View Full Version : Windows 11 23H2 è adesso scaricabile anche via Media Creation Tool
Redazione di Hardware Upg
17-11-2023, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-23h2-e-adesso-scaricabile-anche-via-media-creation-tool_121869.html
Dopo un breve ritardo, Microsoft ha reso disponibile la nuova versione 23H2 di Windows 11 anche tramite Media Creation Tool. Da adesso è possibile usare lo strumento per scaricare l'ISO dell'OS o iniziare un'installazione pulita
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mai utilizzato il Media Creation Tool, come dice il proverbio "Chi fa da se fa per tre!", sono solito (anzi sempre) scaricare direttamente l'ISO (anche per tenermela ben conservata in caso di necessità) e creo manualmente la memoria USB di avvio al boot per l'installazione ... e amen
coschizza
17-11-2023, 14:27
Mai utilizzato il Media Creation Tool, come dice il proverbio "Chi fa da se fa per tre!", sono solito (anzi sempre) scaricare direttamente l'ISO (anche per tenermela ben conservata in caso di necessità) e creo manualmente la memoria USB di avvio al boot per l'installazione ... e amen
con il tool fai la stessa cosa ma con 1 click
la risposta se l'è data da solo"non ho mai usato il mediatool" quindi faccio tutto a mano quello che fa il mediatool...poi però magari lui personalizza con Rufus...
@coschizza
Si lo so che con un click fai la stessa cosa, ma c'è un ma ... il Media Creation tool crea un supporto di avvio standard uguale per tutti, diciamo general purpose
Io invece mi creo un supporto personalizzato in modo che non devo fare assolutamente nulla soprattutto dopo l'installazione, l'unica cosa che devo fare è impostare nel BIOS UEFI il boot dal supporto creato e inserire il nome dell'account locale richiesto durante l'installazione di Windows
A fine installazione mi ritrovo tutto bello pronto con i driver installati (quelli dei produttori dell'hardware con cui assemblai il mio PC e non i generici propinati da Microsoft) e le applicazioni che utilizzo
Al primo accesso di windows post installazione da zero, tenendo sempre la connessione internet disattivata, attivo l'account di amministratore per default nascosto, quindi:
- Riavvio e rientro in Windows con l'account amministratore
- Immediatamente cambio le credenziali all'account locale creato durante l'installazione che per default ha le credenziali di amministratore, io invece lo tolgo dal gruppo amministratori e lo assegno al gruppo user che ha credenziali molto restrittive e sarà l'account che utilizzerò normalmente; quello di amministratore locale vi accedo solo per manutenzione generale o quando mi serve accedervi per risolvere problemi che eventualmente mi si presentano
- Infine con un click di mouse avvio lo script che mi sono creato, assolutamente sempre valido, il quale mi imposta automaticamente tutti i settaggi che ad uno ad uno dovrei impostare manualmente nel tool Gpedit (disponibile solo Windows Pro e Enterprise)
- Infine attivo la connessione internet e avvio gli eventuali aggiornamenti automatici
Evilquantico
17-11-2023, 15:10
Trovo comodissimo MCT anche se mi piacerebbe avere sempre l'ultimo aggiornamento di windows
@djfix13
Non mi serve nemmeno Rufus ... Io sono come san Tommaso mi fido solo di quello che faccio io nel mio computer e sono anche geloso se qualcuno ci mettesse le mani
Del resto ho cominciato a giocare con i computer quando facevo le scuole medie, uno o due anni prima dell'avvento dei Sinclair Spectrum e Commodor VIC 20 e 64, allora i computer non erano neanche acquistabili nei negozi si dovevano ordinare tramite riviste altamente specializzate e per tirare fuori le potenzialità che a quei tempi sembravano chi sa che cosa, bisognava programmare a basso livello a forza d'istruzioni Peek e Poke mescolando il tutto con il linguaggio BASSIC che allora non era solo un linguaggio ma parte integrante del sistema operativo
Bei tempi anche se i miei amici in parte entusiasti di come mi divertivo con i primi computer mi dicevano sempre che secondo loro io ero uno scenziato pazzo, però stavano sempre a casa a giocare con i videogiochi che realizzavo programmando ...
Poi va be ho smesso di considerare i computer un passatempo/gioco e ho intrapreso la strada più professionale e seria iscrivendomi alle scuole superiori nell'ITIS indirizzo elettronica e informatica sperimentale fino a proseguire il percorso intrapreso all'università ...
Come vedi non sono uno smanettone, ma ovviamente non sono un genio, diciamo che sfrutto i miei studi e le mie dirette esperienze ... e sicuramente non ho bisogno di Rufus o Media Creation Tool ...
destroyer85
17-11-2023, 19:14
@coschizza
Si lo so che con un click fai la stessa cosa, ma c'è un ma ... il Media Creation tool crea un supporto di avvio standard uguale per tutti, diciamo general purpose
Io invece mi creo un supporto personalizzato in modo che non devo fare assolutamente nulla soprattutto dopo l'installazione, l'unica cosa che devo fare è impostare nel BIOS UEFI il boot dal supporto creato e inserire il nome dell'account locale richiesto durante l'installazione di Windows
A fine installazione mi ritrovo tutto bello pronto con i driver installati (quelli dei produttori dell'hardware con cui assemblai il mio PC e non i generici propinati da Microsoft) e le applicazioni che utilizzo
Al primo accesso di windows post installazione da zero, tenendo sempre la connessione internet disattivata, attivo l'account di amministratore per default nascosto, quindi:
- Riavvio e rientro in Windows con l'account amministratore
- Immediatamente cambio le credenziali all'account locale creato durante l'installazione che per default ha le credenziali di amministratore, io invece lo tolgo dal gruppo amministratori e lo assegno al gruppo user che ha credenziali molto restrittive e sarà l'account che utilizzerò normalmente; quello di amministratore locale vi accedo solo per manutenzione generale o quando mi serve accedervi per risolvere problemi che eventualmente mi si presentano
- Infine con un click di mouse avvio lo script che mi sono creato, assolutamente sempre valido, il quale mi imposta automaticamente tutti i settaggi che ad uno ad uno dovrei impostare manualmente nel tool Gpedit (disponibile solo Windows Pro e Enterprise)
- Infine attivo la connessione internet e avvio gli eventuali aggiornamenti automatici
Quando sei al passaggio oobe (quando scegli lingua di input e crei l'utente) fai ctrl-shift-f3 per riavviare in audit e fare tutte le cose che devi fare da amministratore.
ho un pc con win 11 22H2, mi arrivano via Windows Update vari aggiornamenti, ma non la 23H2.
A qualcuno é arrivata in automatico? O bisogna necessariamente scaricare l'ISO ?
Grazie
Evilquantico
17-11-2023, 20:49
Arrivato oggi in automatico
Grazie per la risposta Evilquantico, aspetterò.
Ma funziona come per la pensione all'ufficio postale, si va in ordine alfabetico 🤣?
nobucodanasr
19-11-2023, 21:50
ho un pc con win 11 22H2, mi arrivano via Windows Update vari aggiornamenti, ma non la 23H2.
A qualcuno é arrivata in automatico? O bisogna necessariamente scaricare l'ISO ?
Grazie
Neanche a me non è ancora arrivato, ma l'ho messo su un vecchio PC con il trucchetto di Rufus, non so se dipende da quello.
CarmackDocet
20-11-2023, 11:13
non sembra meno lunga la tua procedura ed in ogni caso non so se il gioco vale la candela. Mi spiego.
Cioè se lo fai per divertimento lo capisco ma nella realtà dei fatti quanto spesso ti capita di reinstallare?
Poi ho un'altra domanda, l'immagine che ti crei, ad esempio su una USB, la tieni costantemente aggiornata ogni volta che escono dei driver nuovi per le periferiche che hai installato? Se si, lo fai con quale software lo fai?
Grazie
@djfix13
Non mi serve nemmeno Rufus ... Io sono come san Tommaso mi fido solo di quello che faccio io nel mio computer e sono anche geloso se qualcuno ci mettesse le mani
* e di quello che fa MS... ;)
Per i PC aziendali, lavoriamo con immagini specifiche; per installazioni effettuate "in amicizia" utilizzo il MCT, installo in dieci minuti, successivamente eseguo interventi ed inserimento software in rapporto alle necessità dell'utente e capacità della macchina, solitamente ... scarse ! Mai toccato una ISO se non per necessità spefiche, esempio inserire drivers USB-3 in Windows 7.
aquila noctis
18-04-2024, 18:22
Salve,
sto usando Media Creation Tool per creare una pennetta con 11 PRO ma non mi appare l'opzione del pro, come mai?
Ho windows originale su questa macchina Lenovo ed ho persino l'adesivo dietro col codice del PRO...
AIUTO!
Salve,
sto usando Media Creation Tool per creare una pennetta con 11 PRO ma non mi appare l'opzione del pro, come mai?
Ho windows originale su questa macchina Lenovo ed ho persino l'adesivo dietro col codice del PRO...
AIUTO!
riesci a scattare una foto??
Quello che descrivi, infatti, mi sembra semplicemente assurdo...
*ho visto che hai chiesto anche qui, certo che capirvi (se è quello il discorso)...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3011301
aquila noctis
18-04-2024, 18:42
riesci a scattare una foto??
Quello che descrivi, infatti, mi sembra semplicemente assurdo...
*ho visto che hai chiesto anche qui, certo che capirvi (se è quello il discorso)...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3011301
Non posso fare una foto o una schermata, perchè il sistema sta scaricando e creando la pennetta.
In pratica, quando ho avviato il programmino della Microsoft per crearla, mi dava come uniche opzioni windows 11 (senza scritto pro) e solo italiano come opzione. Deselezionando "opzione consigliate per il PC in uso" restano le stesse 2 opzioni solo.
Ora il dubbio è che scarichi una versiona MULTI in cui si attiva in automatico quella giusta come quando scarichi la ISO?
Non posso fare una foto o una schermata, perchè il sistema sta scaricando e creando la pennetta.
In pratica, quando ho avviato il programmino della Microsoft per crearla, mi dava come uniche opzioni windows 11 (senza scritto pro) e solo italiano come opzione. Deselezionando "opzione consigliate per il PC in uso" restano le stesse 2 opzioni solo.
Ora il dubbio è che scarichi una versiona MULTI in cui si attiva in automatico quella giusta come quando scarichi la ISO?
Ci sono entrambe, tranquillo ! :)
aquila noctis
18-04-2024, 19:33
Ci sono entrambe, tranquillo ! :)
Grazie, meglio così, non volevo rischiare che per sistemare il PC, me lo castravo da PRO a Home XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.