PDA

View Full Version : Per la prima volta una Tesla al servizio della Polizia stradale: ecco la Model X per le forze dell'ordine del Veneto


Redazione di Hardware Upg
16-11-2023, 09:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/per-la-prima-volta-una-tesla-al-servizio-della-polizia-stradale-ecco-la-model-x-per-le-forze-dell-ordine-del-veneto_121827.html

È stata presentata la Tesla Model X in allestimento Plaid da 1.020 Cv che verrà messa al servizio della Polizia stradale della Regione Veneto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
16-11-2023, 09:24
Una model X da 100 mila euro ?.. wow.. ne abbiamo di soldi da sprecare..

Saturn
16-11-2023, 09:26
Una model X da 100 mila euro ?.. wow.. ne abbiamo di soldi da sprecare..

Se è per questo ho visto anche una Ferrari, sempre della Polizia. :rolleyes:

Che dire ? Se vengono REGALATE alle Forze dell'Ordine...ben venga...se lo Stato le acquista con le MIE, con le NOSTRE TASSE....eh...un po' "rode"...:muro:

Unrue
16-11-2023, 09:34
Se è per questo ho visto anche una Ferrari, sempre della Polizia. :rolleyes:

Che dire ? Se vengono REGALATE alle Forze dell'Ordine...ben venga...se lo Stato le acquista con le MIE, con le NOSTRE TASSE....eh...un po' "rode"...:muro:

Anche se regalata, la benzina e la manutenzione non lo sono di certo, e per auto di quel calibro i costi sono molto elevati. Comunque fino a che fanno anche pubblicità ai marchi italiani ben venga, ma una Tesla, boh.

Mo42
16-11-2023, 09:56
Indipendentemente dai costi e marchi coinvolti in questa scelta, ma non trovate che i mezzi delle forze dell'ordine dovrebbero essere sempre pronti ad ogni emergenza? E soprattutto, messi (o rimessi) in condizione di poter circolare in tempi ristrettissimi?
Con l'attuale rete di ricarica Italiana e con le ore che occorrono per un "pieno" elettrico... la vedo molto difficile. :rolleyes:
Una soluzione potrebbe essere un sistema veloce di battery swap, ma ciò non eliminerebbe la necessità di una rete capillare di stazioni di swapping.
Mah... sempre più scettico. :(

TorettoMilano
16-11-2023, 10:00
Indipendentemente dai costi e marchi coinvolti in questa scelta, ma non trovate che i mezzi delle forze dell'ordine dovrebbero essere sempre pronti ad ogni emergenza? E soprattutto, messi (o rimessi) in condizione di poter circolare in tempi ristrettissimi?
Con l'attuale rete di ricarica Italiana e con le ore che occorrono per un "pieno" elettrico... la vedo molto difficile. :rolleyes:
Una soluzione potrebbe essere un sistema veloce di battery swap, ma ciò non eliminerebbe la necessità di una rete capillare di stazioni di swapping.
Mah... sempre più scettico. :(

"ce la facciamo a non farcelo sfuggire?"
"credo di si, il tempo di fare benzina e lo recuperiamo" :asd:

ad ogni modo un'auto elettrica può attraversare un'allagamento mentre un'auto a benzina no o in caso di scioperi dei benzinai le auto elettriche possono continuare a fare rifornimento

DjLode
16-11-2023, 10:01
Se è per questo ho visto anche una Ferrari, sempre della Polizia. :rolleyes:


Hanno le Lamborghini (non ricordo quale modello). Servono in autostrada e per trasporto organi. Servono anche come pubblicità sicuramente, anche se non penso che Ferrari e Lamborghini ne abbiano bisogno.

Unrue
16-11-2023, 10:02
"
ad ogni modo un'auto elettrica può attraversare un'allagamento mentre un'auto a benzina no o in caso di scioperi dei benzinai le auto elettriche possono continuare a fare rifornimento

Che io sappia, le forze dell'ordine hanno le proprie pompe di benzina nelle caserme, non risentono minimamente degli scioperi. E ci mancherebbe.

TorettoMilano
16-11-2023, 10:05
Che io sappia, le forze dell'ordine hanno le proprie pompe di benzina nelle caserme, non risentono minimamente degli scioperi. E ci mancherebbe.

copio incollo chatgpt

le forze dell'ordine in Italia sono composte da diverse entità, che possono avere diverse modalità di approvvigionamento del carburante per i loro mezzi. In generale, si può dire che le forze dell'ordine hanno a disposizione delle pompe di benzina nelle caserme o nelle sedi operative, ma non in tutte e non sempre. Alcune forze dell'ordine, infatti, possono usufruire di convenzioni con distributori esterni, oppure di carte carburante, per rifornire i loro veicolihttps://www.giornalemotori.it/2023/11/12/nuova-truffa-carburante-usano-il-bluetooth-per-rubare-forze-dellordine-scioccate/.

Ad esempio, secondo un articolo del 2023https://www.solomotori.it/2022/08/26/truffe-distributori-benzina-come-evitare-pompe-manomesse/, la Polizia di Stato ha stipulato una convenzione con la società Eni per l'acquisto di carburante per i suoi mezzi, che prevede l'utilizzo di una carta carburante presso i distributori Eni e Agip. La convenzione ha una durata di tre anni e un valore di circa 150 milioni di euro. La carta carburante consente di monitorare i consumi e di evitare sprechi o abusi.

Un altro esempio è quello dell'Arma dei Carabinieri, che dispone di pompe di benzina interne nelle caserme, ma anche di carte carburante per i rifornimenti esterni. Secondo un articolo del 2021https://www.studiolonoce.it/articoli/linee-guida-e-giurisprudenza-sul-fermo-preventivo-per-i-controlli/, l'Arma dei Carabinieri ha bandito una gara per l'affidamento del servizio di fornitura di carburante per i suoi mezzi, con un importo di circa 100 milioni di euro. La gara prevede l'utilizzo di una carta carburante presso i distributori convenzionati, con un limite di spesa mensile per ogni veicolo.

AceGranger
16-11-2023, 10:09
Se è per questo ho visto anche una Ferrari, sempre della Polizia. :rolleyes:

Che dire ? Se vengono REGALATE alle Forze dell'Ordine...ben venga...se lo Stato le acquista con le MIE, con le NOSTRE TASSE....eh...un po' "rode"...:muro:

è una notizia vecchia di 2 mesi, ora sono arrivate le foto con la livrea; è un'auto in concessione gratuita, probabilmente sia come marketing sia come test per validarne le capacita e la fattibilità di utilizzo per le forze dell'ordine.

Evilquantico
16-11-2023, 10:11
Basta che i ladri scappano con una panda diesel e aspettare che la tesla si scarichi hahaha .

Unrue
16-11-2023, 10:14
copio incollo chatgpt

Appunto, male che va usano quelle loro interne, quindi il problema non si pone. Poi è chiaro che se scioperano un mese, magari qualche problemino lo avranno anche loro :D

TorettoMilano
16-11-2023, 10:18
Appunto, male che va usano quelle loro interne, quindi il problema non si pone. Poi è chiaro che se scioperano un mese, magari qualche problemino lo avranno anche loro :D

ti è sfuggita questa parte

ma non in tutte e non sempre

Unrue
16-11-2023, 10:22
ti è sfuggita questa parte

Non mi è sfuggita, ma immagino abbiano un piano b per questi casi, che sono appunto le loro pompe interne. Faranno fare più km per fare il pieno che ne so e arrivare alla caserma più vicina. Insomma via, il problema non si pone. Sinceramente non ho mai sentito di polizia ferma per mancanza di benzina da scioperi. Per mancanza di fondi si, ma questo è un altro discorso :D

TorettoMilano
16-11-2023, 10:27
Non mi è sfuggita, ma immagino abbiano un piano b per questi casi, che sono appunto le loro pompe interne. Faranno fare più km per fare il pieno che ne so e arrivare alla caserma più vicina. Insomma via, il problema non si pone. Sinceramente non ho mai sentito di polizia ferma per mancanza di benzina da scioperi. Per mancanza di fondi si, ma questo è un altro discorso :D

volevo solo sottolineare come le paranoie di Mo42 fossero appunto paranoie, io e te invece stiamo solo discutendo di non-problemi. non ci sono problemi ad approvigionare auto a combustione (come fai bene a sottolineare te) come non ci sono per le elettriche. tralasciando poi nelle emergenze mi immagino non ci sia solo un'auto disponibile, se quell'auto per X motivi (magari semplicemente si guasta) non è disponibile ci sarà sicuramente in zona un'altra auto

AceGranger
16-11-2023, 10:28
Indipendentemente dai costi e marchi coinvolti in questa scelta, ma non trovate che i mezzi delle forze dell'ordine dovrebbero essere sempre pronti ad ogni emergenza? E soprattutto, messi (o rimessi) in condizione di poter circolare in tempi ristrettissimi?
Con l'attuale rete di ricarica Italiana e con le ore che occorrono per un "pieno" elettrico... la vedo molto difficile. :rolleyes:
Una soluzione potrebbe essere un sistema veloce di battery swap, ma ciò non eliminerebbe la necessità di una rete capillare di stazioni di swapping.
Mah... sempre più scettico. :(

la Tesla la ricarichi in 30 minuti del'80%, in 16 minuti del 50%...

qualsiasi azienda/ente/ che decide di dotarsi di messi elettrici si installa le proprie colonnine...

essendo gia in servizio da tempo in altre forze dell'ordine sia europee che americane evidentemente puo funzionare; dipende dal tipo di utilizzo e si fanno i test proprio per questo.

MorgaNet
16-11-2023, 10:57
la Tesla la ricarichi in 30 minuti del'80%, in 16 minuti del 50%...

qualsiasi azienda/ente/ che decide di dotarsi di messi elettrici si installa le proprie colonnine...

essendo gia in servizio da tempo in altre forze dell'ordine sia europee che americane evidentemente puo funzionare; dipende dal tipo di utilizzo e si fanno i test proprio per questo.

Se è usata come mezzo di emergenza devi averne almeno un paio, così da coprire i tempi di ricarica e non lasciare scoperto il servizio nei 20 minuti circa che la ricarichi.
Se è usata come mezzo "pubblicitario" allora ne basta e avanza una.

TorettoMilano
16-11-2023, 11:02
Se è usata come mezzo di emergenza devi averne almeno un paio un centinaio, così da coprire i tempi di ricarica e non lasciare scoperto il servizio nei 20 minuti circa che la ricarichi.
Se è usata come mezzo "pubblicitario" allora ne basta e avanza una.

ho ritenuto necessario il fix :asd:

MorgaNet
16-11-2023, 11:07
ho ritenuto necessario il fix :asd:

E come mai?

Notturnia
16-11-2023, 11:10
la Tesla la ricarichi in 30 minuti del'80%, in 16 minuti del 50%...

qualsiasi azienda/ente/ che decide di dotarsi di messi elettrici si installa le proprie colonnine...

essendo gia in servizio da tempo in altre forze dell'ordine sia europee che americane evidentemente puo funzionare; dipende dal tipo di utilizzo e si fanno i test proprio per questo.

non siamo ridicoli.. quindi se io decido di prendere una tesla in azienda devo mettere una colonnina da 250 kW che mi costa 18 mila euro solo di allaccio alla rete ?

sul serio questo è il ragionamento della gente ?
dai clienti abbiamo fatto installare colonnine da 22 kW.. e con 22kW non ricarichi la tesla del 50% in 16 minuti.. ma solo di 6 kWh.. che è il 6-7% della batteria.

suvvia.. di certo GROSSE ditte possono farlo ma dalla mia misera esperienza con 900 aziende in consulenza nessuno ha messo colonnine sopra i 22 kW..

adesso un cliente sta mettendo la colonnina della Porsche perchè ha una Taycan e ci tiene, il titolare, a caricare li la sua macchina.. ma è uno sfizio.

sarebbe da chiedere a Tesla quanti supercharger privati ci sono in Europa..

TorettoMilano
16-11-2023, 11:10
E come mai?

almeno 40 avranno problemi di autonomia, 35 prenderanno fuoco e 24 problemi meccanici vari (tra cui carrozzerie che saltano), direi almeno un centinaio sia il minimo sindacabile :asd:

MorgaNet
16-11-2023, 11:13
almeno 40 avranno problemi di autonomia, 35 prenderanno fuoco e 24 problemi meccanici vari (tra cui carrozzerie che saltano), direi almeno un centinaio sia il minimo sindacabile :asd:

Ah ok, volevi mantenere il livello dei tuoi commenti ai tuoi soliti standard.
Non avevo capito sorry ;)

MorgaNet
16-11-2023, 11:15
non siamo ridicoli.. quindi se io decido di prendere una tesla in azienda devo mettere una colonnina da 250 kW che mi costa 18 mila euro solo di allaccio alla rete ?

sul serio questo è il ragionamento della gente ?
dai clienti abbiamo fatto installare colonnine da 22 kW.. e con 22kW non ricarichi la tesla del 50% in 16 minuti.. ma solo di 6 kWh.. che è il 6-7% della batteria.

suvvia.. di certo GROSSE ditte possono farlo ma dalla mia misera esperienza con 900 aziende in consulenza nessuno ha messo colonnine sopra i 22 kW..

adesso un cliente sta mettendo la colonnina della Porsche perchè ha una Taycan e ci tiene, il titolare, a caricare li la sua macchina.. ma è uno sfizio.

sarebbe da chiedere a Tesla quanti supercharger privati ci sono in Europa..

Il problema, per i sostenitori del totally electric, è che sembra che vivano al di fuori della realtà.
Il futuro ha molto probabilmente la direzione già segnata, ma oggi ci sono ostacoli oggettivi che non si vogliono considerare.
Il tuo esempio è esattamente uno di questi.

AceGranger
16-11-2023, 11:16
non siamo ridicoli.. quindi se io decido di prendere una tesla in azienda devo mettere una colonnina da 250 kW che mi costa 18 mila euro solo di allaccio alla rete ?

sul serio questo è il ragionamento della gente ?



è lo Stato e OVVIAMENTE era inteso di dotarsi di un PARCO mezzi e non UN singolo mezzo pilota.

idem per le aziende che decidono di dotarsi di PARCO mezzi non una o 2 macchine.

Il problema, per i sostenitori del totally electric, è che sembra che vivano al di fuori della realtà.


il problema è di chi fa apposta ( spero :asd ) a interpretare a membro di segugio ogni post, cosi tanto per flammare a vanvera ;)

supertigrotto
16-11-2023, 11:17
Grazie Zaia per il regalo!
Noi veneti finalmente potremo fare aperitivo pesante.......forse qualche Veneto intuisce la battuta!
Spero siano auto regalate e non comprate dalla regione,nel Veneto avremmo spese più urgenti da fare.

TorettoMilano
16-11-2023, 11:20
Ah ok, volevi mantenere il livello dei tuoi commenti ai tuoi soliti standard.
Non avevo capito sorry ;)

ma ci mancherebbe mi permetta io di correggerti seriamente su tue analisi tecniche-organizzative basate sul nulla cosmico :asd:

Grazie Zaia per il regalo!
Noi veneti finalmente potremo fare aperitivo pesante.......forse qualche Veneto intuisce la battuta!
Spero siano auto regalate e non comprate dalla regione,nel Veneto avremmo spese più urgenti da fare.

le auto delle forze dell'ordine sono sempre state regalate, effettivamente è uno scempio pagare una tesla. e poi ci sono i bambini che muoiono di fame

Mo42
16-11-2023, 11:57
volevo solo sottolineare come le paranoie di Mo42 fossero appunto paranoie, io e te invece stiamo solo discutendo di non-problemi. non ci sono problemi ad approvigionare auto a combustione (come fai bene a sottolineare te) come non ci sono per le elettriche. tralasciando poi nelle emergenze mi immagino non ci sia solo un'auto disponibile, se quell'auto per X motivi (magari semplicemente si guasta) non è disponibile ci sarà sicuramente in zona un'altra auto

Dicasi Paranoia: psicosi caratterizzata dallo sviluppo di un delirio cronico, coerente, che evolve lentamente lasciando integre le restanti funzioni psichiche.

Dubitare che al giorno d'oggi le forze dell'ordine possano riscontrare alcun tipo di giovamento dall'utilizzo di un mezzo elettrico non è un delirio cronico, tanto meno di carattere psicotico.
È triste vedere come sia ormai diventato impossibile esprimere i propri dubbi e pensieri senza che essi vengano invalidati con termini altamente fuori luogo.
Ricordo a tutti che vengo in pace. Se c'è qualcosa del mio pensiero che ritenete possa essere contrario al vostro, vi prego di limitarvi ad argomentare senza commenti lesivi della persona o del pensiero stesso.

ElonMusk
16-11-2023, 12:37
Nell’articolo avete sbagliato i dati riguardo le prestazioni.
I dati corretti sono:

543km Autonomia (WLTP)
2,6s 0-100 km/h (escluso il roll out che saranno un paio di decimi di secondo)

Credo che abbiate confuso i dati del modello base con quelli del modello plaid.

Per quanto riguarda la velocità massima è ovviamente autolimitata, ricordo di aver letto in un articolo che se si riesce ad hackerare il software l’auto dovrebbe essere in grado di raggiungere tranquillamente i 350 km/h orari.

TorettoMilano
16-11-2023, 12:52
Dicasi Paranoia: psicosi caratterizzata dallo sviluppo di un delirio cronico, coerente, che evolve lentamente lasciando integre le restanti funzioni psichiche.

Dubitare che al giorno d'oggi le forze dell'ordine possano riscontrare alcun tipo di giovamento dall'utilizzo di un mezzo elettrico non è un delirio cronico, tanto meno di carattere psicotico.
È triste vedere come sia ormai diventato impossibile esprimere i propri dubbi e pensieri senza che essi vengano invalidati con termini altamente fuori luogo.
Ricordo a tutti che vengo in pace. Se c'è qualcosa del mio pensiero che ritenete possa essere contrario al vostro, vi prego di limitarvi ad argomentare senza commenti lesivi della persona o del pensiero stesso.

uso il termine paranoia a modi di "farsi problemi sul nulla" (in realtà nella mia zona tutti lo usano così), poi mi può solo dispiacere se ti ho ferito

barzokk
16-11-2023, 13:15
è lo Stato e OVVIAMENTE era inteso di dotarsi di un PARCO mezzi e non UN singolo mezzo pilota.

idem per le aziende che decidono di dotarsi di PARCO mezzi non una o 2 macchine.



il problema è di chi fa apposta ( spero :asd ) a interpretare a membro di segugio ogni post, cosi tanto per flammare a vanvera ;)
No no, è che la "gente", o gli utenti del forum pensano
-macchinina a pile=Playstation
-la Tesla fa il culo alla Porsche
-brum brum è morto
-trollo su HW, ma guido la Punto Diesel

E poi non ha la minima idea di cosa ci sia a monte del contatore di casa

Parco macchine dove, come ? Mettiamo una cabina MT da qualche MW in ogni caserma ?
Ma sì, e se qualcuno si lamenta, se la vedrà con gli utenti di HW ! :asd:

EDIT:
Ah, io ci metterei anche un generatore elettrico Diesel, che quello funziona sempre :D

barzokk
16-11-2023, 13:16
uso il termine paranoia a modi di "farsi problemi sul nulla" (in realtà nella mia zona tutti lo usano così), poi mi può solo dispiacere se ti ho ferito
Datevi un bacino e fate la pace :flower:
La tua Punto Diesel va ancora bene ? :D

Notturnia
16-11-2023, 13:17
è lo Stato e OVVIAMENTE era inteso di dotarsi di un PARCO mezzi e non UN singolo mezzo pilota.

idem per le aziende che decidono di dotarsi di PARCO mezzi non una o 2 macchine.



il problema è di chi fa apposta ( spero :asd ) a interpretare a membro di segugio ogni post, cosi tanto per flammare a vanvera ;)

da quello che vedo anche un mio cliente che sta comprando 150 autobus elettrici non metterà colonnine "FAST".. visto le potenze in gioco..

hai detto aziende/enti.. se scrivi una cosa ma intendi altro non lamentarti che i post scritti a membro di segugio vengono interpretati a membro di segugio

se uno avesse una flotta di 150 automobili mettere in piedi una stazione di ricarica con 10 colonnine fast sarebbe comunque stupido..

AceGranger
16-11-2023, 14:01
da quello che vedo anche un mio cliente che sta comprando 150 autobus elettrici non metterà colonnine "FAST".. visto le potenze in gioco..

hai detto aziende/enti.. se scrivi una cosa ma intendi altro non lamentarti che i post scritti a membro di segugio vengono interpretati a membro di segugio

se uno avesse una flotta di 150 automobili mettere in piedi una stazione di ricarica con 10 colonnine fast sarebbe comunque stupido..

questa è un'altra tua personale interpretazione che non ho scritto da NESSUNA parte.
ho riportato i tempi di ricarica veloci della tesla e parlato di installazione di proprie colonnine in generale, tu ti sei fatto i film sull'installazione di sole colonnine fast :rolleyes:

Notturnia
16-11-2023, 14:03
questa è un'altra tua personale interpretazione che non ho scritto da NESSUNA parte.

ho riportato i tempi di ricarica veloci della tesla e parlato di installazione di proprie colonnine :rolleyes:

ok perfetto
quindi era un post scritto a caxxo proprio il tuo.. messe due cose li a casaccio giusto per creare confusione

grazie adesso ho capito :rolleyes:

provo anche io..

le mele crescono sugli alberi e la volpe vuole l'uva quindi dovremmo mettere più colonnine nelle aziende perchè i camion a gasolio inquinano troppo

TorettoMilano
16-11-2023, 14:04
Datevi un bacino e fate la pace :flower:
La tua Punto Diesel va ancora bene ? :D

per ora si, la tua macchina del fango vedo da me vada ancora benissimo :D

AceGranger
16-11-2023, 14:09
ok perfetto
quindi era un post scritto a caxxo proprio il tuo.. messe due cose li a casaccio giusto per creare confusione

grazie adesso ho capito :rolleyes:

provo anche io..

le mele crescono sugli alberi e la volpe vuole l'uva quindi dovremmo mettere più colonnine nelle aziende perchè i camion a gasolio inquinano troppo

sono 3 frasi separate da uno spazio che parlano di 3 punti differenti;

dovresti risolverlo questo tuo problema con Tesla, non ti fa bene :asd:

AceGranger
16-11-2023, 14:16
No no, è che la "gente", o gli utenti del forum pensano
-macchinina a pile=Playstation
-la Tesla fa il culo alla Porsche
-brum brum è morto
-trollo su HW, ma guido la Punto Diesel


ehhh purtroppo finiti i bei tempi del Diesel, troppi blocchi del traffico, ti ritrovi a non poter piu entrare in alcune città.

N
Parco macchine dove, come ? Mettiamo una cabina MT da qualche MW in ogni caserma ?


direi, seno come li ricarichi i Cybertruck sfollagente

Notturnia
16-11-2023, 14:39
sono 3 frasi separate da uno spazio che parlano di 3 punti differenti;

dovresti risolverlo questo tuo problema con Tesla, non ti fa bene :asd:

difficile che io abbia mai un problema con tesla visto che non comprerò mai una sua vettura..

la loro politica su come costruire e allestire una vettura è diametralmente opposta alla mia idea di come deve essere una vettura che compro con i miei soldi. dubito che mi regaleranno mai una loro vettura e quindi il problema con loro non ce l'ho..

se parli dell'antipatia nei confronti di una ditta che vende vetture di bassa qualità (dal mio punto di vista) a prezzi molto elevati sfruttando l'hype che ha allora si.. questo tipo di problema ce l'ho ma non credo che sia risolvibile..

quando vedo che c'è chi truffa senza che nessuno dica niente (full self driving ??) mi girano perchè i bugiardi non mi sono mai piaciuti da bambino e crescendo non mi stanno diventando simpatici.. sai poi che quando si invecchia si diventa peggiori

aled1974
16-11-2023, 21:07
ma quella fascia a scacchi giallo-blu? perchè? :stordita:

ciao ciao

mrk-cj94
17-12-2023, 14:12
Indipendentemente dai costi e marchi coinvolti in questa scelta, ma non trovate che i mezzi delle forze dell'ordine dovrebbero essere sempre pronti ad ogni emergenza? E soprattutto, messi (o rimessi) in condizione di poter circolare in tempi ristrettissimi?
Con l'attuale rete di ricarica Italiana e con le ore che occorrono per un "pieno" elettrico... la vedo molto difficile. :rolleyes:
Una soluzione potrebbe essere un sistema veloce di battery swap, ma ciò non eliminerebbe la necessità di una rete capillare di stazioni di swapping.
Mah... sempre più scettico. :(

questa mica va in giro a pattugliare assiem alle Giulietta eh

mrk-cj94
17-12-2023, 14:14
Dicasi Paranoia: psicosi caratterizzata dallo sviluppo di un delirio cronico, coerente, che evolve lentamente lasciando integre le restanti funzioni psichiche.

Dubitare che al giorno d'oggi le forze dell'ordine possano riscontrare alcun tipo di giovamento dall'utilizzo di un mezzo elettrico non è un delirio cronico, tanto meno di carattere psicotico.
È triste vedere come sia ormai diventato impossibile esprimere i propri dubbi e pensieri senza che essi vengano invalidati con termini altamente fuori luogo.
Ricordo a tutti che vengo in pace. Se c'è qualcosa del mio pensiero che ritenete possa essere contrario al vostro, vi prego di limitarvi ad argomentare senza commenti lesivi della persona o del pensiero stesso.

se sono basati sul nulla, è legittimo aspettarsi critiche

Mo42
18-12-2023, 19:28
se sono basati sul nulla, è legittimo aspettarsi critiche

Critiche? Critiche alle mie critiche? Suona al quanto buffo, non trovi?
Va beh, facciamo finta che intendessi "se sono basati su cose che non comprendo o non condivido, è legittimo aspettarsi opinioni diverse o contrarie."
In tal caso, concordo che sia perfettamente legittimo esprimere le suddette, ma cerchiamo di non trascendere in insulti od offese.