Redazione di Hardware Upg
15-11-2023, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-segnalera-con-etichette-i-video-creati-con-l-ai-stop-a-deepfake-e-plagi-vocali-senza-autorizzazione_121789.html
YouTube aggiorna le politiche per gestire i contenuti AI richiedendo ai creatori di etichettare e rivelare l'uso dell'IA, introducendo strumenti per richiedere la rimozione dei deepfake e integrando salvaguardie nei suoi prodotti AI.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
15-11-2023, 09:19
personalmente mi immagino sia praticamente impossibile gestire il tutto
coschizza
15-11-2023, 09:25
personalmente mi immagino sia praticamente impossibile gestire il tutto
basta un minimo impegno di loro e dei suoi fruitori, no ncambia molto tispetto a quello che fanno gia ora e mi sembra che funzioni bene
TorettoMilano
15-11-2023, 09:28
basta un minimo impegno di loro e dei suoi fruitori, no ncambia molto tispetto a quello che fanno gia ora e mi sembra che funzioni bene
e come fai a gestire un sistema che crea infiniti account youtube e infiniti video? anche a mettersi di impegno sia google e sia l'utenza mi risulta impossibile arginare il problema
--e come fai a gestire un sistema che crea infiniti account youtube e infiniti video? anche a mettersi di impegno sia google e sia l'utenza mi risulta impossibile arginare il problema
Beh, ma questo problema dovrebbe anche esserci ora, non é che serva l'AI per questo.
É nel contenuto del video che l'AI fa la differenza, non certo nel processo di creazione di account fasulli e upload di video fasulli...
TorettoMilano
15-11-2023, 09:35
--e come fai a gestire un sistema che crea infiniti account youtube e infiniti video? anche a mettersi di impegno sia google e sia l'utenza mi risulta impossibile arginare il problema
Beh, ma questo problema dovrebbe anche esserci ora, non é che serva l'AI per questo.
É nel contenuto del video che l'AI fa la differenza, non certo nel processo di creazione di account fasulli e upload di video fasulli...
l'IA permette una serie infinita di sfaccettature, banalmente lo stesso video lo si potrebbe presentare in infinite salse diverse (un esempio al volo: potrebbe simulare inquadrature diverse). quindi una situazione nuova e a mio modo di vedere ingestibile, spero ovviamente di sbagliarmi
h.rorschach
15-11-2023, 10:58
YouTube non ha mosso un dito nei confronti delle content-farm con centinaia di canali fasulli che pompano video creati algoritmicamente dall'india; non faranno niente di utile anche qui
CharliEK
15-11-2023, 14:10
Quindi mi state dicendo che Gerry Scotti vestito da Eminem non è il vero Gerry Scotti?
mrk-cj94
27-11-2023, 18:22
mah sarà come il filtro nsfw immagino
Marco Columbro ne "Il Gladiatore" ! :O :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.