View Full Version : MacBook Pro ''Space Black'': ecco come è stato realizzato da Apple
Redazione di Hardware Upg
13-11-2023, 08:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-pro-space-black-ecco-come-e-stato-realizzato-da-apple_121707.html
Il nuovo colore Space Black del MacBook Pro di Apple sta attirando molta attenzione per la sua bellezza opaca. Grazie ad un innovativo processo di anodizzazione e incisione, Apple è riuscita ad ottenere un nero più puro e resistente alle impronte rispetto al precedente colore Midnight Black. Ecco come ha fatto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il festival della sega mentale.
PapaStreamer
13-11-2023, 09:32
Avete mai visto i graffi nelle superfici anodizzate? Ma soprattutto la facilità con cui si graffia...
roccia1234
13-11-2023, 09:50
Il nero più nero di sempre :read:
Il nero più nero di sempre :read:
Che poi, in realtà non è nemmeno nero, è più un grigio antracite molto scuro; neri sono i Razer ad esempio ed, avendone uno, effettivanete i segni si vedono nonostante abbia un trattamento che riduce le impronte, graffi ed altro se non si sta attenti tirano fuori l'alluminio sottostante.
Ma per godermi questi colori posso rimanere "pulito" o devo calarmi qualche pasta e/o allucinogeno particolare prendendo esempio dal compianto fondatore ??? :Asd:
MikTaeTrioR
13-11-2023, 10:24
intanto sezione MAC -30%...
che l' "ipaddizzazione" non sia stata questa grande scelta? Che passare in 3 mesi ad una nuova architettura sbattendosene completamente di chi ha bisogno di lavorare su x86 non sia stato proprio lungimirante???
I vari appleiani, convinti, dicono che è perchè M1 "è talmente buono che non ha senso fare upgrade"....non sarà perchè semplicemente il mercato dei "creators" è saturo mentre quello di chi sviluppa tecnologia ha dovuto passare necessariamente ad altro??? no è?
Apple pensa di vivere su iPhone per sempre??...pensa che la tecnologia debba essere al servizio solo di chi scatta fotografie da mettere su tik tok??????.....
povera apple...
Ma ... costa più eseguire questa procedura, oppure montare chip di RAM per totale 16 GBytes ?
Bene la cura maniacale dei dettagli che un utente che compra Apple si aspetta però già che c'erano con tutta la manfrina potevano farlo nero sul serio e non nero con quel tocco di grigio :stordita:
intanto sezione MAC -30%...
che l' "ipaddizzazione" non sia stata questa grande scelta? Che passare in 3 mesi ad una nuova architettura sbattendosene completamente di chi ha bisogno di lavorare su x86 non sia stato proprio lungimirante???
I vari appleiani, convinti, dicono che è perchè M1 "è talmente buono che non ha senso fare upgrade"....non sarà perchè semplicemente il mercato dei "creators" è saturo mentre quello di chi sviluppa tecnologia ha dovuto passare necessariamente ad altro??? no è?
Apple pensa di vivere su iPhone per sempre??...pensa che la tecnologia debba essere al servizio solo di chi scatta fotografie da mettere su tik tok??????.....
povera apple...
praticamente nulla di tutto ciò, i dati vanno anche saputi leggere, altrimenti rimangono fini a se stessi. questi dati sono confrontati con un periodo dell'anno in cui ci fu invece un fortissimo switch da x86 ad arm nel mondo mac, e la domanda ancora da evadere del periodo dello shortage del covid, dove il mac fatturò addirittura (in pieno periodo Mx) 40mld di dollari annui. Ora è semplicemente tornato sui 28-30 come il precovid. Che poi la maggior parte delle aziende fortune 500 (non nella nostra italietta) adotti massicciamente Mac (vedi Sap, CISCO, IBM, Google, ServiceNow) con percentuali anche superiori al 40% è solo un dettaglio.
intanto sezione MAC -30%...
che l' "ipaddizzazione" non sia stata questa grande scelta? Che passare in 3 mesi ad una nuova architettura sbattendosene completamente di chi ha bisogno di lavorare su x86 non sia stato proprio lungimirante???
I vari appleiani, convinti, dicono che è perchè M1 "è talmente buono che non ha senso fare upgrade"....non sarà perchè semplicemente il mercato dei "creators" è saturo mentre quello di chi sviluppa tecnologia ha dovuto passare necessariamente ad altro??? no è?
Apple pensa di vivere su iPhone per sempre??...pensa che la tecnologia debba essere al servizio solo di chi scatta fotografie da mettere su tik tok??????.....
povera apple...
Resta un fatturato superiore rispetto agli anni precedenti al passaggio ad ARM, e in ogni caso ci sta un rallentamento dopo i forti aumenti dei due anni precedenti, molti di quelli che volevano un macbook M lo hanno già comprato e non hanno motivo di fare un altro upgrade.
Se il problema (ammesso che esista un problema) fosse che gli utenti hanno bisogno di lavorare su x86 avrebbero venduto poco all'inizio per poi aumentare le vendite man mano che i software venivano portati su ARM, invece è successo il contrario
MikTaeTrioR
13-11-2023, 11:53
Resta un fatturato superiore rispetto agli anni precedenti al passaggio ad ARM, e in ogni caso ci sta un rallentamento dopo i forti aumenti dei due anni precedenti, molti di quelli che volevano un macbook M lo hanno già comprato e non hanno motivo di fare un altro upgrade.
Se il problema (ammesso che esista un problema) fosse che gli utenti hanno bisogno di lavorare su x86 avrebbero venduto poco all'inizio per poi aumentare le vendite man mano che i software venivano portati su ARM, invece è successo il contrario
è che quelli a cui non interessa o non sono vincolati alla tecnologia sottostante sono anche quelli che "corriamo a prendere il nuovo modello perchè SI"... :)
AlexSwitch
13-11-2023, 12:01
Ma ... costa più eseguire questa procedura, oppure montare chip di RAM per totale 16 GBytes ?
I secondi che hai detto: in Apple ci sono Tim, John e Bob che saldano a mano i chip della ram sul SoC... Un lavorone... ecco perchè costa così tanto!! :D :D :D
idroCammello
14-11-2023, 00:05
il nero del thinkpad è più nero e più cosmico.
viene ottenuto con uno speciale materiale dotato di neritudine che assorbe la luce
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.