PDA

View Full Version : DDR5 per MSI Z790 ACE Max


GiGaHU
22-11-2023, 16:32
Sono in procinto di assemblare un pc da lavoro: poco gioco e un minimo di OC, giusto per sfruttare un pochino i componenti senza esagerare.
Tutto nasce con l'obiettivo della "massima" stabilità.
Ho appena acquistato una MSI Z790 ACE Max sulla quale vorrei montare, oltre all'i9 14900K, anche 128Gb di DDR5.
Qui sorgono i problemi perchè, secondo le tabelle di compatibilità di MSI, per avere i 4 banchi da 32 devo accontentarmi di ram a 5600MHz... non si trova niente di meglio, a meno di scendere di taglia e/o popolare meno banchi.
Io speravo di sfruttare un pochino meglio la scheda, magari montandoci due set Corsair da 64Gb a 6800/7200MHz o due da 48Gb da 8000MHz.

Devo "accontentarmi" o posso pensare di andare comunque tranquillo con ram "non certificate"?
Non sono molto pratico (dovrò farmi una cultura su questo), ma mi sembra di avere capito che con i profili ICU (?) le MB permettono di gestire "al meglio" la ram in automatico: ma funzioneranno anche con ram non ufficialmente compatibili?

celsius100
22-11-2023, 18:37
Ciao
Se punti la massima stabilità si ti direi di andare solo a cercare ram da qvl
Ma come mai un serie14? Lavori con l'Enel? :D
Battute a parte
xke e un generazione tappabuchi, in genere si consiglia di evitare, serie13 qualita-prezzo fa meglio o ryzen 7000 in genere sono son superiori sotto la maggiormente degli aspetti
O se hai budget abbondante threadripper

GiGaHU
22-11-2023, 20:17
Magari potessi aspettare... è un anno che rinvio perchè volevo aspettare il cambio socket, ma si preannuncia un lavoro importante e mi tocca muovermi... almeno ho sfruttato un paio di occasioni del Black Friday...

Se punti la massima stabilità si ti direi di andare solo a cercare ram da qvl

qvl? Intendi quelle certificate come compatibili?
Ma se la differenza di prezzo non fosse troppo importante, facendo lavorare le 7200/8000 a 5600/6000, eviterei problemi?
Perchè potrei provare a montare le più performanti e calare di frequenze nei primi mesi di prova, qualora vedessi il sistema instabile...

Il 14900, su BPM Power, costa addirittura qualcosina meno del 13900... e pure su Amazon sembra così. Il prezzo comincia a calare per il 12900.

celsius100
22-11-2023, 21:35
No se la ram è certificata nn incide la frequenza
E beh il 14900k è un 13900k overcloccato, costo di sviluppo nullo, ci mancherebbe che nn vada a sostituirlo nella stessa fascia di prezzo
Diciamo che in fascia alta solitamente o si va con un 7950X (o se hai un budget oltre i 2000 euro anche su un sistema threadripper, dipende sempre poi ovviamente da che software far girare e se l'uso è professionale o casalingo)
Poi il vantaggio di am5 è di avere cpu molto più efficienti, sarà aggiornabile in futuro, ha supporto pieno al pcie5 sia lato slot m.2 x ssd che lato pcie della scheda video
Quindi se sei in tempo a fare il reso io cambierei strada
In base a budget e uso del pc vediamo cosa si può fare