Entra

View Full Version : Compra un iPhone 15 Pro Max e gli arriva un (ignobile) clone con Android


Redazione di Hardware Upg
16-11-2023, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/compra-un-iphone-15-pro-max-e-gli-arriva-un-ignobile-clone-con-android_121838.html

Un utente che ha ordinato un iPhone 15 Pro Max ha ricevuto un telefono Android contraffatto con personalizzazione grafica in stile iOS. Apple sta indagando ma per ora il caso, che non sembra isolato, non è stato risolto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
16-11-2023, 11:32
sono solo dei fottuti geni del marketing alla apple, chapeau

Saturn
16-11-2023, 11:32
É un segno del destino...è il corriere che gli sta facendo capire che a Natale deve lasciare la mancia ! :D

p.s. che passi ad Android comunque, tutto di guadagnato ! :asd:

sono solo dei fottuti geni del marketing alla apple, chapeau

QUOTO !!!

Eraser|85
16-11-2023, 11:40
p.s. che passi ad Android comunque, tutto di guadagnato ! :asd:


Pensa che strano, si è accorto di avere tra le mani un clone basato su Android dai crash alle app! :sofico:

Saturn
16-11-2023, 11:45
Pensa che strano, si è accorto di avere tra le mani un clone basato su Android dai crash alle app! :sofico:

...maligno !!!! :Prrr:

AlexSwitch
16-11-2023, 11:54
É un segno del destino...è il corriere che gli sta facendo capire che a Natale deve lasciare la mancia ! :D

p.s. che passi ad Android comunque, tutto di guadagnato ! :asd:



QUOTO !!!

Più che il corriere direi che è stato qualche operaio Foxconn che si è voluto fare un regalo per Natale... ;)

ElonMusk
16-11-2023, 12:16
“ignobile clone Android” vade retro!

Dite quello che volete su Apple ma che vi piacciano o meno i loro prodotti non potete negare che le loro capacità di marketing é ad un altro livello rispetto ai loro competitors.

Mi ricordo ancora di quando fecero finta che alcuni iPhone 4 erano stati dimenticati in giro dai beta tester, tutti i giornali ne parlavano, praticamente pubblicità gratis.

alexfri
16-11-2023, 12:20
IGNOBILE, ma é questo il modo di scrivere? a quando le parolacce e le bestemmie nei titoli?

Timewolf
16-11-2023, 12:21
comunque e' bellissimo, ormai la Apple con la scusa che ci sara' sempre qualcuno che pensera' che e' "genialita' di marketing", puo' "permettersi" anche scivoloni come qualche furbetto che ruba iphone ai clienti :D

Oppure tester che dimenticano i cellulari, ma sono "geni del marketing"

(anche io partecipo spesso a beta test di telefoni, non apple, ed una volta mi e' capitato di lasciarlo in un luogo per fortuna sono corso in tempo...ma si, sono cose che succedono purtroppo)

Alfhw
16-11-2023, 13:21
Più che il corriere direi che è stato qualche operaio Foxconn che si è voluto fare un regalo per Natale... ;)
Quoto. Questa è la causa di gran lunga più probabile. Era già successo anni fa che alcuni utenti di nuovi (veri) iphone avevano trovato in memoria dei selfie fatti da operai cinesi che si erano divertiti in catena di montaggio.
Quasi sicuramente qualcuno in fabbrica li ha rubati e scambiati con iphone fake che in Cina abbondano.
Ridicolo invece che sia stata un'idea del marketing Apple perché questa non ha certo bisogno di rafforzare un marchio già molto forte. Anche il famoso smarrimento dell'iPhone 4 è stato quasi sicuramente un incidente perché è successo solo una volta in 16 anni.

TorettoMilano
16-11-2023, 13:30
comunque e' bellissimo, ormai la Apple con la scusa che ci sara' sempre qualcuno che pensera' che e' "genialita' di marketing", puo' "permettersi" anche scivoloni come qualche furbetto che ruba iphone ai clienti :D

Oppure tester che dimenticano i cellulari, ma sono "geni del marketing"

(anche io partecipo spesso a beta test di telefoni, non apple, ed una volta mi e' capitato di lasciarlo in un luogo per fortuna sono corso in tempo...ma si, sono cose che succedono purtroppo)

senza entrare nel dettaglio della tua riflessione per dimenticare un prodotto può potenzialmente succedere, invece un android nella scatola di iphone è sicuro al 300% fatto di proposito

biometallo
16-11-2023, 13:44
Tutti a ridere è scerzare su quanto Apple (che per la cronaca scopro in questi giorni che non si pronuncia eppol come fanno tutti ma Appol con la A aperta come Apollo...) Sia brava che è tutto uno scherzone del marketing ecc...

Ma se capitasse a me un inc kul 8 del genere credo che non ci dormirei la notte, anche perché come fa il cliente in questi casi a dimostrare che non è stato lui a sostituire il prodotto?
Cioè prima di aprire ogni pacchetto dovrebbero registrare un video in cui si mettono a fuoco seriali sulla scatola o cose simili? :eek:

Poi alla fine visto che la notizia ha fatto il giro del mondo presumo che Apple per non avere un danno d'immagine sostituirà il prodotto. ma sta di fatto che io come già detto mi sentirei in ansia come se fossi sotto processo. :O

Timewolf
16-11-2023, 13:47
senza entrare nel dettaglio della tua riflessione per dimenticare un prodotto può potenzialmente succedere, invece un android nella scatola di iphone è sicuro al 300% fatto di proposito

certo che e' fatto di proposito, si chiama truffa da parte di qualche addetto ai pacchi o chi per lui.

Timewolf
16-11-2023, 13:49
Tutti a ridere è scerzare su quanto Apple (che per la cronaca scopro in questi giorni che non si pronuncia eppol come fanno tutti ma Appol con la A aperta come Apollo...) Sia brava che è tutto uno scherzone del marketing ecc...

Ma se capitasse a me un inc kul 8 del genere credo che non ci dormirei la notte, anche perché come fa il cliente in questi casi a dimostrare che non è stato lui a sostituire il prodotto?
Cioè prima di aprire ogni pacchetto dovrebbero registrare un video in cui si mettono a fuoco seriali sulla scatola o cose simili? :eek:

Poi alla fine visto che la notizia ha fatto il giro del mondo presumo che Apple per non avere un danno d'immagine sostituirà il prodotto. ma sta di fatto che io come già detto mi sentirei in ansia come se fossi sotto processo. :O

certe multinazionali non chiedono una prova di "sangue"

vedi anche Amazon, a me e' capitato una cosa simile, avevo ordinato da amazon NL un amplificatore da piu' di 1000E, mi arriva con la sua scatola ed al suo interno c'era un modello stessa marca, ma da 200e, contatto amazon e senza fiatare mi fanno il reso.

DjLode
16-11-2023, 13:54
vedi anche Amazon, a me e' capitato una cosa simile, avevo ordinato da amazon NL un amplificatore da piu' di 1000E, mi arriva con la sua scatola ed al suo interno c'era un modello stessa marca, ma da 200e, contatto amazon e senza fiatare mi fanno il reso.

Fino a qualche tempo fa con Amazon sparivano (rubavano) i resi. In tanti hanno fatto resi e i pacchi sono arrivati vuoti. Consigliavano di fare un video o delle foto di quando si mettevano dentro le cose nel pacco (mah...)

biometallo
16-11-2023, 14:05
certe multinazionali non chiedono una prova di "sangue"


Questo lo capisco, e Amzon era famosa per quello... ma mi sono chiesto come avrei reagito in una situazione simile, e al solo pensiero mi sono fatto prendere dall'ansia.... :O

comunque mi pare che questo nell'articolo non sia stato scritto:

UPDATE: Apple phoned me up and took all the details of the incident and photos that I had supplied to them of the packaging. They have now just issued a new order for a replacement device which I should be getting in about a week.

DrSto|to
16-11-2023, 14:05
Un clone con Android sopra! Che schifo!

Timewolf
16-11-2023, 14:06
Fino a qualche tempo fa con Amazon sparivano (rubavano) i resi. In tanti hanno fatto resi e i pacchi sono arrivati vuoti. Consigliavano di fare un video o delle foto di quando si mettevano dentro le cose nel pacco (mah...)

prima o poi arrivera' una stretta sui resi.

Timewolf
16-11-2023, 14:07
Questo lo capisco, e Amzon era famosa per quello... ma mi sono chiesto come avrei reagito in una situazione simile, e al solo pensiero mi sono fatto prendere dall'ansia.... :O

comunque mi pare che questo nell'articolo non sia stato scritto:

UPDATE: Apple phoned me up and took all the details of the incident and photos that I had supplied to them of the packaging. They have now just issued a new order for a replacement device which I should be getting in about a week.

piu' o meno come la mia faccia quando ho trovato un amplificatore patacca :asd:

senza contare che pure con il reso ci sono stati problemi, DHL ha tipo perso il pacco, ma amazon mi ha comunque rimborsato.

MorgaNet
16-11-2023, 14:16
prima o poi arrivera' una stretta sui resi.

Credo che cataloghino i clienti in base al numero di acquisti e di resi per poi decidere il metodo di reso da applicare ad un eventuale ordine.

Timewolf
16-11-2023, 14:28
Quella c'è già.
Ti chiudono l'account se capiscono che fai il furbo.
Prova a comprare 1.000 prodotti in un anno e poi fai il reso di 100 senza alcuna sostituzione, e vedi che fine che fa il tuo account...

Credo che cataloghino i clienti in base al numero di acquisti e di resi per poi decidere il metodo di reso da applicare ad un eventuale ordine.
immaginavo ci fosse gia' qualcosa, ma penso sia anche giusto.

Inoltre credo che molto dipenda anche dal rimborso che uno sceglie, io ad esempio onde evitare problemi, nel 99% dei casi scelgo sempre buono amazon piuttosto che rimborso sulla carta.

DjLode
16-11-2023, 14:45
prima o poi arrivera' una stretta sui resi.

Penso sia inevitabile. Anche perchè ho persone che conosco che prendono merce, la usano, e la restituiscono... Sicuramente arriverà una stretta.
In questi giorni sto guardando una cosa per la mia compagna, leggevo che qualcuno nel restituirlo perchè difettoso, ha dovuto pagare le spese di spedizione. Non so se era venduto e spedito da Amazon. Ma è una cosa abbastanza pesante (11/12Kg) e magari già su questa tipologia hanno stretto la morsa.

Timewolf
16-11-2023, 14:58
Penso sia inevitabile. Anche perchè ho persone che conosco che prendono merce, la usano, e la restituiscono... Sicuramente arriverà una stretta.
In questi giorni sto guardando una cosa per la mia compagna, leggevo che qualcuno nel restituirlo perchè difettoso, ha dovuto pagare le spese di spedizione. Non so se era venduto e spedito da Amazon. Ma è una cosa abbastanza pesante (11/12Kg) e magari già su questa tipologia hanno stretto la morsa.

forse non erano clienti prime?

DjLode
16-11-2023, 15:19
forse non erano clienti prime?

Qualcuno di loro sì (stando alla recensione ovviamente)... Dovrei vedere tra le politiche di reso cosa c'è scritto.

gd350turbo
16-11-2023, 16:41
e se avesse fatto il furbo ?
Ovvero:
e' andato su aliexpress si è preso un iphone a 100€, poi prende un iphone 15 sul sito, poi fa finta che gli sia arrivato l'iphone finto, si lamenta sul web e apple gliene manda un altro...
Due iphone al prezzo di uno !

Saturn
16-11-2023, 17:04
e se avesse fatto il furbo ?
Ovvero:
e' andato su aliexpress si è preso un iphone a 100€, poi prende un iphone 15 sul sito, poi fa finta che gli sia arrivato l'iphone finto, si lamenta sul web e apple gliene manda un altro...
Due iphone al prezzo di uno !

Possibilissimo....:read:

hookooh
16-11-2023, 19:01
e se avesse fatto il furbo ?
Ovvero:
e' andato su aliexpress si è preso un iphone a 100€, poi prende un iphone 15 sul sito, poi fa finta che gli sia arrivato l'iphone finto, si lamenta sul web e apple gliene manda un altro...
Due iphone al prezzo di uno !

Sai cosa ci fa con il primo? Lo può buttare!

icoborg
16-11-2023, 22:00
Penso sia inevitabile. Anche perchè ho persone che conosco che prendono merce, la usano, e la restituiscono... Sicuramente arriverà una stretta.
In questi giorni sto guardando una cosa per la mia compagna, leggevo che qualcuno nel restituirlo perchè difettoso, ha dovuto pagare le spese di spedizione. Non so se era venduto e spedito da Amazon. Ma è una cosa abbastanza pesante (11/12Kg) e magari già su questa tipologia hanno stretto la morsa.

in realta c'è sempre stata se restituisci entro 14 giorni è gratuito dal 15esimo in poi si pagavano tipo 4 euro, se andate nella sezione reso c'è scritto.(o c'era?)
a me è capitato per un monitor

DjLode
16-11-2023, 22:17
a me è capitato per un monitor

Forse dipende dalla tipologia di merce e dal motivo di restituzione.
Perché ora si ha tempo fino a gennaio 2024 per la restituzione

randorama
16-11-2023, 22:57
sigh... rimpiango i bei tempi quando lo scoop era il prototipo dimenticato al bar.

maldepanza
17-11-2023, 04:17
immaginavo ci fosse gia' qualcosa, ma penso sia anche giusto.

Inoltre credo che molto dipenda anche dal rimborso che uno sceglie, io ad esempio onde evitare problemi, nel 99% dei casi scelgo sempre buono amazon piuttosto che rimborso sulla carta.
Domanda per tutti: ma la questione resi di Amazon (utenza Prime) non è un po' ambigua? La restituzione senza alcun problema (quindi nessuna storia anche per rimborso) riguarda la restituzione di un prodotto nuovo o di un prodotto che il cliente ha utilizzato per poco per verificarne la bontà/soddisfazione?

Lo chiedo perché vedo bello scritto, alla voce "RESI gratuiti" per un determinato articolo, quanto segue:

"Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso."


Com'è la vera storia? In base a quanto scritto sopra dovrebbe essere che mi arriva l'articolo da amazon, lo apro per provarlo e se non è di mio gradimento (per esempio un amplificatore audio) non posso fare il reso perché il summenzionato è stato aperto e usato?

Timewolf
17-11-2023, 15:21
Domanda per tutti: ma la questione resi di Amazon (utenza Prime) non è un po' ambigua? La restituzione senza alcun problema (quindi nessuna storia anche per rimborso) riguarda la restituzione di un prodotto nuovo o di un prodotto che il cliente ha utilizzato per poco per verificarne la bontà/soddisfazione?

Lo chiedo perché vedo bello scritto, alla voce "RESI gratuiti" per un determinato articolo, quanto segue:

"Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso."


Com'è la vera storia? In base a quanto scritto sopra dovrebbe essere che mi arriva l'articolo da amazon, lo apro per provarlo e se non è di mio gradimento (per esempio un amplificatore audio) non posso fare il reso perché il summenzionato è stato aperto e usato?

puoi restituire qualsiasi cosa non sia deperibile, in oltre 10 anni di Prime mai avuto un singolo problema con un reso, se il prodotto e' venduto e spedito da amazon.

ho avuto problemi con prodotti venduti su amazon, ma spediti da venditori terzi.

MorgaNet
17-11-2023, 15:28
puoi restituire qualsiasi cosa non sia deperibile, in oltre 10 anni di Prime mai avuto un singolo problema con un reso, se il prodotto e' venduto e spedito da amazon.

ho avuto problemi con prodotti venduti su amazon, ma spediti da venditori terzi.

Idem.
Anzi, una volta, a seguito di un problema con un venditore terzo, ho contattato Amazon e ci hanno pensato loro a sistemare tutto ;)

gd350turbo
17-11-2023, 16:31
Sai cosa ci fa con il primo? Lo può buttare!

perchè ?

Saturn
17-11-2023, 16:34
perchè ?

Perchè il primo viene dato per perso/rubato e qVindi Apple lo blocca/banna/autodistrugge da remoto...:stordita:

gd350turbo
17-11-2023, 16:38
Perchè il primo viene dato per perso/rubato e qVindi Apple lo blocca/banna/autodistrugge da remoto...:stordita:

e ma che sfiga !

Saturn
17-11-2023, 16:42
e ma che sfiga !

Questa è la risposta ufficiale di Apple (https://www.youtube.com/watch?v=w5L47Fsg6lw) :read:

maldepanza
17-11-2023, 17:07
puoi restituire qualsiasi cosa non sia deperibile, in oltre 10 anni di Prime mai avuto un singolo problema con un reso, se il prodotto e' venduto e spedito da amazon.
Faccio un esempio per rimarcare l'ambiguità negli "scritti" di Amazon, e un esempio attuale visto che siamo nella settimana del BlackFriday.

Pagina di un articolo con spedizione Amazon ma venditore terzo (anche se famoso).
Nella pagina c'è il solito "Prime-Un giorno" e "RESI gratuiti", con quanto segue:

"Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso."


In più, visto il periodo, c'è pure scritto "Restituibile fino al 31 gennaio 2024"


Quindi, secondo quanto scritto nell'articoletto sul reso gratuito, uno potrebbe fare il reso entro il 31 gennaio 2024 a patto che il prodotto non sia mai stato aperto e provato (ancor meno provato per un mese o più, come indicherebbe ora il "restituibile fino al 31 gennaio 2024").
Lo so che non è quello che avviene nel modus operandi di amazon, ma comunque rimane una cosa del tutto discrezionale (o di amazon, nel caso sia lei il venditore, o del venditore terzo), ancor di più nel caso che amazon spedisca soltanto ma la vendita sia di un terzo.

Alfhw
18-11-2023, 09:16
Perchè il primo viene dato per perso/rubato e qVindi Apple lo blocca/banna/autodistrugge da remoto...:stordita:
Molto probabilmente ci sono modi per crackarlo e riportarlo in vita. Nessun sistema è inviolabile al 100%. Poi magari non funzioneranno gli aggiornamenti automatici di iOS ma intanto l'hanno rivenduto a qualche malcapitato.
Anche perché se fosse veramente inviolabile allora nessuno ruberebbe più gli iphone ma i furti di iphone sono all'ordine del giorno in tutto il mondo.

hereiam
18-11-2023, 12:10
Molto probabilmente ci sono modi per crackarlo e riportarlo in vita. Nessun sistema è inviolabile al 100%. Poi magari non funzioneranno gli aggiornamenti automatici di iOS ma intanto l'hanno rivenduto a qualche malcapitato.
Anche perché se fosse veramente inviolabile allora nessuno ruberebbe più gli iphone ma i furti di iphone sono all'ordine del giorno in tutto il mondo.

Gli iphone rubati sono dei soprammobili.
Te lo dico perche lo hanno rubato ad un mio amico in discoteca, sfilato dalla tasca e sono scappati.
In pratica lo usano per i ricambi e/o lo provano a rivenderlo subito sperando di fregare un altra persona che a sua volta si ritrova con un mattone in mano.
Non c'e' logica o intelligenza spesso tra i ladri, infatti, almeno per come mi hanno raccontato qui alla polizia, sono piu le volte poi che li trovano in poco tempo e con poca fatica.
Poi se intervengono e come, se poi le denuncie arrivano ad una conclusione positiva e' un altro problema e che riguarda la giustizia italiana.
Ma in genere lo scopo del ladro e' riuscire a fare in tempo a rivenderlo e sparire

Alfhw
18-11-2023, 12:55
Gli iphone rubati sono dei soprammobili.
Molte volte sì, ormai si possono bloccare da remoto. Ma probabilmente dipende anche dal ladro. Un rubagalline di sicuro non riesce a craccarlo ma quelli con una rete di complici esperti forse sì. Del resto il Jailbreak per iPhone esiste ancora quindi è possibile che si possa anche resuscitare un iphone bloccato. Mi ricordo di aver visto una volta un video in cui a un europeo (o era un americano) avevano rubato un iphone e tempo dopo Find My iPhone lo ha localizzato in una località in Cina che è famosa perché ci finiscono molti iPhone rubati. Riuscì addirittura a contattare il nuovo proprietario del suo iphone che confermò di averlo comprato in un mercatino del posto. Evidentemente qualcuno laggiù sa come resuscitarli.



In pratica lo usano per i ricambi e/o lo provano a rivenderlo subito sperando di fregare un altra persona che a sua volta si ritrova con un mattone in mano.

Tra l'altro l'acquirente di questo articolo avrebbe avuto tempo di rivenderlo a qualcuno prima di chiamare Apple per la sostituzione. Se invece è stato rubato in fabbrica allora il ladro ha avuto ancora più tempo. Sicuramente quel 15 pro max è stato venduto prima che venisse bloccato da remoto.
Oppure venderlo per i pezzi di ricambi. Mi ricordo del video di un tizio che andando in Cina era riuscito a costruirsi un iPhone funzionante comprando separatamente pezzi di ricambio e poi facendolo assemblare. Un lavoraccio per far funzionare iOS ma alla fine ci riuscì con qualche hackerone del posto.


Ma in genere lo scopo del ladro e' riuscire a fare in tempo a rivenderlo e sparire
Già, in molti casi è così perché la maggior parte dei ladri sono sicuramente rubagalline che non possono fare nulla contro il blocco da remoto.

Timewolf
18-11-2023, 21:33
Faccio un esempio per rimarcare l'ambiguità negli "scritti" di Amazon, e un esempio attuale visto che siamo nella settimana del BlackFriday.

Pagina di un articolo con spedizione Amazon ma venditore terzo (anche se famoso).
Nella pagina c'è il solito "Prime-Un giorno" e "RESI gratuiti", con quanto segue:

"Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso."


In più, visto il periodo, c'è pure scritto "Restituibile fino al 31 gennaio 2024"


Quindi, secondo quanto scritto nell'articoletto sul reso gratuito, uno potrebbe fare il reso entro il 31 gennaio 2024 a patto che il prodotto non sia mai stato aperto e provato (ancor meno provato per un mese o più, come indicherebbe ora il "restituibile fino al 31 gennaio 2024").
Lo so che non è quello che avviene nel modus operandi di amazon, ma comunque rimane una cosa del tutto discrezionale (o di amazon, nel caso sia lei il venditore, o del venditore terzo), ancor di più nel caso che amazon spedisca soltanto ma la vendita sia di un terzo.

ripeto, puoi restituire qualsiasi cosa che non sia deperibile e non fanno nessun problema.

Aggiungo, nei 2 anni di garanzia ti rimborsano anche praticamente qualsiasi prodotto che hai comprato da loro se si guasta, anche per colpa tua.

Qualche anno fa avevo letteralmente spaccato in due una chiavetta da 1tb (mi si era incastrata dentro una porta e spaccata a meta'), ho contattato amazon per alcune informazioni e me l'hanno rimborsata rimandando loro i 2 pezzi.

Alfhw
20-11-2023, 07:42
Oggi, FindMyIphone funziona anche se hai iPhone mezzo scarico o spento.
Quel video lo ricordo anche io, ma parliamo di qualche anno fa dove se spegnevi il telefono non era più localizzabile e quindi avevi tutto il tempo di smanettarlo a tuo piacimento.
Lo so che oggi si possono localizzare anche da spenti ma questo non influisce sulla difficoltà di hackerarli. Anche perché una volta rubato è probabile che il segnale venga bloccato.
E comunque come scritto nel mio commento sopra, l'iPhone 15 pro max rubato è stato sicuramente venduto prima che Apple potesse bloccarlo da remoto.


Oggi le risorse che ha Apple a disposizione sono certamente superiori a quelli delle rete di complici esperti che al 90% si attaccano al tram e lo possono giusto usare come soprammobile, come già ti hanno detto.
Che è quello che ho detto io.


Non dico che sia impossibile da sbloccare, ma certamente è più facile e impegna meno risorse e soldi sbloccare un Android (che te lo sblocca anche un rubagalline) piuttosto che un iPhone.
Ovvio ma a quanto lo rivendi un Android usato e rubato di fascia medio-bassa? Un iPhone 15 pro max come quello dell'articolo invece a quanto lo rivendi? Considera che nuovo costa 1500-2000 euro...


Un ladro, a parità di guadagno su quello che può smerciare, prenderà di mira sempre il prodotto più facile da rivendere, mai quello dove non è certo del risultato.
Dipende dal ladro. Il rubagalline ruberà un Android ma quello con le conoscenze o i contatti giusti ruberà un iPhone da 1500-2000 euro.


La fai troppo facile. Non puoi prendere come esempio un tizio che ricordi, e pensare che sia la normalità e che possa essere fatto con tutti gli iPhone che ci sono oggi sul mercato.
Oggi, i ricambi non sono così facili da rimontare su un altro telefono come avveniva fino a poco tempo fa.
Ci sono una miriade di sensori legati alla sicurezza e che vengono inizializzati in fabbrica. Se li monti su un altro telefono non funzioneranno mai.
:confused: Non l'ho mai fatta facile, anzi e non ho mai pensato che sia la normalità. So benissimo che ci sono vari sistemi di sicurezza di Apple per far dialogare i vari componenti di un iPhone e non sto dicendo che sia facile violarli né che sia ancora possibile. Ho solamente detto che nessun sistema è inviolabile e infatti il jailbreak esiste ancora. C'è anche una famosa località in Cina dove finiscono una marea di iPhone rubati all'estero.
Difficile? Sicuramente. Impossibile? Probabilmente no. Un po' come gli antifurti per le auto che hanno sempre bisogno di essere aggiornati perché purtroppo anche i ladri si aggiornano.

Alfhw
20-11-2023, 09:46
Sono tutte supposizioni.
Non sono supposizioni. E' ovvio che il ladro lo ha venduto subito. Pensi che abbia aspettato giorni o settimane per dare tempo ad Apple di bloccarlo? Questo vale sia nel caso che il ladro sia stato un operaio Foxconn sia che sia stato l'acquirente della notizia o il corriere.


Solo le indagini potranno stabilire quello che è successo veramente.
Alla Foxcon i controlli sono comunque serrati. Dubito che possa uscire qualcosa che poi finisce nel mercato dell'usato perfettamente funzionante.
Non ho detto che è stato sicuramente un operaio Foxconn. Come ho scritto sopra potrebbe anche essere stato l'acquirente della notizia. Potrebbe anche essere stato qualcuno che lavora per il corriere.
In ogni caso è stato rivenduto prima che Apple potesse bloccarlo. Mi sembra ovvio. Mi dispiace per il pollo che l'ha comprato e che ora si ritrova un mattone.



A parità di costo iniziale (Android 1500 e iPhone anche), rivendi prima quello che ha meno serrature da sbloccare. Chi compra un iPhone usato, la prima cosa che farà sarà quella di controllare da seriale che non sia bloccato con FinMyPhone...
E lo può fare in 2 secondi...
https://www.imei.info/it/news/check-activation-lock/

Scusa, ma tu sei troppo ottimista. :) Secondo te quanti acquirenti fanno un controllo del genere prima di comprarlo? Uno che bazzica hwupgrade sicuramente ma molte persone non sanno neanche cos'è l'IMEI e ignorano l'esistenza di quei siti!!! Se poi lo compri online non c'è possibilità di controllare prima l'IMEI ed essere certi che corrisponda a quello in vendita.
Il mondo è pieno di polli, fidati! :read:



È sempre una guerra tra poveri dove vince sempre chi ha più soldi.
Al primo aggiornamento, si ritroverà in mano un fermacarte.
Chi capzo spende anche solo 500€ per comprare un telefono che ne costa 1.000 senza alcuna sicurezza che questo funzioni per SEMPRE!
Sicuramente, ma tu ragioni come se tutti fossero esperti di tecnologia ma molti non sono come me e te! Ripeto, il mondo è pieno di polli! :Prrr:


Se fosse vero quello che dici, avremmo milioni di video recenti su YouTube che dimostrano quello che dici.
Non esageriamo. Milioni di video di iphone rubati no dato che molti vengono recuperati grazie a Find my iPhone.
Poi credo che la maggior parte di persone truffate si vergogni di raccontarlo in giro. Fa la denuncia alla polizia ma non va a raccontare al mondo di essere un pollo.

Sicuramente oggigiorno smerciare un iphone è più molto difficile di una volta e i furti si sono ridotti ma non sono sicuro al 100% che sia del tutto impossibile smerciarlo.
Quel video in cui a un americano avevano rubato un iphone e tempo dopo Find My iPhone lo ha localizzato in una località in Cina (era Shenzen) venduto a un ignaro acquirente che lo usava regolarmente è del novembre 2022 quindi appena un anno fa.
Poi come scritto anche dall'utente hereiam lo scopo del ladro e' riuscire a fare in tempo a rivenderlo (a un pollo) e sparire dato che con i sistemi odierni di sicurezza di iphone è più difficile rivenderli. Poi il pollo si ritroverà con un mattone e non so se riuscirà a trovare il vero proprietario se è in un altro continente.
Magari sono io pessimista eh, però le vie dei ladri sono infinite... Forse è come gli antifurti per auto. Riescono a bloccare la maggior parte dei ladri d'auto ma non tutti, ecco perché vengono continuamente aggiornati.
E comunque l'iphone della notizia è stato venduto prima che Apple potesse bloccarlo. Forse poi riusciranno a recuperarlo.

mrk-cj94
17-12-2023, 14:19
comunque e' bellissimo, ormai la Apple con la scusa che ci sara' sempre qualcuno che pensera' che e' "genialita' di marketing", puo' "permettersi" anche scivoloni come qualche furbetto che ruba iphone ai clienti :D

Oppure tester che dimenticano i cellulari, ma sono "geni del marketing"

(anche io partecipo spesso a beta test di telefoni, non apple, ed una volta mi e' capitato di lasciarlo in un luogo per fortuna sono corso in tempo...ma si, sono cose che succedono purtroppo)

:D