PDA

View Full Version : La fibra di Iliad raggiunge le aree bianche: è possibile richiederla già adesso


Redazione di Hardware Upg
17-11-2023, 13:37
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la-fibra-di-iliad-raggiunge-le-aree-bianche-e-possibile-richiederla-gia-adesso_121882.html

Iliad ha annunciato la disponibilità della sua fibra ultraveloce anche nelle aree bianche. Per farne richiesta basterà compilare il modulo direttamente sul sito dell'operatore e attendere di essere ricontattati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
17-11-2023, 14:05
tanta roba.. sarebbero ben 10€ o il 33% in meno del minimo.. comunque per ora mi trovo bene col mio operatore e a questo giro passo. vediamo al prox

ghiltanas
17-11-2023, 14:29
sarebbe ottimo come prezzo, peccato non avere la fibra :stordita:

HSH
17-11-2023, 14:31
Non ho capito, vengono a mettere un loro cavo o si appoggiano su cavi altrui?

marcram
17-11-2023, 14:33
Non ho capito, vengono a mettere un loro cavo o si appoggiano su cavi altrui?
Come tutte le aree bianche, i cavi e la linea sono di Open Fiber

vash79
17-11-2023, 15:08
si appoggiano a openfiber.
un amico che sta in area bianca lunedì ha fatto il contratto con PianetaFibra e paga 25,90.
Sarebbero stati 23,90€ ma in area bianca sono 2€ in più.
Attivazione 24€
Come Iliad prezzo per sempre e disdici quando vuoi.

Copanello
17-11-2023, 15:09
Come tutte le aree bianche, i cavi e la linea sono di Open Fiber

Però è data copertura anche in indirizzi non coperti da Open Fiber

vash79
17-11-2023, 15:10
Come tutte le aree bianche, i cavi e la linea sono di Open Fiber

credo che anche FiberCop arrivi nelle aree bianche.

vash79
17-11-2023, 15:14
Però è data copertura anche in indirizzi non coperti da Open Fiber

parli delle aree bianche? dove lo hai letto?

Copanello
17-11-2023, 15:24
parli delle aree bianche? dove lo hai letto?
Ho provato con un mio parente in area bianca, non coperto con OF, coperto con Iliad

vash79
17-11-2023, 15:30
magari si appoggiano a FiberCop o TIM

HSH
17-11-2023, 15:53
Come tutte le aree bianche, i cavi e la linea sono di Open Fiber

strano, al mio indirizzo solo OF mi da copertura, tutti i vari operatori no, sarà perchè la stanno ancora attivando

vash79
17-11-2023, 15:57
di solito un paio di mesi dalla posa ci vogliono. Così è stato quantomeno qui vicino da un amico. E comunque ancora solo 2 operatori gli danno la copertura, pianetafibra e tiscali, gli altri no.

HSH
17-11-2023, 16:11
di solito un paio di mesi dalla posa ci vogliono. Così è stato quantomeno qui vicino da un amico. E comunque ancora solo 2 operatori gli danno la copertura, pianetafibra e tiscali, gli altri no.

che nel posto sperduto dove abito io diventeranno 4-5 :D ma mi pare di capire che sia quasi sicuro avrò la FTTH

marcram
17-11-2023, 16:58
credo che anche FiberCop arrivi nelle aree bianche.
In teoria, se FiberCop ci arriva, allora non sono più aree bianche...
L'area bianca è quella a fallimento di mercato, dove nessun operatore vuole stendere i cavi, e dove lo Stato ha dovuto provvedere incaricando Open Fiber di coprirle...

\_Davide_/
17-11-2023, 19:14
di solito un paio di mesi dalla posa ci vogliono. Così è stato quantomeno qui vicino da un amico. E comunque ancora solo 2 operatori gli danno la copertura, pianetafibra e tiscali, gli altri no.

Qui nei paesini sperduti dell'alto Piemonte si parla di 1 anno dalla posa per vederla vendibile dai primi operatori, uno e mezzo per vederla vendibile dalla maggiorparte.

Avendo le sue linee, perchè si appoggia ad altri? Hanno deciso di non cablare più?

Iliad ha solo linee mobili, non mi risulta abbia mai cablato nulla.

Nelle zone che frequento abitualmente, a parte qualche città cablata da Fastweb le linee in rame sono di TIM e quelle in fibra di FiberCop (principalmente città) e bando BUL, gestito da OpenFiber nelle aree bianche.

Domanda: Anche su OpenFiber attivano senza IPv4?

r1348
17-11-2023, 19:52
Occhio a Iliad se avete intenzione di usare il vostro modem: supportano solo due modelli con ONT integrato che costano più di 300€.

alien321
17-11-2023, 21:16
Qui nei paesini sperduti dell'alto Piemonte si parla di 1 anno dalla posa per vederla vendibile dai primi operatori, uno e mezzo per vederla vendibile dalla maggiorparte.



Iliad ha solo linee mobili, non mi risulta abbia mai cablato nulla.

Nelle zone che frequento abitualmente, a parte qualche città cablata da Fastweb le linee in rame sono di TIM e quelle in fibra di FiberCop (principalmente città) e bando BUL, gestito da OpenFiber nelle aree bianche.

Domanda: Anche su OpenFiber attivano senza IPv4?

Io con Dimensione OF BUL ho richiesto IPv4 dinamico pubblico gratutito, ma ho anche qualche migliaio di IPv6 stastici

alien321
17-11-2023, 21:17
Occhio a Iliad se avete intenzione di usare il vostro modem: supportano solo due modelli con ONT integrato che costano più di 300€.

Ininfluente su OF progetto BUL attivano solo con ONT esterno

\_Davide_/
17-11-2023, 22:53
Io con Dimensione OF BUL ho richiesto IPv4 dinamico pubblico gratutito, ma ho anche qualche migliaio di IPv6 stastici

Mi riferivo a Iliad, con gli altri operatori non mi risulta ci siano problemi, io ho due linee con IP Statico.

IPv6 al momento non mi interessa, su Aruba ho una /56 ma non l'ho configurata.

Unax
18-11-2023, 09:38
nell'articolo:

È possibile fare richiesta della connessione in fibra FTTH già adesso direttamente dal sito di Iliad a questo indirizzo.

ma a questo indirizzo c'è solo una pagina informativa

Vindicator
18-11-2023, 11:28
si ma per essere veramente coperto te la devono portare al contatore senza che tu paga 3 mila euro il tiraggio nelle strade private, che legge stupida

gabriello2501
18-11-2023, 13:54
È possibile fare richiesta della connessione in fibra FTTH già adesso direttamente dal sito... si ma dove? io me sarà ciecato, ma non lo vedo.

marcram
18-11-2023, 13:58
È possibile fare richiesta della connessione in fibra FTTH già adesso direttamente dal sito... si ma dove? io me sarà ciecato, ma non lo vedo.

Vai sulla sezione fibra, poi su verifica copertura, e da lì vai avanti...

timetraveller1
18-11-2023, 15:39
Vai sulla sezione fibra, poi su verifica copertura, e da lì vai avanti...

Da anni spero un giorno di riuscire a completare la procedura ma purtroppo mi fermo sempre per lo stesso problema, non hanno ancora posato la fibra :cry:

\_Davide_/
18-11-2023, 15:45
si ma per essere veramente coperto te la devono portare al contatore senza che tu paga 3 mila euro il tiraggio nelle strade private, che legge stupida

Il bando BUL copre parte delle zone pubbliche in fallimento di mercato, sovvenzionato dall'unione Europea.

Se la strada è privata non c'è nessun motivo per cui tale bando dovrebbe andare a coprirla, sarà semmai il proprietario della strada stessa a dover predisporre l'infrastruttura.

È come se io avessi una casa lunga 1 Km e pretendessi che il tecnico TIM mi portasse il doppino telefonico da un lato all'altro della casa: :tie:

È possibile fare richiesta della connessione in fibra FTTH già adesso direttamente dal sito... si ma dove? io me sarà ciecato, ma non lo vedo.

Come hanno già detto da "verifica copertura"

minatoreweb
19-11-2023, 11:19
Nella verifica copertura non c'è manco il mio indirizzo...
Questi non hanno neppure tutti gli indirizzi di casa disponibili per poi dirti magari che non c'è copertura. Perlomeno scegliendo Provincia, paese, via.... poi ci dovrebbe essere il numero civico (visto anche il fatto che è moltissimi anni che ho il fisso ed anni che ho internet ma non la fibra).

Se già non hanno gli indirizzi delle persone figuriamoci quante promesse facciano sul territorio per carpire clientela ma che poi non mantengono (per gli svariati problemi tecnici di conscenza delle mappe, passaggi ecc..).

marcram
19-11-2023, 11:47
Nella verifica copertura non c'è manco il mio indirizzo...
Questi non hanno neppure tutti gli indirizzi di casa disponibili per poi dirti magari che non c'è copertura. Perlomeno scegliendo Provincia, paese, via.... poi ci dovrebbe essere il numero civico (visto anche il fatto che è moltissimi anni che ho il fisso ed anni che ho internet ma non la fibra).

Se già non hanno gli indirizzi delle persone figuriamoci quante promesse facciano sul territorio per carpire clientela ma che poi non mantengono (per gli svariati problemi tecnici di conscenza delle mappe, passaggi ecc..).
L'elenco degli indirizzi lo ricevono già pronto (non so se sia Open Fiber a darglielo, o qualche ente statale). Se il tuo indirizzo manca, o stanno ancora aggiornando, o forse manca anche sulla lista che hanno ricevuto.
Hai provato qualche altro provider di area bianca? Loro ce l'hanno il tuo indirizzo?

ziotony
20-11-2023, 15:33
In risposta a alcuni commenti, esperienza personale sono in area bianca connesso con FTTH da 2 anni, la mia via è “privata” ma BUL/OpenFiber ci ha messo comunque la fibra che tradotto vuol dire che i pozzetti marchiati BUL sono stati posati, dopo qualche vicissitudine sono riuscito a avere la FTTH via provider Planetel che ha sollecitato chi di dovere, il problema non é solo avere i cavi di fibra nella propria via ma anche e soprattutto portare la fibra dalla via al proprio appartamento/condominio e di questo si occupa il provider scelto e qui casca l’asino perché la mia prima scelta era stata Posteitaliane che aveva una buona offerta ma che di fronte alle difficoltà di collegamento ha dato forfait, comunque per farla breve per curiosità e vista l’offerta di Iliad ho fatto una verifica copertura e non risulta che io sia coperto peccato che al momento sto a 1 Gbit in un e 300 in download in FTTH.