View Full Version : Supercharger Tesla V4, bastano 10 minuti per caricare la batteria al 40%
Redazione di Hardware Upg
22-11-2023, 12:04
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/supercharger-tesla-v4-bastano-10-minuti-per-caricare-la-batteria-al-40_121999.html
La ricarica delle auto elettriche è sempre più veloce e, benché non sia ancora paragonabile ai tempi del rifornimento tradizionale, il gap fra le colonnine e le pompe carburante si sta via via assottigliando
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
22-11-2023, 12:22
personalmente reputo un errore questo continuo paragone con le endotermiche. chi ha il garage ricaricherà là, chi ha la colonnina sottocasa caricherà là, chi la ha vicino la palestra ricaricherà là, chi la ha a lavoro ricaricherà là, chi la ha al centro commerciale ricaricherà là ecc ecc.
inoltre ci sono già servizi di ricarica a domicilio e si svilupperanno sistemi wireless anche sotto la strada.
bene comunque si possa ricaricare in breve magari in posti strategici per esempio nel caso si voglia fare lunghi viaggi
Paganetor
22-11-2023, 12:25
mi chiedo a questo punto perché non mettano i supercharger (V3 o V4 cambia poco) all'altezza di metà macchina... così arriveresti agevolmente con la ricarica in qualunque posto lungo quella fiancata.
(a meno che non serva per arrivare sul lato opposto, ma a quel punto basterebbe entrare col muso o col posteriore in base a dove hai il "bocchettone")
Qualcuno lo dice a chi ha scritto l'articolo che con i V3 ci si impiega lo stesso identico tempo quindi un titolo del genere è alquanto inutile?
Tedturb0
22-11-2023, 14:00
Elon deve essere lo sponsor corrente, vista la quantita di news "Tesla" in questo periodo
Evilquantico
22-11-2023, 14:08
Bene così la batteria vi durerà meno visto che ė possibile utilizzare queste ricariche superfast :D solo poche volte nell'intero ciclo vitale dell'auto per evitare problemi alle celle :) :) .
MorgaNet
22-11-2023, 14:14
personalmente reputo un errore questo continuo paragone con le endotermiche. chi ha il garage ricaricherà là, chi ha la colonnina sottocasa caricherà là, chi la ha vicino la palestra ricaricherà là, chi la ha a lavoro ricaricherà là, chi la ha al centro commerciale ricaricherà là ecc ecc.
inoltre ci sono già servizi di ricarica a domicilio e si svilupperanno sistemi wireless anche sotto la strada.
bene comunque si possa ricaricare in breve magari in posti strategici per esempio nel caso si voglia fare lunghi viaggi
Non è un errore nel momento in cui tra gli utilizzi di un'auto c'è anche quello in cui ti devi fermare per fare rifornimento (benzina, diesel, elettroni, scegli tu).
Poi è ovvio che se col pieno fai tutti i km che ti servono in una giornata alla sera la attacchi alla presa di casa, ma è un'altra cosa.
personalmente reputo un errore questo continuo paragone con le endotermiche. chi ha il garage ricaricherà là, chi ha la colonnina sottocasa caricherà là, chi la ha vicino la palestra ricaricherà là, chi la ha a lavoro ricaricherà là, chi la ha al centro commerciale ricaricherà là ecc ecc.
sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno,
ogni Cristo scenderà dalla croce
anche gli uccelli faranno ritorno
Quelli che si lamentano dei tempi di ricarica di una Tesla sono gli stessi che fanno 20 euro di benzina alla volta, se non di meno, e il pieno non sanno cosa sia?
Quelli che si lamentano dei tempi di ricarica di una Tesla sono gli stessi che fanno 20 euro di benzina alla volta, se non di meno, e il pieno non sanno cosa sia?
no, ce n'è uno che usa la pompa per i camion!
gd350turbo
23-11-2023, 08:34
no, ce n'è uno che usa la pompa per i camion!
Io la uso...
3 minuti = 1000 km di autonomia!
Prima che ci arrivino le macchine a pile ci sarà il teletrasporto.
MorgaNet
23-11-2023, 09:06
Quelli che si lamentano dei tempi di ricarica di una Tesla sono gli stessi che fanno 20 euro di benzina alla volta, se non di meno, e il pieno non sanno cosa sia?
Mi spiegheresti il significato del tuo intervento?
Sinceramente mi sfugge il concetto di cui vorresti scrivere e il percorso logico che unirebbe chi parla dei tempi di ricarica e chi fa 20 euro di benzina.
Io la uso...
3 minuti = 1000 km di autonomia!
Naturalmente poi fai i 1000km guidando 9/10/11 ore senza soste tutti i giorni.
gd350turbo
23-11-2023, 10:29
Naturalmente poi fai i 1000km guidando 9/10/11 ore senza soste tutti i giorni.
ovviamente no...
di solito mi durano più di una settimana, dipende, posso fare anche 10/15 giorni.
Ma indipendentemente da quanti km faccio al giorno, 3 minuti di "ricarica", mentre vado in mensa, quiindi non perdo tempo utile e ogni 7/10 giorni è un risultato che sarà imbattibile per parecchi decenni di auto a pile.
Io la uso...
3 minuti = 1000 km di autonomia!
Prima che ci arrivino le macchine a pile ci sarà il teletrasporto.
appunto, le macchine a pile non ci arriveranno mai
bisogna farsene una ragione
ci sarà una altra tecnologia, idrogeno, o pipì del gatto chissà
spero :rolleyes:
TorettoMilano
23-11-2023, 10:37
le endotermiche sono il top del top, inutile fare paragoni. 1000 km in 3 minuti e sono pronto per girare il mondo, se invece mi si carica la auto elettrica mentre dormo e ci spendo 0 secondi non è importante. io di solito faccio 3000 km al giorno e come me almeno il 90% della popolazione mondiale :asd:
... 3 minuti di "ricarica", mentre vado in mensa, quiindi non perdo tempo utile e ogni 7/10 giorni è un risultato che sarà imbattibile per parecchi decenni di auto a pile.
Sicuramente è così, resta da capire quanto sia effettivamente utile, se puoi ricaricare l'auto a casa la sera e la carica ti basta per il giorno, direi che l'auto elettrica sia un vantaggio, se fai lo schiavo il rappresentante che fa 1000km al giorno al momento l'auto elettrica non è fra le scelte proponibili.
gd350turbo
23-11-2023, 10:52
le endotermiche sono il top del top, inutile fare paragoni. 1000 km in 3 minuti e sono pronto per girare il mondo, se invece mi si carica la auto mentre dormo e ci spendo 0 secondi non è importante. io di solito faccio 3000 km al giorno e come me almeno il 90% della popolazione mondiale :asd:
1000 km di carica mentre dormi ?
non faccio calcoli, ma direi che con i 3kw casalinghi ci vanno dei giorni.
Fai la cura del sonno ?
:sofico:
TorettoMilano
23-11-2023, 10:53
1000 km di carica mentre dormi ?
non faccio calcoli, ma direi che con i 3kw casalinghi ci vanno dei giorni.
Fai la cura del sonno ?
:sofico:
un motivo in più per elogiare le endotermiche, scusa ma ora devo andare a farmi un viaggio di 1000km senza pisciare e mangiare, a dopo :asd:
gd350turbo
23-11-2023, 10:57
Sicuramente è così, resta da capire quanto sia effettivamente utile, se puoi ricaricare l'auto a casa la sera e la carica ti basta per il giorno, direi che l'auto elettrica sia un vantaggio, se fai lo schiavo il rappresentante che fa 1000km al giorno al momento l'auto elettrica non è fra le scelte proponibili.
mah...
tutti fate ragionamenti basati sulla percorrenza giornaliera...
io faccio 20 km al giorno, posso prendere una scatola di tonno a pile
Io no...
Io guardo quanti ne posso fare in totale con una "ricarica" indipendentemente da quanti ne uso ogni giorno.
Poi vedere le tesla & C. in autostrada a 100 kmh per consumare meno energia :doh:
gd350turbo
23-11-2023, 10:58
un motivo in più per elogiare le endotermiche, scusa ma ora devo andare a farmi un viaggio di 1000km senza pisciare e mangiare, a dopo :asd:
Bè con la punto diesel che usi ora, ci sta...
Con la macchina a pile che prenderai il giorno del mai, sarà da vedere !
TorettoMilano
23-11-2023, 11:02
Bè con la punto diesel che usi ora, ci sta...
Con la macchina a pile che prenderai il giorno del mai, sarà da vedere !
mai e poi mi convinceranno a girare con quelle lavatrici esplosive!!! brumbrum foreva!!!
Io la uso...
3 minuti = 1000 km di autonomia!
Prima che ci arrivino le macchine a pile ci sarà il teletrasporto.
:sofico:
anch'io ho dovuto usarla una volta perché è stato selezionata/estratta la pistola sbagliata al self: il bocchettone è più piccolo e quindi non ci entrava la pistola; il flusso era troppo alto e quindi dovevo star li a mano a dosare per evitare di inzupparmi fino al collo.
mah...
tutti fate ragionamenti basati sulla percorrenza giornaliera...
io faccio 20 km al giorno, posso prendere una scatola di tonno a pile
Io no...
Io guardo quanti ne posso fare in totale con una "ricarica" indipendentemente da quanti ne uso ogni giorno.
Poi vedere le tesla & C. in autostrada a 100 kmh per consumare meno energia :doh:
Allora per proprietà transitiva ti posso dire che le ferrari, porsche, sono
tutte da multa per intralcio al traffico dato che non mi hanno mai superato ma io ho superato diverse loro
gd350turbo
23-11-2023, 11:56
:sofico:
anch'io ho dovuto usarla una volta perché è stato selezionata/estratta la pistola sbagliata al self: il bocchettone è più piccolo e quindi non ci entrava la pistola; il flusso era troppo alto e quindi dovevo star li a mano a dosare per evitare di inzupparmi fino al collo.
Ah bè, io sono dieci anni che mi servo da quella pompa che oltre ad essere sulla strada per andare in mensa, è tra le più economiche del paese.
Allora per proprietà transitiva ti posso dire che le ferrari, porsche, sono
tutte da multa per intralcio al traffico dato che non mi hanno mai superato ma io ho superato diverse loro
chi ha parlato di multe ?
Ah bè, io sono dieci anni che mi servo da quella pompa che oltre ad essere sulla strada per andare in mensa, è tra le più economiche del paese.
:mano:
chi ha parlato di multe ?
io.
Sono comode le ricariche rapide, finchè non prende fuoco tutto :)
gd350turbo
23-11-2023, 12:30
Sono comode le ricariche rapide, finchè non prende fuoco tutto :)
Va bè, magari d'inverno ti puoi mettere a passeggiare in tacchi alti e minigonna li a fianco :sofico:
...dall'elettrico all'arrotondare con prostituzione occasionale è un attimo vedo...ah turbo, che ti sei magnato per colazione ??? :asd:
gd350turbo
23-11-2023, 12:35
...dall'elettrico all'arrotondare con prostituzione occasionale è un attimo vedo...ah turbo, che ti sei magnato per colazione ??? :asd:
eh, giornata noiosa...
Dopo 3 mesi di city car a batteria confermo che come auto da usarsi in un raggio di 50/60km e' il top.
Che poi almeno da me rappresenta lo scenario piu' diffuso e probabile.
tempo perso per ricaricare zero, no bollo , no limitazioni, manutenzione minima, non inquini acusticamente , non inquini il polmone.
Non credevo ma penso che sia una delle scelte piu' intelligenti che ho fatto sul concetto di automobile.
E' ne vedo sempre di piu' in giro.
un motivo in più per elogiare le endotermiche, scusa ma ora devo andare a farmi un viaggio di 1000km senza pisciare e mangiare, a dopo :asd:
va bè, sono anni che scrivi sempre le solite cacate a macchinetta, ma,
l'auto elettrica l'hai comprata ?
Sennò sei solo chiacchere
TorettoMilano
23-11-2023, 14:40
va bè, sono anni che scrivi sempre le solite cacate a macchinetta, ma,
l'auto elettrica l'hai comprata ?
Sennò sei solo chiacchere
non a caso sono l'unico a poter elogiare le ferrari avendole nel mio garage, gli altri non ci pensino nemmeno a elogiarle :asd:
gd350turbo
23-11-2023, 14:41
va bè, sono anni che scrivi sempre le solite cacate a macchinetta, ma, l'auto elettrica l'hai comprata ?
Sennò sei solo chiacchere
il motto per questo forum potrebbe benissimo essere:
fate quello che dico, non fate quello che faccio !
Trovi una moltitudine sterminata di persone che inneggia all'auto elettrica, come soluzione principe, elogiando di continuo gli innumerevoli vantaggi, ma continuano ad utilizzare auto che bruciano dinosauri liquefatti...
Gli chiedi perchè ?
E ti snocciolano tutta una serie di motivi, percui, evidetemente, questi "innumerevoli vantaggi" non ci sono !
:banned:
non a caso sono l'unico a poter elogiare le ferrari avendole nel mio garage, gli altri non ci pensino nemmeno a elogiarle :asd:
----> :mc:
il motto per questo forum potrebbe benissimo essere:
fate quello che dico, non fate quello che faccio !
Trovi una moltitudine sterminata di persone che inneggia all'auto elettrica, come soluzione principe, elogiando di continuo gli innumerevoli vantaggi, ma continuano ad utilizzare auto che bruciano dinosauri liquefatti...
Gli chiedi perchè ?
E ti snocciolano tutta una serie di motivi, percui, evidetemente, questi "innumerevoli vantaggi" non ci sono !
:banned:
In effetti ho letto diverse volte: "per la prossima auto ci penso" !
E poi ciupa.
Comprano il diesel euro5 scontato e defappato, e chissenefotte dei blocchi al traffico :O
gsorrentino
25-11-2023, 17:01
Bene così la batteria vi durerà meno visto che ė possibile utilizzare queste ricariche superfast :D solo poche volte nell'intero ciclo vitale dell'auto per evitare problemi alle celle :) :) .
Non sei informato...Ad esempio in Tesla tra caricare sempre lento e caricare sempre fast cambia 1% di batteria in 300.000 Km...
E praticamente non vale neanche più per i cellulari....Perfino il mio Samsung che viene caricato sempre in modalità veloce (Fast 2.0 la chiama) in 5 anni la batteria avrà perso il 2% a dire tanto e mi dura ancora 1 giorno e mezzo lavorativo...
Certo, le cinesi (auto e cellulari) non se lo possono permettere, ma...
Sono comode le ricariche rapide, finchè non prende fuoco tutto :)
Non mi sembra...In Italia, che siamo molto più sicuri degli USA ogni anno bruciano in media:
1 auto ogni 10.000 termiche (rispetto al parco circolante di termiche)
1 auto ogni 60.000 elettriche (rispetto al parco circolante di elettriche)
gsorrentino
25-11-2023, 17:10
Non è un errore nel momento in cui tra gli utilizzi di un'auto c'è anche quello in cui ti devi fermare per fare rifornimento (benzina, diesel, elettroni, scegli tu).
Poi è ovvio che se col pieno fai tutti i km che ti servono in una giornata alla sera la attacchi alla presa di casa, ma è un'altra cosa.
750 Km Roma-vicino Bergamo...Tra la mia diesel e la Tesla aziendale non cambia nulla...
- 130-135 di velocità autostradale con entrambe (se non c'è traffico ovviamente).
- 2 pause di 15 minuti ogni 3 ore circa di guida (Caffè, bagno e, se sono con la Tesla, ricarica fast in quei 15 minuti)
- Arrivo un po' stanco con la mia, molto meno con la Tesla.
Con la Tesla se parto con il 45% arrivo con il 15% caricando nelle due pause di 15 minuti...
L'unica differenza è il costo Km che in elettrico è il 40-45% meno a seconda del traffico (ma c'è da dire che la mia diesel ha il motore con pochi cavalli).
gsorrentino
25-11-2023, 17:11
Io la uso...
3 minuti = 1000 km di autonomia!
Prima che ci arrivino le macchine a pile ci sarà il teletrasporto.
No se nell'80% dei casi non è necessario
Quelli che si lamentano dei tempi di ricarica di una Tesla sono gli stessi che fanno 20 euro di benzina alla volta, se non di meno, e il pieno non sanno cosa sia?
Infatti...
gsorrentino
25-11-2023, 17:19
Io guardo quanti ne posso fare in totale con una "ricarica" indipendentemente da quanti ne uso ogni giorno.
Ma infatti ci sono persone e persone...io non trovo questa differenza...il perchè lo spiego in una risposta dopo...
Poi vedere le tesla & C. in autostrada a 100 kmh per consumare meno energia :doh:
Dove? La Tesla più lenta che ho incontrato in autostrada andava a 120, mentre le volte che uso con la Tesla aziendale non è infrequente che mi facciano i fari auto sportive e alte Tesla al cui cospetto io a 130 sembro fermo...
Tutta gente che ha la patente a punti infiniti evidentemente...
Ma tutte queste Tesla incontrare in autostrada ? ... Io, su quelle laziali / abruzzesi, che percorro continuamente da maggio a settembre, ne avrò incrociate si e no cinque, quest'anno. A Roma c'è qualcosa in più.
gsorrentino
25-11-2023, 18:03
il motto per questo forum potrebbe benissimo essere:
fate quello che dico, non fate quello che faccio !
Trovi una moltitudine sterminata di persone che inneggia all'auto elettrica, come soluzione principe, elogiando di continuo gli innumerevoli vantaggi, ma continuano ad utilizzare auto che bruciano dinosauri liquefatti...
Gli chiedi perchè ?
E ti snocciolano tutta una serie di motivi, percui, evidetemente, questi "innumerevoli vantaggi" non ci sono !
:banned:
Non so gli altri ma ti posso dire la mia che, come avrai potuto leggere, uso una diesel personale e una Tesla aziendale:
Premesso che la mia diesel non andrà più in là del prossimo anno, mi troverò a fare la famosa scelta in questione.
Tolto i viaggi di lavoro (dove mi pagano tutto), i miei consumi personali, visto che lavorando al centro di Roma non esiste la macchina (a meno che sei Ant-Man e la puoi rimpicciolire), sono di 90€ di gasolio al mese.
Se prendessi una Dacia elettrica, per fare le stesse cose che faccio adesso spenderei circa 40€ al mese.
Ora, se prendiamo la calcolatrice e facciamo due conti, ogni anno andrei a risparmiare:
- 480 € sul carburante.
- 300 € sul bollo (ma solo i primi anni).
- Qualcosa di manutenzione, ma poco visto che la diesel è diventata "a perdere" ed una eventuale auto nuova non avrebbe manutenzione nei primi anni con il mio chilometraggio.
Il resto dei vantaggi (ZTL, parcheggi blu, etc) praticamente non li sfrutterei.
Quindi risparmierei 780 € ogni anno, Facciamo 1000 considerando spostamenti "Fuori porta", emergenze (mia mamma) ed altro.
Questo perché faccio pochi Km.
Quindi in 5 anni la differenza tra una Dacia termica ed una Dacia elettrica (a parità di allestimento) sarebbe quasi azzerato.
Mi conviene? Non so.
Però, pre-covid (2018) ho dato via la mia BMW Serie 5 SW Diesel, perché mi sono accorto quanto spendevo (lavoravo per un'altra ditta allora, quindi niente auto aziendale).
Ho infatti preso tutti i costi (personali) dei 6 anni precedenti (sono uno pignolo, segno tutto):
- Diesel
- Assicurazione
- Bollo
- Manutenzione
- etc.
lasciando fuori solo parcheggi e costi autostradali e dividendo il totale per 72 (i mesi in 6 anni)...
Quando ho visto la cifra mi è preso un coccolone...
Ho dato via il BMW e sono andato di mezzi pubblici, treno e car-sharing.
Il risultato è che facevo le stesse cose di prima (comprese gite "fuori porta" e spesa al supermercato) con un risparmio mensile medio di quasi il 60%...e l'abbonamento ai mezzi pubblici era il mensile, non l'annuale che costa ancora meno.
Il prezzo da pagare è la pianificazione serrata (cosa che poi mi è tornata utilissima nell'utilizzo delle elettriche) e la gestione accurata delle emergenze.
Poi il covid (2020), con il blocco del car-sharing e dei mezzi pubblici, ha reso tutto nullo...e per fortuna mi hanno prestato l'attuale diesel che utilizzo attualmente...
Ora, ritornando allo stesso ragionamento, in ottica di rinunciare a prendere una qualunque auto (non ovviamente uno scassone che duri tre anni ma un'auto effettiva, anche usata), il mio risparmio di 1000€ si tramuta automaticamente in un risparmio di 2000€ perchè abbatto tutti gli altri costi...(in realtà di più ma sono altre considerazioni).
Pur facendo le stesse cose che faccio adesso...però, tolti gli eventuali costi di car-sharing, mi ci pago la vacanza...
Quindi, a meno di rivoluzioni, nel 2025 NON avrò l'auto ma utilizzerò altre forme di trasporto.
gsorrentino
25-11-2023, 18:12
Ma tutte queste Tesla incontrare in autostrada ? ... Io, su quelle laziali / abruzzesi, che percorro continuamente da maggio a settembre, ne avrò incrociate si e no cinque, quest'anno. A Roma c'è qualcosa in più.
Nella zona tra Milano e Brescia le hanno seminate e sono venuti su dei bei raccolti.
Per un anno (fine 2021-fine 2022) ho fatto spesso Roma-Firenze (per questioni personali, da aggiungere alle trasferte di lavoro su tratte maggiori) e ad ogni andata e ritorno ne ho sempre viste almeno un paio...
A Roma, nel percorso giornaliero per andare al lavoro (zona Bufalotta - zona Porta Pia), dall'autobus vedo (in movimento o parcheggiate) più o meno le solite 20-25 elettriche, di cui 8 Tesla (la maggioranza Y), 4 YoYo, una Zoe, una E-Up elettrica, 5 BMW i3, etc.
Non considero le auto in Car-Sharing...E nemmeno le Amì e le Twizzly (un'altra decina di veicoli) che rispetto alle citate (Yoyo compresa) sono poco più di monopattini secondo me...
gd350turbo
27-11-2023, 08:42
Dove? La Tesla più lenta che ho incontrato in autostrada andava a 120, mentre le volte che uso con la Tesla aziendale non è infrequente che mi facciano i fari auto sportive e alte Tesla al cui cospetto io a 130 sembro fermo...
Io faccio modena <-> bologna tutti i giorni, e qualche volta all'anno modena <-> rimini & paraggi, e quindi parlo di quel tratto li...
mai vista una tesla a 130, sono in prima corsia, a pari delle panda!
AlexSwitch
27-11-2023, 08:51
Io faccio modena <-> bologna tutti i giorni, e qualche volta all'anno modena <-> rimini & paraggi, e quindi parlo di quel tratto li...
mai vista una tesla a 130, sono in prima corsia, a pari delle panda!
Viste anche io sull’A22 del Brennero in estate… Model 3 e Y di turisti tedeschi ed olandesi viaggiare a 90 all’ora sulla corsia di destra. Una volta mi è capitato di vedere sempre una Model 3 italiana ferma presso una piazzola in ricarica d’emergenza con un generatore diesel… si vede che il tizio ha fatto male i conti… :D
gsorrentino
07-12-2023, 18:33
... Una volta mi è capitato di vedere sempre una Model 3 italiana ferma presso una piazzola in ricarica d’emergenza con un generatore diesel… si vede che il tizio ha fatto male i conti… :D
Doveva essere un generatore bello grosso...o forse un generatore di FB...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.