View Full Version : Robotica, l'Italia è il sesto mercato più grande al mondo! La classifica
Redazione di Hardware Upg
14-11-2023, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/robotica-l-italia-e-il-sesto-mercato-piu-grande-al-mondo-la-classifica_121750.html
Il nuovo rapporto World Robotics ha registrato 553.052 installazioni di robot industriali nelle fabbriche di tutto il mondo, un tasso di crescita del 5% nel 2022, su base annua. L'Italia è il sesto mercato più grande al mondo nel settore
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
14-11-2023, 10:43
in proporzione al numero di abitanti il dato a occhio più notevole è quello della corea del sud, stanno spingendo forte. invece stupiscono in negativo gli stati uniti
benderchetioffender
14-11-2023, 11:06
in proporzione al numero di abitanti il dato a occhio più notevole è quello della corea del sud, stanno spingendo forte. invece stupiscono in negativo gli stati uniti
vero, a spannoni, un robot ogni 1500ab in Korea
impressionante appunto USA 1/8300ab
incredibile la China, fatta proporzione con gli abitanti è "solo" 1/4800, quindi molto vicino all'Italia con 1/5000
in proporzione al numero di abitanti il dato a occhio più notevole è quello della corea del sud, stanno spingendo forte. invece stupiscono in negativo gli stati uniti
La Corea è in pieno boom economico ed è iperindustrializzata. Hanno anche i loro robot Hyundai che non sono male.
Cmq ha anche una logica che nei paesi con meno abitanti (e di consegna meno manodopera) si punti molto sull'automazione.
Evilquantico
14-11-2023, 12:27
Si trasformaaa in un razzo missileee coi circuiti di milleee valvooole tra le stelle sprintaaa e vaaa! Forza Italia!!! Siamo i piú forti difendiamo la nostra terra dall'ignoranza dilangante e dai violenti .
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/robotica-l-italia-e-il-sesto-mercato-piu-grande-al-mondo-la-classifica_121750.html
Bene anche il Regno Unito (+3%) malgrado gli effetti della Brexit.
Neppure compare in classifica, quindi è oltre il quindicesimo posto, dopo la Spagna e la Turchia, che non sono neppure citate nell'articolo, e quindi con meno di un terzo delle installazioni in Italia.
Direi che l'effetto della Brexit sul Regno Unito è quello di trasformarlo sempre di più in uno stato post-industriale, che mantiene un po' di ricchezza solo per gli aspetti finanziari.
Meno innovativo di noi, ed è tutto dire.
in proporzione al numero di abitanti il dato a occhio più notevole è quello della corea del sud, stanno spingendo forte. invece stupiscono in negativo gli stati uniti
vero, a spannoni, un robot ogni 1500ab in Korea
impressionante appunto USA 1/8300ab
incredibile la China, fatta proporzione con gli abitanti è "solo" 1/4800, quindi molto vicino all'Italia con 1/5000
Mi sembra di aver capito che la classifica interessa le nuove installazioni; per fare il rapporto robot/abitanti occorre conoscere il totale dei robot operativi, che essendo macchine industriali hanno una vita utile di parecchi anni.
Comunque, mi piacerebbe conoscere come hanno calcolato il numero delle installazioni di robot nei vari stati, perché se hanno solo conteggiato i pezzi venduti nelle singole nazioni non è corretto visto che molte aziende producono impianti industriali dove ci sono installati anche i robot, che poi vengono esportati all'estero
silvanotrevi
14-11-2023, 23:14
C'è l'Istituto di Tecnologia di Genova che spinge tantissimo su questa roba, ecco perché l'italia è messa così bene nella classifica.
Comunque ci deve essere un errore nella classifica perché non è menzionata la posizione dell'UK e trattasi di un mercato importantissimo, sicuramente più avanti rispetto all'Italia. Quindi bisognerebbe rettificare i dati. A Londra (Kensington, Oxford street, Regent street ma ho visto anche Covent Garden) in molti negozi addirittura entri e l'assistenza clienti è gestita da robots che si muovono e parlano
Comunque ci deve essere un errore nella classifica perché non è menzionata la posizione dell'UK e trattasi di un mercato importantissimo, sicuramente più avanti rispetto all'Italia. Quindi bisognerebbe rettificare i dati.Come ho scritto prima, si tratta di nuove installazioni. Può essere che in UK quest'anno ne hanno installati meno del solito.
A Londra (Kensington, Oxford street, Regent street ma ho visto anche Covent Garden) in molti negozi addirittura entri e l'assistenza clienti è gestita da robots che si muovono e parlanoVeramente nei negozi usano robot industriali (quelli inerenti alla news), tipo questi (https://www.youtube.com/watch?v=PaVI3qWk_V4)?
C'è l'Istituto di Tecnologia di Genova che spinge tantissimo su questa roba, ecco perché l'italia è messa così bene nella classifica.
Comunque ci deve essere un errore nella classifica perché non è menzionata la posizione dell'UK e trattasi di un mercato importantissimo, sicuramente più avanti rispetto all'Italia. Quindi bisognerebbe rettificare i dati. A Londra (Kensington, Oxford street, Regent street ma ho visto anche Covent Garden) in molti negozi addirittura entri e l'assistenza clienti è gestita da robots che si muovono e parlano
L'unica cosa che spinge il mercato sono i clienti che pagano, non certo l'istituto di Genova...
Pure l'UK a livello di produzione industriale non e' mai stata fra i top.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.