View Full Version : Ufficiale: dal 2024 Amazon venderà automobili. Si parte con Hyundai
Redazione di Hardware Upg
17-11-2023, 08:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ufficiale-dal-2024-amazon-vendera-automobili-si-parte-con-hyundai_121863.html
Amazon e Hyundai hanno annunciato una partnership per vendere auto Hyundai online su Amazon.com a partire dal 2024, segnando l'ingresso di Amazon nel mercato automobilistico con vendite dirette ai consumatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
harlock10
17-11-2023, 08:22
Così oltre alle mille pubblicità di amazon ci ritroveremo pure gli articoli marchetta sulle auto.
Che palle.
TorettoMilano
17-11-2023, 08:24
Hyundai sarà la prima auto venduta su Amazon
mi risulta si potesse prendere alcune fiat da un vostro articolo passato
https://www.hwupgrade.it/news/web/fiat-500-e-fiat-panda-da-oggi-si-comprano-online-su-amazon_65742.html
agonauta78
17-11-2023, 08:26
A me basta poter fare il reso entro un mese
E che si possa ritirare al Locker
Praetorian
17-11-2023, 08:32
A me già amazon sta antipatica per le descrizioni "ad minchiam" dei prodotti tech (e non), figuriamoci un'automobile "motore 2 litri diesel" e poi ti arriva un mille, :P
Cromwell
17-11-2023, 09:38
A me basta poter fare il reso entro un mese
E che si possa ritirare al Locker
Arriverà solo tramite drone... e te la consegneranno sul balcone :O
Arriverà solo tramite drone... e te la consegneranno sul balcone :O
e in caso di reso dovrai portarla tu in Posta...dentro l'ufficio ovviamente. :O
ninja750
17-11-2023, 10:19
si può comprare con la carta docente? :O
Compri una Ferrari...fai il reso di una Panda30 ! :D
Cromwell
17-11-2023, 11:01
Compri una Ferrari...
...e ti arriva quella della Bburago
...e ti arriva quella della Bburago
ahahhaha....:D
Ma se c'è comunque sempre il concessionario di mezzo cosa si risparmia? Ok la comodità di farlo online, ma vacca boia, per un'auto magari il culo per vederla uno lo muove anche.
Così oltre alle mille pubblicità di amazon ci ritroveremo pure gli articoli marchetta sulle auto.
Che palle.
EHM è già pieno di articoli marchetta sulle auto, mascherati da articoli di tecnologia, è da un pezzo che fanno concorrenza a quattroruote qui.
Micene.1
17-11-2023, 13:56
mah direi bene....eliminiamo le concessionarie...tutti soldi risparmiati dall'utente finale e snelliamo le procedure di acquisto
Ma se c'è comunque sempre il concessionario di mezzo cosa si risparmia? Ok la comodità di farlo online, ma vacca boia, per un'auto magari il culo per vederla uno lo muove anche.
Si risparmia comunque, ho un esempio recentissimo su un carciofo che sono andato a vedere:
Prezzo fatto da casa madre online: XY e condizioni di finanziamento TAN X e TAEG Y - possibilità di ordinare e ritirare in concessionario
Prezzo fatto dallo stesso concessionario direttamente (senza avvisarlo che avevo il preventivo di casa madre): XY + 12% e condizioni di finanziamento TAN X+6% e TAEG Y+8%
Io ne sono uscito basito!
Si risparmia comunque, ho un esempio recentissimo su un carciofo che sono andato a vedere:
Prezzo fatto da casa madre online: XY e condizioni di finanziamento TAN X e TAEG Y - possibilità di ordinare e ritirare in concessionario
Prezzo fatto dallo stesso concessionario direttamente (senza avvisarlo che avevo il preventivo di casa madre): XY + 12% e condizioni di finanziamento TAN X+6% e TAEG Y+8%
Io ne sono uscito basito!
Si, la nuova moda.
Tra le cose che faccio lavoro con Adidas, Puma, Fila, Asics, Under Armor ecc ecc: oramai ti vendono qualcosa a 100 e tu dovresti rivenderlo a 170-180, per starci dentro. Poi vai sui loro siti e li trovi, a fine mese, in offerta a 120 in 3 rate, spedizione gratuita e col diritto ad una sostituzione gratuita.
Anche in altri settori, tra cui i concessionari, sento la tendenza a voler trasferire il commercio al web, magari togliendo di mezzo i commercianti, concessionari, intermediari, ecc...
Bella M
mah direi bene....eliminiamo le concessionarie...tutti soldi risparmiati dall'utente finale e snelliamo le procedure di acquisto
Arriverà il giorno in cui tutti lavoreranno per Amazon e non avranno i soldi per comprare le cose che vende Amazon...
Arriverà il giorno in cui tutti lavoreranno per Amazon e non avranno i soldi per comprare le cose che vende Amazon...
Esatto... :mc: :mc:
mah direi bene....eliminiamo le concessionarie...tutti soldi risparmiati dall'utente finale e snelliamo le procedure di acquisto
Si, ma siccome non si sta comprando un oggetto da poche centinaia di euro, deve rimanere l'esposizione e la possibilità di provare il veicolo, per la parte di vendita facessero pure come gli pare.
Ma tanto abbiamo capito l'andazzo dell'automotive: non c'è niente di peggio del capitalismo di stampo comunista.
Micene.1
18-11-2023, 08:54
Si, ma siccome non si sta comprando un oggetto da poche centinaia di euro, deve rimanere l'esposizione e la possibilità di provare il veicolo, per la parte di vendita facessero pure come gli pare.
Ma tanto abbiamo capito l'andazzo dell'automotive: non c'è niente di peggio del capitalismo di stampo comunista.
nessuno impedisce di andare dal concessionario
ma per chi vuole risparmiare una barca di soldi, puo usare una piattaforma online (il costo di produzione di un'auto è il 50% del suo prezzo, il resto va alla distribuzione)
anche perche molti comprano auto che già conoscono bene quindi nn serve la visione
d'altro canto già oggi le case propongono comodissimi configuratori online molto dettagliati
ci metterei anche un fascista nazista e qualche altro termini in -ismo
Micene.1
18-11-2023, 08:55
Arriverà il giorno in cui tutti lavoreranno per Amazon e non avranno i soldi per comprare le cose che vende Amazon...
e le cavallette
timetraveller1
18-11-2023, 16:06
Ma se fai il reso ti danno la possibilità di scegliere se caricare il credito sul tuo account Amazon? 30k bloccati sul sito da spendere in fazzoletti e RAM :D
e le cavallette
Quelle probabilmente continueranno ad esistere anche dopo la scomparsa dell'essere umano da questo pianeta.
nessuno impedisce di andare dal concessionario
ma per chi vuole risparmiare una barca di soldi, puo usare una piattaforma online (il costo di produzione di un'auto è il 50% del suo prezzo, il resto va alla distribuzione)
anche perche molti comprano auto che già conoscono bene quindi nn serve la visione
d'altro canto già oggi le case propongono comodissimi configuratori online molto dettagliati
ci metterei anche un fascista nazista e qualche altro termini in -ismo
Non hai capito il punto: se la tendenza è quella di chiudere i concessionari e spostare *tutte* le vendite online, non ci sarà più un concessionario né l'esposizione, dovrai comprare un po' a scatola chiusa.
Solo che c'è differenza tra comprare a scatola chiusa una cinesata da pochi euro su Amazon e 20/30k di automobile, no?
Arriverà il giorno in cui tutti lavoreranno per Amazon e non avranno i soldi per comprare le cose che vende Amazon...
Risparmiare qualche decina di migliaia di euro su un'auto fa schifo? Il mondo va avanti, i lavori cambiano, è così da secoli. Piuttosto ci sarebbe da chiedere perché nessuno riesce a fare seriamente concorrenza ad Amazon. Bravi loro o cazzoni gli altri? In fondo sono partiti con la vendita di libri online...
mrk-cj94
17-12-2023, 17:18
Così oltre alle mille pubblicità di amazon ci ritroveremo pure gli articoli marchetta sulle auto.
Che palle.
:D
mrk-cj94
17-12-2023, 17:20
Si, la nuova moda.
Tra le cose che faccio lavoro con Adidas, Puma, Fila, Asics, Under Armor ecc ecc: oramai ti vendono qualcosa a 100 e tu dovresti rivenderlo a 170-180, per starci dentro. Poi vai sui loro siti e li trovi, a fine mese, in offerta a 120 in 3 rate, spedizione gratuita e col diritto ad una sostituzione gratuita.
Anche in altri settori, tra cui i concessionari, sento la tendenza a voler trasferire il commercio al web, magari togliendo di mezzo i commercianti, concessionari, intermediari, ecc...
Bella M
costano meno ed è una bella M? :rolleyes: :confused:
mrk-cj94
17-12-2023, 17:21
Si, ma siccome non si sta comprando un oggetto da poche centinaia di euro, deve rimanere l'esposizione e la possibilità di provare il veicolo, per la parte di vendita facessero pure come gli pare.
Ma tanto abbiamo capito l'andazzo dell'automotive: non c'è niente di peggio del capitalismo di stampo comunista.
cosa c'entrano i comunisti? :rotfl: manco esistono più peraltro ma vabbè
cosa c'entrano i comunisti? :rotfl: manco esistono più peraltro ma vabbè
A parte che hai riesumato sto thread un mese dopo, ma vabbè :asd:
Ho parlato di capitalismo di stampo comunista: si fanno molti più soldi facendo pagare a vita prodotti e servizi, che vendendoli una-tantum.
L'obiettivo, neanche troppo velato per altro, è l'abolizione del concetto stesso di proprietà.
Quale scusa migliore di quella ambientalista e green... che di fatto è il nuovo comunismo di questo secolo? La decrescita felice no?
Limitare gli acquisti solamente da piattaforme online lo vedo solo come un primo passo.
PS: i comunisti purtroppo esistono ancora eccome, magari si presentano con altre vesti, ma alla base c'è sempre la solita utopia e il solito disprezzo per l'individuo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.