Redazione di Hardware Upg
20-11-2023, 16:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/coredirector-l-app-che-consente-di-ottenere-il-massimo-dalle-cpu-ibride-di-intel_121927.html
Bitsum ha rilasciato una nuova applicazione decisamente più semplice e intuitiva per migliorare le prestazioni delle CPU Intel basate su architettura ibrida: CoreDirector. Il software è già disponibile direttamente sul sito di Bitsum.
Click sul link per visualizzare la notizia.
The_Hypersonic
20-11-2023, 17:44
Ridicolo che per ottenere "il massimo" dalle CPU Intel ibride sia necessia un'applicazione di terze parti e che questo servizio non venga reso da Intel stessa, che comunque i processori li vende. Per il momento resto fedele ad AMD, mai avuto problemi di questa natura.
@The_Hypersonic
Se scrivi questo evidentemente non hai letto bene l'articolo ...
Be visto che sei pigro a leggere ti riporto un breve stralcio di questo articolo
la stessa Intel, infatti, rilasciò Thread Director insieme alla prima serie di CPU ibride. In quel caso era uno strumento integrato in hardware, diverso dal più recente APO (Application Optimization). Quest'ultimo è stato rilasciato con i nuovi Core di 14a generazione Raptor Lake Refresh. Tuttavia, si rivolge agli utenti più esperti in quanto accessibile esclusivamente da BIOS
E te lo spiego pure ...
Intel con i primi processori ibridi ovvero i core di docidcesima generazione (Core i9, i7, i5, i3) rilasciò Thread Director che non è un banale software da eseguire in Windows ma era un tools hardware. Invece per i core ibridi di 14° generazione insomma quelli immessi da poco nel mercato ha creato APO che è parte integrante del BIOS e non un banale programma di Windows
Rimango basito come qui dentro molti commentano a cazzo ...
Ridicolo che per ottenere "il massimo" dalle CPU Intel ibride sia necessia un'applicazione di terze parti e che questo servizio non venga reso da Intel stessa, che comunque i processori li vende. Per il momento resto fedele ad AMD, mai avuto problemi di questa natura.
Programmi di terze parti che promettono di far ottenere il massimo dal computer sono sempre esistiti per tutte le architetture, gli utenti "normali" (non nerd) se ne sbattono delle modalità affinity o efficiency e usano felicemente le impostazioni di default :D
... io sto ancora al Core i9 9900K che fino a tre anni fa era il miglior processore in commercio per i computer desktop, che comunque anche oggi non è male ...
Ma se avessi un sistema basato sui processori ibridi di Intel, mi fiderei più dei tools hardware o BIOS creati da Intel e non di questo software da eseguire in windows e oggetto dell'articolo ... a parte il fatto che con gli ultimi aggiornamenti, Windows 11 e 10 sono stati ottimizzati per gestire i processori Intel ibridi e molto probabilmente si basano 'proprio sui firmware di Intel ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.