PDA

View Full Version : Una scoperta potenzialmente pericolosa per l'umanità dietro il licenziamento di Sam Altman da OpenAI?


Redazione di Hardware Upg
23-11-2023, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/una-scoperta-potenzialmente-pericolosa-per-l-umanita-dietro-il-licenziamento-di-sam-altman-da-openai_122031.html

Nessuno ha ancora capito per quale motivo Sam Altman è stato licenziato da OpenAI nella giornata di venerdì, per poi tornare a furor di popolo, spinto da Microsoft, al timone dalla società nelle scorse ore. Secondo fonti di Reuters, una pericolosa scoperta taciuta al consiglio potrebbe essere all'origine della telenovela.

Click sul link per visualizzare la notizia.

pachainti
23-11-2023, 10:08
Tutta la storia sembra una telenovela e il marketing fa miracoli. Ne riparleremo quando ci saranno dei fatti e l'evidenza di tali affermazioni.

demon77
23-11-2023, 10:18
C'è materiale per tre film. Altro che uno.

MorgaNet
23-11-2023, 10:20
A me questo sembra un articolo di Cronaca Vera..... :muro:

acerbo
23-11-2023, 12:19
non ho capito bene, la minaccia per l'umanità starebbe nel fatto che chat gpt sà fare le espressioni e le divisioni con la virgola? :asd:

Opteranium
23-11-2023, 12:19
considerano la matematica una frontiera dello sviluppo dell'intelligenza artificiale generativa perché, diversamente da scrivere o tradurre testi, esiste una sola risposta giusta.
risolvetemi un'equazione di terzo grado e poi ditemi se esiste solo una risposta giusta :D

An.tani
23-11-2023, 12:38
Mi ricorda il finale del racconto "L'ultima domanda" di Azimov in cui dopo aver acceso il cervello positronico più complesso mai creato lo scienziato gli chiede:

"Dio esiste ?"
IA "adesso si"

MorgaNet
23-11-2023, 12:40
Mi ricorda il finale del racconto "L'ultima domanda" di Azimov in cui dopo aver acceso il cervello positronico più complesso mai creato lo scienziato gli chiede:

"Dio esiste ?"
IA "adesso si"

Chi è Azimov?

nebula34
23-11-2023, 12:50
risolvetemi un'equazione di terzo grado e poi ditemi se esiste solo una risposta giusta :D

Beh si in alcuni casi particolari :O . E se ci arriva da sola l'IA un pò mi preoccuperei :eek: :eek:

noc77
23-11-2023, 12:55
Nessuno dice che Skynet è vicina? :D
Con l'accelerazione attuale in pochi anni chissà dove arriveremo... ma a quanto pare visto che i player sono molti prima ci sarà una guerra tra le varie AI per la supremazia :D

!fazz
23-11-2023, 13:01
Chi è Azimov?

uno scrittore con una particolare riluttanza verso il cloruro di sodio :D

Gio22
23-11-2023, 13:05
Chi è Azimov?



Azimov e Asimov vanno bene entrambi.

nonsidice
23-11-2023, 13:07
non ho capito bene, la minaccia per l'umanità starebbe nel fatto che chat gpt sà fare le espressioni e le divisioni con la virgola? :asd:

Quello lo sa fare da chissà quando, scommetto uno stipendio che pubblicamente mostrano FORSE il 50% di quello che in realtà è capace.

Gringo [ITF]
23-11-2023, 13:35
Il vero problema e che si è sempre detto che le macchine faranno nel futuro i lavori faticosi e manuali, la cruda realtà e che le AI faranno i lavori di concetto e artistico e si rifiuteranno perché intelligenti di fare i lavori usuranti e noiosi che resteranno a noi, e pagati pure male!

barzokk
23-11-2023, 13:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/una-scoperta-potenzialmente-pericolosa-per-l-umanita-dietro-il-licenziamento-di-sam-altman-da-openai_122031.html

Nessuno ha ancora capito per quale motivo Sam Altman è stato licenziato da OpenAI nella giornata di venerdì, per poi tornare a furor di popolo, spinto da Microsoft, al timone dalla società nelle scorse ore. Secondo fonti di Reuters, una pericolosa scoperta taciuta al consiglio potrebbe essere all'origine della telenovela.

Click sul link per visualizzare la notizia.
La scoperta è che Altman si trombava le mogli dei consiglieri
e uno l'ha scoperto chiedendolo a ChatGPT :Prrr:

UtenteHD
23-11-2023, 13:49
Beh parlando della notizia, comprendo che prima o poi riuscira' qualcuno a creare un AGI e gia' di per se non mi da molta fiducia sta cosa, comunque penso ci vorranno decenni, questi gia' dicono di essere sulla strada giusta e di aver risolto problemi base matematici, mi sembra strano, ma ovviamente non sono un Tecnico del settore ne' altro.
Concordo con tutti Voi, qui c'e' spazio per vari film con sta telenovela.

polkaris
23-11-2023, 13:53
La cosa interessante della notizia è che l'AI sembra fare piccoli passi nella capacità di risolvere semplici problemi di matematica. Non è una cosa da poco, ma ci sono ancora poche informazioni per capire di cosa si tratta...vedremo. Comunque non sarebbe una minaccia per l'umanità, chi è veramente pericoloso la matematica non la conosce nemmeno.

MorgaNet
23-11-2023, 13:56
Azimov e Asimov vanno bene entrambi.

Lui stesso si firmava Asimov (pur chiamandosi in realtà Isaak Judovič Azimov) ed è universalmente riconosciuto come Asimov ;)

MorgaNet
23-11-2023, 13:57
e il lievito...

Si, mangiava il pane asimo

barzokk
23-11-2023, 14:01
uno scrittore con una particolare riluttanza verso il cloruro di sodio :D
Comunque il fatto che sei il moderatore non ti autorizza a scrivere cagate di così basso livello :Prrr:

La cosa interessante della notizia è che l'AI sembra fare piccoli passi nella capacità di risolvere semplici problemi di matematica. Non è una cosa da poco, ma ci sono ancora poche informazioni per capire di cosa si tratta...vedremo. Comunque non sarebbe una minaccia per l'umanità, chi è veramente pericoloso la matematica non la conosce nemmeno.
Mo' vi dico un segreto.
L'articolo su Reuters dice:
But conquering the ability to do math — where there is only one right answer — implies AI would have greater reasoning capabilities resembling human intelligence.

Peccato che non è ragionamento.
Per ora sono sw che mettono insieme delle parole che più o meno sembrano frasi sensate.
Per dare la apparenza di Intelligenza Artificiale anche nella matematica, bisogna sviluppare un modello per ogni equazione :asd:

Arriverà insieme alla FSD di Tesla :mc:

Marko#88
23-11-2023, 15:19
Lui stesso si firmava Asimov (pur chiamandosi in realtà Isaak Judovič Azimov) ed è universalmente riconosciuto come Asimov ;)

Una buona arrampicata sugli specchi dai, ti va concesso. :asd:

barzokk
23-11-2023, 15:34
Una buona arrampicata sugli specchi dai, ti va concesso. :asd:
maronna quanto la fate lunga, allora la battuta su Azzimov ve la meritate :Prrr:

MorgaNet
23-11-2023, 15:42
Una buona arrampicata sugli specchi dai, ti va concesso. :asd:

Ma quale arrampicata?
E' davvero universalmente conosciuto come Asimov.
Azimov non lo usa praticamente nessuno.

An.tani
23-11-2023, 15:43
Chi è Azimov?

typo, intendevo ovviamente Isaac Asimov, divulgatore scientifico e scrittore

An.tani
23-11-2023, 15:47
Quello lo sa fare da chissà quando, scommetto uno stipendio che pubblicamente mostrano FORSE il 50% di quello che in realtà è capace.

naahh quella è in qualche sotterraneo della DARPA assieme ad un computer quantistico da 10000 qubit

MorgaNet
23-11-2023, 15:49
typo, intendevo ovviamente Isaac Asimov, divulgatore scientifico e scrittore

;)

sidewinder
23-11-2023, 15:54
Asimov's family name derives from the first part of озимый хлеб (ozímyj khleb), meaning 'winter grain' (specifically rye) in which his great-great-great-grandfather dealt, with the Russian patronymic ending -ov added.[14] Azimov is spelled Азимов in the Cyrillic alphabet.[1] When the family arrived in the United States in 1923 and their name had to be spelled in the Latin alphabet, Asimov's father spelled it with an S, believing this letter to be pronounced like Z (as in German), and so it became Asimov.[1] This later inspired one of Asimov's short stories, "Spell My Name with an S".[15]

fonte la scheda di wiki su Asimov:https://en.wikipedia.org/wiki/Isaac_Asimov

barzokk
23-11-2023, 16:49
fonte la scheda di wiki su Asimov:https://en.wikipedia.org/wiki/Isaac_Asimov
Asimov's father spelled it with an S, believing this letter to be pronounced like Z (as in German)

Z in tedesco si pronunzia zett :mbe:
come in cirillico
https://en.wikipedia.org/wiki/Ze_(Cyrillic)

come caspita l'ha pronunciata, vorrei saperne di più :asd:

Lieutenant
23-11-2023, 18:51
non ho capito bene, la minaccia per l'umanità starebbe nel fatto che chat gpt sà fare le espressioni e le divisioni con la virgola? :asd:

La minaccia per l'umanita' (come la conosciamo) sono le implicazioni di questa capacita'.


Quello lo sa fare da chissà quando, scommetto uno stipendio che pubblicamente mostrano FORSE il 50% di quello che in realtà è capace.

Uhm... no, non lo sa fare per ora.


Per spiegare un po' meglio entrambe le mie risposte:
La limitazione delle AI attuali riguarda il "contesto". Non sono in grado di comprendere il contesto delle richieste. Quindi "alcune" espressioni riescono a risolverle, ma altre no. Il motivo e' che non calcolano la risposta ma semplicemente la "derivano" tramite la predizione del testo, per cui se non hanno mai incontrato quell'espressione tendenzialmente daranno una risposta campata per aria.

Se ad esempio prendiamo ChatGPT, non e' altro che un sofisticatissimo predittore di testo: in base alle parole che inserisci nel prompt, riesce a predirre in modo decente il testo che ti aspetti come risposta.
Questo e' il motivo per cui non ha alcun senso usarle per cercare informazioni: il risultato che producono e' semplicemente una funzione delle parole (e della sequenza di parole) nel prompt, senza nessuna capacita' di "capire" cosa sia stato chiesto. Da cui la marea di boiate che tirano fuori, le "allucinazioni" e via dicendo.

La capacita' di risolvere espressioni matematiche correttamente nel 100% dei casi e' precursore e indicatore della capacita' di comprendere il contesto, che e' una caratteristica finora unica del cervello.

Una AI dimostrabilmente capace di comprendere il contesto apre le porte a... be'... Westworld, Terminator, Io Robot... Altered Carbon... fate voi. E no, non sto esagerando. Non vuol dire che succede da un giorno all'altro, ma comincia a diventare possibile e probabile nell'arco delle nostre vite.

Le implicazioni sono diverse.
Dal fronte etico: la capacita' di comprendere il contesto denota consapevolezza? Una AI del genere e' da considerare viva? E' giusto "usarla" se e' un essere vivente?
Dal fronte della sicurezza: una AI del genere e' in grado di generarne un'altra senza le sue limitazioni? E' in grado di sfuggire al nostro controllo come Skynet? E' in grado di spacciarsi per una persona vera e propria e autorizzare progetti, acquisti e via dicendo? E' in grado di prendere il controllo di fabbriche e sistemi (anche tramite l'ingannno di persone fisiche) per "costruire" un corpo per se' stessa?
Dal fronte lavorativo: dal momento che una AI del genere puo' fare tutto quello che facciamo noi ma piu' velocemente e meglio, rende inutili tutti i lavori umani?
Dal fronte geopolitico: una AI del genere e' in grado di trasformare in realta' robot-soldato come quelli visti nel nuovo Robocop (tralasciando le implicazioni etiche)? Chi la sviluppa ha inventato l'arma di supremazia definitiva nella prossima guerra?

Puo' anche essere il nostro biglietto per l'immortalita': se questa scoperta risolve il mistero del cervello e dell'anima, e' possibile trasferire la nostra anima in una macchina?

Insomma... se e' vero potrebbe essere l'inizio di una nuova specie completamente sintetica e la fine del mondo come lo conosciamo.

h.rorschach
23-11-2023, 18:56
La minaccia per l'umanita' (come la conosciamo) sono le implicazioni di questa capacita'.




Uhm... no, non lo sa fare per ora.


Per spiegare un po' meglio entrambe le mie risposte:
La limitazione delle AI attuali riguarda il "contesto". Non sono in grado di comprendere il contesto delle richieste. Quindi "alcune" espressioni riescono a risolverle, ma altre no. Il motivo e' che non calcolano la risposta ma semplicemente la "derivano" tramite la predizione del testo, per cui se non hanno mai incontrato quell'espressione tendenzialmente daranno una risposta campata per aria.

Se ad esempio prendiamo ChatGPT, non e' altro che un sofisticatissimo predittore di testo: in base alle parole che inserisci nel prompt, riesce a predirre in modo decente il testo che ti aspetti come risposta.
Questo e' il motivo per cui non ha alcun senso usarle per cercare informazioni: il risultato che producono e' semplicemente una funzione delle parole (e della sequenza di parole) nel prompt, senza nessuna capacita' di "capire" cosa sia stato chiesto. Da cui la marea di boiate che tirano fuori, le "allucinazioni" e via dicendo.

La capacita' di risolvere espressioni matematiche correttamente nel 100% dei casi e' precursore e indicatore della capacita' di comprendere il contesto, che e' una caratteristica finora unica del cervello.

Una AI dimostrabilmente capace di comprendere il contesto apre le porte a... be'... Westworld, Terminator, Io Robot... Altered Carbon... fate voi. E no, non sto esagerando. Non vuol dire che succede da un giorno all'altro, ma comincia a diventare possibile e probabile nell'arco delle nostre vite.

Le implicazioni sono diverse.
Dal fronte etico: la capacita' di comprendere il contesto denota consapevolezza? Una AI del genere e' da considerare viva? E' giusto "usarla" se e' un essere vivente?
Dal fronte della sicurezza: una AI del genere e' in grado di generarne un'altra senza le sue limitazioni? E' in grado di sfuggire al nostro controllo come Skynet? E' in grado di spacciarsi per una persona vera e propria e autorizzare progetti, acquisti e via dicendo? E' in grado di prendere il controllo di fabbriche e sistemi (anche tramite l'ingannno di persone fisiche) per "costruire" un corpo per se' stessa?
Dal fronte lavorativo: dal momento che una AI del genere puo' fare tutto quello che facciamo noi ma piu' velocemente e meglio, rende inutili tutti i lavori umani?
Dal fronte geopolitico: una AI del genere e' in grado di trasformare in realta' robot-soldato come quelli visti nel nuovo Robocop (tralasciando le implicazioni etiche)? Chi la sviluppa ha inventato l'arma di supremazia definitiva nella prossima guerra?

Puo' anche essere il nostro biglietto per l'immortalita': se questa scoperta risolve il mistero del cervello e dell'anima, e' possibile trasferire la nostra anima in una macchina?

Insomma... se e' vero potrebbe essere l'inizio di una nuova specie completamente sintetica e la fine del modo come lo conosciamo.

Stavo per scrivere questo post ma fortunatamente ho letto tutto il thread. La differenza è fra predizione statisticamente probabile di parole da mettere in fila e capacità di ragionamento (usare informazioni pregresse e deduzioni per risolvere problemi mai incontrati prima)

Marko#88
24-11-2023, 10:23
Ma quale arrampicata?
E' davvero universalmente conosciuto come Asimov.
Azimov non lo usa praticamente nessuno.

Hai voluto fare il gallo perché non sapevi della variante Azimov, ti hanno detto che va bene anche quella come variante e ti arrampichi dicendo che è universalmente riconosciuto con la S. Che è vero, ma non è sbagliato nemmeno Azimov.

Gio22
24-11-2023, 10:40
typo, intendevo ovviamente Isaac Asimov, divulgatore scientifico e scrittore

Non c'è nessun refuso.

Questa è la stessa storia del nome di Gorbačëv. All'epoca,ed io me lo ricordo bene, le agenzie giornalistiche riportavano il nome del defunto presidente della defunta URRS ,in mille differenti variante. E a cascata lo stesso facevano i TG e la carta stampata, ingenerando nel lettore la domanda:

ma Gorbačëv com cazz s' scriv? Gorbachev ,Gorbačëv ,Gorbaciov...ahhhhhhhrgh

tanto che wikipedia riporta:
https://it.wikipedia.org/wiki/Isaac_Asimov
Isaac Asimov, nato Isaak Judovič Azimov

cronos1990
24-11-2023, 12:00
Azimov e Asimov vanno bene entrambi.Giusto.

https://it.wikipedia.org/wiki/Isaac_Asimov

Isaac Asimov, nato Isaak Judovič Azimov (in russo Исаáк Ю́дович Ази́мов?; Petroviči, 2 gennaio 1920 – New York, 6 aprile 1992), è stato uno scrittore, biochimico e divulgatore scientifico statunitense.Si metta a verbale che non ho fatto copia/incolla ho scritto tutto a mano :O

[ EDIT ]
Visto dopo la risposta sopra :asd:

[ EDIT2 ]
Visto ancora dopo tutte le altre risposte :asd:

cronos1990
24-11-2023, 12:02
;48363363']Il vero problema e che si è sempre detto che le macchine faranno nel futuro i lavori faticosi e manuali, la cruda realtà e che le AI faranno i lavori di concetto e artistico e si rifiuteranno perché intelligenti di fare i lavori usuranti e noiosi che resteranno a noi, e pagati pure male!Però in questo caso parliamo di un lavoro che già non fanno, o che lo fanno male quando lo fanno :asd:

Darkon
24-11-2023, 12:07
Puo' anche essere il nostro biglietto per l'immortalita': se questa scoperta risolve il mistero del cervello e dell'anima, e' possibile trasferire la nostra anima in una macchina?

Insomma... se e' vero potrebbe essere l'inizio di una nuova specie completamente sintetica e la fine del modo come lo conosciamo.

Non mi far sognare che io appartengo a quelli che ogni volta che vede qualche opera che parla di immortalità e sente scempiaggini sul come gli dispiace essere immortale bla bla bla mi fa incazzare.

Se esistesse un modo di vivere in eterno, anche se fossi l'unico a essere eterno e dovessi vedere tutto il resto del mondo morire firmerei subito.

Se poi non solo sono eterno ma mi fai anche un corpo robotico che posso aggiustare, upgradare ecc... ecc... praticamente sarebbe una pacchia totale.

Purtroppo temo che non avrò mai di queste possibilità ma se mi fosse dato per me sarebbe un'ottima approssimazione del paradiso.

cronos1990
24-11-2023, 12:22
Mi ricorda il finale del racconto "L'ultima domanda" di Azimov in cui dopo aver acceso il cervello positronico più complesso mai creato lo scienziato gli chiede:

"Dio esiste ?"
IA "adesso si"Oh, crispio, ecco cosa non mi tornava. Questa citazione NON è di Asimov dal racconto "L"ultima domanda", ma di Fredric Brown nel racconto "Answer, La Risposta."

https://www.libripulp.it/2018/03/01/fredric-brown-la-risposta/


Dannati diffusori di notizie errate :asd:

LMCH
25-11-2023, 00:24
Non è stato Q* la causa del licenziamento, piuttosto più probabile sia stato il solito comportamento di Sam Altman.

Lo stesso comportamento che a suo tempo spinse Paul Graham (il fondatore di Y Combinator) a prendere un volo dall UK fino a San Francisco solo ed esclusivamente per licenziare personalmente Sam Altman dopo che lui stesso lo aveva assunto cinque anni prima.
In un articolo del Washington Post a riguardo (https://www.washingtonpost.com/technology/2023/11/22/sam-altman-fired-y-combinator-paul-graham/)(si consiglia di disattivare gli script javascript in modo da eliminare popup ed altro) si trovano cose come questa:
"Though a revered tactician and chooser of promising start-ups, Altman had developed a reputation for favoring personal priorities over official duties and for an absenteeism that rankled his peers and some of the start-ups he was supposed to nurture, said two of the people, as well as an additional person, all of whom spoke on the condition of anonymity to candidly describe private deliberations."
Ed anche:
"Altman’s personal traits — in particular, the perception that he was too opportunistic even for the go-getter culture of Silicon Valley — have at times led him to alienate some of his closest allies, say six people familiar with his time in the tech world."
Ed ancora:
"A growing group alleges that Altman has used his shrewd maneuvering to stifle smaller open-source competitors, in this case to secure the future for his company and employees."

barzokk
25-11-2023, 11:27
Altman had developed a reputation for favoring personal priorities over official duties and for an absenteeism that rankled his peers
Vedi che io l'ho detto subito:
mentre si riuniva il consiglio di amministrazione,
lui si trombava le loro mogli :asd:


quindi due pagine di deliri per scoprire che la citazione era sbagliata, molto bene...
e io non ho nemmeno capito quale sarebbe l'errore di pronuncia :ncomment:

fukka75
25-11-2023, 15:15
tu sei già morto! Siete tutti morti! Lui, tu! Tu sei già morto e non lo sai! Tutto quello che vedete è sparito! (cit.) :O:O