PDA

View Full Version : EOLO raggiunge i 650.000 clienti connessi tramite tecnologia FWA


Redazione di Hardware Upg
09-11-2023, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/eolo-raggiunge-i-650000-clienti-connessi-tramite-tecnologia-fwa_121622.html

Guido Garrone, CEO di EOLO, festeggia i 650mila clienti connessi tramite tecnologia FWA e auspica una rapida riassegnazione della banda a 26 GHz per fare il salto di qualità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ora92
09-11-2023, 16:12
Tutte queste radiazioni elettromagnetiche sono estremamente cancerogeniche, bisogna essere degli ignoranti per non capire che le radiazioni elettromagnetiche interferiscono con il ferro contenuto nell'emoglobina del sangue, bloccandone la corretta aggregazione, che va quindi a danneggiare alcuni fondamentali processi biologici e quindi interferire con il metabolismo in generale. Dopo si chiedono perché le città sono ambienti così cancerogenici e perché le persone si ammalano già a 50 anni invece che a 70 come 30 anni fa quando si trovano i stanze con 4 wifi e l'antenna radio a 50 metri.

pity91
09-11-2023, 16:13
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/eolo-raggiunge-i-650000-clienti-connessi-tramite-tecnologia-fwa_121622.html

Guido Garrone, CEO di EOLO, festeggia i 650mila clienti connessi tramite tecnologia FWA e auspica una rapida riassegnazione della banda a 26 GHz per fare il salto di qualità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

darà disdetta per passare a Pianeta Fibra Aria 200 MB che con 10€ in meno offre lo stesso Servizio utilizzando la stessa infrastruttura.

amd-novello
09-11-2023, 16:21
quello della terra piatta è arrivato...

cmq notevole, sono i clienti di tiscali

*Pegasus-DVD*
09-11-2023, 17:23
e io vado sempre peggio

AarnMunro
09-11-2023, 17:59
...chi parla di onde EM?
È almeno un microondaro o da aria al q...?

Lo sa che le cazzate sono cancero-igieniche?

sk0rpi0n
09-11-2023, 19:07
Funziona bene questa FWA?
Com'è rispetto alla fibra cablata (intendo sia di velocità che come ping/jitter) e rispetto ad un Eolo standard?
Vorrei farla adottare ad alcuni clienti ma il "wireless", seppur per una breve tratta, mi ha sempre lasciato molte perplessità (molte delle quali purtroppo direttamente riscontrate sul campo) a livello di stabilità connessione e velocità di risposta...
Qualcuno che la utilizza mi sa dare un parere oggettivo?

amd-novello
09-11-2023, 19:43
nessuno sano di mente si fa la fwa se ha le linea con cavo.
i problemi che per te sono importanti scompaiono se l'alternativa sono i segnali di fumo

F1r3st0rm
09-11-2023, 20:01
Tutte queste radiazioni elettromagnetiche sono estremamente cancerogeniche, bisogna essere degli ignoranti per non capire che le radiazioni elettromagnetiche interferiscono con il ferro contenuto nell'emoglobina del sangue, bloccandone la corretta aggregazione, che va quindi a danneggiare alcuni fondamentali processi biologici e quindi interferire con il metabolismo in generale. Dopo si chiedono perché le città sono ambienti così cancerogenici e perché le persone si ammalano già a 50 anni invece che a 70 come 30 anni fa quando si trovano i stanze con 4 wifi e l'antenna radio a 50 metri.

ecco adesso che hai detto la tua cavolata complottista del giorno puoi gentilmente tornare nel neolitico
Grazie di aver espresso le tue argomentazioni inutili.

pity91
10-11-2023, 07:39
Funziona bene questa FWA?
Com'è rispetto alla fibra cablata (intendo sia di velocità che come ping/jitter) e rispetto ad un Eolo standard?
Vorrei farla adottare ad alcuni clienti ma il "wireless", seppur per una breve tratta, mi ha sempre lasciato molte perplessità (molte delle quali purtroppo direttamente riscontrate sul campo) a livello di stabilità connessione e velocità di risposta...
Qualcuno che la utilizza mi sa dare un parere oggettivo?

dalla 100 Mb in su essendo su frequenze licenziate è una connessione più che buona e migliore di una Fibra misto rame, la 30 Mb su frequenze libere è problematica invece.

Saturn
10-11-2023, 07:43
Tutte queste radiazioni elettromagnetiche sono estremamente cancerogeniche, bisogna essere degli ignoranti per non capire che le radiazioni elettromagnetiche interferiscono con il ferro contenuto nell'emoglobina del sangue, bloccandone la corretta aggregazione, che va quindi a danneggiare alcuni fondamentali processi biologici e quindi interferire con il metabolismo in generale. Dopo si chiedono perché le città sono ambienti così cancerogenici e perché le persone si ammalano già a 50 anni invece che a 70 come 30 anni fa quando si trovano i stanze con 4 wifi e l'antenna radio a 50 metri.

https://media.tenor.com/9biJ9CNfXQIAAAAC/ma-che-cazzo-stai-ia-di-what-are-you-saying.gif

Amico mio, senza offesa...ma STUDIA. E possibilmente evita l' "Università della Vita"... :asd:

barzokk
10-11-2023, 08:40
ecco adesso che hai detto la tua cavolata complottista del giorno puoi gentilmente tornare nel neolitico
Grazie di aver espresso le tue argomentazioni inutili.

https://media.tenor.com/9biJ9CNfXQIAAAAC/ma-che-cazzo-stai-ia-di-what-are-you-saying.gif

Amico mio, senza offesa...ma STUDIA. E possibilmente evita l' "Università della Vita"... :asd:
ahhh se non ci fossero i sempliciotti di HW.... non sarebbe HW ! :sofico:


Per gli altri,
questa è fresca, leggetela prima che gli industriali la facciano togliere :asd:
La legge di Darwin al suo meglio

https://www.fertstert.org/article/S0015-0282(23)01875-7/fulltext
Association between self-reported mobile phone use and the semen quality of young men
Results
A total of 2759 men answered the question concerning their mobile phone use, and 2764 gave details on the position of their mobile phone when not in use. In the adjusted linear model, a higher frequency of mobile phone use (>20 times per day) was associated with a lower sperm concentration (adjusted β: −0.152; 95% confidence interval: −0.316; 0.011) and a lower TSC (adjusted β: −0.271; 95% confidence interval: −0.515; −0.027). In the adjusted logistic regression model, this translates to a 30% and 21% increased risk for sperm concentration and TSC to be below the World Health Organization reference values for fertile men, respectively. This inverse association was found to be more pronounced in the first study period (2005–2007) and gradually decreased with time (2008–2011 and 2012–2018). No consistent associations were observed between mobile phone use and sperm motility or sperm morphology. Keeping a mobile phone in the pants pocket was not found to be associated with lower semen parameters.
Conclusion
This large population-based study suggests that higher mobile phone use is associated with lower sperm concentration and TSC. The observed time trend of decreasing association is in line with the transition to new technologies and the corresponding decrease in mobile phone output power. Prospective studies with improved exposure assessment are needed to confirm whether the observed associations are causal.

Saturn
10-11-2023, 08:51
ahhh se non ci fossero i sempliciotti di HW.... non sarebbe HW ! :sofico:


Per gli altri,
questa è fresca, leggetela prima che gli industriali la facciano togliere :asd:
La legge di Darwin al suo meglio

https://www.fertstert.org/article/S0015-0282(23)01875-7/fulltext
Association between self-reported mobile phone use and the semen quality of young men
Results
A total of 2759 men answered the question concerning their mobile phone use, and 2764 gave details on the position of their mobile phone when not in use. In the adjusted linear model, a higher frequency of mobile phone use (>20 times per day) was associated with a lower sperm concentration (adjusted β: −0.152; 95% confidence interval: −0.316; 0.011) and a lower TSC (adjusted β: −0.271; 95% confidence interval: −0.515; −0.027). In the adjusted logistic regression model, this translates to a 30% and 21% increased risk for sperm concentration and TSC to be below the World Health Organization reference values for fertile men, respectively. This inverse association was found to be more pronounced in the first study period (2005–2007) and gradually decreased with time (2008–2011 and 2012–2018). No consistent associations were observed between mobile phone use and sperm motility or sperm morphology. Keeping a mobile phone in the pants pocket was not found to be associated with lower semen parameters.
Conclusion
This large population-based study suggests that higher mobile phone use is associated with lower sperm concentration and TSC. The observed time trend of decreasing association is in line with the transition to new technologies and the corresponding decrease in mobile phone output power. Prospective studies with improved exposure assessment are needed to confirm whether the observed associations are causal.


...eh senti, dei vaccini invece che mi dici ? Pubblica qualcosa, dai ! :read:

ahhh se non ci fossero i complottisti di HW.... non sarebbe HW !

barzokk
10-11-2023, 09:00
...eh senti, del vaccino Covid che mi dici ? Pubblica qualcosa, dai ! :read:
Ahhh sul vaccino io non ringrazierò mai abbastanza i sempliciotti di HW, Dio vi benedica tutti :ave: :ave: :ave:

Nel merito, per primo ho letto la notizia sui giornali tedeschi, certo non mi aspetto che LaStampa lo pubblichi
https://www.berliner-zeitung.de/news/studie-ueber-rapiden-abfall-der-spermien-sperma-qualitaet-folge-von-handy-nutzung-li.2156855


Poi tu hai scritto "STUDIA", e non hai nemmeno visto da dove arriva la ricerca
Perchè voi credete nella scienzah !!!11!! ma solo in quella che non fa vacillare le vostre certezze :D


Department of Genetic Medicine and Development, University of Geneva, CMU, 1 Rue Michel-Servet, CH-1211 Geneva, Switzerland.

Affiliations
Swiss Centre for Applied Human Toxicology (SCAHT), University of Geneva, Geneva, Switzerland
Department of Genetic Medicine and Development, University of Geneva, Geneva, Switzerland

Affiliations
Department of Epidemiology and Public Health, Swiss Tropical and Public Health Institute, Allschwill, Switzerland
University of Basel, Basel, Switzerland


Oh beninteso, su HW sono tutti più qualificati eh ! :asd:

Saturn
10-11-2023, 09:02
Ahhh sul vaccino io non ringrazierò mai abbastanza i sempliciotti di HW, Dio vi benedica tutti :ave: :ave: :ave:

Nel merito, per primo ho letto la notizia sui giornali tedeschi, certo non mi aspetto che LaStampa lo pubblichi
https://www.berliner-zeitung.de/news/studie-ueber-rapiden-abfall-der-spermien-sperma-qualitaet-folge-von-handy-nutzung-li.2156855


Poi tu hai scritto "STUDIA", e non hai nemmeno visto da dove arriva la ricerca
Perchè voi credete nella scienzah !!!11!! ma solo in quella che non fa vacillare le vostre certezze :D


Department of Genetic Medicine and Development, University of Geneva, CMU, 1 Rue Michel-Servet, CH-1211 Geneva, Switzerland.

Affiliations
Swiss Centre for Applied Human Toxicology (SCAHT), University of Geneva, Geneva, Switzerland
Department of Genetic Medicine and Development, University of Geneva, Geneva, Switzerland

Affiliations
Department of Epidemiology and Public Health, Swiss Tropical and Public Health Institute, Allschwill, Switzerland
University of Basel, Basel, Switzerland


Oh beninteso, su HW sono tutti più qualificati eh ! :asd:

Grazie, prima avevo dubbi, ora ho tutto quello che mi serve ! ;)

ferste
10-11-2023, 09:03
https://www.simplyrecipes.com/thmb/bP6MhYxyJ2tCzUY0vfqwb0diMEQ=/750x0/filters:no_upscale():max_bytes(150000):strip_icc():format(webp)/Simply-Recipes-Perfect-Popcorn-LEAD-41-4a75a18443ae45aa96053f30a3ed0a6b.JPG

Simonex84
10-11-2023, 10:24
ahhh se non ci fossero i sempliciotti di HW.... non sarebbe HW ! :sofico:


Per gli altri,
questa è fresca, leggetela prima che gli industriali la facciano togliere :asd:
La legge di Darwin al suo meglio

https://www.fertstert.org/article/S0015-0282(23)01875-7/fulltext
Association between self-reported mobile phone use and the semen quality of young men
Results
A total of 2759 men answered the question concerning their mobile phone use, and 2764 gave details on the position of their mobile phone when not in use. In the adjusted linear model, a higher frequency of mobile phone use (>20 times per day) was associated with a lower sperm concentration (adjusted β: −0.152; 95% confidence interval: −0.316; 0.011) and a lower TSC (adjusted β: −0.271; 95% confidence interval: −0.515; −0.027). In the adjusted logistic regression model, this translates to a 30% and 21% increased risk for sperm concentration and TSC to be below the World Health Organization reference values for fertile men, respectively. This inverse association was found to be more pronounced in the first study period (2005–2007) and gradually decreased with time (2008–2011 and 2012–2018). No consistent associations were observed between mobile phone use and sperm motility or sperm morphology. Keeping a mobile phone in the pants pocket was not found to be associated with lower semen parameters.
Conclusion
This large population-based study suggests that higher mobile phone use is associated with lower sperm concentration and TSC. The observed time trend of decreasing association is in line with the transition to new technologies and the corresponding decrease in mobile phone output power. Prospective studies with improved exposure assessment are needed to confirm whether the observed associations are causal.


Hanno avuto più risposte del totale degli intervistati, ma questo è stupefacente!!! :asd: :asd:

Saturn
10-11-2023, 10:32
Hanno avuto più risposte del totale degli intervistati, ma questo è stupefacente!!! :asd: :asd:

Prima vedevo...ora ero cieco ! :O

Siamo a questi livelli...:asd:

p.s. non abbocchiamo a questa facile esca, facile che il totale fosse superiore.

Mi spiego, magari hanno coinvolto 3000 soggetti (non lo so) e di questi 2759 hanno dato "n. informazioni" e 2764 "n. informazioni +1" - almeno così la interpreto io...

F1r3st0rm
10-11-2023, 10:45
ahhh se non ci fossero i sempliciotti di HW.... non sarebbe HW ! :sofico:


Per gli altri,
questa è fresca, leggetela prima che gli industriali la facciano togliere :asd:
La legge di Darwin al suo meglio

https://www.fertstert.org/article/S0015-0282(23)01875-7/fulltext
Association between self-reported mobile phone use and the semen quality of young men
Results
A total of 2759 men answered the question concerning their mobile phone use, and 2764 gave details on the position of their mobile phone when not in use. In the adjusted linear model, a higher frequency of mobile phone use (>20 times per day) was associated with a lower sperm concentration (adjusted β: −0.152; 95% confidence interval: −0.316; 0.011) and a lower TSC (adjusted β: −0.271; 95% confidence interval: −0.515; −0.027). In the adjusted logistic regression model, this translates to a 30% and 21% increased risk for sperm concentration and TSC to be below the World Health Organization reference values for fertile men, respectively. This inverse association was found to be more pronounced in the first study period (2005–2007) and gradually decreased with time (2008–2011 and 2012–2018). No consistent associations were observed between mobile phone use and sperm motility or sperm morphology. Keeping a mobile phone in the pants pocket was not found to be associated with lower semen parameters.
Conclusion
This large population-based study suggests that higher mobile phone use is associated with lower sperm concentration and TSC. The observed time trend of decreasing association is in line with the transition to new technologies and the corresponding decrease in mobile phone output power. Prospective studies with improved exposure assessment are needed to confirm whether the observed associations are causal.


su dai dicci qualcosa anche della terra piatta e di nibiru.
magari pure dei rettiliani.

MorgaNet
10-11-2023, 11:02
Gli alberi purtroppo sono troppo democratici....

barzokk
10-11-2023, 11:25
Hanno avuto più risposte del totale degli intervistati, ma questo è stupefacente!!! :asd: :asd:
cristo ... ma perchè vi umiliate così :(

A total of 2759 men answered the question concerning their mobile phone use,
and 2764 gave details on the position of their mobile phone when not in use.

Non sapere le cose, le lingue, sapere leggere, insomma è grave, ma non è un delitto
L'arroganza lo è
Voi di vaccini ne fate uno al mese immagino:mc:

biometallo
10-11-2023, 11:41
Tutte queste radiazioni elettromagnetiche sono estremamente cancerogeniche
Immagino che la fonte di queste incredibili rivelazioni scomode sia "amiocuggino"



Funziona bene questa FWA?[...]rispetto ad un Eolo standard?

Credo ci sia un equivoco, FWA ovvero Fixed Wireless Access è un termine generico per indicare tutti questi tipi di connessioni ad internet senza fili e non una tecnologia specifica, quindi anche le vecchie connessioni eolo da 8mb\s sono FWA, la distinzione è fra connessioni FWA e cablate, infatti eolo da qualche anno, tramite Open Fiber vende anche connessioni FTTH

https://www.eolo.it/home/tecnologia/ftth.html

Comunque sul forum stesso ci dovrebbe essere una lunga discussione su eolo
anche se si parla specificatamente di connessioni casalinghe, presumo che i contratti business abbiano maggiore priorità di banda oltre che un servizio di assistenza dedicato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2762654

inoltre credo che l'esperienza sia troppo soggettiva per poterti basare sui commenti che si leggono in rete, cambiando molto da zona a zona...

Cromwell
10-11-2023, 11:46
...che le radiazioni elettromagnetiche interferiscono con il ferro contenuto nell'emoglobina del sangue, bloccandone la corretta aggregazione...

Io ho smesso di bere acqua per non rischiare che il ferro si arrugginisca :O

ferste
10-11-2023, 12:02
inoltre credo che l'esperienza sia troppo soggettiva per poterti basare sui commenti che si leggono in rete, cambiando molto da zona a zona...

Addirittura da un lato all'altro della stessa via, da casa mia prendevo solo una bts targata Betlemme ed era una disperazione, lenta, instabile...il ocndominio di fronte prendeva un'altra bts nuova e, seppur non innalzando dei canti di gioia, andava molto meglio.

gsorrentino
13-11-2023, 10:25
ahhh se non ci fossero i sempliciotti di HW.... non sarebbe HW ! :sofico:

Per gli altri,
questa è fresca, leggetela prima che gli industriali la facciano togliere :asd:.....
[/I]

cristo ... ma perchè vi umiliate così :(
Non sapere le cose, le lingue, sapere leggere, insomma è grave, ma non è un delitto
L'arroganza lo è
Voi di vaccini ne fate uno al mese immagino:mc:

Ecco bravo, togli la tua arroganza, studia meglio le lingue (perché è chiaro che non hai letto gli articoli che citi),
e ragiona su cosa hanno dimostrato e cosa manca per farne un caso, perché leggere le cose senza capirle o rifletterci
porta a situazioni come la tua, in cui è chiaro che non sei al livello di capire...