View Full Version : Non solo RTX 4090, anche le Radeon RX 7900 potrebbero salutare la Cina
Redazione di Hardware Upg
23-11-2023, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/non-solo-rtx-4090-anche-le-radeon-rx-7900-potrebbero-salutare-la-cina_122067.html
In una nuova lettera di Dell indirizzata al team per le vendite, viene bloccata l'esportazione in Cina (e altri 22 paesi) delle schede video Radeon di fascia alta. Tra queste c'è la serie RX 7900, Pro W7900 e le imminenti MI300.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perseverance
23-11-2023, 19:58
Ma non è vero che in cina non ci arrivano. Ci arrivano lo stesso con le triangolazioni da paesi amici in comune fra USA e CINA, che non si fanno troppi problemi a comprare e rivendere facendoci il proprio profitto. Probabilmente le pagheranno un po' di più i cinesi ma possono compensare facendosi pagare di più le materie prime.
La stessa cosa che avviene coi fossili, col gas Russo ad esempio che in Italia lo acquistiamo ugualmente da paesi terzi che a loro volta lo comprano dalla Russia.
Le sanzioni e gli embarghi fino ad ora sono stati controproducenti per chi li ha emanati e sul lungo periodo non possono che fare ancora più male a chi li ha posti in essere. Una volta che il mercato di turno è perso, quello cinese ad esempio, ed una volta che viene messa in moto la macchina produttiva interna ad un paese; non ci sarà modo di rientrarci per nvidia o amd. Ed anzi, a quel punto si sarà creato un nuovo indotto che renderà anticonveniente tornare a quello precedente.
D'altronde se una cosa non ce l'hai e ne hai bisogno te la devi produrre, e quando hai imparato a farlo bene tutta la filiera che hai creato non vorrà più il prodotto importato xkè oramai più costoso.
Tutto ciò è un male sia per AMD che per NVIDIA, soprattutto per chi ci lavora, ma al governo degli Stati Uniti sembra fregargliene meno di niente.
h.rorschach
23-11-2023, 21:11
Io so solo che le 4090 FE sono salite a €1900
Ma non è vero che in cina non ci arrivano. Ci arrivano lo stesso con le triangolazioni da paesi amici in comune fra USA e CINA, che non si fanno troppi problemi a comprare e rivendere facendoci il proprio profitto. Probabilmente le pagheranno un po' di più i cinesi ma possono compensare facendosi pagare di più le materie prime.
La stessa cosa che avviene coi fossili, col gas Russo ad esempio che in Italia lo acquistiamo ugualmente da paesi terzi che a loro volta lo comprano dalla Russia.
Le sanzioni e gli embarghi fino ad ora sono stati controproducenti per chi li ha emanati e sul lungo periodo non possono che fare ancora più male a chi li ha posti in essere. Una volta che il mercato di turno è perso, quello cinese ad esempio, ed una volta che viene messa in moto la macchina produttiva interna ad un paese; non ci sarà modo di rientrarci per nvidia o amd. Ed anzi, a quel punto si sarà creato un nuovo indotto che renderà anticonveniente tornare a quello precedente.
D'altronde se una cosa non ce l'hai e ne hai bisogno te la devi produrre, e quando hai imparato a farlo bene tutta la filiera che hai creato non vorrà più il prodotto importato xkè oramai più costoso.
Tutto ciò è un male sia per AMD che per NVIDIA, soprattutto per chi ci lavora, ma al governo degli Stati Uniti sembra fregargliene meno di niente.
Quante stupidaggini. Infatti Xi non era a San Francisco a piangere perché Biden gli riaprisse il mercato visto che la l'economia cinese è stagnante e non hanno alternative. E la Russia non è constantemente a chiedere che gli tolgano delle sanzioni.
Smetti di sparare fesserie in un forum di informatica e torna sul fatto Quotidiano.
ninja750
24-11-2023, 09:19
ma i cinesi lo sanno che le 7900 non hanno DLSS3?
Perseverance
24-11-2023, 19:33
Quante stupidaggini. Infatti Xi non era a San Francisco a piangere perché Biden gli riaprisse il mercato visto che la l'economia cinese è stagnante e non hanno alternative. E la Russia non è constantemente a chiedere che gli tolgano delle sanzioni.
Smetti di sparare fesserie in un forum di informatica e torna sul fatto Quotidiano.
Vedo che metti in firma che sei del regno unito. Forza Brexit allora :ciapet:
Si pago il 10% meno di tasse rispetto all'Italia,un reddito quadruplo, la doppia cittadinanza e le mie tasse servono per compare Storm Shadow, Javelin e Challenger 2:ciapet:
ma i cinesi lo sanno che le 7900 non hanno DLSS3?
Non gliene può fregare di meno, le usano per metter su computing farms per AI e simulazione/modellazione.
Probabilmente nei prossimi anni passeranno a GPU di produzione nazionale, non importa se prodotte con processi tecnologici meno avanzati o se dovranno produrre 3..4 chip per avere le prestazioni di un chip recente.
A giudicare dalle nuove fab per la produzione di wafer di silicio che stanno costruendo (nonostante vi sia già sovraproduzione) o si preparano ad un dumping aggressivo per far fuori la concorrenza oppure sanno già che ci sarà chi avrà bisogno di tutti quei wafer.
Non gliene può fregare di meno, le usano per metter su computing farms per AI e simulazione/modellazione.
Probabilmente nei prossimi anni passeranno a GPU di produzione nazionale, non importa se prodotte con processi tecnologici meno avanzati o se dovranno produrre 3..4 chip per avere le prestazioni di un chip recente.
A giudicare dalle nuove fab per la produzione di wafer di silicio che stanno costruendo (nonostante vi sia già sovraproduzione) o si preparano ad un dumping aggressivo per far fuori la concorrenza oppure sanno già che ci sarà chi avrà bisogno di tutti quei wafer.
Quoto al 100% quel che dici.
E' successo anche in ambito "motociclistico" hanno inizito piano piano, dietro l'ilarita' di tanti, e ora hanno invaso il mercato con marchi e moto che hanno prestazioni e motori di tutto rispetto (affidabilita' si vedra') acquisendo il know how da aziende che gia' fabbricavano motori da una vita, e vendono pure tanto.
Per quanto riguarda lo IA stanno accellerando da tempo e sono piu' che certo, come e' successo per le moto, che raggiungeranno l'obiettivo nel breve periodo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.