PDA

View Full Version : 1355U vs 7735U


paolomarino
10-11-2023, 16:08
In ufficio mi danno un portatile Lenovo.
Yoga 7 14 (AMD Ryzen 7 7735U - W11ent - 16GB - 512GB)
oppure
Yoga 7i 14(Intel Core i7 1355U - W11ent - 16GB - 512GB)

Me lo darebbero con la cpu che voglio io (amd o intel).

Uso ufficio.
Programmi aperti contemporaneamente:
Chrome - 20 tab almeno
excel - cartella multifoglio con tabelle pivot
word - un paio di file piccoli per copia incolla
spss - elaborazione di file dati di medie dimensioni

Serve che la batteria duri il piú possibile
Ma che il portatile non si rallenti

Che ne dite? AMD o Intel?

celsius100
10-11-2023, 19:15
Ciao
Nei lavori single thread va un pochetto meglio il 1355U
In quelli multi thread il 7735U
La durata della batteria dovrebbe essere similare
X cui se li trovi a pari prezzo direi 7735U xke ha un pelo più di potenza di calcolo

DANY 76
10-11-2023, 19:25
l'intel ha solo 2 power core il resto sono e-core.

amd invece ha tutti "power core"(poichè amd nn ha cpu ibride).


nell'uso da te descritto ti direi quello con intel dovrebbe consumare meno la cpu,per quanto riguarda la batteria dipende esclusivamente dagli applicativi che impieghi(quindi quanto carichi la cpu),più che altro conta molto anche la ram visto che tieni molte tab aperte di crome e quelle ne ciucciano un sacco.

Ribenk2
10-11-2023, 22:48
Per il tuo caso mi sembra meglio il 7735U, già Chrome con venti schede aperte use parecchia CPU...

DANY 76
10-11-2023, 23:14
Per il tuo caso mi sembra meglio il 7735U, già Chrome con venti schede aperte use parecchia CPU...

crome aperto occupa ram nn cpu....

paolomarino
11-11-2023, 03:15
me li sono presi entrambi a lavoro chiedendo il favore al tecnico. lunedi mattina devo restituire quello che non voglio.

come faccio a testare la batteria? c'e' una suite da scaricare e installare e fare andare in loop finche il portatile non muore? qualcosa che simuli uso office e non gaming o altro.

grazie :D

celsius100
11-11-2023, 09:54
una volta esisteva il PCMark 10 Battery Life ma nn mi pare sia piu disponibile
ti direi di mandare qualche benchmarck generico un po di volte in loop, video di youtube, film, ecc... e cose del genere
cmq considera che se son nuovi la batteria ci mette un po di cicli di carica-scarica x stabilizzarsi quindi se nn noti una differenza di un paio di ore tra i due puo essere che in realtà ce solo quel margine di batteria che cambia
diciamo che lato consumi dovrebbero esser simili come notebook

paolomarino
11-11-2023, 13:12
ho messo un video in loop.
9 ore amd e 9 ore e venti intel.
dopo riprovo ma mi sa che sono uguali.
quello amd con tutte le schede di chrome aperte mi sembra piu reattivo e anche spss ci mette meno a elaborare le proiezioni dei dati trimestrali. ma e questione di pochi secondi.
alla fine mi sembrano identici.

celsius100
11-11-2023, 14:15
Si come ti dicevo l'efficienza è simile
Quella differenza dipende praticamente quasi solo dal livello di stabilità/usura della batteria
Ma si un po più di potenza di calcolo complessivamente il 7735U c'è l'ha

paolomarino
14-11-2023, 02:57
io ho tenuto amd e un collega si e' preso intel.
ribadisco che sono indistinguibili. anche se mi sembra un filo piú veloce il mio specie a ripartire dallo standby con chrome, word, excel, spss aperti.