gprimiceri
16-11-2023, 17:45
Utilizzo intensamente Chrome, ed altri browser in contemporanea.
Tutti hanno tab/schede multiple aperte contemporaneamente.
In particolare Chrome: circa 200 tab.
Ciononostante, Gestione attività in Windows 11 mi segnala un'occupazione di circa il 50% della mia ram (32GB).
Bene.
Eppure, talora, Chrome tende a rallentare fino a saturarsi, proprio come se non ci fosse ram sufficiente (cosa che non è stando a Gestione attività che tengo sempre attivo).
Ultimamente addirittura, in alcuni momenti, Chrome mi segnala "memoria insufficiente", ma in effetti non ho rallentamenti. Quando i rallentamenti ci sono, non ricevo alcuna segnalazione, semplicemente lavorare in Chrome diventa impossibile. Devo chiuderlo, riaprirlo e chiudere qualche tab.
Il processore è un AMD 5700X, ma il problema lo riscontravo anche sulla cpu precedente, ossia il 3700X; sempre saltuariamente, diciamo un paio di volte al mese.
Riuscite a darmi un suggerimento per indagare nella giusta direzione?
Tutti hanno tab/schede multiple aperte contemporaneamente.
In particolare Chrome: circa 200 tab.
Ciononostante, Gestione attività in Windows 11 mi segnala un'occupazione di circa il 50% della mia ram (32GB).
Bene.
Eppure, talora, Chrome tende a rallentare fino a saturarsi, proprio come se non ci fosse ram sufficiente (cosa che non è stando a Gestione attività che tengo sempre attivo).
Ultimamente addirittura, in alcuni momenti, Chrome mi segnala "memoria insufficiente", ma in effetti non ho rallentamenti. Quando i rallentamenti ci sono, non ricevo alcuna segnalazione, semplicemente lavorare in Chrome diventa impossibile. Devo chiuderlo, riaprirlo e chiudere qualche tab.
Il processore è un AMD 5700X, ma il problema lo riscontravo anche sulla cpu precedente, ossia il 3700X; sempre saltuariamente, diciamo un paio di volte al mese.
Riuscite a darmi un suggerimento per indagare nella giusta direzione?