View Full Version : Upgrade CPU per gaming
stefano82x
18-11-2023, 16:19
Ho deciso di approfittare del black friday per cambiare CPU ed avrei bisogno di qualche consiglio perché è moltissimo tempo che non mi informo. Gioco al 99% in FullHD, magari in futuro se cambierò anche scheda video potrei valutare 1440p ma direi che non punterei mai al 4k. Sarei orientato verso AMD, guardando qualche benchmark vedo che il Ryzen 5 5600X funziona molto bene con i giochi ma ho il dubbio con il Ryzen 7 5700x più che altro perchè è più recente come modello ma vedo che con il gaming va peggio del 5600x anche se come performance globali lo batte sempre.
Vorrei essere sicuro inoltre che se tra un paio di anni dovessi cambiare scheda video la CPU non faccia da collo di bottiglia.
ps non ho valutato il 7600x anche se è nettamente migliore perchè dovendo cambiare anche mobo e ram mi verrebbe a costare molto.
celsius100
18-11-2023, 19:12
Ciao
Adesso com'è composto il tuo pc?
Ho deciso di approfittare del black friday per cambiare CPU ed avrei bisogno di qualche consiglio perché è moltissimo tempo che non mi informo. Gioco al 99% in FullHD, magari in futuro se cambierò anche scheda video potrei valutare 1440p ma direi che non punterei mai al 4k. Sarei orientato verso AMD, guardando qualche benchmark vedo che il Ryzen 5 5600X funziona molto bene con i giochi ma ho il dubbio con il Ryzen 7 5700x più che altro perchè è più recente come modello ma vedo che con il gaming va peggio del 5600x anche se come performance globali lo batte sempre.
Vorrei essere sicuro inoltre che se tra un paio di anni dovessi cambiare scheda video la CPU non faccia da collo di bottiglia.
ps non ho valutato il 7600x anche se è nettamente migliore perchè dovendo cambiare anche mobo e ram mi verrebbe a costare molto.
resto del pc?se hai una base am4 ok un ryzen 5000 altrimenti meglio cambiare socket.
p.s: un 5700x nn va mai peggio di un 5600x dato che è praticamente la stessa cpu con 2 core in più,al massimo pareggiano sulle app single tread ma in multy nn c'è storia.
rachin99
19-11-2023, 12:44
Onestamente qualsiasi CPU di ultima generazione con almeno 6 core/12 thread rappresenterà un aggiornamento piuttosto enorme rispetto a un 7700K (presumendo che tu aggiorni anche la tua GPU), ma se stai cercando qualcosa che occupi lo stesso mercato di fascia alta segmento come 7700K, probabilmente opterei per almeno 8 core/16 thread, poiché 6 core stanno diventando più "entry level" in questi giorni 10.0.0.0.1 (https://100001.onl/) 192.168.1.254 (https://1921681254.mx/) .
Onestamente qualsiasi CPU di ultima generazione con almeno 6 core/12 thread rappresenterà un aggiornamento piuttosto enorme rispetto a un 7700K (presumendo che tu aggiorni anche la tua GPU), ma se stai cercando qualcosa che occupi lo stesso mercato di fascia alta segmento come 7700K, probabilmente opterei per almeno 8 core/16 thread, poiché 6 core stanno diventando più "entry level" in questi giorni.
da dove lo hai tirato fuori mo un 7700k?
stefano82x
19-11-2023, 16:11
da dove lo hai tirato fuori mo un 7700k?
hai ragione scusa, intendevo 7700x ma mi è scappata la k :)
Per rispondere anche agli altri commenti andrei a cambiare tutto tranne scheda video che è l'unica cosa decente che mi rimane o almeno che funziona ancora bene per il fullhd (ho una 2060), magari la aggiornerò tra qualche anno.
In effetti visto che devo prendere anche la mobo nuova stavo rivalutando un AM5, nello specifico il Rysen 5 7600 liscio che consuma anche pochissimo, il problema però sono veramente le mobo am5 che costano molto, anzi quasi mi costa più quella che la cpu :(
hai ragione scusa, intendevo 7700x ma mi è scappata la k :)
Per rispondere anche agli altri commenti andrei a cambiare tutto tranne scheda video che è l'unica cosa decente che mi rimane o almeno che funziona ancora bene per il fullhd (ho una 2060), magari la aggiornerò tra qualche anno.
In effetti visto che devo prendere anche la mobo nuova stavo rivalutando un AM5, nello specifico il Rysen 5 7600 liscio che consuma anche pochissimo, il problema però sono veramente le mobo am5 che costano molto, anzi quasi mi costa più quella che la cpu :(
la scheda madre am5 con il miglior rapporto qualità prezzo è la gigabyte B650 gaming x ax ed ha tutto sia per il ryzen 7600x sia per il 7700x altrimenti c'è la asus tuf b650 (non so le quotazioni attuali di entrambe).....l'unica perca è la PCIe 4.0 sulla vga....se vuoi il PCI 5.'0 sulla VGA spendi sulle 300€
celsius100
19-11-2023, 20:44
a cosa giocheresti? hai un monitor 60Hz oppure un 144Hz o più?
se devi comprare tutto tranne la video bisogna capire il budget a disposizione e hai requisiti o esigenze particolari sul pc
stefano82x
20-11-2023, 08:54
a cosa giocheresti? hai un monitor 60Hz oppure un 144Hz o più?
se devi comprare tutto tranne la video bisogna capire il budget a disposizione e hai requisiti o esigenze particolari sul pc
Diciamo che mi piace giocare ma sono un giocatore occasionale perché ho poco tempo, mi accontento di poter giocare in fullhd senza avere problemi infatti ho un monitor 60Hz fullhd.
Anche per il futuro escludo di avere necessità di giocare in 4k.
Come budget complessivo per CPU, Mobo, Ram e alimentatore volevo stare entro i 500 euro
celsius100
20-11-2023, 13:43
una configurazione media classica:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48359505&postcount=9
ma il tuo pc attualmente com'è composto? cosi vediamo se il resto e compatibile
stefano82x
20-11-2023, 16:06
una configurazione media classica:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48359505&postcount=9
ma il tuo pc attualmente com'è composto? cosi vediamo se il resto e compatibile
Ciao, riguardo alla configurazione attuale l'unica cosa che terrò è la scheda video (ho una 2060).
Tutto il resto devo comprarlo, relativamente alla proposta che hai linkato direi che contiene più o meno gli stessi pezzi su cui mi ero assestato, avrei solo un paio di dubbi:
- l'alimentatore forse conviene che prendo un 650W in modo da non aver problemi se in futuro prendo una nuova scheda video.
- sulla cpu il mio dubbio amletico a inizio di questo thread era proprio tra 5600, 5600x, 5700x ma guardando sui benchmark sono quasi equivalenti per gaming quindi tanto vale investire questi 30 euro extra e andare per la 5700x
celsius100
20-11-2023, 17:12
qualità-prezzo x me il piu interessante e appunto il 5700x
bastare bastano 550W, se pensi di salire molto con la fascia della scheda video potresti anche considerare direttamente un 750W e nn ci pensi piu, vedi corsair RM750e ad esempio
Diciamo che tutto dipende dai soldi che hai a disposizione, ma dipende anche a che risoluzuone vuoi giocare.
Devi calcolare che per la risoluzione FHD la CPU fa la parte del leone, poi piu' vai su 2k o 4k e piu' la GPU e' importante.
Per assurdo se hai un 5600X e un 6800XT potresti avere maggiori prestazioni in 2k che in FHD.
Se giochi in FHD, come dici al 99%, e non vuoi investire in un buon monitor 2K e una nuova GPU, allora ti consiglio di acquistare un 5800X3D, l'unica CPU che ti permettera' di fare un salto in termini prestazionali, pur rimanendo la tua CPU ancora valida, anche perche' per i nuovi giochi si va verso la saturazione dei cores disponibili, quindi piu ne hai e meglio e'.
Diciamo che tutto dipende dai soldi che hai a disposizione, ma dipende anche a che risoluzuone vuoi giocare.
Devi calcolare che per la risoluzione FHD la CPU fa la parte del leone, poi piu' vai su 2k o 4k e piu' la GPU e' importante.
Per assurdo se hai un 5600X e un 6800XT potresti avere maggiori prestazioni in 2k che in FHD.
Se giochi in FHD, come dici al 99%, e non vuoi investire in un buon monitor 2K e una nuova GPU, allora ti consiglio di acquistare un 5800X3D, l'unica CPU che ti permettera' di fare un salto in termini prestazionali, pur rimanendo la tua CPU ancora valida, anche perche' per i nuovi giochi si va verso la saturazione dei cores disponibili, quindi piu ne hai e meglio e'.
Guardiamo anche al futuro, fra due 2/3 anni il full hd potrebbe ormai essere "scomparso" dall'ambito pc gaming...
Guardiamo anche al futuro, fra due 2/3 anni il full hd potrebbe ormai essere "scomparso" dall'ambito pc gaming...
Che il futuro sia il 2k se ne parla da anni, ma nonostante tutto ad oggi il FHD fa la parte del leone ancora.
E' chiaro che se devo acquisare un monitor nuovo devo vedere anche la disponibilita', e' meglio un FHD ottimo o un 2k mediocre ? insomma sono tanti i parametri che devi oprendere in considerazione.
Che il futuro sia il 2k se ne parla da anni, ma nonostante tutto ad oggi il FHD fa la parte del leone ancora.
E' chiaro che se devo acquisare un monitor nuovo devo vedere anche la disponibilita', e' meglio un FHD ottimo o un 2k mediocre ? insomma sono tanti i parametri che devi oprendere in considerazione.
il futuro è il 4k,semplicemente perchè tutte le tv nuove lo sono e hanno dei pannelli decenti/buoni con un refresh rate alti,quindi possono fare tranquillamente da tv e monitor compri un unico prodotto che fa tutto.
per ora il full hd la fa da padrone solo perchè girano ancora tanti pc vecchissimi,su steam per esempio(che ha decine di milioni di utenti)la vga più usata mi pare sia ancora la gtx 1060 o una 2060 insomma roba vecchia...
il futuro è il 4k,semplicemente perchè tutte le tv nuove lo sono e hanno dei pannelli decenti/buoni con un refresh rate alti,quindi possono fare tranquillamente da tv e monitor compri un unico prodotto che fa tutto.
per ora il full hd la fa da padrone solo perchè girano ancora tanti pc vecchissimi,su steam per esempio(che ha decine di milioni di utenti)la vga più usata mi pare sia ancora la gtx 1060 o una 2060 insomma roba vecchia...
Concordo... il full hd reggerà ancora qualche anno ma presto sarà come ora vediamo la risoluzione 800x600... che mettono nei giochi come più bassa settabile giusto come test...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.