PDA

View Full Version : Ryzen 7 5700X3D e Ryzen 5 5500X3D in arrivo? AMD e socket AM4, un amore senza fine


Redazione di Hardware Upg
14-11-2023, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7-5700x3d-e-ryzen-5-5500x3d-in-arrivo-amd-e-socket-am4-un-amore-senza-fine_121763.html

Secondo indiscrezioni diffuse su X, AMD non avrebbe ancora finito con il socket AM4: in cantiere vi sarebbero due processori con 3D V-Cache, Ryzen 7 5700X3D e Ryzen 5 5500X3D. Ecco le presunte specifiche tecniche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
14-11-2023, 15:15
mi chiedo perchè non mettono la cache x3d anche sulle apu G, avrebbe ancora più senso usarla per la igpu, come facevano le Iris Plus di intel anni fa, e si dice faranno anche i prossimi meteor/arrow lake. Inoltre proprio sulle vga discrete sia le ultime amd che nvidia con la 4060 usano la "infinity cache" per "aumentare" la banda ram, che sulle apu è ancora minore ed è il principale collo di bottiglia.
Un 5700Gx3d sarebbe stato una bella bestiolina, ma anche dei futuri 7-8...Gx3d non sarebbero male.
Inoltre come si è visto sia sulle cpu che sulle vga i consumi overall si riducono.

Max Power
14-11-2023, 15:46
Sto continuando a piazzare 5700X-5700G + B550 a manetta su postazioni OFFICE

Alla faccia dei 13100 (che poi costano quasi uguale...in distribuzione)

Ubro92
14-11-2023, 15:47
mi chiedo perchè non mettono la cache x3d anche sulle apu G, avrebbe ancora più senso usarla per la igpu, come facevano le Iris Plus di intel anni fa, e si dice faranno anche i prossimi meteor/arrow lake. Inoltre proprio sulle vga discrete sia le ultime amd che nvidia con la 4060 usano la "infinity cache" per "aumentare" la banda ram, che sulle apu è ancora minore ed è il principale collo di bottiglia.
Un 5700Gx3d sarebbe stato una bella bestiolina, ma anche dei futuri 7-8...Gx3d non sarebbero male.
Inoltre come si è visto sia sulle cpu che sulle vga i consumi overall si riducono.

Le APU sono progettate più per risparmiare che per massimizzare le prestazioni.

Basta vedere i nuovi phoenix 2 che passano dalla 780M da 12CU di Phoenix a una 740M da 4CU....

Ma in termini di strozzature per le IGP farebbe più comodo un moduletto HBM, anche da soli 4GB che una cache 3d...

sbaffo
14-11-2023, 16:35
Le APU sono progettate più per risparmiare che per massimizzare le prestazioni.

Basta vedere i nuovi phoenix 2 che passano dalla 780M da 12CU di Phoenix a una 740M da 4CU....

Ma in termini di strozzature per le IGP farebbe più comodo un moduletto HBM, anche da soli 4GB che una cache 3d... Beh certo quelli con sole 4cu potevano anche risparmarseli, non sono nè carne nè pesce, mi puzza di operazione di marketing, io mi riferivo a quelli 8-12cu, insomma a quelli simil Z1-consolle.

devis
14-11-2023, 18:03
mi chiedo perchè non mettono la cache x3d anche sulle apu G, avrebbe ancora più senso usarla per la igpu, come facevano le Iris Plus di intel anni fa, e si dice faranno anche i prossimi meteor/arrow lake. Inoltre proprio sulle vga discrete sia le ultime amd che nvidia con la 4060 usano la "infinity cache" per "aumentare" la banda ram, che sulle apu è ancora minore ed è il principale collo di bottiglia.
Un 5700Gx3d sarebbe stato una bella bestiolina, ma anche dei futuri 7-8...Gx3d non sarebbero male.
Inoltre come si è visto sia sulle cpu che sulle vga i consumi overall si riducono.

Perchè chi gioca non usa le gpu integrate

paolo cavallo
14-11-2023, 19:13
The Best !!

Ubro92
14-11-2023, 20:56
Beh certo quelli con sole 4cu potevano anche risparmarseli, non sono nè carne nè pesce, mi puzza di operazione di marketing, io mi riferivo a quelli 8-12cu, insomma a quelli simil Z1-consolle.

Infatti lo Z1 è un phoenix 2 ha 4CU, mentre è lo Z1E ad avere la 12CU.
Fondamentalmente sono dei ricicli:

Z1=7545U (phoenix2)
Z1E= 7840U (phoenix)

L'ideale sarebbe stata un'unica soluzione nel mezzo con il reparto cpu dello Z1 e una IGP da almeno 8CU, soluzione perfetta per i 15-25w soprattutto per un handheld.