View Full Version : Google: a Epic è stato offerto un accordo da 147 milioni di dollari per lanciare Fortnite su Google Play
Redazione di Hardware Upg
10-11-2023, 14:18
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/google-a-epic-e-stato-offerto-un-accordo-da-147-milioni-di-dollari-per-lanciare-fortnite-su-google-play_121667.html
Fortnite su Android è al momento disponibile tramite l'app di Epic Games e non è disponibile sul Google Play dal contenzioso con Apple, che ne ha visto la rimozione anche da App Store.
Click sul link per visualizzare la notizia.
silvanotrevi
10-11-2023, 14:21
Ma il vero affare Epic l'ha fatto con Alan Wake 2, lì si che pioveranno miliardi :asd:
TorettoMilano
10-11-2023, 14:22
sono profondamente affascinato da questa strategia autolesionista di epic, mi chiedo quanti miliardi si sia bruciata in questi mesi/anni togliendo fortnite da play store e app store
DrSto|to
10-11-2023, 15:20
sono profondamente affascinato da questa strategia autolesionista di epic, mi chiedo quanti miliardi si sia bruciata in questi mesi/anni togliendo fortnite da play store e app store
Seppur con l'obbiettivo di un interesse personale almeno hanno provato a fare qualcosa potenzialmente utile anche per sviluppatori e consumatori proponendo un'alternativa. Quello che affascina me è come tanti di questi ultimi daje a dargli contro al potenziale risparmio fino al 30%.
Chi è che diceva che le democrazie alla fine diventano dittature?
TorettoMilano
10-11-2023, 15:22
Seppur con l'obbiettivo di un interesse personale almeno hanno provato a fare qualcosa potenzialmente utile anche per sviluppatori e consumatori proponendo un'alternativa. Quello che affascina me è come tanti di questi ultimi daje a dargli contro al potenziale risparmio fino al 30%.
Chi è che diceva che le democrazie alla fine diventano dittature?
da anni uso spotify premium senza pagare il 30% a apple, ti colleghi da safari e fai tutto da lì. mi godo spotify su iphone e su carplay alla facciazza di apple. lo stesso vale per le altre app a abbonamento (pure su fortnite puoi prendere i vbuck da safari senza pagare il 30%).
tutto legale e semplice
DrSto|to
10-11-2023, 15:37
da anni uso spotify premium senza pagare il 30% a apple, ti colleghi da safari e fai tutto da lì. mi godo spotify su iphone e su carplay alla facciazza di apple. lo stesso vale per le altre app a abbonamento (pure su fortnite puoi prendere i vbuck da safari senza pagare il 30%).
tutto legale e semplice
Quindi? Non mi risulta che Spotify sia l'unico prodotto o servizio presente nello store di Apple, e non per tutti gli altri vale lo stesso discorso. Molti non venderebbero niente se ogni volta l'utente dovesse passare per il browser, al quale le regole dello store di Apple non permettono nemmeno link diretti sull'app.
Discorso già fatto comunque. Non mi interessa.
Epic ci ha provato. Poi i tafazzi sono tanti.
gioco idiota e pieno zeppo di acquisti in-app, lo specchio delle nuove generazioni di gamers e non solo ... che tristezza
TorettoMilano
10-11-2023, 15:58
Quindi? Non mi risulta che Spotify sia l'unico prodotto o servizio presente nello store di Apple, e non per tutti gli altri vale lo stesso discorso. Molti non venderebbero niente se ogni volta l'utente dovesse passare per il browser, al quale le regole dello store di Apple non permettono nemmeno link diretti sull'app.
Discorso già fatto comunque. Non mi interessa.
Epic ci ha provato. Poi i tafazzi sono tanti.
non ti interessa ma hai iniziato la discussione te quotandomi e punzecchiandomi :boh:
DrSto|to
10-11-2023, 16:11
non ti interessa ma hai iniziato la discussione te quotandomi e punzecchiandomi :boh:
Non ti stavo punzecchiando. È che a Silvano non so cosa dirgli :boh:
Comunque sì, le politiche economiche e le strategie di Epic sono alquanto discutibili anche per me... Spendono e spandono per promuovere un client e uno store che più li usi, più li odi.
Certo facevano meglio a fare causa ad Apple prima della "scenata"...È indubbio.
mail9000it
11-11-2023, 17:53
da anni uso spotify premium senza pagare il 30% a apple, ti colleghi da safari e fai tutto da lì. mi godo spotify su iphone e su carplay alla facciazza di apple. lo stesso vale per le altre app a abbonamento (pure su fortnite puoi prendere i vbuck da safari senza pagare il 30%).
tutto legale e semplice
Forse non hai capito di cosa si parla. Tu paghi a spotify (o altra app) un abbonamento e poi é spotify che deve girare il 30% di quell'importo allo store.
Di tutto volume di transazioni generato dalla app il proprietario deve dare il 30% allo store. L'utente non ha visibilitá di questa transazione.
TorettoMilano
11-11-2023, 19:55
Forse non hai capito di cosa si parla. Tu paghi a spotify (o altra app) un abbonamento e poi é spotify che deve girare il 30% di quell'importo allo store.
Di tutto volume di transazioni generato dalla app il proprietario deve dare il 30% allo store. L'utente non ha visibilitá di questa transazione.
o forse sei tu a non aver capito di cosa si parli. su spotify non puoi pagare il 30% a apple nemmeno volendo, è disabilitato abbonarsi dalla app :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.