PDA

View Full Version : Pc per video editing


eugenio.cassol@gmail.com
14-11-2023, 13:27
Buongiorno a tutti, mi sono appena registrato. E' da un pò di mesi che sto progettando un pc per il video editing. Mi piacerebbe avere una configurazione per fare qualcosa anche in 4k. I programma che uso sono principalmente Premiere Pro, After Effects e un pò di Photoshop. Volevo stare sui 1700, ma il budget può cambiare, quello che mi interessa è acquistare dei prodotti con buona qualità prezzo e che siano buoni anche tra 2-3 anni. Questo è quello che ho in mente, sto aspettando il black friday:
- Processore i5-14600k (costa praticamente come il 13600k,*unico dubbio se risparmiare un pò e*prendere il kf)
- Ram Corsair vengeance ddr5 ram 32gb (2x16gb) 6000MHz CL30 (unico componente già comprato)
- Dissipatore Thermalright Frozen Notte 360 (convinto)
- Scheda video GeForce RTX 4060 Ti Dual OC 8GB (non mi convince moltissimo)
- Sechda madre Asus*prime Z790-A | Asus prime Z790-P WiFi | MSI Z790 Gaming Pro Wifi (sono nell'indecisione più totale, prenderei la MSI ma mi scoccia che non abbia PCIe 5.0)
- Case Nzxt H7 Flow (convinto al 100%)
- Alimentatore Corsair Rm850x*80

Dipende molto poi anche da quello che metteranno in offerta nel black friday, ma se mi date un vostro parere/consiglio, ve ne sarei grato.

celsius100
14-11-2023, 14:38
Ciao
Andrei su socket am5, così hai anche aggiornabilita futura e supporto completo al pcie5 (sia slot m.2 x ssd che pcie5 x la vga)
Un 7900x ti fa guadagnare anche in prestazioni
Devi abbainarci una x670E se vuoi pcie5 full, esempio msi X670E tomahawk wifi
Le ram sono ok in ogni caso
Ali e case vanno bene ma il sistema di dissipazione dove vuoi posizionarlo, in alto o sul frontale del case?
La video, lato prestazionale andrebbe pure bene ma qualità-prezzo avendo anche poca ram nn convince
Di solito ci si butta o sulla "vecchia" e concorrenziale 3060 12gb o si va diretti ad una 4070
Come ssd? Un classico samsung pro 980 o 990 oppure crucal p5 plus

eugenio.cassol@gmail.com
14-11-2023, 15:53
Ciao, grazie mille per la risposta.
Avevo capito da altri topic che eri team adm. Ho scelto inizialmente Intel leggendo vari articoli e video di recensioni che parlavano di adm molto bene per gaming ma che intel era leggermente meglio per l'editing. Inoltre tutti quanti mi hanno parlato benissimo dell'i5-13600k che permetteva prestazioni incredibili nonostante fosse un i5. Però sono disposto a cambiare idea se mi convinci ;) Comunque quello che mi hai proposto tu costa 450... e speravo un pò meno.
Il sistema di dissipazione in alto direi.
Per l'ssd 2 da 1 tb voglio separare fisicamente SO dal resto e pensavo entrambi crucial p5 plus visto che costano meno rispetto a samsung e tutti ne parlano altrettanto bene e le prestazioni non sono così diverse.

celsius100
14-11-2023, 18:22
Quanto hai di budget complessivo?
Si il 7900x è un'altra categoria parliamo di ryzen9
https://www.hwupgrade.it/articoli/6640/6.jpg
Mi sono tenuto più altoxke x editing video serve tanta potenza ma se vuoi risparmiare o se fai principalmente photoediting allora possiamo valutare anche i più piccoli ryzen5/7 o gli i5/7
Se resti cmq su socket am5 c'è sempre l'opportunità di upgrade futuro e il pcie5, anche su cpu meno costose, però considera che una buona scheda madre viene ugualmente dai 250 euro in su
Prenderei un ssd x sistema operativo, programmi e file da elaborare, il p5 plus è ok, poi tutto il resto puoi metterlo su un disco secondario anche più lento come un wd sn770 o un crucial p3 plus o addirittura anche un hard disk se hai necessità di qualche terabyte, fino a 2tb invece su ssd ci può stare senza andare a capitare cifre esagerate
X il resto ovviamente poi adeguiamo la scelta della video anche in base al budget, ma guarderei x qualità-prezzo 3060 da 12gb o x le prestazioni 4070
Alternative mi convincono meno