View Full Version : Google avvisa: gli account Gmail inattivi verranno fatti fuori entro 3 settimane
Redazione di Hardware Upg
13-11-2023, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-avvisa-gli-account-gmail-inattivi-verranno-fatti-fuori-entro-3-settimane_121701.html
Google ha annunciato che eliminerà tutti gli account Gmail personali rimasti inattivi per almeno due anni, come parte di un aggiornamento della sua politica sui servizi inattivi. I proprietari degli account interessati riceveranno notifiche e avranno tre settimane di tempo per accedere al loro account prima che venga rimosso in modo permanente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Google avvisa: gli account Gmail inattivi verranno fatti fuori entro 3 settimane
"fatti fuori".... ma siamo al bar o su un sito di tecnologia?
Mah...
Mi sono loggato su un mio account che risale a tempi lontanissimi, quando gmail era ad invito,
e che inizialmente usavo poco perchè rompeva i coioni con il browser,
e poi quando ha iniziato a diventare invasivo e rompeva ancora di più i coioni nemmeno mi loggavo più.
Ebbene: 6.000 mail di SPAM
Google, ma vaffanc.uore :doh:
Silent Bob
13-11-2023, 09:36
Peccato che confondono le idee, se usi un account solo per leggere le mail, ti appariva cmq un messaggio che ti avvertiva di ciò.
Anche se quell'email non lo uso per altro, se non per leggere la posta.
Mi sono loggato su un mio account che risale a tempi lontanissimi, quando gmail era ad invito,
e che inizialmente usavo poco perchè rompeva i coioni con il browser,
e poi quando ha iniziato a diventare invasivo e rompeva ancora di più i coioni nemmeno mi loggavo più.
Ebbene: 6.000 mail di SPAM
Google, ma vaffanc.uore :doh:
io son invaso da Spam ma su un vecchio account MSN, credo che dipenda tutto dai siti che frequentavi, e se alcuni di quei siti non sono stati "bucati"
Ho un account GMAIL che avevo utilizzato per un account il cui sito è rientrato tra i breach, ed ho avuto spam per settimane, ora in misura minore.
E' ancora attivo come account, ma non lo uso più
Invece l'account MSN è pieno.
Mi sono loggato su un mio account che risale a tempi lontanissimi, quando gmail era ad invito,
e che inizialmente usavo poco perchè rompeva i coioni con il browser,
e poi quando ha iniziato a diventare invasivo e rompeva ancora di più i coioni nemmeno mi loggavo più.
Ebbene: 6.000 mail di SPAM
Google, ma vaffanc.uore :doh:
Lo spam mica dipende da google. Io ho caselle di lavoro gestite dall'azienda per cui lavoro, caselle personali e caselle di familiari... lo spam arriva ovunque in quantità industriali anche su caselle puramente tecniche che non vengono mai utilizzate per servizi esterni e sinceramente non ho mai capito come facciano a trovarle.
Ti dirò di più... il filtro antispam di google è forse secondo solo a quello aziendale che è talmente restrittivo che a volte mi cestina anche mail non spam.
Ebbene: 6.000 mail di SPAM
Google, ma vaffanc.uore :doh:
Cioè tu reputi Google colpevole dello spam ricevuto?
E' un forum di tecnologia, certe cose dovrebbero essere chiare.
A ma sei quello dell'altro giorno della vpn che non hai niente da nascondere.
Ora è tutto chiaro :O
il filtro antispam di google è forse secondo solo a quello aziendale
Filtro antispam? Quello aziendale?
Google avrà 1000 difetti e tutto quello che si vuole, ma lato email è senza ombra di dubbio il meglio del meglio, ha una tecnologia pazzesca.
Peccato che confondono le idee, se usi un account solo per leggere le mail, ti appariva cmq un messaggio che ti avvertiva di ciò.
Anche se quell'email non lo uso per altro, se non per leggere la posta.
io son invaso da Spam ma su un vecchio account MSN, credo che dipenda tutto dai siti che frequentavi, e se alcuni di quei siti non sono stati "bucati"
Ho un account GMAIL che avevo utilizzato per un account il cui sito è rientrato tra i breach, ed ho avuto spam per settimane, ora in misura minore.
E' ancora attivo come account, ma non lo uso più
Invece l'account MSN è pieno.
non l'ho praticamente mai usato
Avevo scambiato solo qualche mail con i colleghi i primi mesi, quando appunto era ad invito, 20 anni fa boh
Ora ho provato ad loggarmi su altri account poco usati, ed inizia a rompere i coioni e chiedermi se sono un bot :muro:
Cioè tu reputi Google colpevole dello spam ricevuto?
E' un forum di tecnologia, certe cose dovrebbero essere chiare.
L'ignoranza dovrebbe avere un limite, o perlomeno non bisognerebbe mostrarla
Comunque in questo caso ci vuole un pochino di competenza, potresti essere scusato
A ma sei quello dell'altro giorno della vpn che non hai niente da nascondere.
Ora è tutto chiaro :O
Peccato qui, se sei aggressivo allora non sei scusato.
Ma tu sei diventato così dopo il vaccino ? :asd:
Filtro antispam? Quello aziendale?
Google avrà 1000 difetti e tutto quello che si vuole, ma lato email è senza ombra di dubbio il meglio del meglio, ha una tecnologia pazzesca.
Io non sono amante di Gmail, continuo a preferire i servizi Microsoft però non posso negare che il filtro Spam di Gmail sia ancora superiore, quello di Outlook spesso mi blocca e-mail lecite e lascia passare e-mail di spam talmente palese che li riconoscerebbe anche un babbuino:fagiano:
Lo spam mica dipende da google. Io ho caselle di lavoro gestite dall'azienda per cui lavoro, caselle personali e caselle di familiari... lo spam arriva ovunque in quantità industriali anche su caselle puramente tecniche che non vengono mai utilizzate per servizi esterni e sinceramente non ho mai capito come facciano a trovarle.
semplice brute force
E le gmail collegate agli smartphone che fa funzionare il cell ma hnon usate come emaul?...
Filtro antispam? Quello aziendale?
Google avrà 1000 difetti e tutto quello che si vuole, ma lato email è senza ombra di dubbio il meglio del meglio, ha una tecnologia pazzesca.
E io cosa ho detto? Sono il primo a dire che gmail è a livelli top come casella e che non ci rinuncerei mai e che come anti-spam è forse secondo solo a quello aziendale perché quello aziendale è iper-restrittivo.
Non stavo dicendo male di google eh... anzi, reputo gmail la miglior casella email a oggi sul mercato.
gd350turbo
13-11-2023, 10:27
Io ne ho due attive dal 2012 che uso su alcuni dispositivi e sul cellulare, a mia memoria non mi pare di avere ricevuto spam se non forse uno due messaggi.
biometallo
13-11-2023, 10:46
E le gmail collegate agli smartphone che fa funzionare il cell ma non usate come gmail?...
Credo che l'articolo sia impostato in modo errato, non si dovrebbe parlare di account gmail ma di account google in generale, questo è il link al sito ufficiale che credo fosse doveroso mettere nell'articolo
Norme relative agli Account Google inattivi (https://support.google.com/accounts/answer/12418290?hl=it#:~:text=Se%20il%20tuo%20Account%20Google,e%20dati%20potrebbero%20essere%20eliminati.)
Un Account Google inattivo è un account che non è stato utilizzato per un periodo di 2 anni. Se un Account Google rimane inattivo per almeno 2 anni, Google si riserva il diritto di eliminare l'account, le relative attività e i suoi dati.Un Account Google inattivo è un account che non è stato utilizzato per un periodo di 2 anni. Se un Account Google rimane inattivo per almeno 2 anni, Google si riserva il diritto di eliminare l'account, le relative attività e i suoi dati.
In che modo Google definisce se un account è attivo
Un Account Google in uso è considerato attivo. Le attività potrebbero includere le seguenti azioni svolte quando accedi o dopo aver eseguito l'accesso al tuo Account Google:
Leggere o inviare un'email
Usare Google Drive
Guardare un video di YouTube
Condividere una foto
Scaricare un'app
Usare Ricerca Google
Usare la funzionalità Accedi con Google per accedere a un'app o un servizio di terze parti
L'attività dell'Account Google viene mostrata per account e non per dispositivo. Puoi eseguire azioni in qualsiasi piattaforma su cui hai eseguito l'accesso al tuo Account Google, ad esempio sul telefono.
Se hai configurato più Account Google sul dispositivo, assicurati che ogni account venga utilizzato entro un periodo di 2 anni.
E se hai impostato l'account sul telefono mi viene difficile credere che in due anni tu non abbia mai fatto nessuna di queste attività.
E io cosa ho detto? Sono il primo a dire che gmail è a livelli top come casella e che non ci rinuncerei mai e che come anti-spam è forse secondo solo a quello aziendale perché quello aziendale è iper-restrittivo.
Non stavo dicendo male di google eh... anzi, reputo gmail la miglior casella email a oggi sul mercato.
Infatti, mi sono espresso male forse, il mio post era a sostegno del tuo. :)
Non concordo molto sul fatto che lo metti al secondo posto, perchè l'antispam aziendale a mio avviso non sarà mai avanzato tanto quanto quello di Google.
In primis perchè quello aziendale dipende molto da chi lo setta e ci sono molti incompetenti in giro, e poi perchè quello di google è costantemente migliorato, a differenza di quello aziendale, che solitamente una volta settato non viene più toccato.
Silent Bob
13-11-2023, 11:28
Il filtro antispam di Google è efficace mentre quello di MS è ridicolo, anni fa non c'era nessun problema, poi tutto d'un tratto il primo account MSN che avevo ha cominciato a subire spam su spam.
non l'ho praticamente mai usato
Avevo scambiato solo qualche mail con i colleghi i primi mesi, quando appunto era ad invito, 20 anni fa boh
Ora ho provato ad loggarmi su altri account poco usati, ed inizia a rompere i coioni e chiedermi se sono un bot :muro:
Ti chiede se sei un bot, proprio perché molti account GMAIL negli anni son stati utilizzati nei modi più disparati, e se lo riutilizzi dopo anni è logico che ti chiede se sei o no un bot.
Magari lo Spam non proviene direttamente da te, ma attraverso altra utenza
Cmq puoi fare un controllo su qualche funzione di GMAIL che ti permette di controllare se sei finito in qualche breach (può farlo chiunque eh).
Ma tu sei diventato così dopo il vaccino ? :asd:
Evitiamo di utilizzare argomenti del genere che sono OT? (o meglio da Flame facile?)
Credo che l'articolo sia impostato in modo errato, non si dovrebbe parlare di account gmail ma di account google in generale, questo è il link al sito ufficiale che credo fosse doveroso mettere nell'articolo
Leggere o inviare un'email
Il messaggio ti continua a comparire a lungo, anche aprendo più volte le mail, io ad esempio su una la utilizzo esclusivamente per leggere le mail.
Più che altro Google ti dovrebbe proprio mandare una email di avviso (se per qualche motivo non risulta l'utilizzo) almeno finisce là il discorso e ti regoli.
Continuo però a non capire perché non eliminare cmq account con più di 5 anni di inattività, 2 anni son cmq pochi, soprattutto se capita a chi (no a me) non trova la PSW e non riesce a riloggarsi.
Perseverance
13-11-2023, 11:38
{cut}
E se hai impostato l'account sul telefono mi viene difficile credere che in due anni tu non abbia mai fatto nessuna di queste attività.
Gente tecnologicamente analfabeta che si è fatta attivare DAZN, TIMBOX ed altri apparecchi Android o AndroidTV dai centri assistenza o tecnici vari al tempo che fù, con un account google creato esclusivamente per quello scopo, si ritroverà, se va bene sloggata, se va male impossibilitata a verificare il proprio account collegato alle offerte e alle app, che prima o poi si sloggheranno senza possibilità di riloggarsi xkè impossibile adempire alla verifica dell'account google o per email o per cellulare.
Godo. Questa cosa darà lavoro a tanti tecnici più di una manovra di governo :fagiano:
Silent Bob
13-11-2023, 11:43
Godo. Questa cosa darà lavoro a tanti tecnici più di una manovra di governo :fagiano:
Non mi è chiaro sta cosa del "Godo", godi perché tanta gente che non è affine alla tecnologia si è trovata COSTRETTA a chieder aiuto ad altri, o GODI perché finalmente quelli di DAZN è altri son finalmente costretti a muoversi il culo per darsi da fare?
boh :mbe:
E cosa fanno, li rendono di nuovo disponibili?
Non possono, una volta che un indirizzo email é usato non può essere rimesso in circolazione che é un rischio di sicurezza.
Probabilmente cancellano solo i dati, ma gli alias non tornano disponibili
Silent Bob
13-11-2023, 11:46
E cosa fanno, li rendono di nuovo disponibili?
Non possono, una volta che un indirizzo email é usato non può essere rimesso in circolazione che é un rischio di sicurezza.
Probabilmente cancellano solo i dati, ma gli alias non tornano disponibili
ma questo sicuro, son una marea di mail che vengono hackerate per poi far danni.
Penso che questa è l'unica cosa in cui si è d'accordo, li prendi, li svuoti e li rendi inutilizzabili.
Non mi è chiaro sta cosa del "Godo", godi perché tanta gente che non è affine alla tecnologia si è trovata COSTRETTA a chieder aiuto ad altri, o GODI perché finalmente quelli di DAZN è altri son finalmente costretti a muoversi il culo per darsi da fare?
boh :mbe:
Mah appunto, poi io non capisco in che maniera "gode",
cioè se proprio ha un orgasmo, oppure prova un intenso piacere ma senza arrivare all'orgasmo
@Perseverance, potresti chiarire di cosa "godi", e come ?
gd350turbo
13-11-2023, 13:50
Direi che farà assistenza a pagamento a questi poveretti !
Silent Bob
13-11-2023, 14:11
Quindi secondo te si diverte a spillar soldi a qualche povero vecchietto che ha solo la colpa di esser nato in ere pre-informatica?
boh
Mah appunto, poi io non capisco in che maniera "gode",
cioè se proprio ha un orgasmo, oppure prova un intenso piacere ma senza arrivare all'orgasmo
Non lo so, ognuno ha i suoi gusti :d
@Perseverance, potresti chiarire di cosa "godi", e come ?
Più su "come" più che altro su "cosa", proprio per capire.
Credo che l'articolo sia impostato in modo errato, non si dovrebbe parlare di account gmail ma di account google in generale, questo è il link al sito ufficiale che credo fosse doveroso mettere nell'articolo
Norme relative agli Account Google inattivi (https://support.google.com/accounts/answer/12418290?hl=it#:~:text=Se%20il%20tuo%20Account%20Google,e%20dati%20potrebbero%20essere%20eliminati.)
Un Account Google inattivo è un account che non è stato utilizzato per un periodo di 2 anni. Se un Account Google rimane inattivo per almeno 2 anni, Google si riserva il diritto di eliminare l'account, le relative attività e i suoi dati.Un Account Google inattivo è un account che non è stato utilizzato per un periodo di 2 anni. Se un Account Google rimane inattivo per almeno 2 anni, Google si riserva il diritto di eliminare l'account, le relative attività e i suoi dati.
In che modo Google definisce se un account è attivo
Un Account Google in uso è considerato attivo. Le attività potrebbero includere le seguenti azioni svolte quando accedi o dopo aver eseguito l'accesso al tuo Account Google:
Leggere o inviare un'email
Usare Google Drive
Guardare un video di YouTube
Condividere una foto
Scaricare un'app
Usare Ricerca Google
Usare la funzionalità Accedi con Google per accedere a un'app o un servizio di terze parti
L'attività dell'Account Google viene mostrata per account e non per dispositivo. Puoi eseguire azioni in qualsiasi piattaforma su cui hai eseguito l'accesso al tuo Account Google, ad esempio sul telefono.
Se hai configurato più Account Google sul dispositivo, assicurati che ogni account venga utilizzato entro un periodo di 2 anni.
E se hai impostato l'account sul telefono mi viene difficile credere che in due anni tu non abbia mai fatto nessuna di queste attività.
Leggere o inviare un'email
Non mi è chiaro se basta usare un client o se è necessario accedere alla webmail, qualcuno ne sa di più?
Leggere o inviare un'email
Non mi è chiaro se basta usare un client o se è necessario accedere alla webmail, qualcuno ne sa di più?
Anche usando un client, stai comunque "accedendo" alla casella, gli dimostri comunque che sei un utente attivo.
Poi, se già controlli le mail, ti avvisano prima di chiuderla, probabilmente anche sulla email di recupero...
biometallo
14-11-2023, 12:19
Comunque se proprio ci si vuole mettere il cuore in pace ed escludere ogni possibilità pare ci sia una facile soluzione... mettere mani al portafoglio!
dalla stessa pagina
https://support.google.com/accounts/answer/12418290?hl=it#zippy=%2Ceccezioni-a-questa-norma
Eccezioni a questa norma
Un Account Google viene considerato attivo anche se non è stato utilizzato per un periodo di 2 anni se si applica uno o più dei seguenti casi:
Il tuo Account Google è stato utilizzato per acquistare un prodotto, un'app, un servizio o abbonamento Google attivo o in corso.
Il tuo Account Google contiene una carta regalo con un saldo in denaro.
Il tuo Account Google possiede un'applicazione o un gioco pubblicati a cui sono associati abbonamenti attivi in corso o transazioni finanziarie attive. Potrebbe trattarsi di un Account Google proprietario di un'app sul Google Play Store.
Il tuo Account Google gestisce un account attivo di un minorenne con Family Link.
Il tuo Account Google è stato utilizzato per acquistare un articolo digitale, ad esempio un libro o un film.
cronos1990
14-11-2023, 12:26
Io ne ho due attive dal 2012 che uso su alcuni dispositivi e sul cellulare, a mia memoria non mi pare di avere ricevuto spam se non forse uno due messaggi.Io ho 3 caselle: una di base usata genericamente e data ad altri come indirizzo cui scrivermi, una per alcuni servizi "critici" che non fornisco a nessuno e una terza per sottoscrizioni varie di minore entità.
In oltre 10 anni di utilizzo (non ricordo quanti di preciso) non avrò visto più di 10 mail di spam che non sono state filtrate, e al tempo stesso credo che in numero ancor minore mi sono ritrovato con delle mail buone finite nello spam (e si tratta di casi molto datati).
Per me il filtro antispam di Google Mail funziona in maniera ottima :O
gd350turbo
14-11-2023, 12:33
Per me il filtro antispam di Google Mail funziona in maniera ottima :O
assolutamente d'accordo
mrk-cj94
27-11-2023, 16:51
"fatti fuori".... ma siamo al bar o su un sito di tecnologia?
Mah...
bella domanda :D
mrk-cj94
27-11-2023, 16:55
E io cosa ho detto? Sono il primo a dire che gmail è a livelli top come casella e che non ci rinuncerei mai e che come anti-spam è forse secondo solo a quello aziendale perché quello aziendale è iper-restrittivo.
Non stavo dicendo male di google eh... anzi, reputo gmail la miglior casella email a oggi sul mercato.
a proposito a me da almeno 5 anni (forse anche 10) arrivano mail da un outlet probabilmente fake... ovviamente ho contrassegnato quel mittente fin da subito nella cartella spam ma, che voi sappiate, esiste un modo per bloccare proprio la ricezione di quelle mail senza fare il classico "Apri link" > "unsubscribe"?
Silent Bob
27-11-2023, 18:43
a proposito a me da almeno 5 anni (forse anche 10) arrivano mail da un outlet probabilmente fake... ovviamente ho contrassegnato quel mittente fin da subito nella cartella spam ma, che voi sappiate, esiste un modo per bloccare proprio la ricezione di quelle mail senza fare il classico "Apri link" > "unsubscribe"?
Io non ho più provato, però agli inizi usavo i filtri che per ste cose e funzionavano alla grande, li mandavo direttamente nel cestino o eliminati. Poi non ricordo se cambiarono qualcosa , ma non mi funzionò più.
Se poi è vero che in casi come questi, facendo Unsubscribe, ti sommergono di Spam, meglio lascià tutto così.
Mandano i T-1000 contro gli utenti inattivi, molto bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.