View Full Version : Aggiornamento Nvidia GTX 1050 TI
razertdi
22-11-2023, 09:13
Ciao a tutti,
approfittando del Black Friday volevo aggiornare il comparto grafico del mio pc da "gaming".
Attualmente monto una Nvidia GTX 1050 TI da 4gb e mi è caduto l'occhio su una MSI RTX 3050 da 8gb.
Non ho grosse pretese e so che è un pò un fondo di magazzino ma volevo qualcosa di un pò più aggiornato con un budget molto ristretto (volevo stare sotto i 300euro)
Il mio processore è un I5-9600K@3.70GHz con 16GB di memoria RAM
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie a tutti
Ciao,
Se non hai preclusioni su AMD, considerato attuale sistema e budget a disposizione, ti consiglierei una RX 6650 XT.
celsius100
22-11-2023, 09:54
Ciao
A cosa giocheresti? Su quale monitor?
Che alimentatore e case utilizzi?
razertdi
22-11-2023, 10:32
Aggiungo le altre info richieste:
Alimentatore Corsair VS550
Scheda madre: MSI Z390-A PRO Scheda Madre, Socket LGA1151, Nero
Monitor: sto valutando di cambiare anche questo passando dall'attuale 24" FULLHD ad un 27" AOC da gaming 4k
Giochi principali: World of Warcraft e vorrei iniziare un simulatore di guida (Assetto corsa, iRacing o similari) o Forza Motorsport
Non ho grosse pretese e non voglio neanche 4k a 1600000000 di frame al secondo.
razertdi
22-11-2023, 10:38
Ciao,
Se non hai preclusioni su AMD, considerato attuale sistema e budget a disposizione, ti consiglierei una RX 6650 XT.
Ciao, no non ho preclusioni su AMD ma ,guardando sulla carta, mi sembrano molto equivalenti.
Da ignorante in materia, AMD ha anche lei la tecnologia DLSS di cui ho sentito parlare molto?
celsius100
22-11-2023, 10:51
Più alzi la risoluzione più serve una scheda video potente mediamente x il 4k andiamo a consigliare modelli dai 600 euro in su
Di contro in fullhd avresti il tuo processore che ti farebbe da tappo alle prestazioni
Beh se punti il fullhd ma anche un 1440p
C'è su amazon la XFX SPEEDSTER QICK308 RADEON RX 7600 a 299 euro che mi pare l'offerta più interessante in quella fascia di mercato
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7600/images/relative-performance-1920-1080.png
Qui puoi farti un'idea delle prestazioni
Si, Nvidia lo chiama dlss mentre AMD lo nomina fsr ma di fatto hanno la stessa funzione
L'alimentatore come watt e ok, diciamo qualitativamente non lo avrei consigliato su un pc da gioco che cmq ha picchi di consumo che possono essere importanti
Come case? La xfx 7600 è abbastanza grandicella
Ciao, no non ho preclusioni su AMD ma ,guardando sulla carta, mi sembrano molto equivalenti.
Tra RX 6650 XT o RX 7600 e RTX 3050 c'é una bella differenza a livello di prestazioni.
Anche io nutro qualche perplessità sul tuo attuale alimentatore: il passaggio da una 1050ti ad una di queste, anche a livello di consumi, é notevole.
razertdi
22-11-2023, 10:59
Più alzi la risoluzione più serve una scheda video potente mediamente x il 4k andiamo a consigliare modelli dai 600 euro in su
Di contro in fullhd avresti il tuo processore che ti farebbe da tappo alle prestazioni
Beh se punti il fullhd ma anche un 1440p
C'è su amazon la XFX SPEEDSTER QICK308 RADEON RX 7600 a 299 euro che mi pare l'offerta più interessante in quella fascia di mercato
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7600/images/relative-performance-1920-1080.png
Qui puoi farti un'idea delle prestazioni
Si, Nvidia lo chiama dlss mentre AMD lo nomina fsr ma di fatto hanno la stessa funzione
L'alimentatore come watt e ok, diciamo qualitativamente non lo avrei consigliato su un pc da gioco che cmq ha picchi di consumo che possono essere importanti
Come case? La xfx 7600 è abbastanza grandicella
Ho visto su Amazon e quella 7600 a 3 ventole mi sa che è un pò troppo grande per il mio mid-tower mentre andrebbe bene quella da 2:
ASUS DUAL AMD Radeon RX 7600 V2 OC Edition
Tra le due c'è una notevole differenza oppure sono leggeri ritocchi fatte dai relativi brand?mi è caduto l'occhio solo sui mhz onestamente
Qualsiasi scheda prenderai, preparati a cambiare anche l'alimentatore.
razertdi
22-11-2023, 13:37
Provereste cortesemente a dirmi anche qualche alimentatore che vada bene con le schede che avete proposto sopra e che non sia un top di gamma da spenderci un rene?
Saved_ita
22-11-2023, 14:22
27" AOC da gaming 4k
Giochi principali: World of Warcraft e vorrei iniziare un simulatore di guida (Assetto corsa, iRacing o similari) o Forza Motorsport
Non ho grosse pretese e non voglio neanche 4k a 1600000000 di frame al secondo.
27" in 4k non sono una bella accoppiata (a meno che non tieni il monitor a meno di 20cm).
Il 4k inizia a "vederlo" dai 32" e almeno 50cm di distanza.
Inoltre con 300€ di VGA il 4k non è gestibile praticamente in ogni caso.
Quel budget per la VGA è più da 1080p, massimo 2k, oppure potresti prendere un 4k e usarlo in FHD ma a me ste cose "per il futuro" sembrano un po' un controsenso, spendi di più per un beneficio minimo di cui non riesci neanche a godere (anzi quasi sicuramente vedi peggio che se avessi preso un monitor dimensionato correttamente).
razertdi
22-11-2023, 14:29
DeepCool PK550D
Perdona l'ignoranza ma questo non eroga 550W come il mio attuale?
Perdona l'ignoranza ma questo non eroga 550W come il mio attuale?
Il problema non sono i watt nominali ma la capacità di erogazione degli ampere.
Comunque non rompi nulla se lo tieni, è pur sempre un corsair ma prima o poi o poi dovrai cambiarlo - per questo ho scritto di "prepararti"...
Saved_ita
22-11-2023, 15:25
Perdona l'ignoranza ma questo non eroga 550W come il mio attuale?
Il tuo Corsair è un group regulated quindi potrebbe avere delle overcompensazioni sulla linea dei 5v all'aumentare del carico sui 12v.
Ormai quasi tutto il carico dei PC è sula 12v quindi, se il tuo alimentatore dovesse "compensare" il carico sulla 12v aumenterebbe anche il voltaggio sui 5v (che magari stavano benissimo perchè sui 5v non avevi alcun carico).
Nello scenario reale: prendi i pezzi che ti servono, fai uno stress test, se durante il full load vedi che la linea dei 5v non sale sopra i 5,25v è tutto apposto, se vedi che la linea dei 5 inizia a impazzire (oscillazioni oltre il 5% rispetto al livello di normalità) allora sarebbe meglio sostituirlo.
Come Wattaggi bastano 550W ma se dovessi sostituirlo prenderei qualcosa di più carrozzato (tipo 650W) che costano poco più e potresti usarlo per future build.
27" in 4k non sono una bella accoppiata (a meno che non tieni il monitor a meno di 20cm).
Il 4k inizia a "vederlo" dai 32" e almeno 50cm di distanza.
Inoltre con 300€ di VGA il 4k non è gestibile praticamente in ogni caso.
Quel budget per la VGA è più da 1080p, massimo 2k, oppure potresti prendere un 4k e usarlo in FHD ma a me ste cose "per il futuro" sembrano un po' un controsenso, spendi di più per un beneficio minimo di cui non riesci neanche a godere (anzi quasi sicuramente vedi peggio che se avessi preso un monitor dimensionato correttamente).
Sono completamente in disaccordo, possiedo monitor 4k da 27 pollici dal 2018 ed ora anche stesso su un monitor 4k da 32 vedo "letteralmente i pixel" e a meno che di non usarlo da 2 metri, un 4k 27 pollici è niente rispetto allo schermo di un tablet o di uno smartphone come risoluzione... sinceramente un monitor 8k da 27 sarebbe ideale... chi dice che i monitor 4k da 27 sono superflui o non li usa da anni o non li ha posizionati alla distanza giusta...
Saved_ita
04-12-2023, 23:40
Sono completamente in disaccordo, possiedo monitor 4k da 27 pollici dal 2018 ed ora anche stesso su un monitor 4k da 32 vedo "letteralmente i pixel" e a meno che di non usarlo da 2 metri, un 4k 27 pollici è niente rispetto allo schermo di un tablet o di uno smartphone come risoluzione... sinceramente un monitor 8k da 27 sarebbe ideale... chi dice che i monitor 4k da 27 sono superflui o non li usa da anni o non li ha posizionati alla distanza giusta...
Sei certamente libero di avere opinioni diverse da quelle largamente condivise.
L'importante è che precisi che siano tue opinioni.
Per il resto la pratica dice che se vuoi vedere il 4k è meglio che parti dai 32" per mille motivi e, nel caso dell'utente interessato, abbinare un 4k a una scheda meno di 300€, purtroppo, è oggettivamente uno spreco (ovviamente a meno che non si consideri un guadagno migliorare la risoluzione dello sfondo di windows).
Sei certamente libero di avere opinioni diverse da quelle largamente condivise.
L'importante è che precisi che siano tue opinioni.
Per il resto la pratica dice che se vuoi vedere il 4k è meglio che parti dai 32" per mille motivi e, nel caso dell'utente interessato, abbinare un 4k a una scheda meno di 300€, purtroppo, è oggettivamente uno spreco (ovviamente a meno che non si consideri un guadagno migliorare la risoluzione dello sfondo di windows).
Se si usa la scheda per emulatori o giochi meno recenti, la differenza fra il full hd e il 4K sarà abissale anche per un gioco del 2005...
Ciao a tutti,
approfittando del Black Friday volevo aggiornare il comparto grafico del mio pc da "gaming".
Attualmente monto una Nvidia GTX 1050 TI da 4gb e mi è caduto l'occhio su una MSI RTX 3050 da 8gb.
Non ho grosse pretese e so che è un pò un fondo di magazzino ma volevo qualcosa di un pò più aggiornato con un budget molto ristretto (volevo stare sotto i 300euro)
Il mio processore è un I5-9600K@3.70GHz con 16GB di memoria RAM
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie a tutti
Ciao a mio parere l unica cosa che devi considerare è la tua CPU ormai abbastanza vecchia per le nuove vga.
Hai detto che non hai grandi pretese, ti consiglio una 6600 da 8gb che rispetto alla tua attuale è un altro mondo ed è perfetta per il full hd.
Lascia perdere il 4k se no rendi insensato l acquisto della 6600
Tieni il tuo ali che va bene per questa scheda e soprattutto in futuro basta ali da 550w. A pochi € in più trovi ali con wattaggi superiori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.