PDA

View Full Version : UE contro Meta: non bastano gli abbonamenti a pagamento per abilitare la pubblicità comportamentale


Redazione di Hardware Upg
06-11-2023, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ue-contro-meta-non-bastano-gli-abbonamenti-a-pagamento-per-abilitare-la-pubblicita-comportamentale_121508.html

Nuova mossa dell'Unione Europea contro i tentativi di Meta di sviare le regolamentazioni sulla pubblicità comportamentale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackaro75
06-11-2023, 16:37
ma è mai possibile che nessuno parli dell'acquisizione dei dati personali, anche anonimizzati, e che tutti i grandi di Internet fanno, e che poi si spendono nelle varie banche dati (i cosiddetti big data predittivi) e/o come allenamento dei modelli AI. Da lì scende una marea di soldi, perché non si da conto di questo invece di far pagare gli utenti?

AlPaBo
06-11-2023, 17:41
Scusi, non ho capito bene.
L'idea di Meta è che un utente debba pagare affinché Meta possa usare i suoi dati personali? Davvero?

djfix13
06-11-2023, 17:46
il 90% delle pubblicità sono finte o truffe (prezzi ridicoli per siti creati adhoc, marchi copiati su immagini o video non originali, video originali passati per proprietari, uso di incentivi femminili o influencer).

e più volte bloccate o segnalate anche perchè alcune pubblicizzano contenuti non presenti in unione europea... ma niente, loro imperterriti continuano.

Thinkslow
06-11-2023, 17:49
Scusi, non ho capito bene.
L'idea di Meta è che un utente debba pagare affinché Meta possa usare i suoi dati personali? Davvero?
No l'abbonamento è destinato a chi vuole utilizzare il servizio e non vuole essere tracciato.

mail9000it
07-11-2023, 06:22
No l'abbonamento è destinato a chi vuole utilizzare il servizio e non vuole essere tracciato.

questa frase dell'articolo mi sembra chiaro e dice il contrario.


perché ritiene che una recente sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) abbia espressamente riconosciuto che un modello di abbonamento rappresenta una forma valida di consenso per un servizio finanziato dalla pubblicità

giova22
07-11-2023, 09:13
Ma veramente ha ancora senso almeno su pc navigare senza adblocker?

Come diceva l'utente sopra le pubblicità sono per il 99% cretinate. Penso anche dove non ho ad-blocker (televisione) di non averne mai cliccata uno o guardata una...

baruk
07-11-2023, 10:39
Ma veramente ha ancora senso almeno su pc navigare sena adblocker?

Come diceva l'utente sopra le pubblicità sono per il 99% cretinate. Penso anche dove non ho ad-blocker (televisione) di non averne mai cliccata uno o guardata una...

Concordo. Se le pubblicità fossero mirate (e alcune lo sono) e in base al tipo di articolo e rivista, passi, ma oscenità tipo Taboola e Outbrain sono vergogne per qualsiasi sito.

belta
07-11-2023, 10:42
Ma veramente ha ancora senso almeno su pc navigare sena adblocker?


Ihmo assolutamente no.

Opteranium
07-11-2023, 20:28
a me intanto è comparso l'avviso su instagram di abbonarsi oppure dare il consenso sfrenato al tracciamernto.. è la volta buona che levo tutto

nyo90
07-11-2023, 22:38
Ma veramente ha ancora senso almeno su pc navigare senza adblocker?

Come diceva l'utente sopra le pubblicità sono per il 99% cretinate. Penso anche dove non ho ad-blocker (televisione) di non averne mai cliccata uno o guardata una...

Ecco, proprio per questa tua ultima affermazione non ha senso installare un adblocker: Meglio un PiHole! Che funziona su tutta la rete wifi senza eccezioni e ti blocca anche le pubblicità dei giochini sponsorizzati su instagram che dopo 5 minuti ti stufano, ma nel frattempo ti hanno fatto vedere 1000 video pubblicitari.

E lo dico da utente che ha un suo (piccolo) guadagno con YouTube: questo modo di profilizzare e mandare pubblicità fregatura non è sostenibile e porta sempre meno guadagni.

belta
08-11-2023, 07:56
a me intanto è comparso l'avviso su instagram di abbonarsi oppure dare il consenso sfrenato al tracciamernto.. è la volta buona che levo tutto

Fatto qualche anno fa, ne puoi solo guadagnare in salute ;)

mrk-cj94
27-11-2023, 14:20
Ma veramente ha ancora senso almeno su pc navigare senza adblocker?

Come diceva l'utente sopra le pubblicità sono per il 99% cretinate. Penso anche dove non ho ad-blocker (televisione) di non averne mai cliccata uno o guardata una...

ma chi è che va su instagram ecc da pc? forse solo i SMM o forse manco loro