PDA

View Full Version : Vecchio disco con errori di lettura


Rob62
18-11-2023, 18:49
Salve, avrei bisogno di un parere in relazione a un vecchio disco esterno di cui allego il resoconto di Crystal Disk

https://drive.google.com/file/d/1kqPCE8d9hX8SGcJXVEK4icIlx8RdygAr/view?usp=drive_link

volevo semplicemente sapere se si può recuperare in qualche modo (formattandolo ecc) oppure se ormai - essendo a "errori di lettura 1" - è meglio buttarlo o meglio "mummificarlo", visto che i file, che ho potuto trasferire senza problemi, sono comunque ancora leggibili e quindi potrei tenerli per avere una copia in più.
Grazie
Roberto

HDDaMa
18-11-2023, 22:43
Ciao,
ci sono diversi settori pendenti ma nessuno riallocato. Considerando anche gli errori g-sense direi che potrebbe esserci un problema di testine oppure queste per qualche motivo non riescono a lavorare correttamente.
Gli errori G-sense vengono raccolti grazie al sensore di gravità presente sulla pcb del disco, se il disco prende un urto, o viene spostato molto rapidamente o subisce troppe vibrazioni, questi errori aumentano.

Tuttavia, gli errori g-sense possono aumentare anche quando c'è un problema elettronico per cui il sensore non riesce a trattare correttamente il segnale che gli giunge.
In questo caso vorrebbe dire che la pcb del disco non è alimentata correttamente (alimentazione instabile), o che c'è qualche componente elettronico difettoso sulla pcb (o meglio dire saldature fredde) o contatti HDA ossidati.

In quest'ultimo caso il problema può essere risolto pulendo i contatti HDA, anche nel caso di saldature fredde sui componenti si potrebbe risolvere rifacendo le saldature.
Controllerei anche l'alimentatore del box usb ed eventualmente lo sostituirei (lo stesso vale per la schedina controller usb).

Nel caso invece fosse un problema reale delle testine non potrai fare nulla.
In ogni caso, nel dubbio, è meglio sostituire il disco perchè così com'è ti darà sicuramente molti problemi e perderai i dati contenuti, ma anche quelli nuovi che riverseresti dentro dopo l'inutile formattazione.

Rob62
19-11-2023, 21:09
Ciao,
ti ringrazio molto per la precisa e dettagliata risposta. Essendo io del tutto incompetente dal punto di vista tecnico (e oltretutto boomer), ben mi guardo dal toccarlo. L'ho già sostituito con uno degli altri quattro dischi che utilizzo per le copie di salvataggio; questo andrà in pensione (meritata, visto gli anni di lavoro) e resterà in archivio come cimelio storico.
Grazie ancora e buona serata