PDA

View Full Version : Hard disk interno da suddividere in due parti


cdeffen
16-11-2023, 21:04
Buongiorno, posseggo un notebook marca Lenovo con Windows 11 e Ubuntu Linux in dual boot, che convivono, almeno per ora, senza problemi, ma non mi piace la schermata di boot di Grub, non tanto per l'accesso a Ubuntu, ma perchè integra anche l'accesso a Windows, una schermata nera e un po' obsoleta graficamente (non sarebbe male inserire una immagine di splash).
Naturalmente so partizionare un hard disk ma, mi chiedevo, anche agganciandomi alla mia introduzione, se è possibile suddividere un hard disk interno in due parti. Mi spiego meglio, non le due classiche partizioni, quello lo ho già fatto, ma creare da un disco praticamente due dischi, suddividendolo in due parti in modo che al boot il computer mi chieda: vuoi entrare nel disco 1 o nel disco 2? Così da lasciare Grub quando volessi nel disco-parte di Ubuntu e Windows Boot Manager quando lo volessi fare nel disco-parte di Windows. Naturalmente penso, nel caso, occorra un software ad hoc, ma non lo conosco.
Ogni Vostro consiglio sarà graditissimo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2023, 07:43
Buongiorno, posseggo un notebook marca Lenovo con Windows 11 e Ubuntu Linux in dual boot, che convivono, almeno per ora, senza problemi, ma non mi piace la schermata di boot di Grub, non tanto per l'accesso a Ubuntu, ma perchè integra anche l'accesso a Windows, una schermata nera e un po' obsoleta graficamente (non sarebbe male inserire una immagine di splash).

Questa domanda andrebbe fatta nella sezione di Linux dove ci sono più probabilità di ricevere risposte che non qui, dove si dovrebbe parlare di problematiche tipicamente hardware sulle periferiche di memorizzazione. Sì la soluzione esiste, basta modificare i file di configurazione di Grub. Esempio:

https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Temi

Naturalmente so partizionare un hard disk ma, mi chiedevo, anche agganciandomi alla mia introduzione, se è possibile suddividere un hard disk interno in due parti. Mi spiego meglio, non le due classiche partizioni, quello lo ho già fatto, ma creare da un disco praticamente due dischi, suddividendolo in due parti in modo che al boot il computer mi chieda: vuoi entrare nel disco 1 o nel disco 2?

Stai chiedendo di avere un altro Grub prima ancora del Grub della distribuzione mi pare di capire, non ne vedo il senso scusami.

Ad ogni modo puoi ottenere lo stesso effetto semplicemente usando un computer con firmware UEFI e quello con 11 dovrebbe già esserlo, ed usare l'apposito tasto Fqualcosa subito dopo l'accensione del computer, esempio F12 per computer Lenovo. Accendi il computer o lo riavvii, premi ripetutamente il tasto in oggetto, si dovrebbe aprire una schermata che ti consente di scegliere tra Linux e Windows il boot manager. Prova e vedi se succede anche in quel computer.