PDA

View Full Version : Steam: il prezzo dei giochi è aumentato fino al 4.298% in Turchia e Argentina


Redazione di Hardware Upg
23-11-2023, 08:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steam-il-prezzo-dei-giochi-e-aumentato-fino-al-4298-in-turchia-e-argentina_122023.html

In seguito all'introduzione del dollaro americano come valuta di riferimento per Turchia e Argentina, i prezzi dei giochi su Steam per questi paesi sono aumentati a dismisura. In molti, hanno già dichiarato che torneranno a piratarli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
23-11-2023, 08:12
Grazie al piffero che sono aumentati così: in Turchia l'inflazione su base annua è salita al 61% ( rilevamento Settembre 2023 ); in Argentina invece ad Ottobre l'inflazione ha sfiorato il 143% su base annua!!
Stiamo parlando di due economie con le fondamenta di burro, gravemente indebitate e con le rispettive valute costantemente svalutate.
In Argentina ( Paese già andato in default per 5 volte ) addirittura il neoeletto Presidente vuole liquidare il Peso Argentino per dare corso legale al Dollaro americano, fatto che creerà un ulteriore aggravamento dello stato dell'economia reale argentina.

Titanox2
23-11-2023, 08:18
tanto comprano tutti le key

obogsic
23-11-2023, 08:25
secondo voi da dove venivano tutte quelle key vendute su siti terzi a prezzi bassissimi?
Ancora a credere alla storia delle key rubate/diffuse dagli sviluppatori o comprate con le frodi sulle carte di credito?

megthebest
23-11-2023, 08:28
Grazie al piffero che sono aumentati così: in Turchia l'inflazione su base annua è salita al 61% ( rilevamento Settembre 2023 ); in Argentina invece ad Ottobre l'inflazione ha sfiorato il 143% su base annua!!
Stiamo parlando di due economie con le fondamenta di burro, gravemente indebitate e con le rispettive valute costantemente svalutate.
In Argentina ( Paese già andato in default per 5 volte ) addirittura il neoeletto Presidente vuole liquidare il Peso Argentino per dare corso legale al Dollaro americano, fatto che creerà un ulteriore aggravamento dello stato dell'economia reale argentina.

concordo..
l'Argentina comunque ha avuto 9 default nella sua storia:eek: :cry:
La Turchia ancora si regge grazie a giochi di potere che strizzano l'occhio all'Europa da una parte, ma dall'altra sono legati a filo diretto con Russia e Cina (+ Azerbaijan)

benderchetioffender
23-11-2023, 08:55
ma per dirla in breve:

la svalutazione di questi due cambi è stata così rapida che nel "tempo morto" che Valve ha fatto gli adeguamenti c'è gente che ha comprato beni "da fuori" con un cambio iper favorevole

adeguamenti -che comunque- ci sarebbero stati ma che non correvano alla velocità dell'inflazione alla fin fine

quindi per metterci la pezza a monte han messo tutto in dollari e ciao

è corretto?


mi sfugge però come si fa a falsificare gli account, ovvero, avranno aperto un account via VPN in Argentina, ma saranno costretti ad usare sempre quello per giocare su giochi scontatissimi
peraltro, qualcuno cita le Key, si possono rivendere i titoli comprati su Steam?

cronos1990
23-11-2023, 09:15
la svalutazione di questi due cambi è stata così rapida che nel "tempo morto" che Valve ha fatto gli adeguamenti c'è gente che ha comprato beni "da fuori" con un cambio iper favorevoleI prezzi li decidono i publisher, non Valve (Steam).

agonauta78
23-11-2023, 09:23
Pacchia finita

Phoenix Fire
23-11-2023, 12:11
ma per dirla in breve:

la svalutazione di questi due cambi è stata così rapida che nel "tempo morto" che Valve ha fatto gli adeguamenti c'è gente che ha comprato beni "da fuori" con un cambio iper favorevole

adeguamenti -che comunque- ci sarebbero stati ma che non correvano alla velocità dell'inflazione alla fin fine

quindi per metterci la pezza a monte han messo tutto in dollari e ciao

è corretto?


mi sfugge però come si fa a falsificare gli account, ovvero, avranno aperto un account via VPN in Argentina, ma saranno costretti ad usare sempre quello per giocare su giochi scontatissimi
peraltro, qualcuno cita le Key, si possono rivendere i titoli comprati su Steam?

su steam puoi semplicemente comprare come regalo e regalare al tuo altro account
C'era anche un giro tempo fa di gente che vendeva "il regalo steam" comprato in paesi dove costavano molto meno

Warlord832
23-11-2023, 12:57
steam*azzi!

david-1
23-11-2023, 13:25
Un errore nell'articolo: il prezzo non è aumentato di 4000 volte, ma del 4000%. Due cose diverse.


Entrando nel merito, non vedo molto la notizia... si parla di una trentina di giochi, tutti vecchi e bruttini imho....
Se si vedono altri giochi più recenti sono cresciuti del 20-30-50%, il che è inevitabile con una economia, quella argentina, allo sbando con una inflazione del 50 o 100% all'anno...

Difatti, guardate Civilization VI: caxxo, costava 1,36 dollari???? Insomma... pochino no?
Sono d'accordo con l'idea che nei Paesi poveri o in grave crisi bisogni aiutare con dei prezzi calmierati, però 1,36 dollari è proprio insostenibile economicamente.

Cromwell
23-11-2023, 13:39
Difatti, guardate Civilization VI: caxxo, costava 1,36 dollari???? Insomma... pochino no?
Sono d'accordo con l'idea che nei Paesi poveri o in grave crisi bisogni aiutare con dei prezzi calmierati, però 1,36 dollari è proprio insostenibile economicamente.

Tanto il resto lo paghi tu/noi :O

megthebest
23-11-2023, 14:22
però 1,36 dollari è proprio insostenibile economicamente.
Per un argentino 1,36€ in pesos sono 357 più o meno, una cifra non insignificante, perchè prima del crollo del valore della moneta e l'inflazione galoppante, ci si faceva una cena..

Phoenix Fire
23-11-2023, 14:34
Per un argentino 1,36€ in pesos sono 357 più o meno, una cifra non insignificante, perchè prima del crollo del valore della moneta e l'inflazione galoppante, ci si faceva una cena..

si ma il prezzo corretto se ho ben capito è 60 euro, valore di una buona cena per un italiano (o decente per due)