PDA

View Full Version : Tesla pronta a fare causa a chi dovesse rivendere il Cybertruck


Redazione di Hardware Upg
13-11-2023, 10:45
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-pronta-a-fare-causa-a-chi-dovesse-rivendere-il-cybertruck_121709.html

Secondo quanto dichiarato durante l'ultima assemblea degli azionisti, il contratto di vendita del Cybertruck presenterà una clausola aggiuntiva, che prevede una causa legale da parte di Tesla se il veicolo dovesse essere rivenduto a meno di un anno dall'acquisto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
13-11-2023, 10:51
Comprensibile. Strano, ma comprensibile.
Che poi è facilmente aggirabile, soprattutto per il discorso di evitare il reverse engineering: ti vendo una penna per 100.000 dollari e ti lascio fare quello che vuoi sul "mio" cybertruck.

Saturn
13-11-2023, 11:07
Muschio dormi tranquillo.

Che la tua carretta renderizzata a 320x240 16 colori non l'acquisterei manco sotto tortura.

E neanche a regalo, visto che poi non potrei rivenderla ! :asd:

ferste
13-11-2023, 11:20
Comprensibile. Strano, ma comprensibile.
Che poi è facilmente aggirabile, soprattutto per il discorso di evitare il reverse engineering: ti vendo una penna per 100.000 dollari e ti lascio fare quello che vuoi sul "mio" cybertruck.

mah, una specie di lock up su un auto...negli USA può essere, qui secondo me non ha appiglio legale...al massimo mi metti in una tua lista nera e non mi vendi più Tesla.

berson
13-11-2023, 11:22
Questo Cybertruck è il secondo grande errore di Musk (il primo è stato togliere i sensori di distanza). Invece di sprecare risorse in questo obbrobrio doveva dedicarsi ad un'auto elettrica economica, solo così può sfondare sul mercato, molto più di quanto abbia già fatto.

gd350turbo
13-11-2023, 11:29
E neanche a regalo, visto che poi non potrei rivenderla ! :asd:
Giusto !

Saturn
13-11-2023, 11:30
Questo Cybertruck è il secondo grande errore di Musk (il primo è stato togliere i sensori di distanza). Invece di sprecare risorse in questo obbrobrio doveva dedicarsi ad un'auto elettrica economica, solo così può sfondare sul mercato, molto più di quanto abbia già fatto.

E io vorrei ancora capire IL PERCHE' !!! :muro:

Giusto !

Vediamo quanti ne vende...(tanti sicuramente)...visto che per qualcuno sono due spicci comunque...(beati loro). :doh:

gd350turbo
13-11-2023, 11:34
Vediamo quanti ne vende...(tanti sicuramente)...visto che per qualcuno sono due spicci comunque...(beati loro). :doh:
Oh bè...
Agli americani che sono in "sborone mode on", ne venderà parecchi, sempre se usciranno dalla catena di produzione ovvio, qui da noi direi che tranne qualche esaltato, non ci sarà tanta richiesta.

niky89
13-11-2023, 11:53
Numerose case automobilistiche fanno firmare clausole simili, ma se è Tesla fa notizia.

Doraneko
13-11-2023, 12:17
La domanda è altissima e ci sono liste d'attesa. Secondo me è per mettere il bastone tra le ruote agli scalpers.

Giouncino
13-11-2023, 12:21
A si? Allora anche i soldi che ti hanno dato tutti i clienti per queste vetture non possono essere usati per altro almeno per un anno!

sk0rpi0n
13-11-2023, 12:24
Onestamente mi chiedo chi vorrà fare reverse engineering su un affare del genere; che tecnologia potrà mai contenere rispetto ad una tesla normale (a quanto detto, già "reverse-engineerizzata"), voglio dire?

Notturnia
13-11-2023, 12:24
Numerose case automobilistiche fanno firmare clausole simili, ma se è Tesla fa notizia.

Ah si ?
Audi ? BMW ? Mercedes ? .. che ne so.. una di questa case vieta la rivendita entro 12 mesi ? A me non risulta e neanche Ford.. se poi penso a quante vetture semestrali si trovano di queste case automobilistiche vorrei capire di che case automobilistiche parli..

È ridicola come clausola..
mi sta bene se me lo ricompra Tesla nel caso in cui non mi piace il furgone che ho comprato ma nei primi 12 mesi a che prezzo me lo ritira ?.. quando ho preso BMW nei primi 12 mesi era garantito il 90% del valore in caso di restituzione, con Mercedes ho pagato l’opzione “rivendita a nuovo” che copriva il 100% del valore

Tesla ripaga al 100% visto che mi impedisce di avere la totale proprietà del veicolo nonostante l’ho comprato io ?

vash79
13-11-2023, 12:32
non credo sia l'unico produttore con clausole strane.
Non sono riuscito ancora a trovare conferma certa o smentita, ma pare che non si possa cambiare colore alle Ferrari, o ti trovi in blacklist e dopo non acquisti più nulla.

Un amico ha preso un gatto da 1200€, un Maine Coon, con la clausola che doveva castrarlo entro tot tempo altrimenti il venditore se lo sarebbe potuto riprendere. Così da non farlo accoppiare e farci soldi a sua volta.

Non ho mai letto il contratto Microsoft, per fare un esempio, ma chissà cosa c'è scritto

LMCH
13-11-2023, 12:36
Oh bè...
Agli americani che sono in "sborone mode on", ne venderà parecchi, sempre se usciranno dalla catena di produzione ovvio, qui da noi direi che tranne qualche esaltato, non ci sarà tanta richiesta.

Più che altro é da vedere se é omologabile anche nell'UE.
Ma se ha abbastanza successo in USA, mi sa che produrranno una versione più piccola ed omologabile pure in UE.

!fazz
13-11-2023, 12:41
non credo sia l'unico produttore con clausole strane.
Non sono riuscito ancora a trovare conferma certa o smentita, ma pare che non si possa cambiare colore alle Ferrari, o ti trovi in blacklist e dopo non acquisti più nulla.

Un amico ha preso un gatto da 1200€, un Maine Coon, con la clausola che doveva castrarlo entro tot tempo altrimenti il venditore se lo sarebbe potuto riprendere. Così da non farlo accoppiare e farci soldi a sua volta.

Non ho mai letto il contratto Microsoft, per fare un esempio, ma chissà cosa c'è scritto

se vernici a pois una ferrari non è che viene Lapo a farti causa, la ferrrari è tua e ci puoi fare quello che vuoi al massimo loro non ti venderanno un altra ferrari ma una volta acquistata una ferrari puoi anche verniciarla colori redbull, metterci stemmini porsche e al massimo ti copri di ridicolo:D

vash79
13-11-2023, 12:43
se vernici a pois una ferrari non è che viene Lapo a farti causa, la ferrrari è tua e ci puoi fare quello che vuoi al massimo loro non ti venderanno un altra ferrari ma una volta acquistata una ferrari puoi anche verniciarla colori redbull, metterci stemmini porsche e al massimo ti copri di ridicolo:D

Nanana Daniel San, io la voglio celestino rosa pallido con disegnato un tutù fucsia, così Lapo viene e mi offre la cena :ciapet:
Visto le clausole tipo quella di Tesla, non mi stupirei di una simile Ferrari. Purtroppo non me ne sono mai comprata una per leggerlo, ma se qualcuno lo fa ci informi. :D

zbear
13-11-2023, 12:52
Clausola ridicola. La compro e la affitto al primo che paga bene, e se la sguri Tesla (sgurare: si arrangi in dialetto).

Zappz
13-11-2023, 13:22
Più che altro é da vedere se é omologabile anche nell'UE.
Ma se ha abbastanza successo in USA, mi sa che produrranno una versione più piccola ed omologabile pure in UE.

Visto le dimensioni/peso attuali per guidarlo probabilmente serve la patente C.

Doraneko
13-11-2023, 13:38
Ah si ?
Audi ? BMW ? Mercedes ? .. che ne so.. una di questa case vieta la rivendita entro 12 mesi ? A me non risulta e neanche Ford.. se poi penso a quante vetture semestrali si trovano di queste case automobilistiche vorrei capire di che case automobilistiche parli..


Stai facendo l'elenco delle case automobilistiche che lo fanno?
https://auto.howstuffworks.com/buying-selling/can-automaker-forbid-from-reselling-car.htm

giuliop
13-11-2023, 13:40
non impedisco totalmente la rivendita del veicolo


Ah, meno male che non viene Giulia Favetti ad impedircelo :asd:

Comprensibile. Strano, ma comprensibile.
Che poi è facilmente aggirabile, soprattutto per il discorso di evitare il reverse engineering: ti vendo una penna per 100.000 dollari e ti lascio fare quello che vuoi sul "mio" cybertruck.

Non so quanto facile, immagino che qualcosa almeno per l'assicurazione debba risultare.

Questo Cybertruck è il secondo grande errore di Musk (il primo è stato togliere i sensori di distanza). [...]

Be', sembra che ce ne sia anche un altro da soli 42 miliardi di dollari, che non chiamerei proprio minuscolo :asd:

La domanda è altissima e ci sono liste d'attesa Tesla dice che molti hanno anticipato $100 dollari rimborsabili.

FIFY

A si? Allora anche i soldi che ti hanno dato tutti i clienti per queste vetture non possono essere usati per altro almeno per un anno!

Ah, direi che è abbastanza sicuro che Tesla non userà i soldi che riceve per il Cybertruck per comprare Cybertruck da Tesla :asd:

Doraneko
13-11-2023, 13:40
Visto le dimensioni/peso attuali per guidarlo probabilmente serve la patente C.

Se non sbaglio c'è una deroga per le auto il cui peso eccede a causa dell'essere EV, ma non ne sono sicuro e non so a che auto si applichi.

Doraneko
13-11-2023, 13:44
FIFY


Ci sono quasi 2 milioni di prenotazioni al momento...

barzokk
13-11-2023, 13:48
non credo sia l'unico produttore con clausole strane.

Pare che i clienti Audi siano obbligati a viaggiare sempre oltre il limite di velocità e sorpassare alla cazzo.
Specialmente in autostrada devono sempre stare in corsia di sorpasso e attaccati al paraurti dell'auto davanti. Hanno perfino un timeout, se non riescono a superare in 15 secondi devono sfanalare.

giuliop
13-11-2023, 13:50
Ci sono quasi 2 milioni di prenotazioni Tesla dice che ci sono quasi 2 milioni di persone che hanno anticipato $100 rimborsabili al momento...

Re-FIFY

gd350turbo
13-11-2023, 13:51
Pare che i clienti Audi siano obbligati a viaggiare sempre oltre il limite di velocità e sorpassare alla cazzo.
Specialmente in autostrada devono sempre stare in corsia di sorpasso e attaccati al paraurti dell'auto davanti. Hanno perfino un timeout, se non riescono a superare in 15 secondi devono sfanalare.

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

io a volte penso che nel contratto di acquisto ci mettono una clausola che gli da l'uso esclusivo della corsia più a sinistra.

barzokk
13-11-2023, 13:56
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

io a volte penso che nel contratto di acquisto ci mettono una clausola che gli da l'uso esclusivo della corsia più a sinistra.
:D

Secondo me è una specie di patto col diavolo:
per comprarla hanno dovuto pagare in natura con i gioielli di famiglia,
e per dimostrare di avere ancora la "mascolinità" perduta, guidano in modo aggressivo.

gd350turbo
13-11-2023, 14:01
:D

Secondo me è una specie di patto col diavolo:
per comprarla hanno dovuto pagare in natura con i gioielli di famiglia,
e per dimostrare di avere ancora la "mascolinità" perduta, guidano in modo aggressivo.

è una possibilità...

o magari hanno dato via lo retro per comprarla, e ora non riescono a stare seduti per molto tempo e devono correre !

giuliop
13-11-2023, 14:11
Pare che i clienti Audi siano obbligati a viaggiare sempre oltre il limite di velocità e sorpassare alla cazzo.
Specialmente in autostrada devono sempre stare in corsia di sorpasso e attaccati al paraurti dell'auto davanti.

A me piace anche che molti stiano all'estrema sinistra, vicinissimi al guard rail, come se la loro testa continuasse a ripetergli che, se solo tu ti spostassi di pochi centimetri a destra, di sicuro riuscirebbero a passare :asd:

gd350turbo
13-11-2023, 14:19
A me piace anche che molti stiano all'estrema sinistra, vicinissimi al guard rail, come se la loro testa continuasse a ripetergli che, se solo tu ti spostassi di pochi centimetri a destra, di sicuro riuscirebbero a passare :asd:

Vero anche questo !

AceGranger
13-11-2023, 15:03
E io vorrei ancora capire IL PERCHE' !!! :muro:



Vediamo quanti ne vende...(tanti sicuramente)...visto che per qualcuno sono due spicci comunque...(beati loro). :doh:

boh a me pare chiaro il perchè...

non riesce a stare dietro alla produzione di auto dove hanno un margine nettamente superiore; i concorrenti non riescono a marginare come lei nella fascia medio/alta, figuriamoci progettare una fascia bassa.... per quale motivo quindi dovrebbero farsi concorrenza da soli :mbe:, soprattutto, senza poi avere nemmeno le fabbriche per produrre l'enorme domanda che avrebbero...

Doraneko
13-11-2023, 17:15
Re-FIFY

Se quella è la modalità di prenotazione, ce ne sono quasi 2 milioni

giuliop
13-11-2023, 17:34
Se quella è la modalità di prenotazione, ce ne sono quasi 2 milioni

Ammesso e non concesso, il punto è che quella modalità di prenotazione dice molto poco sul fatto che le persone poi effettivamente lo acquisteranno, visto che l'investimento è risibile, e se decidono di non acquistarlo non perdono assolutamente niente; per cui non c'è alcuna garanzia che si possa passare da "ci sono 2 milioni di 'prenotazioni'" a "La domanda è altissima e ci sono liste d'attesa", cosa che presuppone che la gente li abbia effettivamente comprati.

Pino90
13-11-2023, 17:39
Visto le dimensioni/peso attuali per guidarlo probabilmente serve la patente C.

La C1, almeno qui in Spagna. C'è una polemica pazzesca al riguardo. La deroga che io ricordi fu applicata in Francia.

frncr
13-11-2023, 18:18
Più che altro é da vedere se é omologabile anche nell'UE.
Ma se ha abbastanza successo in USA, mi sa che produrranno una versione più piccola ed omologabile pure in UE.

In Italia adesso con la patente B si possono guidare veicoli elettrici fino a 4.250 kg a pieno carico, in pratica hanno messo una franchigia (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/01/19/23A00216/sg) di 750 kg per la massa aggiuntiva dovuta al tipo di trazione.
Non vedo ostacoli tecnici all'omologazione del Cybertruck in Europa, ma almeno per un po' sarà comunque venduto solo in USA, che è il principiale mercato per quel tipo di veicolo e stante che là ci sono già oltre due milioni di preordini che saturerebbero la capacità produttiva per diversi anni.
La clausola di cui alla notizia è chiaramente una misura anti scalper prorio in considerazione dell'eccesso di domanda e per ostacolare le possibili conseguenti speculazioni. Non so quanto possa essere legale in quel paese una siffatta clausola contrattuale, ma in ogni caso non sembra un divieto di vendita ma solo un diritto di prelazione, poi bisognerebbe vedere come sarà formulata.

AarnMunro
13-11-2023, 18:27
...l'interessante delle notizie su Tesla non sono le notizie in sé...ma i commenti dei lettori a riguardo!

Pino90
13-11-2023, 18:32
In Italia adesso con la patente B si possono guidare veicoli elettrici fino a 4.250 kg a pieno carico, in pratica hanno messo una franchigia (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/01/19/23A00216/sg) di 750 kg per la massa aggiuntiva dovuta al tipo di trazione.
Non vedo ostacoli tecnici all'omologazione del Cybertruck in Europa, ma almeno per un po' sarà comunque venduto solo in USA, che è il principiale mercato per quel tipo di veicolo e stante che là ci sono già oltre due milioni di preordini che saturerebbero la capacità produttiva per diversi anni.
La clausola di cui alla notizia è chiaramente una misura anti scalper prorio in considerazione dell'eccesso di domanda e per ostacolare le possibili conseguenti speculazioni. Non so quanto possa essere legale in quel paese una siffatta clausola contrattuale, ma in ogni caso non sembra un divieto di vendita ma solo un diritto di prelazione, poi bisognerebbe vedere come sarà formulata.

Secondo Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Cybertruck), la versione da tre motori peserà poco meno di 4600kg... un bestione! Mentre quella dei povery base peserà solo 3630kg, quindi si potrà guidare con una normale patente B. Che robba...

edit: grazie della precisazione sull'agevolazione sul peso, non sapevo che fosse stata applicata anche in Italia

Zappz
13-11-2023, 19:15
Alla fine e' un cancello lungo 6 metri, quasi piu' di un furgone... :D

Qarboz
13-11-2023, 19:18
Muschio dormi tranquillo.

Che la tua carretta renderizzata a 320x240 16 colori non l'acquisterei manco sotto tortura.

E neanche a regalo, visto che poi non potrei rivenderla ! :asd:
Evidentemente alla Tesla, quando hanno deciso di produrre un SUV avevano finito i pc, e per il designer hanno preso un C64 su eBay...


E io vorrei ancora capire IL PERCHE' !!! :muro:
La motivazione ufficiale è: "Troppi sensori con input contrastanti possono creare confusione, e poi c'è l'intelligenza artificiale che va in panico, e poi yabba yabba dabba dabba" (*). Io, invece, credo che sia un discorso puramente economico, quello che non c'è non va pagato...
(*) Cit.


Pare che i clienti Audi siano obbligati a viaggiare sempre oltre il limite di velocità e sorpassare alla cazzo.
Specialmente in autostrada devono sempre stare in corsia di sorpasso e attaccati al paraurti dell'auto davanti. Hanno perfino un timeout, se non riescono a superare in 15 secondi devono sfanalare.
ROTFL
Però non dimenticarti nemmeno delle Panda e Punto che viaggiano in seconda corsia a velocità inferiori a quelle dei camion, pure loro creano situazioni di pericolo

Notturnia
13-11-2023, 19:45
Stai facendo l'elenco delle case automobilistiche che lo fanno?
https://auto.howstuffworks.com/buying-selling/can-automaker-forbid-from-reselling-car.htm

LOL.. stai confrontando quel catorcio li con una Mercedes da 3 milioni di euro o una Ford GT ?

suvvia un po' di onestà ...

quindi fare quello che fa Ferrari su una Enzo è uguale a farlo su un catorcio da 50 mila dollari insulso più del peso che ha ?..

oddio capisco essere fan boy di tesla ma leccare dove passa il cybertruck mi pare eccessivo..

Notturnia
13-11-2023, 19:47
Pare che i clienti Audi siano obbligati a viaggiare sempre oltre il limite di velocità e sorpassare alla cazzo.
Specialmente in autostrada devono sempre stare in corsia di sorpasso e attaccati al paraurti dell'auto davanti. Hanno perfino un timeout, se non riescono a superare in 15 secondi devono sfanalare.

sbagliato quello era sul contratto della BMW che ho comprato.. per quello l'ho restituita ma per legge dovevo tenerla almeno 10 anni..
io però mi rifiutavo di sorpassare a destra e adesso mi hanno vietato di comprare altre BMW per 5 anni :cry:

frncr
13-11-2023, 23:23
Secondo Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Cybertruck), la versione da tre motori peserà poco meno di 4600kg... un bestione! Mentre quella dei povery base peserà solo 3630kg, quindi si potrà guidare con una normale patente B. Che robba...
Io leggo (da fonte non verificata (https://www.automoto.it/news/tesla-cybertruck-arrivano-nuove-informazioni-in-vista-del-30-novembre.html)): "la versione a 2 motori pesa 3.025 kg, quella tri motor 3.125", e sulla pagina wikipedia ci sono gli stessi numeri, kg più o meno.
Questi dovrebbero essere i pesi a vuoto in ordine di marcia secondo le norme USA (quindi senza peso del conducente di 75 kg). Se è così allora anche la versione a 3 motori potrebbe essere essere immatricolata in Italia con portata di una decina di quintali, più di quanto porta un tipico autocarro con cassone aperto immatricolato per la guida con patente B.
Ma come già detto non è un prodotto pensato per il nostro mercato.

Doraneko
14-11-2023, 06:11
LOL.. stai confrontando quel catorcio li con una Mercedes da 3 milioni di euro o una Ford GT ?

suvvia un po' di onestà ...

quindi fare quello che fa Ferrari su una Enzo è uguale a farlo su un catorcio da 50 mila dollari insulso più del peso che ha ?..

oddio capisco essere fan boy di tesla ma leccare dove passa il cybertruck mi pare eccessivo..

Non c'entra nulla il valore dell'auto, visto che si stava discutendo sul fatto che ci fossero o meno dei precedenti per questo tipo di clausola nel contratto di vendita.
Tirare in ballo il valore dell'auto è puro :mc:

Notturnia
14-11-2023, 07:21
Non c'entra nulla il valore dell'auto, visto che si stava discutendo sul fatto che ci fossero o meno dei precedenti per questo tipo di clausola nel contratto di vendita.
Tirare in ballo il valore dell'auto è puro :mc:

:mc:

capisco capisco

:sofico:

che non si fa per difendere una fesseria :doh:

clausole su auto esclusive in tiratura di centinaia di pezzi e valore di milioni di euro confrontati con un pickup per le masse e poi sono io che mi arrampico sugli specchi...

hai ragione.. hanno sempre 4 ruote e quindi per te è lo stesso..
quando una tesla verrà venduta all'asta come la Ferrari di ieri ne riparliamo sul concetto del valore e di certe clausole legate a certe vetture..

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2023/11/14/ferrari-del-1962-venduta-allasta-a-517-milioni-di-dollari_82ff71cb-36c5-497b-ae56-e32cb0c0aeb6.html

:ciapet:

vash79
14-11-2023, 07:36
Pare che i clienti Audi siano obbligati a viaggiare sempre oltre il limite di velocità e sorpassare alla cazzo.
Specialmente in autostrada devono sempre stare in corsia di sorpasso e attaccati al paraurti dell'auto davanti. Hanno perfino un timeout, se non riescono a superare in 15 secondi devono sfanalare.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: muoro

vash79
14-11-2023, 07:37
LOL.. stai confrontando quel catorcio li con una Mercedes da 3 milioni di euro o una Ford GT ?

suvvia un po' di onestà ...

quindi fare quello che fa Ferrari su una Enzo è uguale a farlo su un catorcio da 50 mila dollari insulso più del peso che ha ?..

oddio capisco essere fan boy di tesla ma leccare dove passa il cybertruck mi pare eccessivo..

non mi piace Tesla, ma la clausola è assurda sia che spendi 50.000€ o 3 milioni. é il concetto che non ci sta.

vash79
14-11-2023, 07:40
ROTFL
Però non dimenticarti nemmeno delle Panda e Punto che viaggiano in seconda corsia a velocità inferiori a quelle dei camion, pure loro creano situazioni di pericolo

i tempi in cui si andava col vecchio pandino 4x4 su e giù per l'argine.....io guardavo, non si sa mai

Unrue
14-11-2023, 08:16
Ma in che modo questo eviterebbe il reverse engineering? Ok, una volta smontata non la posso più vendere in pratica, ma tanto chi fa il reverse engineering ( e di solito è fatto anche da aziende concorrenti) non credo abbia problemi di soldi.

Notturnia
14-11-2023, 08:32
Ma in che modo questo eviterebbe il reverse engineering? Ok, una volta smontata non la posso più vendere in pratica, ma tanto chi fa il reverse engineering ( e di solito è fatto anche da aziende concorrenti) non credo abbia problemi di soldi.

non lo impedisce affatto..
se voglio fare reverse engineering non sono un privato che non può permettersi 50 mila euro di penale.. sono una grossa azienda che ha milioni per cui è una cosa strana

a meno che non abbiano paura che molti lo rivenderanno per insoddisfazione creando un flop sulle vendite del nuovo e questo sistema può evitare la comparsa di usato quasi nuovo
metti che lo prendi e poi scopri che non è tutto questo spettacolo.. devi ridarlo indietro perdendoci soldi e aspettando mesi per una risposta che può tardare e poi magari pagare anche per finte riparazioni di ripristino

sembra più paura di flop che un sistema per impedire il R-E

Notturnia
14-11-2023, 08:36
non mi piace Tesla, ma la clausola è assurda sia che spendi 50.000€ o 3 milioni. é il concetto che non ci sta.

sulle auto esclusive secondo me ci sta per evitare i prestanome poiché chi vende vuole sapere chi compra chi è..

e di fatti lo vedi su vetture in tiratura limitata a poche centinaia di pezzi

su catorci non la capisco e concordo che il concetto non ci sta.. ma su pezzi speciali io invece sono dell'idea che sia corretto tenere traccia dell'acquirente visto l'immagine del veicolo e del brand

Cr4z33
14-11-2023, 08:40
Non solo uno si deve convincere di voler VERAMENTE comprare questo scaldabagno su ruote, ma poi lo minacciano pure?
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!?? :rotfl:

Doraneko
14-11-2023, 09:01
:mc:

capisco capisco

:sofico:

che non si fa per difendere una fesseria :doh:

clausole su auto esclusive in tiratura di centinaia di pezzi e valore di milioni di euro confrontati con un pickup per le masse e poi sono io che mi arrampico sugli specchi...


Si, fesseria :asd:
Prima non lo faceva nessuno, adesso "Eh ma questo è un pick-up" :mc:


hai ragione.. hanno sempre 4 ruote e quindi per te è lo stesso..
quando una tesla verrà venduta all'asta come la Ferrari di ieri ne riparliamo sul concetto del valore e di certe clausole legate a certe vetture..

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2023/11/14/ferrari-del-1962-venduta-allasta-a-517-milioni-di-dollari_82ff71cb-36c5-497b-ae56-e32cb0c0aeb6.html

:ciapet:

Un'auto è un'auto indipendentemente dal valore e un costruttore può avere più di un motivo per mettere certe condizioni di vendita.

Doraneko
14-11-2023, 09:08
sulle auto esclusive secondo me ci sta per evitare i prestanome poiché chi vende vuole sapere chi compra chi è..

e di fatti lo vedi su vetture in tiratura limitata a poche centinaia di pezzi

su catorci non la capisco e concordo che il concetto non ci sta.. ma su pezzi speciali io invece sono dell'idea che sia corretto tenere traccia dell'acquirente visto l'immagine del veicolo e del brand

Si si, già me lo vedo un Ronaldo che fa da prestanome perché Pinco Pallino da Vergate sul Membro vuole comprarsi l'Aston Martin in tiratura limitata :asd:
O meglio ancora, il contrario :asd:

Doraneko
14-11-2023, 09:19
Ma in che modo questo eviterebbe il reverse engineering? Ok, una volta smontata non la posso più vendere in pratica, ma tanto chi fa il reverse engineering ( e di solito è fatto anche da aziende concorrenti) non credo abbia problemi di soldi.

Ma infatti non credo sia per evitare il reverse engineering, primo perché da un punto di vista ingegneristico il Cybertruck non credo possa essere interessante come una Model S o una Tycan, secondo perché la clausola è sulla rivendita e non sul disassemblaggio del mezzo: ti vietano di rivenderla senza prima informarli, non è che di tanto in tanto c'è uno di Tesla che viene a vedere se il Cybertruck è ancora tutto intero :D

Qarboz
14-11-2023, 12:48
su catorci non la capisco e concordo che il concetto non ci sta..

E se fosse un'operazione di marketing per "tirarsela" e cercare di dare l'illusione di esclusività?

Edit
Intendo quello che ha fatto Tesla

Notturnia
14-11-2023, 12:56
E se fosse un'operazione di marketing per "tirarsela" e cercare di dare l'illusione di esclusività?

Edit
Intendo quello che ha fatto Tesla

Può tranquillamente essere visto che la nota specifica la “limitata tiratura” iniziale facendo finta che sia un prodotto esclusivo..
vallo a capire il loro sistema di fare pubblicità.. alla fin fine basta che se ne parli anche perchè ad oggi non ha ancora prodotto nulla e ha tirato su milioni in preordini che coprirà fra anni e anni
Ha certamente bisogno di tenere su l’hype specie dopo aver lui stesso parlato male di tesla qualche settimana fa affossando il titolo in borsa..
chissà se qualche suo parente/amico ha comprato azioni dopo le sue sparate come anni fa

LMCH
14-11-2023, 13:10
E se fosse un'operazione di marketing per "tirarsela" e cercare di dare l'illusione di esclusività?

Probabilmente c'entra il fatto che inizialmente non sarà prodotto in grandi numeri.
Se il prezzo di mercato va su, vogliono essere loro ad aumentare il margine di guadagno, non chi acquista con l'idea di rivendere subito.

Poi in questo modo mi sa che intendono pure "selezionare" il più possibile i primi acquirenti tra i "superfan" che canteranno le lodi del prodotto a prescindere dai problemi della prima serie del Cybertruck.

GuardaKeTipo
15-11-2023, 08:34
Incredibile come ci siano sempre gli stessi utenti a commentare notizie su Musk. Ma vi ha rubato soldi? Vi ha fregato? Cioè non so, ma vivete tranquilli.
Per chi parlava di patenti per poter guidare mezzi superiori a 3,5t come camper o suv/carriarmati, esiste la C1 cod.97... più conosciuta come C1 non professionale. Per questa patente l'esame di teoria alla motorizzazione è più semplice: ci sono meno argomenti trattati/da studiare e le domande sono di meno. Il problema è che ti costa comunque tanto quanto una patente C, quindi hai un po' di agevolazione per lo studio ma nessuna a livello economico.

maxnaldo
15-11-2023, 16:20
E se fosse un'operazione di marketing per "tirarsela" e cercare di dare l'illusione di esclusività?

Edit
Intendo quello che ha fatto Tesla

secondo me hanno paura che i clienti si renderanno subito conto della qualità costruttiva di m... e che cercheranno di rifilarla a qualcuno in due millisecondi, causando un pessimo ritorno di immagine.

Qarboz
15-11-2023, 17:30
secondo me hanno paura che i clienti si renderanno subito conto della qualità costruttiva di m... e che cercheranno di rifilarla a qualcuno in due millisecondi, causando un pessimo ritorno di immagine.

Per quello basta parlarne male sui social, in particolar modo su X...

zappy
17-11-2023, 11:01
Comprensibile. Strano, ma comprensibile.
Che poi è facilmente aggirabile, soprattutto per il discorso di evitare il reverse engineering: ti vendo una penna per 100.000 dollari e ti lascio fare quello che vuoi sul "mio" cybertruck.
non penso ci sia bisogno di tanto sforzo.
Se una casa compra l'auto di un concorrente per smontarla (cosa che fanno TUTTE da SEMPRE), non la compra certo come persona giuridica ma tramite una persona fisica.

Muschio dormi tranquillo.

Che la tua carretta renderizzata a 320x240 16 colori non l'acquisterei manco sotto tortura.
più precisamente low poly da videogioco anni '90 :p

Più che altro é da vedere se é omologabile anche nell'UE.
concordo. con quegli spigoli vivi è pericolosissima per i pedoni, a mio parere NON può circolare nè tantomeno essere omologabile in UE.
Auto adatta a minorati che devono compensare.

zappy
17-11-2023, 11:02
Pare che i clienti Audi siano obbligati a viaggiare sempre oltre il limite di velocità e sorpassare alla cazzo.
Specialmente in autostrada devono sempre stare in corsia di sorpasso e attaccati al paraurti dell'auto davanti. Hanno perfino un timeout, se non riescono a superare in 15 secondi devono sfanalare.
anche lì, problemi di compensazione... e gravi pure.

Wrib
17-11-2023, 13:42
Incredibile come ci siano sempre gli stessi utenti a commentare notizie su Musk. Ma vi ha rubato soldi? Vi ha fregato? Cioè non so, ma vivete tranquilli.
Per chi parlava di patenti per poter guidare mezzi superiori a 3,5t come camper o suv/carriarmati, esiste la C1 cod.97... più conosciuta come C1 non professionale. Per questa patente l'esame di teoria alla motorizzazione è più semplice: ci sono meno argomenti trattati/da studiare e le domande sono di meno. Il problema è che ti costa comunque tanto quanto una patente C, quindi hai un po' di agevolazione per lo studio ma nessuna a livello economico.

Ti quoto non per la questione degli haters vs fanboy tesla che commentano sempre loro in quattro gatti ma per la parte in grassetto

Al di là della questione patenti..Secondo me inizia a crearsi un disagio di fondo verso i mezzi inutilmente pesanti. Perchè devo fare casa lavoro su un mezzo da 2 tonnellate abbondanti quando potrei farlo con un mezzo da 1 tonnellata? Siamo uno stato liberale e di certo non si può vietarlo ma disincentivare le cattive abitudini sì. In tal senso sarebbe meglio avere un bollo/super bollo crescente basato sul peso del veicolo e non su quanti cavalli ha. Ovviamente escludendo mezzi per uso aziendale.

zappy
17-11-2023, 20:28
Al di là della questione patenti..Secondo me inizia a crearsi un disagio di fondo verso i mezzi inutilmente pesanti. Perchè devo fare casa lavoro su un mezzo da 2 tonnellate abbondanti quando potrei farlo con un mezzo da 1 tonnellata? Siamo uno stato liberale e di certo non si può vietarlo ma disincentivare le cattive abitudini sì. In tal senso sarebbe meglio avere un bollo/super bollo crescente basato sul peso del veicolo e non su quanti cavalli ha. Ovviamente escludendo mezzi per uso aziendale.
:mano:
ovviamente verificando che i mezzi aziendali siano davvero usati per motivi aziendali e non come forma di evasione fiscale.