cdeffen
16-11-2023, 21:04
Buongiorno, posseggo un notebook marca Lenovo con Windows 11 e Ubuntu Linux in dual boot, che convivono, almeno per ora, senza problemi, ma non mi piace la schermata di boot di Grub, non tanto per l'accesso a Ubuntu, ma perchè integra anche l'accesso a Windows, una schermata nera e un po' obsoleta graficamente (non sarebbe male inserire una immagine di splash).
Naturalmente so partizionare un hard disk ma, mi chiedevo, anche agganciandomi alla mia introduzione, se è possibile suddividere un hard disk interno in due parti. Mi spiego meglio, non le due classiche partizioni, quello lo ho già fatto, ma creare da un disco praticamente due dischi, suddividendolo in due parti in modo che al boot il computer mi chieda: vuoi entrare nel disco 1 o nel disco 2? Così da lasciare Grub quando volessi nel disco-parte di Ubuntu e Windows Boot Manager quando lo volessi fare nel disco-parte di Windows. Naturalmente penso, nel caso, occorra un software ad hoc, ma non lo conosco.
Ogni Vostro consiglio sarà graditissimo.
Naturalmente so partizionare un hard disk ma, mi chiedevo, anche agganciandomi alla mia introduzione, se è possibile suddividere un hard disk interno in due parti. Mi spiego meglio, non le due classiche partizioni, quello lo ho già fatto, ma creare da un disco praticamente due dischi, suddividendolo in due parti in modo che al boot il computer mi chieda: vuoi entrare nel disco 1 o nel disco 2? Così da lasciare Grub quando volessi nel disco-parte di Ubuntu e Windows Boot Manager quando lo volessi fare nel disco-parte di Windows. Naturalmente penso, nel caso, occorra un software ad hoc, ma non lo conosco.
Ogni Vostro consiglio sarà graditissimo.