PDA

View Full Version : Case e dissipatore, cosa preferire? mesh e airflow, silenziosi, gpu verticale?


EdinsonCavani
14-11-2023, 22:51
Ciao a tutti!
vorrei cambiare case e dissipatore/AIO, ovviamente, in conseguenza della prima scelta.
Ora, so di non avere un supercomputer della Nasa, ma avrei vari sfizi che vorrei togliermi, se possibile.

Le mie priorità sono la silenziosità e un buon airflow , cose collegate dai rapporti
migliore airflow => ventole più lente e grandi => componenti fresche => ventole più silenziose.

I beQuiet sono in cima ai miei preferiti , ma ho visto anche tanti modelli spettacolari , per cui ho molte idee e confuse :confused: :stordita: tanti modelli sono meshati e questa cosa un po mi preoccupa: con tutti quei buchi non faranno più rumore?
Poi, da un altro lato, vorrei provare a mettere la scheda video in verticale, ma mentre qualcuno dice che si raffreddi meglio, se è raggiunta da un getto d'aria diretto, altri avvertono che se è troppo vicina al vetro passa meno aria, e in generale le ventole portano l'aria calda dal vetro alla scheda madre.
Cosa ne pensate di questa disposizione? ( non tutte le mie scelte hanno la possibilità di scheda video in verticale )

Ho selezionato una sfilza di modelli di Case, lo so, la scelta finale sarà per un insieme di fattori che non mi dilungo a spiegare, ma scrivo proprio per avere un po di pareri da parte di questa fantastica community .

---------------------------------------------------------
CASE
---------------------------------------------------------
Parto dai classici beQuiet, la marca del mio attuale case.
Sono essenziali, spaziosi quanto basta senza esagerazioni, discreti e funzionali, nonchè hanno pannelli fonoassorbenti, a parte il vetro temperato.

beQuiet SILENT BASE 802 (https://www.bequiet.com/en/case/2047)
prima scelta, simile al mio, forse il costo è altino, si trova dai 150 ai 170, non ha rgb ma sembra molto spazioso e ha il regolatore della velocità delle ventole sul frontalino, come il mio, e questa è una piccolezza che mi piace tantissimo ( che sistemi usate di solito a parte la curva di temperature e PWM ?) scheda in verticale, anche bianco.

beQuiet SHADOW BASE 800 FX (https://www.bequiet.com/en/case/4483)
non è la mia prima scelta, perchè il costo è attualmente forse troppo alto, circa 200€, ma ha la possibilità di mettere la scheda in verticale, e led rgb, da considerare se trovo una offerta.

beQuiet DARK BASE 701 (https://www.bequiet.com/en/case/4589)
appena uscito , si trova poco e costa troppo, non scenderà di prezzo, resta uno dei miei preferiti, rgb, spazio e regolatore di ventola,scheda in verticale

beQuiet PURE BASE 500 FX (https://www.bequiet.com/en/case/3736)
soluzione "budget", rgb, mesh e, probabilmente, comunque un buon airflow

Fractal Torrent (https://www.fractal-design.com/products/cases/torrent/torrent/)e Torrent Compact (https://www.fractal-design.com/products/cases/torrent/torrent-compact/Black%20RGB%20TG%20Light%20Tint/) , a detta di molti, un meshato che ha il miglior airflow. Non permette scheda video verticale perchè ha ventole in basso , mi attrae per la linea accattivamente, perchè l'aria passa praticamente dappertutto, ma è proprio questo che mi spaventa un po, non farà troppo rumore? Non entrerà troppa polvere? Molti dicono che con le giuste impostazioni processore e scheda video non hanno bisogno di far girare le ventole a regimi rumorosi, qualcuno l'ha provato o visto in azione? Mi piace molto la spaziosità dovuta alla semplicità e provo ad immaginare il flusso d'aria che sarà sicuramente eccellente.

Fractal Pop XL Air (https://www.fractal-design.com/products/cases/pop/pop-xl-air/)
meno accattivamente ma sicuramente più economico.

Lian Li O11 Dynamic EVO (https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lian-li-o11-dynamic-evo-un-case-con-ampia-possibilita-di-personalizzazione_103385.html)
sicuramente molto ingombrante e forse esagerato per la mia build, ma sicuramente molto bello e se riempito di ventole e aio silenziosi, dovrebbe essere il top in quanto a silenzio e airflow, probabilmente quasi come il Fractal Torrent . Nonostante la mole, però ho letto che l'altezza dei dissipatori è massimo 167 mm, lasciando fuori quindi i vari Dark Rock, permettendo giusto giusto l'NH-U12A, ed è quindi più orientato agli AIO.
Per la Lian Li ho letto bene anche dei Lancool 216 e LANCOOL II Mesh, ma non mi piacciono tanto, se devo prendere quelli prendo dei beQuiet

Phanteks NV7 E-ATX (https://www.phanteks.com/NV7.html)
stile del precedente, se decido questa strada la scelta di quale di questi 2 dipenderà dal prezzo più basso

HYTE y60 (https://hyte.com/store/y60)
assolutamente una figata pazzesca, molto molto bello, copia un po l'idea delle ventole del Lian Li O11 , ma in realtà credo soffra non poco il poco spazio, temo che per la "bellezza" si vada a compromettere aria e silenzio, mi sbaglio? Anche in questo caso la scheda video VA MESSA per forza in verticale, ma l'altezza del dissi arriva massimo a 160 , addio blocchettoni , benvenuto AIO!

Phanteks Eclipse P500A DRGB (https://www.phanteks.com/Eclipse-P500A-DRGB.html)
PHANTEKS Eclipse G500A D-RGB Midi-Tower (https://www.phanteks.com/Eclipse-G500A-DRGB.html)
Corsair 4000D Airflow (https://www.corsair.com/it/it/p/pc-cases/cc-9011201-ww/4000d-airflow-tempered-glass-mid-tower-atx-case-white-cc-9011201-ww)

Di questi ne ho letto bene ma niente di eclatante, me li fate rivalutare?


---------------------------------------------------------
DISSIPAZIONE
---------------------------------------------------------

Sulla dissipazione sono ancora molto combattuto, per la resa, ma soprattutto per i costi: vorrei provare per la prima volta un AIO ARGB, forse anche con il display customizzabile
La prima cosa però è la silenziosità. Se trovo un AIO ARGB silenzioso ad un prezzo decente magari posso passare sopra le animazioni, tanto il pc non lo accendo principalmente per guardare il case :)
In ultima analisi, se il case non è bianco e lo permette, potrei anche ripiegare sull'aria, e optare per beQuiet DARK ROCK ELITE (https://www.bequiet.com/en/cpucooler/4468) che ha cmq un po di lucine, o anche un beQuiet DARK ROCK PRO 5 (https://www.bequiet.com/en/cpucooler/4466) o addirittura Noctua NH-U12A (https://noctua.at/en/nh-u12a-chromax-black) , anche se andrei a coprire un po le mie ram rgb.
Sugli AIO sono titubante perchè in alcune recensioni ho letto che i sopracitati dissi ad aria sono più silenziosi del liquido, e anche più performanti.


Thermaltake TH360 V2 Ultra ARGB Sync (https://it.thermaltake.com/th360-ultra-argb-sync-all-in-one-liquid-cooler.html)
Sembrerebbe avere tutto quello che desidero: argb ventole colorate, e se trovo conferme che le ventole a pieno carico vanno a 25.8dBa e non ha difetti di gorgoglii o altro, credo sia la prima scelta anche per il prezzo relativamente contenuto.

NZXT Kraken Elite (https://nzxt.com/it-IT/product/kraken-360-elite-rgb) e RGB (https://nzxt.com/it-IT/product/kraken-360-rgb)
Probabilmente i migliori rapporti qualità prezzo, ARGB e display , non ho ancora controllato i livelli di rumorosità.

beQuiet PURE LOOP 2 FX 360mm (https://www.bequiet.com/en/watercooler/3743)
Ventole e pompa con linee argb, costa meno dei precedenti ed è più essenziale, dovrebbe essere molto silenzioso con 34 dBa massimi dichiarati.

beQuiet SILENT LOOP 2 360 (https://www.bequiet.com/en/watercooler/3743)
Solo pompa con linee argb, ventole nere, ancora più economico ed essenziale, dovrebbe essere meno silenzioso del precedente con 38 dBa massimi dichiarati

Thermalright Frozen Notte 360 WHITE ARGB (https://www.thermalright.com/product/frozen-notte-360-white-argb/)
Semplice economico

Arctic Liquid Freezer II 360 ARGB (https://www.arctic.de/it/Liquid-Freezer-II-360-A-RGB/ACFRE00101A)
da approfondire

DeepCool LT720 (https://www.deepcool.com/products/Cooling/cpuliquidcoolers/LT720-WH-360mm-Liquid-Cooler-1700-AM5/2023/16749.shtml)
da approfondire

Asus ROG RYUJIN II 360 ARGB (https://rog.asus.com/it/cooling/cpu-liquid-coolers/rog-ryujin/rog-ryujin-ii-360-argb-model/)
IL sogno, costa un rene, ma ha tutto: ARGB ovunque e display 3,5" personalizzabile...unica pecca, immagino sia da usare ARMOUR CRATE che attualmente boicotto e se confermato, sia il software che per il prezzo , abbandono subito l'idea. Anche perchè non riesco a trovarlo se non su Amazon a prezzi più alti di quanto ho pagato la scheda video XD . Il "cugino" senza ventole ARGB ha ventole Noctua.

Corsair iCUE H150i ELITE (https://www.corsair.com/it/it/p/cpu-coolers/cw-9060062-ww/icue-h150i-elite-lcd-display-liquid-cpu-cooler-cw-9060062-ww)
Uno dei più belli ma poco reperibile e costo alto


Da quanto ho capito, cmq , conviene mettere l'AIO di fronte in modo che pesca aria più fresca, ma la immette nel case riscaldata, un po a discapito della scheda video, che nel mio caso essendo Strix e che la vedo muovere pochissimo le ventole, sarebbe la cosa migliore. Oppure potrei provare a mettere il radiatore "on top", in virtù del case scelto, se avessi ventole che dal basso immettono aria fresca e /o la scheda video orizzontale .
Anche in questo caso mi piacerebbe sentire qualche parere , anche perchè vorrei provare gli AIO ma non son neanche tanto convinto.

EdinsonCavani
17-11-2023, 22:19
Capisco che ho scritto un trattato e messo 100 modelli per cui ho approfondito e ristretto :D
Mi dite le vostre scelte e un parere sulla rumorosità dei case meshati e delle temperature / airflow delle schede video in verticale?

beQuiet SHADOW BASE 800 FX (https://www.bequiet.com/en/case/4483)
prima scelta, ha la possibilità di mettere la scheda in verticale, e led rgb, se lo trovo in offerta.

beQuiet SILENT BASE 802 (https://www.bequiet.com/en/case/2048)
ha il regolatore della velocità delle ventole , scheda in verticale, anche bianco.

Fractal Torrent (https://www.fractal-design.com/products/cases/torrent/torrent/) , se lo trovassi ad un prezzo accettabile lo comprerei a volo. Diciamo che me ne sono quasi innamorato, ma temo sia troppo rumoroso. Se comprassi questo ho capito che non ha senso metterci un AIO, probabilmente andrei di Dark Rock Elite

Fractal Pop XL Air (https://www.fractal-design.com/products/cases/pop/pop-xl-air/)
Una via di mezzo tra i bequiet e il Fractal Torrent

---------------------------------------------------------
DISSIPAZIONE
---------------------------------------------------------
Ho trovato che gli unici AIO che potrei valutare, in quanto più silenziosi, sono

beQuiet SILENT LOOP 2 360 (https://www.bequiet.com/en/watercooler/3743)

Arctic Liquid Freezer II 360 ARGB (https://www.arctic.de/it/Liquid-Freezer-II-360-A-RGB/ACFRE00101A)

li terrei in considerazione per i beQuiet, mentre nei il Fractal opterei per uno ad aria tra i silenziosissimo citati sopra