View Full Version : Atari 2600+ provata: il fascino del retrogaming, e non solo
Redazione di Hardware Upg
15-11-2023, 15:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/atari-2600+-provata-il-fascino-del-retrogaming-e-non-solo_121769.html
Nei giorni scorsi è arrivata in redazione la nuova Atari 2600+, una console che punta tutto sul fascino del retrogaming, con uno slot compatibile con le cartucce originali di questa indimenticabile console, e con nuove cartucce contenenti un massimo di 10 giochi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se avessi impegnato la metà delle ore passate con l'Atari 2600 a studiare i geroglifici ora sarei il più grande egittologo vivente. :O
azi_muth
15-11-2023, 16:08
Io ho ancora l'originale da qualche parte e una decina di giochi.
Il denominatore comune di queste "operazioni nostalgia" è il prezzo da vero furto :fiufiu:
randorama
15-11-2023, 17:09
il tutto per avere una uscita hdmi verso un display oled.
ma andate in bagno, va :D
Vindicator
15-11-2023, 17:37
per il black friday io invece mi sono preso un tablet di fascia media da 10 pollici
(con il frontend retroarch, usandolo da anni per arcade e queste console)
non ho piu bisogno di un monitor è sto usando un paio di gamepad uno bluetooth della 8bitdo e laltro della retrobit stile snes
mai piu indietro, prima usavo un game box su un monitor
prima aveva un senso logioc con i vari nintendo e sega , nec pc enginema l'atari 110 euro? ma va...
i primi tre avevano un bel target di mercato gli hanno venduti tutti praticamente, questo fara un po il flop come l'amiga o il commodore
Se fanno l' intellivision + me lo prendo....
Cddfdrhjfdrggjjkjfdzfggnkk
randorama
15-11-2023, 21:19
per il black friday io invece mi sono preso un tablet di fascia media da 10 pollici
(con il frontend retroarch, usandolo da anni per arcade e queste console)
non ho piu bisogno di un monitor è sto usando un paio di gamepad uno bluetooth della 8bitdo e laltro della retrobit stile snes
mai piu indietro, prima usavo un game box su un monitor
prima aveva un senso logioc con i vari nintendo e sega , nec pc enginema l'atari 110 euro? ma va...
i primi tre avevano un bel target di mercato gli hanno venduti tutti praticamente, questo fara un po il flop come l'amiga o il commodore
io uso (poco) un cabinato arcade; e quella è davvero un'altra storia :P
per il black friday io invece mi sono preso un tablet di fascia media da 10 pollici
(con il frontend retroarch, usandolo da anni per arcade e queste console)
non ho piu bisogno di un monitor è sto usando un paio di gamepad uno bluetooth della 8bitdo e laltro della retrobit stile snes
mai piu indietro, prima usavo un game box su un monitor
prima aveva un senso logioc con i vari nintendo e sega , nec pc enginema l'atari 110 euro? ma va...
i primi tre avevano un bel target di mercato gli hanno venduti tutti praticamente, questo fara un po il flop come l'amiga o il commodore
Anche il gamepad della retrobit lo colleghi via bluetooth ? E' compatibile con i tuoi programmi di emulazione ? Io ho vari gamepad della 8bitdo ed è dura trovare qualcosa di compatibile
Ma chi lo compra 'sta ciofeca ?
biometallo
16-11-2023, 07:00
i primi tre avevano un bel target di mercato gli hanno venduti tutti praticamente, questo farà un po' il flop come l'amiga o il commodore
Mah, pur non avendo fra le mani alcun dato di vendita dubito siano stati dei flop altrimenti non mi spigherei come siano già uscite 3 edizioni del theC64 (la prima mini, la maxi e la vic20) e proprio pochi giorni fa è stato dato l'annuncio della versione maxi del theA500...
Poi questo Atari 2600+ ha una caratteristica del tutto assente dalla maggior parte delle mini console, ovvero la compatibilità sia con i giochi che con i controller originali, cosa molto amata da molti appassionati di retrogaiming.
Che poi nel caso dell'Atari non è certo la prima volta che fanno un'operazione nostalgia di questo tipo.
Multiple microconsoles are based on the Atari 2600:
The TV Boy includes 127 games in an enlarged joypad.
The Atari Classics 10-in-1 TV Game, manufactured by Jakks Pacific, emulates the 2600 with ten games inside a Atari-style joystick with composite-video output.
The Atari Flashback 2 (2005) contains 40 games, with four additional programs unlocked by a cheat code. It is compatible with original 2600 controllers and can be modified to play original 2600 cartridges.
In 2017, Hyperkin announced the RetroN 77, a clone of the Atari 2600 that plays original cartridges instead of preinstalled games.[89]
The Atari VCS (2021 console) can download and emulate 2600 games via an online store.
certo che a vedere questa lista siamo passati da 127 giochi inclusi a 40 e ora ad appena 10... :doh:
Io ho vari gamepad della 8bitdo ed è dura trovare qualcosa di compatibile In che senso? :confused:
Cioè una volta che hai i driver per il sistema operativo (che sia esso windows linux o android) tutti i vari emulatori non dovrebbero avere problemi a riconoscerli, e per quei programmi che non supportano l'uso di joypad si può sempre ricorrere a programmi come joy2key...
Ma chi lo compra 'sta ciofeca ?
Credo che basti visitare AtariAge per accorgersi di come siano già tanti quelli con le banconote in mano pronti a "shutup and take my money" :D
Se fanno l' intellivision + me lo prendo....
Cddfdrhjfdrggjjkjfdzfggnkk
Pensa che io ho ancora l'originale, con tanto di cartucce, tutto ancora funzionante. Arrivò con Babbo Natale nel 1982!
Pensa che io ho ancora l'originale, con tanto di cartucce, tutto ancora funzionante. Arrivò con Babbo Natale nel 1982!
Beato te, io devo averlo regalato a qualche cuginetto quando arrivò il C64...
Cnkjsmjlksknslsl
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.