View Full Version : OpenAI: 490 (su 700) dipendenti vogliono lasciare l'azienda di ChatGPT
Redazione di Hardware Upg
20-11-2023, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/openai-490-su-700-dipendenti-vogliono-lasciare-l-azienda-di-chatgpt_121924.html
È stata pubblicata online una lettera firmata da circa 500 dipendenti di OpenAI che si dicono sul punto di lasciare l'azienda e di raggiungere Sam Altman, il CEO licenziato venerdì, in Microsoft.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
20-11-2023, 15:13
non ho seguito molto la vicenda.. ma che è successo? Pare che ci sia esplosa una bomba in questi ultimi giorni
non ho seguito molto la vicenda.. ma che è successo? Pare che ci sia esplosa una bomba in questi ultimi giorni
il cda ha silurato il ceo dopo la dichiarazione di chiusura della sottoscrizione degli account premium
poi il tizio a quanto pare si è accasato in microsoft (anche se notizia di stamattina era di nuovo in open.ai per discutere)
Per me la cosa é abbastanza chiara pochi profitti a seguito di grandi investimenti e comunque Microsoft ci sguazza
il cda ha silurato il ceo dopo la dichiarazione di chiusura della sottoscrizione degli account premium
poi il tizio a quanto pare si è accasato in microsoft (anche se notizia di stamattina era di nuovo in open.ai per discutere)
Ci sono già tutti i presupposti per un film. :fagiano:
Adesso magari è presto ma tra qualche anno esce di sicuro.
..genere di film che adoro oltretutto, appena finito di vedermi quello sul blackberry.
benderchetioffender
20-11-2023, 16:14
Ci sono già tutti i presupposti per un film. :fagiano:
Adesso magari è presto ma tra qualche anno esce di sicuro.
..genere di film che adoro oltretutto, appena finito di vedermi quello sul blackberry.
film che ovviamente avrà un plot scritto con AI e magari piure le riprese saranno eseguite tutte in CGI su AI, tanto per star coerenti
:sbonk:
fabryx73
20-11-2023, 17:25
Ci sono già tutti i presupposti per un film. :fagiano:
Adesso magari è presto ma tra qualche anno esce di sicuro.
..genere di film che adoro oltretutto, appena finito di vedermi quello sul blackberry.
quello sul blackberry è imbarazzante....non come film demon eh!
il film è fatto bene,interpreti regia e tutto il resto....
ma se la storia è andata così è imbarazzante....
cioè non si capisce che volevano fare....nerd ignoranti+capitalismo sfrenato = :doh:
in tutto questo ,i vari gates e jobs son stati luminari....ok nerd ma ci vuole idee competenze ed anche il non affidarsi a mani basse ai colletti bianchi sperando che capiscano e vendano e gli stia a cuore quello che vendono....
h.rorschach
20-11-2023, 17:34
Per me la cosa é abbastanza chiara pochi profitti a seguito di grandi investimenti e comunque Microsoft ci sguazza
Sam Altman è stato cannato dal consiglio d'amministrazione di OpenAI perché OpenAI è una società no-profit e Sam Altman sono due anni che fa roba for-profit creando distacco fra l'obiettivo di OpenAI (creazione di una AGI che "faccia il bene dell'umanità") ed l'effettiva realtà (lucro come non ci fosse un domani).
Il CdA contesta ad Altman di aver spudoratamente mentito riguardo la sua direzione (lontana dall'etica no-profit di OpenAI). Il giorno prima di essere licenziato era in trattativa con il Medio Oriente per investimenti intorno ai $100 miliardi. Per una no-profit. Di sottobanco.
Sam Altman è stato cannato dal consiglio d'amministrazione di OpenAI perché OpenAI è una società no-profit e Sam Altman sono due anni che fa roba for-profit creando distacco fra l'obiettivo di OpenAI (creazione di una AGI che "faccia il bene dell'umanità") ed l'effettiva realtà (lucro come non ci fosse un domani).
Il CdA contesta ad Altman di aver spudoratamente mentito riguardo la sua direzione (lontana dall'etica no-profit di OpenAI). Il giorno prima di essere licenziato era in trattativa con il Medio Oriente per investimenti intorno ai $100 miliardi. Per una no-profit. Di sottobanco.
grazie per il riassunto. :)
Ma openAI non era stata comprata di M$?:confused: :mbe:
h.rorschach
20-11-2023, 18:30
grazie per il riassunto. :)
Ma openAI non era stata comprata di M$?:confused: :mbe:
No, Microsoft detiene il 49%
No, Microsoft detiene il 49%
Microsoft detiene il 48% di OpenAI Global LLC
ma il 51% é di una holding company controllata
da OpenAI GP LLC
che a sua volta é controllata da OpenAI Inc (nonprofit).
Un sistema di scatole cinesi in cui é il board di OpenAI Inc. ad avere il controllo, solo che se Microsoft smette di fornire risorse computazionali salta tutto.
In pratica un meccanismo di distruzione mutua assicurata se emergono disaccordi insanabili.
giovanni69
20-11-2023, 20:01
Ci sono già tutti i presupposti per un film. :fagiano:
Adesso magari è presto ma tra qualche anno esce di sicuro.
..genere di film che adoro oltretutto, appena finito di vedermi quello sul blackberry.
:mano: :cincin:
Che faccia hanno fatto le burbe di BB, quando si è presentato l'ingegnere ex-Google! :D
praticaemnte Ilya Sutskever visto che non è stata il sostituto di qualcuno ha firmato la lettera.
Ma la lettera l'han scritta loro o chat GPT?
quello sul blackberry è imbarazzante....non come film demon eh!
il film è fatto bene,interpreti regia e tutto il resto....
ma se la storia è andata così è imbarazzante....
cioè non si capisce che volevano fare....nerd ignoranti+capitalismo sfrenato = :doh:
in tutto questo ,i vari gates e jobs son stati luminari....ok nerd ma ci vuole idee competenze ed anche il non affidarsi a mani basse ai colletti bianchi sperando che capiscano e vendano e gli stia a cuore quello che vendono....
Ma è proprio il motivo per cui adoro questo specifico genere.. ogni azienda oggi famosissima è nata dal niente ed ogni storia è diversa.
La RIM è partita da un gruppo di pirla (geniali nel loro lavoro da nerd ma pirla in tutto il resto).. poi è arrvato lo squalo che ha visto il potenziale (nel bene e nel male) e li ha portati sul tetto del mondo.. e poi, ancora più avvincente, vedere come una mossa sbagliata.. la mancanza di una sola intuizione di una era che stava cambiando li ha portati alla morte.
:mano: :cincin:
Che faccia hanno fatto le burbe di BB, quando si è presentato l'ingegnere ex-Google! :D
Si.. lui e poi tutti gli altri arrivati a trenino pagati fior di mlioni.. :stordita:
Qua va a finire che l'umanità finirà schiava di Microsoft Clippy
UtenteHD
21-11-2023, 07:57
Vi ringrazio per le spiegazioni chiare sui retroscena, vediamo come va, comunque MS ha gia' fatto tutto per essere Lei a beneficiarne e chi di dovere i soldi li ha gia' presi ed e' probabilmente a posto per la vita.
Leggendo ho letto anche che OpenAI ha l'obbiettivo di creare un AGI (gia' qui chissa' quanto ci vorra') creata per il "bene dell'Umanita'" (non sapevo di questo obbiettivo), comunque beh su questa priorita' la vedo molto dura, anche perche' in generale e per tutti i casi ci sono prima gli investitori, poi molte altre cose ed in fine nel tempo perso l'Umanita'..
No, Microsoft detiene il 49%
Microsoft detiene il 48% di OpenAI Global LLC
ma il 51% é di una holding company controllata
da OpenAI GP LLC
che a sua volta é controllata da OpenAI Inc (nonprofit).
Un sistema di scatole cinesi in cui é il board di OpenAI Inc. ad avere il controllo, solo che se Microsoft smette di fornire risorse computazionali salta tutto.
In pratica un meccanismo di distruzione mutua assicurata se emergono disaccordi insanabili.
ok :)
mrk-cj94
17-12-2023, 18:18
Sam Altman è stato cannato dal consiglio d'amministrazione di OpenAI perché OpenAI è una società no-profit e Sam Altman sono due anni che fa roba for-profit creando distacco fra l'obiettivo di OpenAI (creazione di una AGI che "faccia il bene dell'umanità") ed l'effettiva realtà (lucro come non ci fosse un domani).
Il CdA contesta ad Altman di aver spudoratamente mentito riguardo la sua direzione (lontana dall'etica no-profit di OpenAI). Il giorno prima di essere licenziato era in trattativa con il Medio Oriente per investimenti intorno ai $100 miliardi. Per una no-profit. Di sottobanco.
ah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.