paranoici, aggiungiamoci la naturale ed istintiva paura per l'ignoto, ricordiamoci che anche i treni all'inizio venivano visti come uno strumento del demonio.
paolo cavallo
28-11-2023, 15:32
A una A.I. cattiva servirebbe poco a distruggere l'umanita' , gli basterebbe far scaldarre i missili nucleari nei silos deli USA o della Russia e automaticamente partirebbe la risposta preventiva della controparte eradicando ogni forma di vita dal pianeta , forse le formiche sole resisterebbero
MorgaNet
28-11-2023, 15:44
A una A.I. cattiva servirebbe poco a distruggere l'umanita' , gli basterebbe far scaldarre i missili nucleari nei silos deli USA o della Russia e automaticamente partirebbe la risposta preventiva della controparte eradicando ogni forma di vita dal pianeta , forse le formiche sole resisterebbero
Ma secondo te il lancio dei missili nucleari sarebbe autorizzato autonomamente da una intelligenza artificiale???? :mbe:
Lo ritengo MOLTO improbabile.
biometallo
28-11-2023, 15:50
Ma secondo te il lancio dei missili nucleari sarebbe autorizzato autonomamente da una intelligenza artificiale???? :mbe:
Lo ritengo MOLTO improbabile.
Comunque il cinema ce l'ha insegnato, se un domani un intelligenza artificiale annoiata ci domandasse di giocare a "guerra termonucleare globale" dovremmo rispondergli "no, perché l'unico modo di vincere al quel gioco è non giocare". :read:
fraussantin
28-11-2023, 16:06
Ma secondo te il lancio dei missili nucleari sarebbe autorizzato autonomamente da una intelligenza artificiale???? :mbe:
Lo ritengo MOLTO improbabile.
Da quel che so percorso xdi attivazione è cmq digitale
E in ogni caso basterebbe solo far arrivare l'informazione all'altra parte anche se non vera per scatenare il caos totale
Perché l'uomo è consapevole di essere solo un parassita egoista e dannoso per l'ambiente, così crede che qualunque creatura senziente, siano essi alieni o robot, sarebbe abbastanza saggia da cercare di debellarlo dal pianeta, del resto l'uomo stesso ci prova continuamente.
Seriamente a me sa che la fantascienza invece di "renderci consapevoli dei rischi di perdere il controllo della tecnologia" ci abbia sostanzialmente reso un po' paranoici, aggiungiamoci la naturale ed istintiva paura per l'ignoto, ricordiamoci che anche i treni all'inizio venivano visti come uno strumento del demonio.
Paranoici nell'uso della tecnologia? Ma dove scusa :asd:
Io vedo orde di schiavi della tecnologia, che se salta la corrente o internet per qualche minuto è fondamentalmente persa :asd:
Comunque, mi sembra che qualche tempo fa Microsoft scrisse un bot/IA per Skype, che ad una certa a forza di imparare cose dagli umani aveva assunto un atteggiamento razzista mi sembra :asd: tanto che hanno dovuto terminarlo :sofico:
29Leonardo
28-11-2023, 18:26
Paranoici nell'uso della tecnologia? Ma dove scusa :asd:
Io vedo orde di schiavi della tecnologia, che se salta la corrente o internet per qualche minuto è fondamentalmente persa :asd:
Mi hai ricordato il panico di tanta gente quando anni fa non funzionò per tot tempo Facebook :doh:
Notturnia
28-11-2023, 18:37
Sinceramente vorrei che i tempi fossero accorciati di decadi. Vorrei che in qualche modo venisse implementata in modo radicale nelle istituzioni, nella politica, nel sistema bancario, sicurezza e altro e che ad essa venisse dato il totale controllo. Forse accadrà o forse no, spero più per la prima, così vediamo chi avrà ragione. Anche se inizialmente ci potrà illudere, per darci il colpo di grazia alle spalle.
ma perchè vuoi l'umanità schiava delle macchine ?.. c'è qualche motivo che ti fa pensare che perdere libertà e libero arbitrio porti beneficio alla gente ?
biometallo
28-11-2023, 21:05
Paranoici nell'uso della tecnologia? Ma dove scusa :asd:
Forse ti è sfuggito che sia nella notizia che nei commenti si parla di cose tipo fine della razza umana, olocausto nucleare, uomini schiavi delle macchine, cani e gatti che vivono insieme e tutto perché si da per scontato che le AI porteranno alla fine del genere umano, che poi sono appunti i tipici scenari da fantascienza apocalittica.
MorgaNet
29-11-2023, 07:09
Forse ti è sfuggito che sia nella notizia che nei commenti si parla di cose tipo fine della razza umana, olocausto nucleare, uomini schiavi delle macchine, cani e gatti che vivono insieme e tutto perché si da per scontato che le AI porteranno alla fine del genere umano, che poi sono appunti i tipici scenari da fantascienza apocalittica.
Anni e anni di fantascienza avranno pur avuto qualche effetto sulle menti umane no? ;)
E' molto più probabile che ci estingueremo per un errore umano piuttosto che per una volontà artificiale.
cronos1990
29-11-2023, 07:11
Non è mai accaduto che una popolazione dominante o un essere vivente superiore abbia trattato bene quelli che considerava inferioriNon è vero. Io tratto benissimo tutti :O
Forse :asd:
fraussantin
29-11-2023, 07:13
Anni e anni di fantascienza avranno pur avuto qualche effetto sulle menti umane no? ;)
E' molto più probabile che ci estingueremo per un errore umano piuttosto che per una volontà artificiale.
Beh il nodo cruciale ê che una ia senziente è solo fantasia.
Al massimo puo succedere qualche disastro per un errore di calcolo , ma spero che stiano cauti sui compiti da assegnare autonomamente alle ia, sempre se si possono chiamare ia questi algoritmi di calcolo evoluti.
Notturnia
29-11-2023, 08:01
Certamente non voglio che diventiamo schiavi di qualcosa, già lo siamo abbastanza, ci mancherebbe quest'altra ciliegina sulla torta per completare l'opera.
Il motivo per cui penso questo è dovuto ad alcune interviste fatte in tutto il mondo a politici, giornalisti stessi, esperti dell'it, dell'ingegneria, della robotica, elettronica, banchieri e gente comune anche, in cui sembravano tutti entusiasti. Non so se poi stessero "recitando" la loro parte o meno.
Alla fine poco importa se un giorno uno scenario così dovesse concretizzarsi, la gente comune non ha alcun potere per rallentarlo, figuriamoci impedirlo. Se deve accadere, accadrà e basta.
tutti entusiasti di una cosa che nessuno conosce :D
ricordi tempo fa quando le borse sono collassate in 10 minuti per colpa di un algoritmo IA mal implementato che ha "causato" risposte errate di altre IA di trading e in pochi minuti è successo un casino ?
https://www.sec.gov/news/studies/2010/marketevents-report.pdf
dei sistemi automatici a scambi veloci a seguito di input umani in pochi istanti fecero crollare la borsa poi "prontamente" messa a posto in 30 minuti
banalissimi sistemi creati dagli uomini per velocizzare delle operazioni dove le tempistiche sono importanti
fra l'altro molti di questi sistemi sono illegali nel trading in molte nazioni
esultare per la nascita di un qualcosa che ancora non si conosce e che potenzialmente puo' sfuggirci di mano senza manco che ce ne accorgiamo è tipico degli umani.. stiamo aumentando consumi e produzione nel mondo per salvarci dall'aumento della temperatura velocizzando l'aumento di temperatura consumando di più ... per cui ci sta che qualcuno sia felice dell'avvento della IA visto che manco sappiamo che pro e contro ci saranno
conosci il vecchio adagio di quando lasci la strada vecchia per la nuova...
AlexSwitch
29-11-2023, 08:24
Forse ti è sfuggito che sia nella notizia che nei commenti si parla di cose tipo fine della razza umana, olocausto nucleare, uomini schiavi delle macchine, cani e gatti che vivono insieme e tutto perché si da per scontato che le AI porteranno alla fine del genere umano, che poi sono appunti i tipici scenari da fantascienza apocalittica.
Per quanto riguarda una guerra nucleare globale ci siamo andati vicini due volte... La prima volta durante la crisi di Cuba al culmine della quale già i cieli si stavano riempiendo di bombardieri a lungo raggio e vennero tolte le sicure ai missili balistici.
La seconda volta, nel 1983, quando il sistema integrato di difesa antimissile sovietico, già in gran parte automatizzato, decise erroneamente che era in corso un attacco massivo verso l'URSS e stava per avviare la " macchina del giudizio " ( lancio di almeno il 60% degli ICBM, SLBM e medio raggio in automatico entro 30 minuti dall'attivazione in assenza di un contrordine ).
Notturnia
29-11-2023, 13:09
Fai bene a specificare usando le parole "tutti entusiasti di una cosa che nessuno conosce".
Quanto a quell'evento devi considerare che la gente(non tutti) ha la memoria corta, molto corta anche quando si tratta di situazioni molto pericolose e questa è un'altra cosa su cui non si può far nulla.
La penso come te su ciò che hai scritto, peccato che condividere un pensiero sia di poca utilità. Al massimo si può far qualcosa a livello personale in cui ognuno si prepara in anticipo nei limiti di quello che può fare in modo da trovarsi un pò meno nella cacca dopo.
Non si può semplicemente dire che non accadrà nulla, intanto uno si prepara e se poi non accade nulla è meglio.
E' ovvio poi che cambiamenti di questo tipo difficilmente diventano realtà dall'oggi al domani. Il cambiamento và attuato un pò alla volta, un pò come la supposte, vanno messe lentamente in un certo arco di tempo. Un pò come il principio della rana bollita.
purtroppo hai ragione, noi possiamo fare molto poco (elezioni ?) l'unica speranza è che vi sia un evento infausto ma di piccola portata che porti la gente che può fare qualcosa a pensare di mettere dei paletti seri
l'AI al nostro servizio è potenzialmente utile (e dannosa) come tutto, i farmaci ci dicono sono il male minore.. tanto per fare un esempio.. ma una AI indipendente non vedo perchè dovrebbe essere un vantaggio per noi umani (poi però leggi discorsi deliranti che alludono al fatto che il mondo dominato dai chip sarà migliore di quello degli umani e ti domani che si tanno a fare certi esseri viventi fra di noi se non gli piacciono gli umani di cui anche loro fanno parte..)
spero anche io che il cambiamento sarà graduale ma la rivoluzione industriale prima e internet dopo ci hanno fatto vedere che certe cose possono avvenire anche in modo molto drammatico e rapido..
spero resti nei film il problema ma un AL9000 o un terminator non lo vorrei vedere a spasso per le città ad imporre la sua "logica ineccepibile"
mrk-cj94
22-12-2023, 18:10
Non è che l'intelligenza naturale stia facendo di meglio direi.....
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.